View Full Version : se dovessi davvero dire addio alla 8800GT...
Ciao ragazzi,
Innanzitutto mi piacerebbe essere sicuro che la scheda video sia davvero rotta, ma non volendo dare l'idea di essere offtopic (non lo sono, giuro!) invito i più valorosi a leggere lo spoiler:D Da un paio di giorni succede che durante il boot (o al massimo subito dopo) lo schermo inizi a sfarfallare in maniera del tutto irregolare, che compaiano dei rapidissimi simboli qua e la... cose strane tipo &&&& verdi su sfondo rosso in alto a sinistra, un paio di }} qua e la, e tendenzialmente ___ dappertutto.... un "BZZZZZZBZBZBZBZ" come eccezionale colonna sonora mi accompagna all'inevitabile tasto di accenzione... così ogni volta....
Qualora la mia diagnosi dovesse rivelarsi corretta, con cosa potrei sostituire la mia cara futura ex?
Situazione: un buon vecchio Q6600 (2.4GHz) che con 4Gb di ram cavalca una tristementedapocoacquistata AsRock p5b-de, il cui lavoro si mostra attraverso un direicirca 17 pollici con una risoluzione di 1680X1050. Parlando di soldi credo (e spero) non ne servano oltre i 150€ (vero??:stordita: )
Grazie mille per l'aiuto
Buonaserata
Angeland
11-01-2013, 22:39
Innanzitutto,credo che la tua "diagnosi" :D sia corretta
Guardando la risoluzione del monitor ed il resto della configurazione,direi di puntare alla 7770 (per risparmiare),oppure alla 7850 :)
Quanta differenza c'è tra le due? con la mia configurazione si sentirebbe (anche in un futuro prossimo)??
Questione driver: quei disastri di amd di cui si leggeva qualche mese fa, sono stati risolti? && da utente linux (amatoriale, lo ammetto) non c'è qualche problema in più rispetto che con nvidia?
Molte grazie
Angeland
11-01-2013, 23:09
Su linux non sono informato (non usandolo),per la qualità dei driver in ambito "gaming",ti assicuro che sono almeno ai livelli della concorrenza (non come anni fa).La differenza tra le due schede è abbastanza marcata,ma credo che con la 7850,saresti cpu-limited,magari dai un occatina al procio ;)
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7770 GHz Edition - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11201-17-20G) 103€ su amazon... come la vedi?
Scusa il bombardamento ma ne so davvero poco (il fatto che sia sapphire, ad esempio, sono convinto abbia una certa importanza ma non riesco proprio ad immaginarmi quale) e sono rimasto con solo un eeepc da 10'.....:cry: .....
Angeland
11-01-2013, 23:54
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7770 GHz Edition - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11201-17-20G) 103€ su amazon... come la vedi?
Scusa il bombardamento ma ne so davvero poco (il fatto che sia sapphire, ad esempio, sono convinto abbia una certa importanza ma non riesco proprio ad immaginarmi quale) e sono rimasto con solo un eeepc da 10'.....:cry: .....
Sapphire è semplicemente il brand (ottimo) che personalizza la VGA AMD,se non hai grandi pretese,e non ti interessa il full hd (magari in futuro) è buona,ma sinceramente,ti consiglio di spendere circa 50 euro in piu' (il tuo budget insomma) e prendere la 7850 2 gb .
PS:Come prezzi in ambito hardware,amazon non è il migliore,ti consiglio di usare trovaprezzi ;)
Come ti è già stato consigliato, la 7770 per quella risoluzione è ottima e risparmieresti anche dei soldi. Quella che hai segnalato è un bestbuy.
Se invece hai intenzione di passare al fullHD (1080P) a breve/medio termine, pensa alla 7850 da 2GB (da 1GB non avrebbe senso, tanto vale rimanere sulla 7770), ma metti in preventivo di sborsare circa 150/160Euro.
Grazie mille!!!
Domanda un pò in generale: ha senso l'usato per questo tipo di cose? quanto è importante il fattore usura?
Non avendo intenzione di passare al fullHD (almeno non prima di cambiare l'intero accrocco) mi rivolgerei ad una 7770.
La questione del bestbuy era un modo per dirmi di affrettarmi a prenderla o cosa altro?
Grazie
Buon weekend ragazzi
Era nel senso che se uno deve prendere una 7770, quella che hai segnalato è tra le più consigliabili ;)
sbudellaman
12-01-2013, 17:17
Ciao. Per linux nvidia ha un supporto driver migliore. Su windows invece amd e nvidia si equivalgono.
Per 120-130 euro trovi la 650 versione TI che è appena sopra la 7770. Ma ha un rapporto prezzo performance inferiore ad amd, che per soli 10 euro in più offre la 7850 che è parecchio superiore alla 650ti. A te la scelta-
Grazie a tutti.
