PDA

View Full Version : [MOD] Due radiatori da 360 "integrati" nel case Cooler Master 690 II


campe89
11-01-2013, 19:22
Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo 3d per chi come me vuole avere un bel sistema di raffreddamento a liquido integrato, ma non vuole avere un case enorme e costosissimo.
Così ho deciso di fare uno scatolato in lamiera d'acciaio, da fissare sotto al case, che permette l'installazione di ben 2 radiatori da 360.
A breve qualche foto del progetto.

campe89
12-01-2013, 14:28
Dopo il taglio laser e la piegatura..

http://img15.imageshack.us/img15/4025/imgp1987v.jpg

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 16:20
Molto interessante! Non ho necessità del genere al momento, ma sono affascinato dal modding in generale, e il tuo progetto mi intriga, quindi seguirò volentieri questo thread!

Aspetto le prossime foto allora.. :D

campe89
12-01-2013, 16:24
Anche a me piace molto fare queste cose, e vorrei farne molte altre, ma la disponibilità economica è un problema, quindi cerco di fare le cose più semplici.
La parte posteriore(lato alimentatore diciamo) resterà aperta, mentre quella frontale sarà chiusa, solo che sono indeciso se fare la sede per una ventola, oppure mettere i 2 potenziometri per pompa e ventole e display della temperatura. Consigli?

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 16:35
La parte posteriore(lato alimentatore diciamo) resterà aperta, mentre quella frontale sarà chiusa, solo che sono indeciso se fare la sede per una ventola, oppure mettere i 2 potenziometri per pompa e ventole e display della temperatura. Consigli?

Potresti spiegami meglio cosa vorresti fare?

Se ho capito correttamente, mi chiedi se nella parte frontale conviene ricavare una sede per una ventola, o se mettere i controlli per le ventole del radiatore? Se è così, e se fosse per me, metterei i controlli, più impegnativi se vogliamo, ma daranno un'idea istantanea della mole di lavoro che ci sta dietro.

:sofico:

Diciamo che quando uno lavora tanto su qualcosa, secondo me, è giusto che lo dia a vedere :D Mi sbaglio?

L'anno scorso ho fatto un case per un computer micro-atx, e per puro sfizio l'ho voluto fare immerso in olio, e siccome volevo che si capisse quanto era stato complicato farlo, ho fatto il case (piccolo eh, visto che era per una scheda madre piccola) in plexiglass, illuminato da dentro :) Uno spettacolo.

campe89
12-01-2013, 18:00
Hai capito esattamente quello che volevo dire. Adesso i controlli ed il display sono in un bay da 5" e ricavato anche quello da lamiera piegata, però non mi dà fastidio adesso, potrei anche lasciarlo li volendo. Adesso vedo perchè comunque la parte anteriore deve essere chiusa, poi a ricavare le sedi per qualcosa faccio sempre in tempo!

the_fire12
12-01-2013, 21:13
credo che il titolo sia ingannevole. tua hai semplicemente creato una water station

campe89
12-01-2013, 21:49
Puoi chiamarla come vuoi, ma una waterstation solitamente comprende anche pompa e vaschetta, ed è separata.

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

the_fire12
12-01-2013, 21:56
è inutile scrive integrati se non sono dentro la struttura del case.e poi parli di case grossi ma il tuo con sotto quel coso diventa alto come il king 780

campe89
12-01-2013, 22:00
:ave:

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 01:25
Beh dai tutto sommato il titolo mi sembra corretto

Due radiatori da 360 "integrati" nel case Cooler Master 690 II

Integrati tra virgolette è sinonimo di "non proprio" o "circa" :D

Adesso i controlli ed il display sono in un bay da 5" e ricavato anche quello da lamiera piegata, però non mi dà fastidio adesso, potrei anche lasciarlo li volendo. Adesso vedo perchè comunque la parte anteriore deve essere chiusa, poi a ricavare le sedi per qualcosa faccio sempre in tempo!

Ok allora aspetto foto anche di questa parte di PC ancora celata nel mistero..

campe89
13-01-2013, 10:45
un primo montaggio per verificare il tutto..

http://img846.imageshack.us/img846/7055/imgp1988.jpg

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 12:18
SSD?? :D

Ottimo l'assemblaggio, vediamo come salta fuori..pensi di colorarlo alla fine o lo lasci "nature" ?

campe89
13-01-2013, 12:24
Sicuramente lo vernicio di nero se no arrugginisce ;-)

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 12:56
Si scusa intendevo se pensavi di verniciarlo trasparente o se lo volevi colorare, comunque sono a favore del nero..

campe89
13-01-2013, 13:13
L'ideale sarebbe verniciato in nero opaco come il resto del case, ma vedo cosa ho disponibile a casa. Mi era anche venuta l'idea di usare della lamiera in inox e quindi non verniciato, ma mi sarebbe costato un po troppo..

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 13:19
Per la verniciatura sarebbe indicata la pistola che distribuisce la vernice con il compressore, più precisa e uniforme di altri metodi.

