View Full Version : Consiglio scelta scheda audio
Salve,devo abbinare al mio pc una scheda audio che supporti le codifiche dolby digital,da poter sfruttare con il mio sintoampli onkyo tx-sr508.
Ho una mobo z77a-g45 ma la sua scheda audio integrata collegata tramite ottico mi dice che supporta il dolby live, ma non esistono modi per settarla,idem se sfrutto l'audio integrato della mia gtx670 facendolo passare per l'ampli mi da il supporto al multychannel 5.1.Cosa che non riuscivo a fare con l'integrata della mobo ,ma non mi fa forzare nei giochi il dolby digital che lo supportano.Invece se uso vlc e vedo un film che ha le codifiche ,selezionando usa
a/52 spdif funziona.Quale modello di scheda audio mi consigliate per le mie esigenze perchè sto veramente impazzendo,siccome avere un sintoampli discreto e non poterlo gustare nei giochi con il pc ma solamente con quella scatoletta nera dell' xbox mi fan girare le scatole xD
mentalrey
12-01-2013, 20:36
Passando attraverso il cavo HDMI verso un amplificatore
non c'e' nessuna ragione per dover forzare il DolbyDigital di un videogioco,
per il semplice fatto che normalmente hanno i canali decompressi
e comprimerli in Dolby sarebbe solo una perdita' di qualita',
visto che l'HDMI e' in grado di trasportare tutto il multicanale senza comprimerlo.
I film invece sono gia' compressi in Dolby, per quello passando da vlc
all'amplificatore, vedi quella codifica.
Quindi hai detto che hai il supporto multicanale dalla scheda video
e non e' compresso,
tu cosa cerchi, una scheda che ti abbassi la qualita' audio dei videogiochi
per poter leggere la scritta DolbyDigital?
Il fatto è che a me serve una scheda audio per sfruttare la sua uscita ottica o coassiale perchè tenendo collegato il monitor in hdmi tramite ampli per avere il multychannel 5.1 sono costretto a tenere sempre l'ampli acceso per far arrivare il flusso video al monitor...questo è l'inghippo per questo mi serve uja scheda audio.
mentalrey
12-01-2013, 20:50
be'..
se non vuoi tenere acceso l'HT, puoi prendere una Xonar DSX
che fa Encoding in DTS (il dts e' un po' meno compresso del DD)
oppure la Xonar DX che fa' Encoding in DolbyDigital
be'..
se non vuoi tenere acceso l'HT, puoi prendere una Xonar DSX
che fa Encoding in DTS (il dts e' un po' meno compresso del DD)
oppure la Xonar DX che fa' Encoding in DolbyDigital
Ma non ce ne sono che hanno sia dts che dolby?
mentalrey
13-01-2013, 15:05
Pagare moneta, Vedere cammello...
sali col prezzo e leggiti le specifiche delle altre xonar che dovrebbero
avere entrambe le codifiche, anche se dopo che ne hai scelta una,
diventa inutile averle entrambe.
cavolo sto dando uno sguardo,di versioni ce ne sono veramente tante...
un paio con codifica dolby,un paio con dts,altre con nessuna delle due.
Se potessi consigliarmi 1 per codifica te ne sarei infinitamente grato XD.
Considerando che sia un compromesso anche per ascoltare musica e per film.Cmq grazie per l'aiuto che mi stai dando,qualche dubbio che avevo in testa almeno l'ho chiarito :D
edit:gia me le avevi consiglaite xD cè qualcosina di meglio di quelle due versioni o cè qualcosa di piu performante?
mentalrey
13-01-2013, 22:08
la D2X e' una versione superiore alla DX... che valga l'esborso pero'...mmmm
se e' solo per avere 2 codifiche, non penso proprio.
Per ascoltare musica o film vann bene entrambe, non sono casse.
Poi arrivi diciamo al Top di Gamma Asus che e' la Essence
e quella pero' la vedo piu' correttamente abbinata ad impianti stereo
o casse monitor da sudio,
si puo' usare l'uscita ottica per i film, ma e' assolutamente uno spreco non usarne anche
il collegamento analogico per la musica e le cuffie.
Visto che almeno in buona parte dei casi, ha dei convertitori migliori
di quelli che si trovano anche in un sintoamplificatore.
ultima domanda,ma tra la dx e la d1 cosa cambia, perchè mi sembrano identiche come carattieristiche
mentalrey
14-01-2013, 12:57
una e' pci, l'altra pci-express, stop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.