Per essere sicuro dell'acquisto vorrei la conferma che la mia attuale scheda madre (asrock p5b-de) e alimentatore (coolermaster 620w atx modulare) ecc (4Gb di ram e q6600) siano vadano d'accordo con la 7850.
Un altra curiosità generale: se tra un anno decidessi di cambiare solo cpu, ci potrebbero essere incompatibilità? in linea di massima, quindi, è possibile aggiornare il computer pezzo a pezzo anno per anno o arriverà un momento in cui dobrò buttarlo?
Grazie ancora
La scheda puoi montarla con il tuo sistema ( scheda madre ed alimentatore ).Il processore con 7850 non farà da collo di bottiglia così tanto da renderti ingiocabile la situazione :D
Detto questo, ad un certo punto ti ritroverai a dover cambiare scheda madre + ram + processore insieme perchè ogni processore è fatto per un certo socket che monta solo su certe schede madre.Il tuo processore è socket 775, non avrebbe comunque senso vendere il Q6600 per un altro processore sempre socket 775 ( anzi, se vuoi puoi dargli un pò di overclock che i Q6600 salgono molto bene ). Per quanto riguarda le ram dovrai cambiare anche quelle perchè le schede madri di oggi montano tutte ram DDR 3 e le tue sono DDR 2 e pertanto incompatibili.
Spero di essere stato comprensibile :D
Davvero molto chiaro!! Grazie mille per i chiarimenti.
Buona Domenica
unnilennium
28-01-2013, 23:46
Da utente Linux amatoriale, confermo che Nvidia va meglio, ma cmq adesso mi sto trovando bene anche con ati. Gli ultimi driver mi hanno risolto tutti i bug che avevo.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Da utente Linux amatoriale, confermo che Nvidia va meglio, ma cmq adesso mi sto trovando bene anche con ati. Gli ultimi driver mi hanno risolto tutti i bug che avevo.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Da NON utente Linux mi interesserebeb approfondire com'è ora AMD in questo campo. Leggendo questo tuo intervento pare abbia sistemato le cose.
Davvero molto chiaro!! Grazie mille per i chiarimenti.
Buona Domenica
;)
Ciao ragazzi rieccomi qui: una cosa rapidissima giuro!!
Ho ordinato la nuova scheda, ma arriverà non prima di venerdì prossimo. Per cui, avendo necessità quantomeno di avere un computer con una risoluzione decente per attività basilari (internet), ho provato ad inserire temporaneamente una amd x1300 512mb ddr2 che avevo a casa.
Per funzionare funziona, ma mi sembra faccia un rumore assai strano.... posso stare tranquillo o è meglio lasciar perdere??
Grazie ancora
edit: non so se serva ma il resto del sistema, lo ripeto, era: mobo asrock p5b-de 775; alimentatore 620w; q660 2.4ghz; 4gb ram ddr2; os w7 o chakra con kde
Rumore strano proveniente dalla scheda video?forse la ventola gira a fatica?
eh si il rumore è così forte che credo possa venire solo dalla ventola
ps: so che è la scheda video poichèl, staccandola, il rumore cessa
allora posso trascurare la cosa?
Angeland
03-02-2013, 21:36
allora posso trascurare la cosa?
Non puoi controllarla tramite afterburner/trixx/speedfan?
Non ne conoscevo l'esistenza! vedo ora che sono software per oc/test sulle schede video...
Potresti indirizzarmi più precisamente su uno dei 3?
e quindi... non è un problema inserirla e avviare il computer (almeno per il tempo di eseguire i test)? fino ad ora sentendo il rumore spegnevo il computer prima ancora che si avviare completamente...
Può essere la ventola o un suo componente (cuscinetti per esempio) difettoso. Bisognerebbe sapere che rumore fa. Riesci a fare un video (con audio) e metterlo su youtube?
Angeland
03-02-2013, 22:03
Non ne conoscevo l'esistenza! vedo ora che sono software per oc/test sulle schede video...
Potresti indirizzarmi più precisamente su uno dei 3?
e quindi... non è un problema inserirla e avviare il computer (almeno per il tempo di eseguire i test)? fino ad ora sentendo il rumore spegnevo il computer prima ancora che si avviare completamente...
Probabilmente la ventola parte al 100% (per questo senti molto rumore),prova afterburner e metti la percentuale della ventola sul 25% :)
Afterburner no.
O Trixx o HisTurbo
Angeland
03-02-2013, 22:23
Afterburner no.
O Trixx o HisTurbo
Perchè?
Lo uso tranquillamente da anni
Perchè ad alcuni utenti ha dato problemi (chi più chi meno).
