PDA

View Full Version : hard disk da 3/4 TB....consigli per l'acquisto


Coki86
12-01-2013, 20:52
Sera a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo hard disk da 3 o 4 TB da assemblare.
L'uso sarà soprattutto quello di storage per film in alta definizione da 8 gb l'uno e anche altre cose.

Ho aspettato qualche mesetto perchè ho notato un calo dei prezzi (finalmente!). Vorrei spendere intorno ai 150/160 max.

Interessato prima di tutto all'affidabilità; se poi non ci metto una vita a copiare un film ancora meglio :D.
Ho letto anche che meno piatti ci sono e meglio dovrebbe essere per via del riscaldamento.

Facendo un giretto ho trovato qualche modello:

1) Seagate ST3000DM001 Barracuda 122 euro (3 TB)
2) Western Digital WD30EFRX RED 161 euro (3 TB)
3) Western Digital WD30EZRX Caviar Green 142 euro (3 TB)

Questi sono solo esempi che ho trovato in giro; aspetto comunque i vostri consigli.

Thanks.

lucky85
13-01-2013, 03:04
Ti consiglio un hd da 5400rpm da mettere in box usb 3.0, io col mio samsung ecogreen f4 ho velocita di trasferimento sequenziale oltre i 100mb/s. Un wd green andrà benissimo


Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk

Coki86
13-01-2013, 10:51
I wd green se non sbaglio sono da 7200 rpm. Vanno bene lo stesso?

MauritZ
13-01-2013, 10:58
I wd green se non sbaglio sono da 7200 rpm. Vanno bene lo stesso?

se sono per lo storage ti consiglio i WD red, costano leggermente di più ma hai i vantaggi di silenziosità e consumo decisamente ridotto

lucky85
13-01-2013, 11:14
I wd green se non sbaglio sono da 7200 rpm. Vanno bene lo stesso?

I wd green esistono solo da 5400rpm, se nei negozi trovi scritto 7200rpm è solo per fregare i clienti


Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk

MauritZ
13-01-2013, 11:22
I wd green esistono solo da 5400rpm, se nei negozi trovi scritto 7200rpm è solo per fregare i clienti


Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk

???

hanno l'intellipower ed in automatico gestiscono la velocità sino a max 7200rpm...

Coki86
13-01-2013, 17:26
Si esclusivamente per storage.

Quindi i modelli su cui dovrei orientarmi sono:

1) SATA  WD Green 3 TB (WD30EZRX) (tra questo e il seagate barracuda st3000dm001?)

2) WD Red 3 TB Hard Drive (WD30EFRX)


Da 4 TB mi sa che c'è solo il WD Black, ma il prezzo è un pò elevato.

MauritZ
13-01-2013, 17:28
Si esclusivamente per storage.

Quindi i modelli su cui dovrei orientarmi sono:

1) SATA  WD Green 3 TB (WD30EZRX) (tra questo e il seagate barracuda st3000dm001?)

2) WD Red 3 TB Hard Drive (WD30EFRX)


Da 4 TB mi sa che c'è solo il WD Black, ma il prezzo è un pò elevato.

Per il tuo uso vanno bene sia il green che il red, purtroppo arrivano solo a 3Tb max

Coki86
13-01-2013, 19:42
Quindi posso scegliere solo in base al prezzo oppure uno dei due ha qualcosa di meglio rispetto all'altro?

MauritZ
13-01-2013, 19:48
Quindi posso scegliere solo in base al prezzo oppure uno dei due ha qualcosa di meglio rispetto all'altro?

direttamente dal sito della WD puoi controllare le differenze, ma dato che sono per Home e non hai necessita di prestazioni fulminiee pensa anche al portafoglio ;)

Coki86
13-01-2013, 20:12
Se ho capito bene la versione RED dovrebbe essere un pò superiore e ciò spiega anche i 20/30 euro in piu.
Come affidabilità dovremmo essere li; il green è 5400 rpm, mentre il RED 7200 (però è pensato appositamente per i nas).

Grazie per le informazioni.

Sakurambo
17-01-2013, 12:29
Mi accodo alla domanda permettendomi di specificare un dettaglio di più:
io dovrei mettereli in un nas, il syn 213+ che già garantisce la compatibilità per i red.
Dovendo poi leggere film ad alta definizione ho poi problemi?
Devo andare verso i RE che però costano intorno ai 256€?

MauritZ
17-01-2013, 17:06
è arrivato anche per me di prendere due WD red da 3Tb, avete quelche dritta su dove acquistarli cercando di risparmiare al massimo?

link tramite email, non vorrei che i mod facessero qualche sanzione...

Grazie in anticipo

APC1
29-01-2013, 15:08
Salve

Sono interessato pure io in un wd red. Ho solo un dubbio, ho letto in diversi forum che i red sono consigliati per nas e che a causa del TLER se usati per storage come dischi individuali perdono in affidabilita. La cosa non è chiara e ho visto opinioni differenti, ho visto gente difendere i red per storage e altri dire che a causa del TLER non sono raccomandabili per storage e lo racomadono per nas-raid.

Qualcuno esperto mi puo chiarire questa storia.

Ciao e grazie

Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2