PDA

View Full Version : Franchise annuali dominano la classifica dei giochi più venduti nel 2012


Redazione di Hardware Upg
12-01-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/franchise-annuali-dominano-la-classifica-dei-giochi-piu-venduti-nel-2012_45390.html

Call of Duty: Black Ops II, Madden NFL 13 e Halo 4 sono i giochi più venduti negli Usa, secondo i nuovi dati Npd.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alex9
12-01-2013, 16:08
Che utilità può avere un'indagine che non tiene conto del digital delivery? :rolleyes:

sbudellaman
12-01-2013, 17:25
Che utilità può avere un'indagine che non tiene conto del digital delivery? :rolleyes:

lo stavo per scrivere anchio :doh:

Hulk9103
12-01-2013, 20:09
Che utilità può avere un'indagine che non tiene conto del digital delivery? :rolleyes:

lo stavo per scrivere anchio :doh:

Secondo me perchè verrebbe a galla che i giochi in assoluto più venduti sono i "giochini" tipo To The Moon.

Imho, rovinerebbe troppo la reputazione di alcune software house.

simonk
13-01-2013, 10:27
Che utilità può avere un'indagine che non tiene conto del digital delivery? :rolleyes:

Nessuna. Ma se dovessero tenerne conto, l'opinione pubblica scoprirebbe poi che si vende più su PC che su console...

Krusty93
13-01-2013, 12:39
Secondo me non esistono più i titoli di una volta (e non parlo di 20 anni fa, ma di qualche anno fa). Il settore videoludico per quanto mi riguarda, è in declino perchè non c'è più qualità

X360X
13-01-2013, 14:30
Senza il digital delivery non ha molto senso.

Ma lasciatemi divertire nel criticare i primi 10 (sempre e comunque IMHO e non è detto che mi facciano schifo, gli AC mi piace giocarli per dire)

- 2 COD, da anni uno il copia-incolla dell'altro e sempre venduti (inclusi DLC) a prezzi ingiustificati. Il più sciocco degli FPS e probabilmente per questo vende tanto. Single praticamente assente.

- 3 sportivi, vabè normale.

- Un giochetto per la famiglia per ballare con PSY, normale pure questo.

- Un gioco monotono che non offre assolutamente nulla di particolare ma che pare diverta tantissimo. la semplicità del gameplay di Borderlands è incredibile, ci sono talmente tanti che potrebbero facilmente rifarlo che si staranno mangiando le mani per non averlo scopiazzato dopo il primo.

- AC3, il gioco perfetto. Solito livello di difficoltà per neonati e figo il resto, un franchise che fa ancora guadagnare una marea di soldi.

- Halo 4, sicuramente molto meglio di un CoD ed ha pure un single vero, ma il numero altissimo di vendite l'ho sempre trovato del tutto inspiegabile, non vedo cosa offrirebbe di tanto bello rispetto ad altri FPS.

- Il giochino dei LEGO, spesso anche ben fatti e divertenti, vabè...

coschizza
13-01-2013, 23:06
Nessuna. Ma se dovessero tenerne conto, l'opinione pubblica scoprirebbe poi che si vende più su PC che su console...

la realtà è bel altra su console si vendono molto di piu, siamo cira a un ordine di granzezza in piu. Se su pc un gioco che vende 1M di copie è raro su console è la norma stessa cosa per giochi che vendono molto diciamo 10 milioni di copie su console ne trovi molti e anche parlando della singola piattaforma su pc si contano su una mano nell'ultimo denennio.

Il digital delivery è molto piu diffuso su console che su pc.

simonk
13-01-2013, 23:29
Rispetto la tua opinione, ma finché quest'ultima non verrà affiancata da grafici e risultati, resterà soltanto una tua opinione personale.

Impossibile per me comparare Steam a XBLA o PSN, per quanto questi siano ottimi store di digital delivery...

Hulk9103
13-01-2013, 23:50
la realtà è bel altra su console si vendono molto di piu, siamo cira a un ordine di granzezza in piu. Se su pc un gioco che vende 1M di copie è raro su console è la norma stessa cosa per giochi che vendono molto diciamo 10 milioni di copie su console ne trovi molti e anche parlando della singola piattaforma su pc si contano su una mano nell'ultimo denennio.

Il digital delivery è molto piu diffuso su console che su pc.

E' una questione di ignoranza e di non saper far i conti giusti.
A mio avviso una console è MOLTO più costosa rispetto al pc, se consideriamo tutti i valori ovvero: utilità, praticità, upgrade, qualità grafica.

