PDA

View Full Version : Cerco aiuto con iPhoto (o consigli per app alternativa)


pgp
11-01-2013, 13:52
Ciao a tutti,
Scrivo qui perché ho dei seri problemi nella gestione della libreria di iPhoto:
non so come fare a mantenere sincronizzata questa benedetta libreria tra due Mac, senza dover ogni volta spostare dall'uno all'altro le modifiche.

In alternativa, cerco consigli per un programma simile ad iPhoto (con cui, per il resto, mi trovo benissimo), che mi permetta di avere una sola libreria, condivisa (magari su dropbox) e automaticamente aggiornata. Magari un programma disponibile anche per Windows, così anche il PC non resta tagliato fuori :mc:

ho già provato a mettere direttamente la libreria di iPhoto su Dropbox, ma ci dev'essere qualche file all'interno del pacchetto che è specifico per ogni computer, quindi appena entrambi i mac sono connessi iniziano a creare copie in conflitto su dropbox e non la finiscono più :D

Mi aiutate a trovare una soluzione?


pgp

pgp
14-01-2013, 17:52
Up :help:


pgp

Spe!
15-01-2013, 20:32
Hai provato a pensare ad iCloud?
Personalmente non utilizzo questa funzionalità, ma configurando i due Mac con lo stesso AppleID puoi avere aggiornate le foto, sia nell'uno che nell'altro.

pgp
15-01-2013, 21:06
Hai provato a pensare ad iCloud?
Personalmente non utilizzo questa funzionalità, ma configurando i due Mac con lo stesso AppleID puoi avere aggiornate le foto, sia nell'uno che nell'altro.

Grazie per la risposta!
In effetti sì, ho pensato ad iCloud, ma forse non so come gestirlo/impostarlo: se inserisco nuove foto su uno dei due Mac, vanno su Streaming Foto e di conseguenza sono visibili sull'altro Mac, ma le informazioni sulle foto, le modifiche, i volti, gli album eccetera non vengono sincronizzati... E' possibile che l'errore sia mio, ma non so come far sì che la sincronizzazione sia "vera" e "completa"...


pgp

megamitch
15-01-2013, 21:47
Picasa ?

La libreria di foto te la gestisci da solo con le cartelle.

Ciao

Spe!
15-01-2013, 22:04
La prima soluzione che mi viene in mente è Picasa di Google che permettere di condividere le foto organizzandole.

Non ho esperienza diretta, ma guarda qua se può fare al caso tuo. Sicuramente qualcuno che lo utilizza potrà dirti qualcosa in più.
http://support.google.com/picasa/answer/93773/?hl=it&

Dovrebbe avere la possibilità di uplodare le foto sul server Google e poterle gestire attraverso l'applicazione, scaricabile gratuitamente sia per Windows che per Mac. ;) ;)

pgp
17-01-2013, 09:42
Grazie ad entrambi! Proverò Picasa :)
Speriamo ci siano metodi alternativi per condividere la libreria in cloud rispetto a GDrive, perché su quello dispongo di soli 5GB, mentre su Dropbox ho 34GB...

Ma d'altra parte, se si può gestire tramite normali cartelle, si possono mettere quelle su DB...

Vi farò sapere, grazie ancora :)


pgp

M@n
17-01-2013, 14:26
Se tieni foto e db sul disco esterno puoi provare con Lightroom

pgp
18-01-2013, 21:44
Effettivamente, dopo aver scaricato e provato la versione Trial, sembra davvero un gran prodotto: a parte la mancanza del fullscreen nativo (che purtroppo manca anche in picasa), sembra davvero completo e ben strutturato... L'unico problema è il costo :asd: 100€ non sono affatto pochi per sostituire un programma gratuito con (quasi) le stesse funzioni... Bisogna anche dire che a quanto ho capito una licenza vale per tutti i computer, anche Windows eventualmente...


pgp - Tapatalked

M@n
19-01-2013, 08:22
Si io c'è l'ho su Mac e win con la stessa licenza.

pgp
19-01-2013, 11:14
Però non dà alcuna possibilità di modifica alla foto, giusto? Funzioni tipo elimina occhi rossi, raddrizza, modifica luminosità/contrasto/saturazione non ci sono, oppure sono rintronato io? :asd:


pgp

MacNeo
19-01-2013, 11:23
Forse mi sono perso un passaggio ma… state parlando di Lightroom, giusto?

No, perché:
- certo che ha il fullscreen (premi la lettera F varie volte)
- dire che ha le stesse funzioni di iPhoto è una mezza eresia :eek:
- certo che ha le regolazioni, è un programma specificamente per fotografi/fotoamatori, non ti sei accorto dei tab in alto a destra? Vai in Develop/Sviluppo e c'è tutto quello che ti pare.

pgp
19-01-2013, 14:56
Forse mi sono perso un passaggio ma… state parlando di Lightroom, giusto?

No, perché:
- certo che ha il fullscreen (premi la lettera F varie volte)
- dire che ha le stesse funzioni di iPhoto è una mezza eresia :eek:
- certo che ha le regolazioni, è un programma specificamente per fotografi/fotoamatori, non ti sei accorto dei tab in alto a destra? Vai in Develop/Sviluppo e c'è tutto quello che ti pare.

Per prima cosa lasciami dire in mia discolpa che non sono un fotografo e che questo è uno dei miei primi contatti con un programma Adobe (che non sia Reader :D ).

- Sì il fullscreen con la lettera F l'ho notato, parlavo di quello nativo, però effettivamente anche questo è validissimo.
- In effetti mi sono profondamente vergognato di aver strutturato la frase in quel modo :sbonk: intendevo dire "un programma che prende il posto di un'app gratuita". Già dal primo impatto con l'interfaccia di Lr si nota una certa differenza nell'impostazione del programma e nelle sue possibilità ;)
- Io avevo solo notato che cliccando col tasto destro sulla foto c'è il menù Modifica in... che richiede un altro programma di ritocco fotografico, effettivamente c'è una marea di opzioni nella tab Sviluppo. Mi sà che prenderò seriamente in considerazione questo programma, soprattutto nell'ottica di acquistare la prima reflex...


pgp