Angeland
03-02-2013, 22:28
Perchè ad alcuni utenti ha dato problemi (chi più chi meno).
Mah,sarà stato casuale,per me è il migliore.
Casuale mica tanto.
Se leggi le discussioni ufficiali, capita abche pouttosto sovente.
Angeland
03-02-2013, 22:41
Casuale mica tanto.
Se leggi le discussioni ufficiali, capita abche pouttosto sovente.
Continuo a ritenerlo superiore,probabilmente avranno qualche problema di tensione,anche perchè è il tool piu' utilizzato (chiudo l'ot)
Non è OT e non ha nulla di superiore per quanto riguarda l'OC. Sono tutti all'incirca simili.
Poi che possa piacerti di più nessun dubbio, ma credimi che di problemi ne ha creati e non pochi ;)
Accendo il caro-vecchio per scaricare Trixx (era il consiglio comune di entrambe) ma il rumore che ne proviene si fà sempre più forte, affannoso, asmatico. Provo ad abbassar la risoluzione (da 1650 a 12qualcosa) ma non cambia una ceppa. Alla fine, quasi preoccupato dalle struggenti e angoscianti urla di dolore della povera ati, sono costretto a spegnerlo ancor prima che il download (15kb/s... quei taccagni della sapphire...) sia finito.
Lo scarico quindi da un altro pc con l'intento di trasferirlo il più velocemente possibile con pennetta, ma quando riavvio il computer il rumore anomalo non c'è più. Sparito. E non è nemmeno la ventola che ha smesso di andare, perché la vedo girare come nei giorni migliori.
Provo comunque ad eseguire Trixx, ma la scheda non è supportata (dannata sapphire), SpeedFan, ma non mi sembra dia informazioni sulle ventole della vga, e tuttora sto scaricando i 21Mb di Afterburner.... ma vista l'ora, se necessario, lo eseguirò domani.
Il caro-vecchio, con la nuova-vecchia scheda, sembra tornato in vita... ormai saranno quindici minuti che va....
Ecco, quindi questo idioma (m --> t) che cosa voleva da noi? ci sarà stata una famiglia di termiti nella ventola ed è per questo che protestava, direte voi... boh... sarà... o forse ha funzionato con ritardo l'abbassamento della risoluzione... ma a me resta, lo ammetto, una profonda inquietudine sul fatto che la scheda sia in realtà tornata in vita come zombie, aspettando in silenzio una mia distrazione per vendicarsi del dolore inflittole.
Scherzi a parte (non sono un fan di zombie e cose varie, ma l'aria stava diventando troppo seria e ho provato a buttarci un pizzico di zucchero come diceva mary poppins) vi ringrazio moltissimo per l'enorme e affascinante dedizione dimostrata nel rispondere ai miei interrogativi.
Sperando non ci siano ulteriori novità, e aspettando l'arrivo della nuova sapphire (dannata sapphire) buonanotte!
ps: sia mai che la storia della scheda-zombie fosse vera... sarà meglio dormire altrove
Accendo il caro-vecchio per scaricare Trixx (era il consiglio comune di entrambe) ma il rumore che ne proviene si fà sempre più forte, affannoso, asmatico. Provo ad abbassar la risoluzione (da 1650 a 12qualcosa) ma non cambia una ceppa. Alla fine, quasi preoccupato dalle struggenti e angoscianti urla di dolore della povera ati, sono costretto a spegnerlo ancor prima che il download (15kb/s... quei taccagni della sapphire...) sia finito.
Lo scarico quindi da un altro pc con l'intento di trasferirlo il più velocemente possibile con pennetta, ma quando riavvio il computer il rumore anomalo non c'è più. Sparito. E non è nemmeno la ventola che ha smesso di andare, perché la vedo girare come nei giorni migliori.
Provo comunque ad eseguire Trixx, ma la scheda non è supportata (dannata sapphire), SpeedFan, ma non mi sembra dia informazioni sulle ventole della vga, e tuttora sto scaricando i 21Mb di Afterburner.... ma vista l'ora, se necessario, lo eseguirò domani.
Il caro-vecchio, con la nuova-vecchia scheda, sembra tornato in vita... ormai saranno quindici minuti che va....
Ecco, quindi questo idioma (m --> t) che cosa voleva da noi? ci sarà stata una famiglia di termiti nella ventola ed è per questo che protestava, direte voi... boh... sarà... o forse ha funzionato con ritardo l'abbassamento della risoluzione... ma a me resta, lo ammetto, una profonda inquietudine sul fatto che la scheda sia in realtà tornata in vita come zombie, aspettando in silenzio una mia distrazione per vendicarsi del dolore inflittole.
