PDA

View Full Version : indecisioni su w8


dave93
12-01-2013, 15:36
salve
sul pc fisso ho ancora xp:muro: :muro: e vorrei passare a un livello superiore, ma sono indeciso se comprare w7 o w8
lo utilizzerei per gaming, ma odio la schermata metro e la grafica orrida delle finestre, a me piacciono quelle di w7, c'è un modo per rimediare con temi o modifiche?

sapete se fsx e strike fighters 2 sono compatibili? più in generale i giochi per w7 sono compatibili col nuovo s.o.?

grazie mille

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 17:17
Beh se sei indeciso tra W7 e W8, ma la grafica di quest ultimo non ti piace e non hai un motivo per preferirlo a seven...puoi prendere direttamente seven :D

Cioè se ci fossero altri metri di paragone potrei capire il dubbio, ma le caratteristiche di 8 sono in linea con quelle di seven, e non ci sono stati particolari miglioramenti con il nuovo sistema operativo.

Nota a parte:
Se hai più di 3GB di RAM mi raccomando di scegliere, a prescindere dal sistema operativo, una versione a 64bit.

Maxxie
12-01-2013, 18:12
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica, quello che dico a tutti quelli che sono scettici è di provarla abbastanza intensamente per qualche giorno (non so se tu l'abbia fatto) perché ti fa capire quanto di primo impatto ci si sbagli sulla scomodità della UI, almeno secondo me. Che poi quando si va su desktop è pressoché identico a 7.

Comunque se proprio è uno scoglio invalicabile, i programmi per avere un Windows 8 con UI di 7 ci sono (metro killer è un esempio http://www.tordex.com/metrokiller.html ) solo che non ho mai avuto la necessità di usarlo quindi non so dirti come funzioni. Stessa cosa per le finestre.

Un altro punto fondamentale è il prezzo, ti ricordo che le offerte su Windows 8 scadono a fine Gennaio ed averlo a 30/60€ è decisamente conveniente.

Per il gaming, io fino ad ora ho utilizzato svariati giochi (COD MW3, FarCry3, Crysis2 in dx11, Dishonored, Fifa 13) senza nessun tipo di problema, penso che la compatibilità con i giochi installabili su Win7 sia estremamente elevata.

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 18:21
Ah giusto, non ho specificato che uso ormai da mesi Win 8 e mi ci trovo molto bene, a me personalmente la grafica piace molto ad esempio. Come giustamente dice Maxxie la grafica è si molto soggettiva, ma bisogna anche portare pazienza qualche giorno per abituarsi.

Mi ricordo che anche io quando sono passato da XP a 7 ho avuto non pochi traumi, ma alla fine dei conti è bastato farci l'abitudine.

dave93
13-01-2013, 09:48
ho sentito molti che dicono che le prestazioni sono migliorate con w8, a voi risulta?
che versione dovrei prendere? 8 o 8pro?

dave93
13-01-2013, 10:08
mi rispondo da solo
la versione è la 8pro giusto?
che corrisponde diciamo alla w7professional?
quasi quasi procedo!

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 10:16
Si hanno snellito un po' il peso dei processi, le applicazioni, anche se aperte in gran numero, non consumano molte risorse perché quando sono in secondo piano praticamente non richiedono risorse al PC, rendendo anche il multitasking più leggero.

Inoltre hanno nettamente diminuito tempi di accesso e spegnimento del sistema operativo, cosa molto gradita ovviamente. Poi hanno completamente cambiato il task manager, adesso è molto più ricco di informazioni, più simile al Monitor di sistema di Linux se vogliamo.

Per la scelta della versione, dai un'occhiata a QUESTO (http://onsoftware.softonic.it/versioni-windows-8-differenze) link..o a tanti altri come questo, sono più o meno tutte guide uguali.

dave93
13-01-2013, 10:28
grazie per la risposta
mi sembra che l'unica versione in promozione sia la pro, e quindi prenderò quella
vorrei sapere se l'installer lo posso salvare su archivi esterni al pc per non dover riscaricarlo ogni volta che formatto il pc

inoltre ho letto che è possibile fare una installazione pulita di w8pro, confermi?

devo per forza avere xp già installato sul pc per far girare l'installer di w8?

scusate le millemila domande ma non vorrei fare delle belinate! :D :D

Khronos
13-01-2013, 10:33
le applicazioni, anche se aperte in gran numero, non consumano molte risorse perché quando sono in secondo piano praticamente non richiedono risorse al PC, rendendo anche il multitasking più leggero.

