PDA

View Full Version : Project Fiona diventa Razer Edge: Core i7 in un tablet per il gaming


Redazione di Hardware Upg
11-01-2013, 15:15
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/project-fiona-diventa-razer-edge-core-i7-in-un-tablet-per-il-gaming_45395.html

Lo aveva già presentato al CES 2012 in forma prototipale, ma adesso Razer mostra la versione definitiva del suo tablet per il gaming.

Click sul link per visualizzare la notizia.

NighTGhosT
11-01-2013, 15:17
Mi devono spiegare poi il perche', dato che i7 non e' sfruttato manco al 50% (ad esser MOLTO generosi) nel pc gaming.........figuriamoci su un tablet. :asd:

hermanss
11-01-2013, 15:43
La batteria ci arriva a 5 minuti?

Aenil
11-01-2013, 15:47
La batteria ci arriva a 5 minuti?

dicono che puoi addirittura vedere il video iniziale del gioco senza attaccarlo alla corrente :eek:

Paganetor
11-01-2013, 15:49
Ma devi attaccarlo alla 380!? :asd:

NighTGhosT
11-01-2013, 15:55
L'i7 che non viene sfruttato manco al 50% su pc gaming è l'i7 desktop che ha 4 core e 8 thread, qui sicuramente si parla dell'i7 mobile che è un 2 core e 4 thread paragonabile all'i3 desktop.
Proprio a voler esagerare si parla dell'i7 QM che è un 4 core/4 thead paragonabile ad un i5.
Poi in ogni caso mi pare abbiano frequenze più basse quelli mobili.


Comunque mi sembra un po' troppo costoso per aver successo, anche se come prodotto potrebbe essere carino.

Purtroppo Gamemag e' bloccato dal firewall aziendale quindi ho dovuto limitarmi al titolo della news per ora.....e siccome non era specificato i7 Mobile ma semplicemente Core i7, ho fatto la mia osservazione. ;)

Doraneko
11-01-2013, 15:56
La batteria ci arriva a 5 minuti?

Nell'articolo dicono 10 ore, dopo devi cambiare la barra di uranio :asd:

NighTGhosT
11-01-2013, 15:59
Nell'articolo dicono 10 ore, dopo devi cambiare la barra di uranio :asd:

Che e' nello zainetto termo-nucleare incluso nella confezione e chiamato "batteria". :asd:

[?]
11-01-2013, 16:00
Vabhe tralasciamo il costo... ma stare sul divano con sto coso appoggiato alla panza è tanta roba per me :asd:

NighTGhosT
11-01-2013, 16:01
;38845245']Vabhe tralasciamo il costo... ma stare sul divano con sto coso appoggiato alla panza è tanta roba per me :asd:

Peccato che dopo due ore la tua panza sara' dello stesso colore e consistenza di un uovo al tegamino :asd:

Saeval
11-01-2013, 16:15
L'i7 che non viene sfruttato manco al 50% su pc gaming è l'i7 desktop che ha 4 core e 8 thread, qui sicuramente si parla dell'i7 mobile che è un 2 core e 4 thread paragonabile all'i3 desktop.
Proprio a voler esagerare si parla dell'i7 QM che è un 4 core/4 thead paragonabile ad un i5.


Che i vari i5/i7 mobile siano meno potenti delle controparti desktop non ci piove, ma paragone un i7 (anche di quelli dual-core) ad un i3... insomma... :D Senza considerare che i modelli più diffusi sui notebook (i7-3610QM e 3630QM) sono anche quelli con 4 core fisici e 8 thread ;)

Doraneko
11-01-2013, 16:20
Peccato che dopo due ore la tua panza sara' dello stesso colore e consistenza di un uovo al tegamino :asd:

O peggio! (http://www.calciomercato.it/news/183949/Assurdo-diventa-sterile-per-colpa-di-facebook-scoprite-come.html)
:asd:

Che comunque gli FPS con questo non te li giochi, non bene almeno.
Forse attaccandoci mouse e tastiera e mettendo il tablet su un tavolo.

(master)
11-01-2013, 17:14
L'i7 che non viene sfruttato manco al 50% su pc gaming è l'i7 desktop che ha 4 core e 8 thread, qui sicuramente si parla dell'i7 mobile che è un 2 core e 4 thread paragonabile all'i3 desktop.
Proprio a voler esagerare si parla dell'i7 QM che è un 4 core/4 thead paragonabile ad un i5.
Poi in ogni caso mi pare abbiano frequenze più basse quelli mobili.


Comunque mi sembra un po' troppo costoso per aver successo, anche se come prodotto potrebbe essere carino.


l'i7 QM ha 4 core, 8 thread

Aenil
11-01-2013, 17:26
scusa se ti correggo ma gli i7 qm hanno 4 core/8 thread. Il mio in firma
ha prestazioni simili al vecchio 2700 da desktop :)

piuttosto...nvidia 640? per farci cosa?

alla fine la 640 ha la stessa base della 650m che a quella risoluzione fa girare tutto..