Scherzi a parte (non sono un fan di zombie e cose varie, ma l'aria stava diventando troppo seria e ho provato a buttarci un pizzico di zucchero come diceva mary poppins) vi ringrazio moltissimo per l'enorme e affascinante dedizione dimostrata nel rispondere ai miei interrogativi.
Sperando non ci siano ulteriori novità, e aspettando l'arrivo della nuova sapphire (dannata sapphire) buonanotte!
ps: sia mai che la storia della scheda-zombie fosse vera... sarà meglio dormire altrove
Sei fortissimo :asd:
non vorrei che con la ventola sta povera scheda sia costretta a raderti i capelli :D
Una volta (anni fa) mi capitò una cosa del genere.
Forte rumore proveniente dalla scheda video, per poi scomparire.
Era un cavo interno al CASE che certo volte si spostava e andava a sfiorare la ventola della scheda video appunto.
Angeland
03-02-2013, 23:46
Non è OT e non ha nulla di superiore per quanto riguarda l'OC. Sono tutti all'incirca simili.
Poi che possa piacerti di più nessun dubbio, ma credimi che di problemi ne ha creati e non pochi ;)
Mettiamola cosi allora,gusti personali :)
CyO: Hai un futuro come scrittore :D
Comunque è un piacere cercare di aiutare :)
Gusti personale su quale scegliere sì.
MA guarda che non mi permetterei MAI di dire che MSi Afterburner crea qualche problema solo per gusti personali ci mancherebbe ;)
Angeland
03-02-2013, 23:51
Gusti personale su quale scegliere sì.
MA guarda che non mi permetterei MAI di dire che MSi Afterburner crea qualche problema solo per gusti personali ci mancherebbe ;)
Sisi ovvio :)
Sisi ovvio :)
:cincin: :mano:
Gusti personale su quale scegliere sì.
MA guarda che non mi permetterei MAI di dire che MSi Afterburner crea qualche problema solo per gusti personali ci mancherebbe ;)
Ultimamente sta dando rogne anche a me :muro: Lo usavo da un annetto e fino a qualche settimana fa problemi 0 :cry:
Ultimamente sta dando rogne anche a me :muro: Lo usavo da un annetto e fino a qualche settimana fa problemi 0 :cry:
Sono io che gufo di brutto :stordita:
Angeland
04-02-2013, 00:00
Ultimamente sta dando rogne anche a me :muro: Lo usavo da un annetto e fino a qualche settimana fa problemi 0 :cry:
@55AMG::cincin:
Che problemi? la cosa che mi piace di msi (rispetto agli altri) è il poter "monitorare" le temp con lo "schemino", su TriXX,ad esempio,vedo solo la temp in tempo reale, non tutti i vari cambiamenti (non so se mi sono spiegato :D )
@55AMG::cincin:
Che problemi? la cosa che mi piace di msi (rispetto agli altri) è il poter "monitorare" le temp con lo "schemino", su TriXX,ad esempio,vedo solo la temp in tempo reale, non tutti i vari cambiamenti (non so se mi sono spiegato :D )
Parli del grafico :D il problema che sto avendo è il seguente, solitamente, appena apro afterburner, la gpu 2 mi schizza al 100%...Chiudo msi, lo riapro un paio di volte e sparisce...Invece il problema più stressante è: apro afterburner e dopo pochi secondi lo schermo inizia a sfarfallare, è difficile da spiegare ma si vede tipo come quando hai un segnale basso della parabola...Ovviamente se non apro afterburner tutto fila liscio...Ed in questo caso anche se chiudo afterburner il problema persiste, devo per forza riavviare il pc. :O
Angeland
04-02-2013, 00:39
Parli del grafico :D il problema che sto avendo è il seguente, solitamente, appena apro afterburner, la gpu 2 mi schizza al 100%...Chiudo msi, lo riapro un paio di volte e sparisce...Invece il problema più stressante è: apro afterburner e dopo pochi secondi lo schermo inizia a sfarfallare, è difficile da spiegare ma si vede tipo come quando hai un segnale basso della parabola...Ovviamente se non apro afterburner tutto fila liscio...Ed in questo caso anche se chiudo afterburner il problema persiste, devo per forza riavviare il pc. :O
Eccheccacchio!, non mi veniva il termine :D
Msi è appunto l'unico (che conosco) con il grafico,che reputo essenziale per questo tipo di tool.
Ora che me lo fai notare,anche a me,alcune volte dopo il boot,la VGA arriva al 100% ( nonostante ho impostato il profilo con ventola al 25%),però mi basta ri-selezionarlo, ed il tutto torna normale.
Spero di non avere problemi,perchè ormai sono dipendente da questo grafico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.