PDA

View Full Version : Salve a tutti!! Chiedo a tutti voi se potete risolvere tutti i miei dubbi..


AndryX95X
11-01-2013, 19:33
Premetto che la prima domanda è una curiosità curiosità

1) i giochi importanti del tipo battlefield 3 con che linguaggio di programmazioni sono fatti??
2) per saper usare unity 3d il C++ va bene o serve il C#?
Conoscente qualche ambiente si sviluppo 3D migliore di unity 3d pervaso??
3) Ma quando uno finisce un progetto sul compilatore per sviluppare un gioco che deve fare?? bisogna esportare qualcosa??
(So che van usati software di modellazione e grafica 3d ma riguardo al C++ non ho capito bene dopo che si è finito diciamo il progetto)

Illuminatemi voi, non ho trovato una risposta da nessuna parte in rete..

Poi mi potreste dire passo per passo per lo sviluppo di un gioco in generale
1) Studio di un linguaggio di programmazione come C++ (credo)
il resto ditemi non so da dove iniziare..

stohuman
11-01-2013, 20:47
Studio di un linguaggio di programmazione come C++ (credo)

Credi. Se parti da questo gia prendi una piega tipo un lampione che tocca terra...
Impara bene il linguaggio che studi, cosa puo e non puo fare, quali sono i punti di forza e vice.

Un videogioco gia in 2D consiste in migliaia di righe di codice, su uno o piu sorgenti.
Uno 3D non è una cosa impossibile ma devi contare una fisica piu complessa, il rendering per le ambientazioni, le texture quindi un grafico..
Non è che con un compilatore e un editor 3D fai tutto, avresti bisogno di qualcosa come photoshop per fare le texture, blender per gli oggetti, le scene, le "telecamere" e la fisica come il contatto tra oggetti e la gravità, per il codice ti basterebbe un compilatore come gcc ma Visual Studio è piu propenso a creare programmi di grandi dimensioni.

Spero di aver reso l'idea...

AndryX95X
11-01-2013, 21:40
Mi hai già chiarito alcune idee..
Però anzichè blender, cinema 4d andrebbe bene?

stohuman
12-01-2013, 02:22
discussione che sta prendendo la solita piega del "scusate, vorrei costruire l'empire state building con i lego..."

Uhauha, io lo farei ^-^... scherzi ot...

Cinema 4D ora che mi ci fai pensare lo devo ancora provare, da quello che so è una specie di photoshop però in 3D, ti permette di creare forme 3D e poi renderizzarle per ottenere un'immagine.. se non erro faceva anche scene ma non vorrei sbagliarmi.
Ma non sono sicuro che ti permetta di creare personaggi, auto o oggetti..

Io se dovessi mettermi a fare un videogame, anche da solo (tanto non lavoro, non studio e non ho amici) aspetterei che i pigroni della blender foundation facciano qualche altro passo in merito alla grafica di blender, bug everywhere.

Comunque antonio, sognare e respirare sono le uniche cose che il Signor Monti ancora non ha tassato.. finchè sono free godiamocele!

AndryX95X
12-01-2013, 07:57
Ok grazie, scusa se un po' sono andato in OT
Ora io ho appena iniziato a studiare il C++ ma non sarebbe meglio studiare la programmazione in generale, cioè le basi della programmazione??
Se sai qualche sito che spiega bene le basi mi fai un gran favore..
Grazie comunque

stohuman
12-01-2013, 17:49
consiglio spassionato, cerca di dedicarti di più ai 3 punti che hai elencato, per "perdere tempo" davanti ad un monitor c'è sempre tempo. ;)

[ot] Se permetti, ho gia fatto la vita "sociale" ed è per questo che passo di media 14 ore al giorno davanti a un monitor. Ti do una semplice idea...
-Lavorare: per delle banche? Preferisco la libertà...
-Studio: mi sono espresso male, studio tanto io, da autodidatta quello che mi interessa, non a scuola tutte cavolate prefissate.
-Amici: sono 5 anni che sono davanti a un monitor tutti i giorni, prima di questa vita io andavo a scuola con amici che vedi tutti i giorni ecc. Beh per me quella vita era insopportabile, tanto che gli ultimi ""amici"" che sentivo trammite internet li ho mandati a ... giusto a natale. Sarà il mio carattere, ma se devo essere sincero io mi trovo perfettamente con un computer.

