View Full Version : informazione riguardo il contatore settore
diana657
12-01-2013, 20:32
Vorrei un informazione riguardo il contatore settore riallocati di un hard disk.
Praticamente da alcuni giorni fa Cristal disk un programma per vedere la "salute" dell'HDD mi dice che è a rischio è il problema sono i settori riallocati (Attuale 100 Peggiore 100 Soglia 5 valori grezzi 0000000E0065 ):cry:
http://s8.postimage.org/dg8cev2z9/2013_01_12_215759.jpg
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 01:47
Non mi sembra messo male questo hard disk..ok che è considerato a rischio, ma a CrystalDiskInfo basta poco (in questo caso solo 5 settori) per catalogarlo come "in pericolo".
La cosa migliore è come sempre (se possibile) un bel backup dei dati importanti (nel caso di improvvisa rottura del disco). Si tiene poi controllato lo stato del disco rigido..se questo peggiora in fretta, allora è meglio prepararsi alla sostituzione, se invece è un valore che rimane uguale e aumenta molto raramente e di pochi valori, si può stare più tranquilli.
Fai un controllo "Error scan" con HDTune per vedere se oltre ai settori già riallocati, ce ne sono altri danneggiati, o se quelli rimasti sono a posto.
(piccolo OT, ma che versione hai di CrystalDiskInfo?? Hai qualche mod|tema particolare di windows?) :D
Non si vede tutta la finestra dei risultati, comunque meglio che ti fai un backup, magari non ci vorrà del tempo prima che il disco si rompa del tutto, ma ci sono già dei problemi, meglio quindi premunirsi in tempo.
diana657
13-01-2013, 11:00
la versione di crystal è 5.2.2 si mio figlio ha messo un tema e moodato tutto windows. Ma con hd tune posso riparare i settori danneggiati.Il backup lo aveva gia fatto mio figlio, io sono vecchia per fare queste cose
http://s8.postimage.org/htxma8h45/2013_01_13_122803.jpg
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 12:32
Ah ecco qui il problema sembra molto più serio!
Con HDTune (versione base) non si può fare la riparazione dei settori danneggiati, ma non penso nemmeno in quella PRO che hai installato sul PC.
Fai l' "Error Scan" presente in HDTune e vediamo cosa ti mostra, poi posta sempre tutto qui sul forum.
diana657
13-01-2013, 13:26
con hddregenerator
http://s8.postimage.org/heme4r7ol/2013_01_13_141951.jpg
con hdtune error scan stranamente nessun errore tutto ok :muro:
http://s8.postimage.org/xstckm6qt/2013_01_13_142606.jpg
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 13:49
con hdtune error scan stranamente nessun errore tutto ok :muro:
Non è strano, infatti non è detto che se i settori riallocati sono tanti, ci debbano essere dei settori danneggiati. Vedi i settori riallocati sono quelli che erano danneggiati e che sono stati sostituiti, quindi il fatto che non compaiano errori nello "scan" è un buon segno, cioè tutti i tuoi dati sono ancora OK.
Ciò nonostante lo stato è "a rischio" perché è probabile che presto l'hard disk abbia problemi. Infatti se così tanti settori sono stati rimpiazzati da settori di scorta, quando si presenteranno altri settori danneggiati l'hard disk non sarà più in grado di sostituirli.
Quindi come ti dicevo si fa un bel backup, e finchè l'hard disk regge sei a posto, quando inizieranno a comparire settori danneggiati nell'error scan, sarà necessario sostituirlo.
diana657
13-01-2013, 13:54
ok grazie nel frattempo posso vedere con hdd regenerator se ha settori dannegiati e di ripararli cosa mi consigli
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 14:03
Tecnicamente non devi fare niente in questo momento, non è un problema che si risolve.
Eventualmente, molto meglio di questo programma, puoi scaricare Hitachi Drive Fitness Test (HDFT) che è proprio l'utility distribuita da Hitachi per i suoi hard disk, per il test e l'eventuale risoluzione di problemi.