questo è l'ambiente Modern (Metro, Immersive). solo l'applicazione in primo piano (massimo 2), le altre aperte ma in background dormono.
per le applicazioni "desktop" vale la stessa cosa di Seven e precedenti.

dave93
13-01-2013, 10:59
ragazzi c'è un problema
ora ho xp a 32 bit, ergo non posso passare a w8 a 64 bit con il semplice download, ma se prendo il dvd direttamente dalla microsoft posso? il mio processore è Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6850 @ 3.00GHz, presto passerò a una configurazione migliore, ma questo processore supporta i 64 bit??? :confused:

renpasa
13-01-2013, 11:18
ragazzi c'è un problema
ora ho xp a 32 bit, ergo non posso passare a w8 a 64 bit con il semplice download, ma se prendo il dvd direttamente dalla microsoft posso? il mio processore è Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6850 @ 3.00GHz, presto passerò a una configurazione migliore, ma questo processore supporta i 64 bit??? :confused:

Si questo processore supporta i 64 bit.
Puoi passare da XP 32 bit a W8 64 con il semplice download. E' sufficiente che tu effettui il download da un PC a 64 bit, ti fai il DVd (consigliato) o la chiavetta usb e poi vai ad installare sul tuo.
Non formattare, lo potrai fare durante l'installazione, e avvia da DVD/Chiavetta.
Ciao Renato

dave93
13-01-2013, 11:40
Si questo processore supporta i 64 bit.
Puoi passare da XP 32 bit a W8 64 con il semplice download. E' sufficiente che tu effettui il download da un PC a 64 bit, ti fai il DVd (consigliato) o la chiavetta usb e poi vai ad installare sul tuo.
Non formattare, lo potrai fare durante l'installazione, e avvia da DVD/Chiavetta.
Ciao Renato

sicuro che poi funzioni nel mio pc?
non è che crea problemi avendo rilevato i dati da un altro pc?

renpasa
13-01-2013, 11:45
sicuro che poi funzioni nel mio pc?
non è che crea problemi avendo rilevato i dati da un altro pc?

Sicuro sono solo di morire :D

Quello che ti ho scritto è esattamente ciò che ho fatto io partito da XP 32 bit.
Ho scaricato 8 pro 64 dal computer del negozio di mia moglie (win 7 64) e quindi installato sul mio.
Ciao Renato

Eress
13-01-2013, 19:06
Oddio da XP 32 a 8x64 è un bel salto mortale carpiato con doppio avvitamento :D potrebbero esserci dei problemi di driver come minimo. Comunque nella versione upgrade di W8 è compreso un upgrade advisor.

Eress
13-01-2013, 19:08
Mi ricordo che anche io quando sono passato da XP a 7 ho avuto non pochi traumi
Semmai il contrario! :D
Da 7 a XP si potrebbe incorrere in non pochi traumi :asd:

renpasa
13-01-2013, 20:43
Oddio da XP 32 a 8x64 è un bel salto mortale carpiato con doppio avvitamento :D potrebbero esserci dei problemi di driver come minimo. Comunque nella versione upgrade di W8 è compreso un upgrade advisor.

Dunque, come dicevo ho fatto proprio quel salto, da XP 32 a 8 64.
Nessunissimo problema, non perché sono stato bravo io ma semplicemente per questi motivi.
Il mio hardware pur non essendo "modernissimo" ha sopportato bene il passaggio, mi riferisco in particolare alla MOBO.
Conflitti di driver non ce ne potrebbero essere neanche volendo, il passaggio da XP a 7 anche con la stessa architettura prevede lo spianamento in toto di XP (slavo la creazione di una cartella Windows old che nulla influisce sui driver). Paradossalmente potrebbe avere più problemi uno che proviene da Windows 7.
Il cambio di architettura comporta comunque uno spianamento del sistema precedente, molto probabilmente anche all'interno di uno stesso SO ma di questo non sono sicuro.
L'unico problema reale con XP è che non permette di creare prima dell'installazione il DVD/chiavetta, lo puoi fare solo dopo, ma a questo si può ovviare se è possibile scaricare i file e creare il DVD su un altro computer.
Ciao Renato

Eress
13-01-2013, 20:58
Il problema dei driver è collegato direttamente all'HW, dipende quanto sia più o meno datato. In più c'è il cambio x86>x64. Comunque sia come dicevo prima, installando la versione upgrade, l'HW dovrebbe essere controllato durante la fase di installazione, certo sarebbe meglio testarlo prima di acquistare l'upgrade :asd:

Khronos
13-01-2013, 21:20
Dunque, come dicevo ho fatto proprio quel salto, da XP 32 a 8 64.
Nessunissimo problema, non perché sono stato bravo io ma semplicemente per questi motivi.
Il mio hardware pur non essendo "modernissimo" ha sopportato bene il passaggio, mi riferisco in particolare alla MOBO.

componenti del tuo pc, Renato? ^^

renpasa
13-01-2013, 21:25
componenti del tuo pc, Renato? ^^

Sono in firma + 2 X 2GB RAM, Kinston non so il tipo ma comunque economiche. Gli hard disc non sono in firma in quanto variano, comunque tutti meccanici. Quello di sistema è un Seagate 7500 giri ma non ricordo esattamente il modello.
Ciao Renato

Cobain
14-01-2013, 07:39
sinceramente te lo sconsiglio io sono ripassato al 7 anche ancora parecchi bug che bisogna correggere oltre tutto è un po macchinoso per fare una cosa devi usare piu clik anziche andare avanti con l'so siamo andati indietro...e gia stanno lavorando ad l'so successivo mi sa che sto 8 è come vista ai tempi di xp.

Sivesch
14-01-2013, 09:22
Da qualche giorno utilizzo win 8 sul mio pc, apparte il senso di disorientamento iniziale, devo dire che non mi trovo male, ed anche metro comincia a piacermi. Inizialmente credevo anche io che qualsiasi operazione richiedesse piu' passaggi, ma leggendo le varie guide ed iniziando ad imparare le varie barre funzione che si trovano nei quattro lati dello schermo, tutto e' diventato veloce come prima.
Un altro punto a favore di win 8 e' il costo, 30 euro ed hai un sistema operativo originale e fino alla fine del mese hai anche il media center gratuito.

Khronos
14-01-2013, 10:03
Sono in firma + 2 X 2GB RAM, Kinston non so il

Autoassemblato, Asus P5K SE, Intel E 6550, RAM 4 GB, Nvidia 8400 GS

e questo ti sembra un pc vecchio? ma.....
è un oscenità che su questo hardware tu abbia messo, nel 2007, Windows XP.

io, con PC vecchio, vado dal 2002 a indietro.

renpasa
14-01-2013, 12:10
Autoassemblato, Asus P5K SE, Intel E 6550, RAM 4 GB, Nvidia 8400 GS

e questo ti sembra un pc vecchio? ma.....
è un oscenità che su questo hardware tu abbia messo, nel 2007, Windows XP.

io, con PC vecchio, vado dal 2002 a indietro.

Quando ho assemblato il pc, il precedente lo aveva danneggiato un fulmine assieme al router, avevo già XP e siccome mi ci trovavo bene non ho ritenuto opportune ulteriori spese per Windows 7.
Per me 5 anni per un PC sono tanti anche se a dire il vero mi basta e avanza. In teoria. In pratica vorrei passarea ad un i3 con P8H77 (suggrito da thegamba), c'è qualche conflitto con un acquario ma......:D :D
Personalmente ritengo che in informatica quello che comprerò domani sarà già vecchio. :D.
Ultimamente avevo pensato di acquistare win7 ma poi ho ritenuto opportuno aspettare per Windows 8 del quale come sai, sono e siamo in famiglia, alquanto soddisfatti.
Comunque puoi stare tranquilli con il mio computer ho una certa confidenza e se lo chiamo "vecchio" non si offende.:D :D
Ciao e buona settimana Renato

Khronos
14-01-2013, 14:37
lo so che se compro una cosa oggi, domani è superata. ma c'è stato un momento, nel 2005/6, in cui la potenza di un pc ha raggiunto una linea di demarcazione, quella della "potenza minima per fare il minimo che si fa con un pc".

pensaci. con un qualsiasi core 2 duo o Core duo o equivalenti, hai potenza sufficiente per non soffrire rallentamenti di sorta mentre vedi un film, mentre fai documenti di office o vai su internet.

ovvio, ci sono milioni di altri fattori, ma per me questa è stata "la fine di una generazione e l'inizio di uno spreco di potenza". i core i3 / i5 / i7, usati in casa per giocare o per scrivere documenti di Word, sono uno spreco di potenza.

dave93
15-01-2013, 10:33
ragazzi ho fatto il dvd ma l'installazione non va a buon fine, non accetta il seriale
sbaglio qualcosa?

