PDA

View Full Version : Memoria per 60D ?


Flex
12-01-2013, 11:13
La Eos 60D, in raffica e video, e' in grado di sfruttare una scheda di memoria SanDisk Extreme Pro SDHC-SDXC UHS-I (95 MB/s), oppure non ci sono differenze rispetto ad una SanDisk Extreme SDHC UHS-I (45 MB/S) ? Leggevo che la prima richiede un protocollo particolare nell'interfacciarsi con il device e quindi la Eos 60D non la sfrutterebbe, riducendo a zero le differenze tra le due card. Conferme o smentite ?
La Extreme "liscia" e' comunque una classe 10 ma costa la meta' rispetto alla Extreme Pro, da qui la domanda prima di procedere all'acquisto.
La Eos 60D "vede" 64GB di capacita' ?
Grazie

SuperMariano81
12-01-2013, 11:31
questa (http://www.amazon.it/gp/product/B004Q3C98S/ref=ox_sc_imb_mini_detail?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H)dovrebbe andare benone

antonioalex
12-01-2013, 11:38
La Eos 60D, in raffica e video, e' in grado di sfruttare una scheda di memoria SanDisk Extreme Pro SDHC-SDXC UHS-I (95 MB/s), oppure non ci sono differenze rispetto ad una SanDisk Extreme SDHC UHS-I (45 MB/S) ? Leggevo che la prima richiede un protocollo particolare nell'interfacciarsi con il device e quindi la Eos 60D non la sfrutterebbe, riducendo a zero le differenze tra le due card. Conferme o smentite ?
La Extreme "liscia" e' comunque una classe 10 ma costa la meta' rispetto alla Extreme Pro, da qui la domanda prima di procedere all'acquisto.
La Eos 60D "vede" 64GB di capacita' ?
Grazie

io ho una banalissima g-skill classe 10 da 32GB, va sia video che foto a raffica tranquillamente, poi nn so :D

roccia1234
12-01-2013, 11:56
Personalmente andrei su capacità un po' più ridotte, tipo 16 gb, e prenderei due o più schede.
Già con 16 gb hai voglia a scattare foto con una 60D, almeno 600-700 ci stanno tranquillamente...

Non so quanto sia affidabile, ma ho trovato questo:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/E60D/E60DA6.HTM (vedi alla fine)
In particolare:

The Canon 60D accepts SD/SDHC/SDXC memory cards, and does not ship with a card. Canon recommends a Class 6 card or faster for recording HD movies. UHS-I compliant cards are supported, but the camera does not take advantage of their increased bus speeds.

In pratica, la 95 Mb/s sarebbe inutile.
Personalmente opterei per la 45 Mb/s, in modo tale da essere certo che il limite sia la velocità di scrittura della macchina e non la SD.

Flex
12-01-2013, 12:28
In pratica, la 95 Mb/s sarebbe inutile.


ottimo, grazie., allora Extreme liscia e risparmio.
Alla capacita' elevata ci pensavo nel caso la usassi in modalita' video...

antonioalex
12-01-2013, 12:39
ottimo, grazie., allora Extreme liscia e risparmio.
Alla capacita' elevata ci pensavo nel caso la usassi in modalita' video...

nn ti preoccupare, + di 29 minuti di video nn li puoi fare :D cmq confermo, la mia vecchia e ormai defunta apacher classe 10 da 16GB, il trasferimento dati era + veloce.

roccia1234
12-01-2013, 12:40
ottimo, grazie., allora Extreme liscia e risparmio.
Alla capacita' elevata ci pensavo nel caso la usassi in modalita' video...

Innanzi tutto ho trovato questo:
Individual movie clips captured by the Canon EOS 60D are limited to a maximum of 29 minutes, 59 seconds, thanks to European tax regulations, although as it turns out, the 4GB limit on video file sizes will in practice restrict you to shorter movie clips anyway.

E visto che qui:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E60D/E60DVIDEO.HTM

Parlano di 330 MB/min in full HD, al massimo puoi fare cli da 12 minuti l'una.
Su una scheda da 16 GB ti starebbero circa 45 minuti di video, su una da 32gb (o due da 16, imho preferibile) circa 1 ora e mezza di registrazione...
Non so quanto usi la funzione video, però imho 1 ora e mezza è più che sufficiente per una o due giornate di uso amatoriale.