Io non ho problemi, solo che sto benissimo da solo.

Ok grazie, scusa se un po' sono andato in OT
Ora io ho appena iniziato a studiare il C++ ma non sarebbe meglio studiare la programmazione in generale, cioè le basi della programmazione??
Se sai qualche sito che spiega bene le basi mi fai un gran favore..
Grazie comunque

Tornando in tema, non eri tu ot.. ero io come sempre :D
Basi della programmazione.. beh per basi dipende da quello che intendi, gli stumenti.. i linguaggi.. le sintassi.. ecc.
Quello che ti consiglio io e credo molti altri piu esperti di me, è quello di trovare un linguaggio che faccia per te (per quello che intendi programmare), C e C++ sono considerati a medio livello, ciò significa che sono dei linguaggi ben distanti dall'assembly (il piu vicino al linguaggio macchina), hanno una sintassi non troppo complessa ma neanche semplice e devi stare attento quando lavori con i puntatori e gli array.
Dicono che è sconsigliato per un principiante, beh dipende da persona a persona, se uno lo vuole ce la fa.. personalmente forse consiglio java che è molto simile ed è piu portabile.

Ti linko comunque una guida sul C/C++ di un professore:
http://www.youtube.com/playlist?list=PL43F4019E88196A2B

Magari ti fai un'idea migliore sul linguaggio.

stohuman
12-01-2013, 18:27
Si intendevo in gran parte per la sintassi, pardon.. però java non è male come linguaggio, contando che basta compilare una volta sola su una qualsiasi architettura. Poi ripeto, dipende dalla persona che programma, per cosa programma ecc.
Io ho iniziato di brutto con il C e C++ assieme, tra i due linguaggi cambia prevalentemente la sintassi.
Ovviamente se uno vuole fare programmini semplici e con gui ovvio, VB è il migliore.

P.S. sono su questo forum per imparare, non per farmi amici.

AndryX95X
12-01-2013, 20:11
[ot] Se permetti, ho gia fatto la vita "sociale" ed è per questo che passo di media 14 ore al giorno davanti a un monitor. Ti do una semplice idea...
-Lavorare: per delle banche? Preferisco la libertà...
-Studio: mi sono espresso male, studio tanto io, da autodidatta quello che mi interessa, non a scuola tutte cavolate prefissate.
-Amici: sono 5 anni che sono davanti a un monitor tutti i giorni, prima di questa vita io andavo a scuola con amici che vedi tutti i giorni ecc. Beh per me quella vita era insopportabile, tanto che gli ultimi ""amici"" che sentivo trammite internet li ho mandati a ... giusto a natale. Sarà il mio carattere, ma se devo essere sincero io mi trovo perfettamente con un computer.

Io non ho problemi, solo che sto benissimo da solo.



Tornando in tema, non eri tu ot.. ero io come sempre :D
Basi della programmazione.. beh per basi dipende da quello che intendi, gli stumenti.. i linguaggi.. le sintassi.. ecc.
Quello che ti consiglio io e credo molti altri piu esperti di me, è quello di trovare un linguaggio che faccia per te (per quello che intendi programmare), C e C++ sono considerati a medio livello, ciò significa che sono dei linguaggi ben distanti dall'assembly (il piu vicino al linguaggio macchina), hanno una sintassi non troppo complessa ma neanche semplice e devi stare attento quando lavori con i puntatori e gli array.
Dicono che è sconsigliato per un principiante, beh dipende da persona a persona, se uno lo vuole ce la fa.. personalmente forse consiglio java che è molto simile ed è piu portabile.