preciso che tempo fa avevo installato per un breve periodo w7 e l'upgrade assistant di w8 dice che è tutto apposto, quindi non dovrebbe essere un problema di hardware!

helppppp

renpasa
15-01-2013, 11:35
lo so che se compro una cosa oggi, domani è superata. ma c'è stato un momento, nel 2005/6, in cui la potenza di un pc ha raggiunto una linea di demarcazione, quella della "potenza minima per fare il minimo che si fa con un pc".

pensaci. con un qualsiasi core 2 duo o Core duo o equivalenti, hai potenza sufficiente per non soffrire rallentamenti di sorta mentre vedi un film, mentre fai documenti di office o vai su internet.

ovvio, ci sono milioni di altri fattori, ma per me questa è stata "la fine di una generazione e l'inizio di uno spreco di potenza". i core i3 / i5 / i7, usati in casa per giocare o per scrivere documenti di Word, sono uno spreco di potenza.

Hai ragine da vendere, infatti il mio è solo uno sfizio, un capriccio diciamo.
Non fumo, non bevo, non vado a donne (causa età :D ) non faccio nessun gioco d'azzardo, nemmeno la tombola Natalizia :) mi vuoi far perendere almeno questo hardware nuovo?

Siamo abbondantemente OT per il quale chiedo scusa. Se vuoi continuiamo in privato.

renpasa
15-01-2013, 12:10
ragazzi ho fatto il dvd ma l'installazione non va a buon fine, non accetta il seriale
sbaglio qualcosa?

preciso che tempo fa avevo installato per un breve periodo w7 e l'upgrade assistant di w8 dice che è tutto apposto, quindi non dovrebbe essere un problema di hardware!

helppppp

Quando non accetta il seriale, all'inizio o alla fine dell'installazione?
Ciao Renato

dave93
15-01-2013, 13:12
Quando non accetta il seriale, all'inizio o alla fine dell'installazione?
Ciao Renato

all'inizio
subito dopo "installa"
non capisco, il serial è giusto ed è tutto legale! :muro: :muro: :muro: :help:

renpasa
15-01-2013, 14:57
all'inizio
subito dopo "installa"
non capisco, il serial è giusto ed è tutto legale! :muro: :muro: :muro: :help:

OK da dove prendi il seriale? Dalla mail di Microsoft? Se è così, non ti rimane che rivolgerti direttamente al servizio clienti Microsoft.
Ciao Renato

dave93
15-01-2013, 15:15
OK da dove prendi il seriale? Dalla mail di Microsoft? Se è così, non ti rimane che rivolgerti direttamente al servizio clienti Microsoft.
Ciao Renato

si lo prendo da li
non è una buona idea dire che ho scaricato l'aggiornamento per i 64 bit mentre io sono a 32, senza aver comprato il dvd!

renpasa
15-01-2013, 17:58
si lo prendo da li
non è una buona idea dire che ho scaricato l'aggiornamento per i 64 bit mentre io sono a 32, senza aver comprato il dvd!

Il seriale è esattamente lo stesso! Se ho ben capito vuoi installare windows 8 a 64 bit, la cosa è fattibilissima, per certo visto che lo ho fatto anch'io.
Disattiva durante l'installazione firewall e antivirus e rimani collegato ad internet se ti è possibile (se hai un router).
Ciao

dave93
24-01-2013, 16:05
ho chiesto il rimborso che hanno accettato!
ora ho comprato la versione in dvd ed è tutto filato liscio

ora vorrei installare qualche programmino che mi permetta di resuscitare il menù start senza rendere inaccessibile il metro, come due tasti affiancati! é possibile?

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 16:21
ora vorrei installare qualche programmino che mi permetta di resuscitare il menù start senza rendere inaccessibile il metro, come due tasti affiancati! é possibile?

Dai un occhiata QUI (http://www.ilwebmaster21.it/windows-8-abilitare-il-pulsante-start-v2/)

dave93
24-01-2013, 17:17
Dai un occhiata QUI (http://www.ilwebmaster21.it/windows-8-abilitare-il-pulsante-start-v2/)

grazie mille

ma è possibile avere 2 tasti? uno per start normale e uno per metro affiancati?

HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 17:38
ma è possibile avere 2 tasti? uno per start normale e uno per metro affiancati?

Non saprei, il menu start di Win 8 solitamente lo si trova nell'angolo inferiore sinistro, nel margine proprio dello schermo (non so se ce l'hai anche dopo aver installato il programma) .