Neofito
12-01-2013, 16:46
salve a tutti, ho utilizzato un hd pieno, per installarci sopra di nuovo il sistema operativo.
L' hd è di 75 giga quasi pieno, ma nell' installazione mi diceva che era disponibile una partizione di 32 giga :confused: e che andava formattata.
acconsento ad installare il sistema operativo, ed ora mi trovo un Hd da 32 giga invece di 75 e con sopra solo la cartella WIndow che pesa sui 430 mb.
Ora sto usando di nuovo questo hd come hd dati. Mi chiedo, è possibile annullare la formattazione, e ripristinare lo spazio (75 giga) e i vecchi files? (a parte i 430 mb del sistema operativo, non ci ho scritto più nulla sul disco).
Il programma Recuva sembra incantarsi quando lo lancio su questo hard disk e il tempo estimato continua a salire... arrivato a 16 ore, ho chiuso.
Se in risorse del computer vado col destro sull' hd, e su formatta, mi indica che la capacità dell' hd è appunto 75 giga. Posso provare a riformattarlo, sperando che poi Recuva funzioni? O riformattandolo rischio di perdere i dati?
grazie per l' aiuto
L' hd è di 75 giga quasi pieno, ma nell' installazione mi diceva che era disponibile una partizione di 32 giga :confused: e che andava formattata.
acconsento ad installare il sistema operativo, ed ora mi trovo un Hd da 32 giga invece di 75 e con sopra solo la cartella WIndow che pesa sui 430 mb.
Ora sto usando di nuovo questo hd come hd dati. Mi chiedo, è possibile annullare la formattazione, e ripristinare lo spazio (75 giga) e i vecchi files? (a parte i 430 mb del sistema operativo, non ci ho scritto più nulla sul disco).
Il programma Recuva sembra incantarsi quando lo lancio su questo hard disk e il tempo estimato continua a salire... arrivato a 16 ore, ho chiuso.
Se in risorse del computer vado col destro sull' hd, e su formatta, mi indica che la capacità dell' hd è appunto 75 giga. Posso provare a riformattarlo, sperando che poi Recuva funzioni? O riformattandolo rischio di perdere i dati?
grazie per l' aiuto