In 3 anni e mezzo per il mio pc ho speso circa 550 euro, (senza monitor, tanto anche il tv lo pagate e quindi vale lo stessa cosa) un pc di fascia alta ed ora spendendo SOLO 40 euro ho fatto un upgrade di mobo e ram.
Considerando che GRAZIE a Steam e molti siti online i titoli su pc li pago una vera minchiata: pensa ho tutta la saga di Assassin's Creed compreso il 3 ORIGINALE pagata SOLAMENTE 25 euro, NUOVA; ti sfido a trovare su QUALSIASI CONSOLE prezzi del genere.

Ho capito che la console la paghi 300 euro e stop ma i giochi?? a spendere 50 euro a botta (quando va bene) alla fine ti compri 2 pc??
E una console senza giochi è come un bicchiere sfondo.

Al tempo avevo la ps2 e ho dovuto metterla da parte perchè è veramente inconcepibile spendere PIU del valore della console stessa solo per avere 5 giochi.

Poi se voi i conti li avete fatti bene io sono felice per voi, ma imho la console al momento è molto più onerosa di un pc, questa teoria vale a patto che sappiate comprare il giusto hardware nel giusto periodo e nel giusto modo, ma soprattutto aspettare l'offerta che inevitabilmente arriva SEMPRE e affondare il colpo.

Ripeto tutti gli ac originale a 25 euro, compreso il 3...

Questi dati servono solo per far dire all'utenza piu tonta: ah la console non è morta :doh: purtroppo

X360X
14-01-2013, 00:37
Mai pagato un gioco console più di 20 €, a dire il vero la maggior parte li ho presi a 15 € (anche se da un po' i prezzi minimi mi sembrano più alti di prima visto che ne presi molti a 13 € e gli stessi costano di più ora a distanza di 3 anni).

50 € di norma non li costa al lancio un gioco console, qualcosa in meno. Mentre su PC si può trovare a circa 30 € al lancio (prezzi UK, chissene dell'Italia)

Su PC calano molto più in fretta e seguendo le offerte si fanno affari a dir poco incredibili in digitale, anche se il prezzo base magari era invece alto (e parlo di shop autorizzati, che ho in firma)
Su console va di più l'usato, e volendo si trovano buoni 3x2 in giro (non mi viene il nome della catena ora, ma non è gamestop di certo)

Chiaramente prendere una console conviene dopo che è uscita da abbastanza tempo per pagarla meno e trovare tanti bei giochi a prezzi bassi. Ma il PC è indubbiamente più conveniente, e grazie alla grafica che non ha fatto passi da gigante negli ultimi anni l'upgrade è stato più una scelta che una reale necessità, ci si può benissimo accontentare con una spesa minima.
Certo su console si trovano giochi che su PC non ci sono e viceversa, questo è un dato di fatto anche se non si parla di chissà quanti giochi.

Questa è una situazione reale, quella delle vendite è meno chiara, diciamo che da certi dati rilasciati da EA il PC aveva 1/3 di una torta divisa tra PC, 360 e PS3, quindi un giro d'affari molto remunerativo, decisamente irrinunciabile

tony89
14-01-2013, 07:26
Al di la del prodotto oggettivamente scadente, io ammiro i devs tipo quelli di cod o halo o fifa che ogni anno riescono a fregare -non si sa come- milioni di persone incassando un sacco di soldi rifilando sempre lo stesso gioco....che dire fortunati per questa generazione di persone poco sveglie ma anche bravi, avrei fatto la stessa cosa pure io

Hulk9103
14-01-2013, 11:28
Al di la del prodotto oggettivamente scadente, io ammiro i devs tipo quelli di cod o halo o fifa che ogni anno riescono a fregare -non si sa come- milioni di persone incassando un sacco di soldi rifilando sempre lo stesso gioco....che dire fortunati per questa generazione di persone poco sveglie ma anche bravi, avrei fatto la stessa cosa pure io

A me non sembra proprio che halo sia un gioco fatto per fregare i soldi alla gente, ogni volta riscuote un gran successo soprattutto dagli utenti, e ammetto che comprerei l'xbox solo per giocarmi halo 3 e 4 dato che probabilmente su pc non ci arriveranno mai.
Se un gioco non piace gli utenti lo dicono eh, vatti a leggere su metacritic o altre recensioni i commenti a Black ops 2, o assassin's creed 3 o crysis 2 e molti altri titoli.

Prima o poi ci si stufa ed è un discorso che vale per tutti.

@X360X urca si trovano game per console a cos' poco??? Bhe owio che anche io compro solo in uk :D

Lithios
14-01-2013, 15:02
Notevole vedere che Asssassin's Creed III uscito solo da un paio di mesi si piazza gia quarto!