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-640M.71579.0.html

e si possono benissimo alzare le frequenze essendo "castrata" su quest'ultime.

l'i7 sarà sicuramente un 3517U o roba del genere.. che più o meno equivale ad un i5 dualcore mobile normale. (3210m)

St1ll_4liv3
11-01-2013, 17:44
L'i7 che non viene sfruttato manco al 50% su pc gaming è l'i7 desktop che ha 4 core e 8 thread, qui sicuramente si parla dell'i7 mobile che è un 2 core e 4 thread paragonabile all'i3 desktop.
Proprio a voler esagerare si parla dell'i7 QM che è un 4 core/4 thead paragonabile ad un i5.
Poi in ogni caso mi pare abbiano frequenze più basse quelli mobili.


Comunque mi sembra un po' troppo costoso per aver successo, anche se come prodotto potrebbe essere carino.

l'i7QM ha 4 core e 8 thread, non 4.

Cmq quoto

acerbo
11-01-2013, 18:29
Ma i geni che partiroscono ste cagate non si rendono conto che un aggeggio del genere non lo compreranno manco i loro parenti?

Comunque se lo produrranno, come vassoio da letto per la prima colazione sarà molto hi-tech :asd:

NighTGhosT
11-01-2013, 18:35
Ma i geni che partiroscono ste cagate non si rendono conto che un aggeggio del genere non lo compreranno manco i loro parenti?

Comunque se lo produrranno, come vassoio da letto per la prima colazione sarà molto hi-tech :asd:

il primo tablet 20" con ovviamente il Gundam Glass 5 :asd:

mau.c
11-01-2013, 18:37
Ma i geni che partiroscono ste cagate non si rendono conto che un aggeggio del genere non lo compreranno manco i loro parenti?

Comunque se lo produrranno, come vassoio da letto per la prima colazione sarà molto hi-tech :asd:

non è così pessimo come la psvita a mio modesto parere.
in finale è un dispositivo che può sostituire un pc per alcune persone, certo devi essere molto benestante ma tutto sommato la mossa potrebbe non essere così sbagliata, considerando soprattutto che ha con ogni probabilità lo sTESSO IDENTICO hadrware che potrebbero avere PorbiS e neXtBox. l'anno prossimo. e se rimane in commercio abbastanza a lungo da vederle uscire è una controparte portatile PC completa e ad un prezzo analogo o poco maggiore da qui a un anno

ziozetti
11-01-2013, 20:59
Quanto è grande lo schermo? Non trovo il dato...

nemicodidante
12-01-2013, 10:25
che poi se stai sul divano avrai di fronte la tv.........sicuro se sei fanatico del gaming comprerai il cavetto di collegamento e un buon gamepad.....e alla fine??
hai una console mezzo pc mezzo tablet......bah....

virus_101
14-01-2013, 09:10
Ma sbaglio o questa notizia ... e' diciamo un poco datata... anzi molto datata .... davvero datata ... ho visto questocoso presentato già moooolto tempo fa ... almeno 2 mesi......

Vabbè...

Aenil
14-01-2013, 10:32
è che in un tablet per il gaming si implementi un hardware che per la parte video è migliore di quello previsto dalle specifiche ultrabook di Intel.
Hanno castrato il formato ultrabook rispetto alle specifiche di Apple per i suoi Air.
Idem per i tablet che viaggiano con il video nativo dei processori Intel.
Per avere un hardware decente in mobilità con windows bisogna acquistare Apple o un tablet per il gaming?
Con il 14nm in forte ritardo e con il solo attuale 22nm sono comunque soluzioni che irradiano un calore eccessivo oltre ad avere presumibilmente autonomie che fanno a pugni con le prestazioni.
Non so con quale tecnologia venga prodotto il chip di NVidia e quanto esso consumi o scaldi.
Per l'hardware siamo comunque ben lontani dal poter avere un desktop replacement con gli attuali dispositivi della mobilità per quel che riguarda windows. Ovvio che non mi stia neppur lontanamente riferendo alle workstation, dove il desktop replacement per un lungo periodo non sarà certo implementabile con i formati sottili.
Mi accontenterei di soluzioni un po' più furbe, con la loro obsolescenza programmata il duopolio Wintel ha rimandato troppo in là, assieme ai loro amici di NVidia, il ricambio generazionale.
Quello che, con un'accelerazione dei tempi, avrebbero potuto fare in un'epoca meno tribolata lo devono fare in un presente nel quale è quantomeno problematico investire.

ovviamente in un ultrabook entra in gioco il discorso dei consumi/autonomia da rispettare, quindi una gpu discreta è difficile da implementare pur mantenendo un'autonomia decente, salvo rari casi come nell'asus UX32VD, UX51 e l'S56CM oltre ad alcuni ultrabook Gigabyte.. :)