Ti linko comunque una guida sul C/C++ di un professore:
http://www.youtube.com/playlist?list=PL43F4019E88196A2B

Magari ti fai un'idea migliore sul linguaggio.

Senz'altro spiega bene, anche se faccio un po' di difficoltà a capire certi concetti...


Ma per quanto riguarda la programmazione, cioè che cosa mi consigliate per iniziare, alcuni dicono di fare giochi in flash
Non so ditemi voi..

stohuman
12-01-2013, 23:50
Si ma bisognerebbe tenere conto anche che un linguaggio troppo semplice non aiuta a farsi le ossa. Non dico studiarsi la stuttura di un processore ma almeno iniziare con qualche linguaggio abbastanza ricco e diffuso.

Comunque andry, dipende da quello che vuoi fare te.
Flash game = linguaggi di scripting mi pare (se erro correggetemi), non so come siano, quindi non so la difficoltà.

Comunque devi sapere quello che vuoi fare, perche costruire un muro con un martello e distruggerto con una betoniera non è facile.

Sul forum di ubuntu ho trovato questa discussione che puo interessarti, spiegano in 3 parole come sono i linguaggi piu "hot".
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=476335 (post di "Eni" prima di metà pagina)

stohuman
13-01-2013, 03:41
Il C non spacca niente, permette semplicemente di lavorare piu a fondo con l'hardware, cosa che non molti linguaggi fanno. La pecca è che è piu facile commettere errori.

E sinceramente fino ad ora, apparte i puntatori che ancora mi entrano a stento, l'ho trovato meno ostile di quanto lo definiscano. E non mi definisco assolutamente un genio, anzi.

cdimauro
13-01-2013, 07:44
Senz'altro spiega bene, anche se faccio un po' di difficoltà a capire certi concetti...

Ma per quanto riguarda la programmazione, cioè che cosa mi consigliate per iniziare, alcuni dicono di fare giochi in flash
Non so ditemi voi..
La risposta ce l'hai nella mia firma. :cool:
Si ma bisognerebbe tenere conto anche che un linguaggio troppo semplice non aiuta a farsi le ossa. Non dico studiarsi la stuttura di un processore ma almeno iniziare con qualche linguaggio abbastanza ricco e diffuso.
Le ossa, però, è meglio non rompersele all'inizio.

Se vuoi cominciare con le arrampicate, non te ne vai mica a scalare subito una parete del Monte Bianco...
nel forum che ti hanno linkato ho letto questo "pyton...semplice e potente...ma con identazione..."

un parere del tipo "spacca di brutto il C, però c'ha le parentesi graffe" :rolleyes:

altamente tecnico. :asd:

il consiglio è cominciare a studiare la programmazione partendo dalle basi. va benissimo python ed un libro tipo "how to think like a computer scientist". una volta che sai cosa vuoi fare, scegli il passo successivo. non si parte di certo da zero dicendo "voglio fare un gioco".
Assolutamente d'accordo.
Il C non spacca niente, permette semplicemente di lavorare piu a fondo con l'hardware, cosa che non molti linguaggi fanno.
Questa è una leggenda metropolitana. Non è che se hai a disposizione i puntatori sei più vicino all'hardware. I puntatori li aveva già il Pascal prima che nascesse il C...
La pecca è che è piu facile commettere errori.
E quindi farsi male: non è il massimo per chi deve cominciare, no?

AndryX95X
13-01-2013, 08:49
Vi ringrazio veramente per tutti i consigli che mi avete dato.
Da quanto ho capito proverò a vedere python com'è...