Mi raccomando, prima di tutto salva tutti i dati importanti, fai un bel backup, qualsiasi cosa per scongiurare eventuali perdite di dati.
diana657
13-01-2013, 14:44
grazie
un ultimissima cosa quando dovrò comprare hard disk x questo pc hp compaq 6715s lo vorrei almeno da 500 gb non di 120 gb dove lo posso trovare online che prezzi ci sono mi manderesti qualche sito grazie
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 14:55
Puoi mettere un qualunque hard disk SAT da 2,5'' (pollici). Se lo vuoi da 500GB ce ne sono tantissimi in commercio. Poi dipende, se non ti interessano particolarmente le prestazioni allora si scelgono modello da 5400giri (più lenti) se invece vuoi modelli prestazionali, allora in genere si va sui 7200giri (più veloci ma anche più costosi a parità di taglio). Dimmi te cosa ti interessa.
Per ora ti butto un paio di idee, questi sono i migliori 500GB (5400giri) che secondo me puoi trovare sul mercato, ad un prezzo molto interessante!
WESTERN DIGITAL - WD Blue 500 GB 2.5" SATA 3 Gb / s Buffer 8 Mb 5400 rpm (http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-WESTERN%20DIGITAL/d-4312973)
SEAGATE - Momentus 5400.6 500 Gb Sata Buffer 8 Mb 5400 rpm (http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-SEAGATE/d-2021624).
A parità di prezzo probabilmente sceglierei il primo dei due, ma più come fatto personale, perché come prestazioni siamo li.
diana657
13-01-2013, 15:09
beh secondo me meglio averlo piu veloci e prestazionali
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 15:18
Si conta che parliamo di poco eh, se si vuole veramente qualcosa di prestazionale si prende un SSD :D ma allora lo spazio di sogna, perché non si va oltre i 258GB per prezzi abbordabili.
Ad esempio la serie Blue della WD è considerata ottima, infatti è una delle scelte più diffuse per notebook.
In ogni caso io ti propongo anche i corrispettivi modelli a 7200giri (vista la differenza di prezzo secondo me sono assolutamente da prendere in considerazione):
WESTERN DIGITAL - WD Black 500 GB 2.5" Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm (http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-WESTERN%20DIGITAL/d-3257244)
SEAGATE - Momentus 500 GB SATA II 3 Gb / s Buffer 16 Mb 7200 rpm (http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-SEAGATE/d-3818796)
Come vedi anche la memoria buffer è aumentata, passando da 8 a 16MB, un bell'incremento prestazionale chiaramente oltre alla differenza di velocità di rotazione rispetto ai precedenti.
Questi a differenza dei 5400giri ovviamente tendono a scaldare leggermente di più e ad essere un po' più rumorosi (conseguenze prevedibili a causa dell'aumento di velocità chiaramente, che incide anche sulle vibrazioni).
diana657
13-01-2013, 15:24
sdd :D 1 terabytes esistono
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 15:45
Eh vabbè, a parte che sono per una nicchia di mercato e quasi del tutto sperimentali, direi di non farsi illusioni. Massimo 500GB ma bisogna lasciare in cauzione un rene :D
Già con WD Caviar Blue da 650 GB a 7200 rpm saresti a posto.
diana657
13-01-2013, 16:00
che ne pensate di questa http://www.eprice.it/ssd-SAMSUNG/d-4676617
HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 16:11
L'840 Pro è un ottimo modello, uno dei migliori tra l'altro nel rapporto qualità/prezzo..però mi sembrava avessi detto che volevi almeno il doppio di spazio di allocazione. Se 120GB sono pochi, qui non ne hai molti di più...tra sistema operativo e non ne parte un bel po di spazio.
diana657
15-01-2013, 17:25
si in effetti 840 pro è un ottimo modello partizionerei 1 sistema operativo poi un backup però siamo sicuri che questo modello puoi andare bene per il mio notebook hp 6715s?
devo cambiare anche i cavi?
HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 18:46
QUI (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12688_emea/12688_emea.PDF) trovi la scheda tecnica del tuo computer. Alla voce "Storage" c'è specificato che il portatile monta hard disk con interfaccia SATA.
Non si può cambiare "cavi" perché o il PC monta dischi IDE/PATA o SATA, il tuo può quindi accogliere un SSD.
Io continuo a sconsigliarti di mettere un SSD su questo computer, perché lo sfrutteresti molto poco, siccome sarebbe limitato dalla banda SATA I della tua scheda madre. Non è che non si possa montare (ti scrivo proprio da un PC con SATA I e un SSD) ma saresti molto limitata (se vuoi maggiori informazioni dai un occhiata QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA)).
Per me continua ad essere molto più saggio (ed economico) optare per uno degli hard disk classici da 7200 giri che ti ho linkato (non solo sono molto più capienti, ma hanno anche una vita utile molto maggiore).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.