Altrimenti la verniciatura elettro-magnetica a polvere, bastano due elettrodi e una vernice adatta, purtroppo è un metodo molto poco pratico da fare in casa, però se hai qualche carrozziere di fiducia, un po' attrezzato, potresti chiedergli :D


Forse sto facendo proposte un po' troppo :sofico:

campe89
13-01-2013, 13:26
La verniciatura a "bomboletta" l'ho esclusa a priori, e quella a polvere sarebbe il top, ma non rientra nelle mie possibilità casalinghe. Però ho la pistola e farò un tentativo!

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

campe89
13-01-2013, 16:04
Stavo anche pensando di chiudere la parte posteriore per abbattere un po il rumore delle ventole, e magari rivestire l'interno con materiale fonoassorbente

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 16:10
e magari rivestire l'interno con materiale fonoassorbente

Si può fare..che materiale avevi intenzione di usare per l'isolamento acustico?

Per ridurre ulteriormente il rumore, si possono montare piccole rondelle di gomma tra la vite e l'alloggiamento delle ventole, in modo da smorzare in parte le vibrazioni.

campe89
13-01-2013, 18:20
mah in commercio si trova quel materiale adatto allo scopo, non so se ha un nome particolare, è simile alla lana di vetro come consistenza

the_fire12
13-01-2013, 18:57
puoi comprare la spugna ,da studio di registrazione per intenderci.

campe89
14-01-2013, 12:19
si ce ne sono di vari tipi.
ma ad ogni modo vedo che prestazioni ottengo con il radiatore, perchè se sono soddisfacenti con le ventole tipo a 1000rpm o anche meno, lascio tutto così.
quando non sono in game, al momento direi che fà più rumore la pompa e l'hd che tutto il resto.

campe89
14-01-2013, 12:28
a dirla tutta, essendo amante del silenzio, ho ancora in mente di costruire un bel case in grado di ospitare 3/4 radiatori da 480 e 1/2 da 240, ed avere un raffreddamento quasi passivo, ma il costo di tutto questo sarebbe uguale se non superiore ad un case già fatto e pronto..

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 13:58
ma il costo di tutto questo sarebbe uguale se non superiore ad un case già fatto e pronto..

Eh si può essere..per il rumore basta prendere delle ventole ben bilanciate, di grande diametro in modo da farle girare più lentamente possibile, così che il rumore sia più ridotto possibile.

campe89
14-01-2013, 15:05
appena ho un pò di tempo provo a buttare giù qualcosa in 3d e vediamo cosa ci viene fuori :D

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 17:28
Ok tienici aggiornati come sempre :D

campe89
15-01-2013, 20:13
ci siamo quasi..

http://img820.imageshack.us/img820/6647/imgp1990.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/6594/imgp1991i.jpg

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 20:39
Wow spettacolo :eek:

Belle le leve sul pannello frontale!

Come l'hai chiuso il supporto inferiore?

campe89
15-01-2013, 20:50
quelle "leve" sono 2 potenziometri, per le ventole e la pompa; devo ancora completarli con le manopole.
per la parte frontale ho usato della semplice lamiera piegata e 4 viti :) ; ho anche deciso di lasciarla pulita, fare la sede per il display della temperatura è un lavoretto un pò bastardo e mi è bastato farlo sul bay da 5.25"..

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 21:17
quelle "leve" sono 2 potenziometri

Ah ecco, giusto, a guardarli meglio (e poi ha anche più senso che siano dei potenziometri). Purtroppo a prima vista sembravano semplici interruttori (ipotizzavo) per far partire le ventole.

Il lavoro in ogni caso procede proprio bene :)

campe89
21-01-2013, 12:41
mandato tutto dal verniciatore(tramite l'azienda dove lavoro), speriamo ci venga fuori un bel lavoro. nel frattempo è arrivato un bel phobya 360..

HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 13:12
Bene, che metodo usano per la verniciatura? E come costi cosa ti chiedono??

campe89
21-01-2013, 21:56
mah direi verniciatura classica a pistola , noi verniciamo prodotti molto grossi e pesanti quindi non è possibile usare la polvere. Come costi, forse lo riesco a fare a gratis ;)

Inviato dal mio SGH-I927 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 08:44
:D Ottimo!

campe89
25-01-2013, 07:04
un mini montaggio..

http://imageshack.us/a/img268/4453/imgp1992o.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/6121/imgp1993.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/8954/imgp1994s.jpg

HoFattoSoloCosi
25-01-2013, 08:33
Molto pulito, mi sembra stia venendo molto bene ;)

campe89
02-02-2013, 13:21
un altro montaggio(in attesa del secondo radiatore)..

http://img405.imageshack.us/img405/9010/imgp1997a.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/4476/imgp1998q.jpg

the_fire12
02-02-2013, 19:59
spero che tu faccia sparire quei tubi da li dietro. fai due buchi e usa i passa parete con rubinetto cosi li puoi scollegare senza svuotare il loop

campe89
02-02-2013, 20:58
Assolutamente no! l'estetica proprio non mi interessa, prediligo il silenzio! e poi per la manutenzione smantello tutto l'impianto.

Sent from my SGH-I927@LiteRom0.8.4 using Tapatalk 2.