PDA

View Full Version : Temperatura estrema CPU e blocco pc


system2525
11-01-2013, 17:19
Salve a tutti..
da qualche giorno ho un problema col pc..
amd phenom ii x6 1050t
in pratica quando accendevo il pc le temperature (lette con speedfan) si aggiravano tutte sui 50°, poi, quando aumentavo l'utilizzo della CPU (fino a circa il 60%, sempre secondo speedfan), cominciavano ad aumentare fino sopra i 90°, il pc disabilitava tutte le periferiche ma restava "acceso" e dovevo riavviarlo staccando la spina.
Ho pensato che fosse un problema di surriscaldamento dovuto alla polvere, così ho pulito tutto il pc ma il risultato è stato lo stesso. Allora ho pensato che la ventola posteriore del case fosse andata in pappa, così oggi l'ho sostituita e ne ho aggiunta un'altra anteriore con flusso in entrata. Ho provato a riutilizzare la cpu al "massimo" (per la cronaca, mi succede quando tento di esportare filmati con Nero Vision, circa 15 minuti di lavoro, quindi in 9-10 minuti le temperature salgono e il pc salta) ma sempre con lo stesso risultato, solo che ora non sono più tutte le temperature ad essere alte, ma solo la Temp1 e il Core che continuano a salire all'infinito.
Ripensandoci ora, mi viene in mente che circa un emsetto fa, giocando a Borderlands 2, mi succedeva lo stesso, ma dando colpa al gioco non ci ho mai fatto troppa attenzione. Prima succedeva saltuariamente, ora invece qualsiasi processo utilizzi che sfrutta più CPU, il pc salta.
Chiedo aiuto a voi, non sono molto pratico di informatica, quindi abbiate pazienza..
grazie in anticipo

RouSou
22-01-2013, 21:46
Quanti anni ha il pc? La ventola della cpu gira? La polvere è cattiva... ma non ti fa perdere 20 gradi a meno che non intasi totalmente tutte le alette! :)

Controlla che la tensione al processore sia nella norma, che non sia per caso sballata l'impostazione sulla scheda madre.

Cambia la pasta termica fra CPU e dissipatore, scegline una non elettroconduttiva per evitare pasticci se non sei pratico.

Abalfor
23-01-2013, 09:56
controlla l'efficienza del dissipatore e della ventola della gpu, è più frequente un malfunzionamento di questa componente piuttosto che la cpu.

@BoW@
24-01-2013, 16:18
Se hai il dissipatore stock e case poco spazioso non mi sorprende più di tanto.
Altrimenti dicci che dissipatore hai e qual è la situazione interna del case, es. molti cavi a vista, poco spazio in generale ecc
Se hai il dissipatore stock, prova con un bel cooler master hyper T4 e la pasta termica artic cooling mx-4 , non dovresti spenderci più di 30€ ed otterresti un bel vantaggio termico. La mia è una scelta economica ma funzionale , lo stesso dissipatore l'ho visto montato su un 1090T in un case di plasticaccia con pasta standard, ed era oro in confronto allo stock amd , 80° max con cpu 4ghz in load.