PDA

View Full Version : [XP] hd formattato, posso tornare indietro?


Neofito
12-01-2013, 16:46
salve a tutti, ho utilizzato un hd pieno, per installarci sopra di nuovo il sistema operativo.
L' hd è di 75 giga quasi pieno, ma nell' installazione mi diceva che era disponibile una partizione di 32 giga :confused: e che andava formattata.
acconsento ad installare il sistema operativo, ed ora mi trovo un Hd da 32 giga invece di 75 e con sopra solo la cartella WIndow che pesa sui 430 mb.

Ora sto usando di nuovo questo hd come hd dati. Mi chiedo, è possibile annullare la formattazione, e ripristinare lo spazio (75 giga) e i vecchi files? (a parte i 430 mb del sistema operativo, non ci ho scritto più nulla sul disco).

Il programma Recuva sembra incantarsi quando lo lancio su questo hard disk e il tempo estimato continua a salire... arrivato a 16 ore, ho chiuso.
Se in risorse del computer vado col destro sull' hd, e su formatta, mi indica che la capacità dell' hd è appunto 75 giga. Posso provare a riformattarlo, sperando che poi Recuva funzioni? O riformattandolo rischio di perdere i dati?

grazie per l' aiuto

Khronos
12-01-2013, 21:03
allora.
hai già perso tutti i dati che c'erano nello spazio dove Windows è stato installato.
Recuva farà poco o niente, li devi usare un programma di file Carving più duro, come Foremost, dandogli in pasto la parte dell'harddisk non toccata dal partizionamento malsano.

perché ti ha fatto una partizione da 32GB? perché hai usato un cd di XP non SP2, o neanche SP1.

per usare Foremost devi sapere cos'è una piattaforma Linux, in livecd, devi sapere un minimo di console Linux e devi avere un secondo disco fisso su cui verranno scritti i dati trovati nel primo.

se vuoi cimentarti da solo, ci sono molte guide in rete. altrimenti, contatta qualcuno più esperto vicino a te.

tieni presente che PIU' tocchi quel disco, MENO dati vecchi ci trovi.

Neofito
15-01-2013, 11:37
ciao, grazie della risposta. Speravo ci fosse qualche comando tipo unformat...
Sì è un vecchio cd di win xp, con service pack 1, forse per questo mi ha formattato solo una parte dell' hd.
Per Foremost, ho cercato delle guide, ma mi è sembrato al di là delle mie capacità.

Quindi ho passato gli ultimi giorni a provare circa 20 programmi che recuperano files.
Alla fine ho scelto eseus, che mi ha recuperato circa 50 giga sui 70 che avevo ma anche quelli recuperati, ad es i video, sono chiaramente danneggiati. Video che prima era fluidi, ora gli mancano dei frames.
Comunque è incredibile che per un semplice format, e installandoci sopra un sistema operativo da 400 mega, mi faccia poi perdere 20 giga di dati..

Khronos
15-01-2013, 17:34
tranquillo, è tutto tranne che essere incredibile.
tu hai sovrascritto di proposito il tuo disco, scrivendo sopra ai tuoi vecchi dati, una partizione con una bella tabella di allocazione piena di ZERI (0000000000000000000000000000000000) che hanno sovrascritto tutto quello che c'era prima. hai anche scritto a 32GB la fine della nuova partizione, di fatto sovrascrivendo li i dati che c'erano della vecchia 70GB.

dove magicamente potevano essere memorizzate le "vecchie informazioni" da ripristinare con il tuo "fantacomando" "unformat"?
la parte dati che "non è stata toccata" (il pezzo di disco non formattato fuori dai 32GB) è rimasta senza nomi dei file, che erano nella tabella di allocazione ranzata dalla 32GB nuova.

avresti dovuto fare un'immagine del tuo disco fisso PRIMA di formattare.


e poi, appunto, io ti ho consigliato uno dei migliori file carving in circolazione, te hai voluto provarne altri e ti han tirato fuori quello che son riusciti a prendere... ^^ non è detto che Foremost faceva il miracolo, eh ^^

ciao