Comunque la mia idea è di partire su un linguaggio di programmazione ottimo anche se difficile che mi permetta di sviluppare dei giochi non dico di fare chissà quale gioco, ma uno decente..
Voi direte serve anche un software di modellazione, grafica 3d...
è la mia passione fare queste cose :)

AllerITA
13-01-2013, 09:50
Vedi l'ho gia' ripetuto in altri topic.
Se non conosci la programmazione e vuoi imparare a inziare a comprendere le basi di come realizzare un gioco, c'è un ambiente di sviluppo che ti permette
di iniziare ad imparare i concetti.
Guarda questo video del canale di fcamuso che tra parentesi può darti molti spunti su come funzionano il C, C++ e altri linguaggi.

Programmare in C con Game Maker ITA - 8 (http://www.youtube.com/watch?v=luNIL5RoY2Y)

Programmare in C con Game Maker ITA - 1 (http://www.youtube.com/watch?v=oMUqJONhMlM)

per poi arrivare ad ottenere sempre con Game Maker, questo:

Spherical motion planning (http://www.youtube.com/watch?v=MV9geTp0a1U)

Il tutto con Game Maker, che oggi e' nella versione Studio multipiatta (iOS, Android, Windows, Windows 8,Mac Os)
Ma puoi ancora trovare la versione Game Maker 8 Lite free sul sito del produttore, e se ti interessa di mando un pm con la pagina dove scaricarlo.

AndryX95X
13-01-2013, 17:10
Vedi l'ho gia' ripetuto in altri topic.
Se non conosci la programmazione e vuoi imparare a inziare a comprendere le basi di come realizzare un gioco, c'è un ambiente di sviluppo che ti permette
di iniziare ad imparare i concetti.
Guarda questo video del canale di fcamuso che tra parentesi può darti molti spunti su come funzionano il C, C++ e altri linguaggi.

Programmare in C con Game Maker ITA - 8 (http://www.youtube.com/watch?v=luNIL5RoY2Y)

Programmare in C con Game Maker ITA - 1 (http://www.youtube.com/watch?v=oMUqJONhMlM)

per poi arrivare ad ottenere sempre con Game Maker, questo:

Spherical motion planning (http://www.youtube.com/watch?v=MV9geTp0a1U)

Il tutto con Game Maker, che oggi e' nella versione Studio multipiatta (iOS, Android, Windows, Windows 8,Mac Os)
Ma puoi ancora trovare la versione Game Maker 8 Lite free sul sito del produttore, e se ti interessa di mando un pm con la pagina dove scaricarlo.

Quindi GameMaker diciamo che è fatto per imparare ovviamente seguirò i tutorial di fccamuso
Devo dire che questo fccamuso spiega molto bene :)
Grazie mille

stohuman
13-01-2013, 17:45
Beh io ho iniziato di brutto col C passando dopo 5 minuti al C++, prima non sapevo manco dell'esistenza dei vari linguaggi.. anche se io devo ammetterlo, o imparo o imparo. Sono testardo.

AllerITA
13-01-2013, 18:56
Quindi GameMaker diciamo che è fatto per imparare ovviamente seguirò i tutorial di fccamuso
Devo dire che questo fccamuso spiega molto bene :)
Grazie mille

Si fcamuso e' un canale che ho scoperto da poco, ma mi offre molti spunti
per intraprendere la comprensione di svariati temi sulla programmazione.
Poi ha di bello che è gratis.
Comunque per l'approfondimento ti consiglio sempre un buon libro.
Vedilo come una ottima introduzione all'argomento.;)

AndryX95X
14-01-2013, 15:06
Si fcamuso e' un canale che ho scoperto da poco, ma mi offre molti spunti
per intraprendere la comprensione di svariati temi sulla programmazione.
Poi ha di bello che è gratis.
Comunque per l'approfondimento ti consiglio sempre un buon libro.
Vedilo come una ottima introduzione all'argomento.;)

Che libro mi consigli???
Un mio amico mi ha consigliato programmazione in C++ dell'apogeo
Per caso lo conosci??