PDA

View Full Version : Cavo SATA fuso!


markenforcer
12-01-2013, 18:01
Salve ragazzi,

non sapevo dove mettere in realtà questo topic perchè poteva andar bene anche in alimentatori. Chiedo cortesemente ai mod se lo ritengono opportuno di spostarlo.

Il problema è semplice... Oggi ho trovato nel mio pc questo cava SATA che mi ha danneggiato il masterizzatore e mano male solo quello... Cosa può essere secondo voi? Scheda madre? Alimentatore? Cavo difettoso? boh.... ne ho visti di pc rotti in vita mia ma un cavo SATA così ridotto mai visto prima....

Grazie
http://www.impulsefactory.com/test/sata1.jpg
http://www.impulsefactory.com/test/sata2.jpg

alecomputer
12-01-2013, 22:22
E la 1° volta che vedo un cavo sata fuso . Ma secondo me prima si e verificato un guasto su l' elettronica del masterizzatore e in seguito si e fuso il cavo sata .
In pratica si e verificato un cortocircuito sulla scheda elettronica del masterizzatore , il cavo sata ha fatto da resistenza surriscaldandosi fino a fondere .

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 01:42
Si infatti in un cavo SATA non circolano correnti abbastanza alte da fondere il cavo. Quindi o il cavo è stato danneggiato da un cortocircuito del lettore DVD, o magari toccava qualche zona calda nel case (molto improbabile, visto che sono poche le zone sufficientemente calde da fonderlo).

Mai vista nemmeno io una cosa del genere.

markenforcer
13-01-2013, 11:20
Infatti neanche io ho mai visto una cava sata così fuso... meno male che è stato il lettore dvd e non un hard disk. Dite che posso stare tranquillo e che sia tutto circoscritto all'lettore? Non vorrei che mi prendesse fuoco casa quando magari non ci sono :muro:

UtenteSospeso
13-01-2013, 11:30
Probabilmente il masterizzatore era rotto e ha portato corrente sulla massa del cavo sata.

Lo hai poi riprovato il masterizzatore ?

Nel pc non ci sono zone calde oltre i 60-70 °C , comunque insufficienti a sciogliere il cavo.

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 12:28
Nel pc non ci sono zone calde oltre i 60-70 °C , comunque insufficienti a sciogliere il cavo.

Esatto doveva proprio toccare particolari zone del processore o della scheda video per sciogliersi, praticamente impossibile :D

In uno dei miei primi assemblati mi era successo di fondere un cavo di quelli che si collegano alla scheda madre, USB mi pare, colpa della vicinanza con la parte sottostante alla scheda video :)

MM
14-01-2013, 12:36
Di cose strane ne ho viste tante, ma questa è proprio una novità assoluta... :eekk:

Le possibili ipotesi sono state tutte espresse