PDA

View Full Version : acquisto vga fascia medio alta


blingbling
11-01-2013, 14:02
Eccomi qua!! Allora sono in cerca di una buona scheda da abbinare al 3570k. I requesiti sono giocare in full hd su un 23 o 24 pollici (forse 27) e con dettagli notevolmente superiori alla ps3 che ho.
Requisito importante è che in idle sia il più silenziosa possibile, dato che il pc è praticamente inudibile, poi sotto carico non mi interessa, basta che non sembri un elicottero.

Da quello che ho capito mi dovrei orientate su una 7870 o 7950 giusto?
Ora il problema è quale versione. In quanto a silenziosità direi di scartare la shappire normale e pensavo di andare sulla vapor-x oppure le msi twin frozr o hawk. L'altro problema è che al prezzo di queste versioni della 7870 si trova anche la shappire 7950 non vapor-x.

Cosa mi consigliate? Le controparti nvidia non mi ispirano più di tanto ma non le escludo.
Mi conviene aspettare l'uscita delle nuove vga?

Come budget voglio stare entro i 300 e ovviamente meno spendo meglio è:sofico:

55AMG
11-01-2013, 14:20
Con 300 euro ti prendi la 7950 che più preferisci e ti rimangono pure una 50ina di euro.
Ad esempio trovi la Sapphire 7950 Boost bi-ventola sui 250.
La Sapphire 7950 Vapor-x sui 260-270.
Quindi vai tranquillo su quest'ultima che è un ottim ocompromesso tra dissipazione e silenziosità ;)
PS: usa trovaprezzi.it per farti un'idea delle offerte.

blingbling
11-01-2013, 14:32
Avevo detto di stare entro i 300 per evitare che qualcuno mi consigliasse schede da 400.
Tra vapor-x e la twin frozr quale è meglio? A me piace molto msi afterburn tra l'altro, ma non l'ho mai usato e non so se la shappire ha qualcosa di simile.
Quindi la 7870 scartata? Compresa la hawk? Le nvidia?

55AMG
11-01-2013, 14:36
Sapphire 7950 Vapor-x sui 260euro. Di meglio non puoi comprare con quella cifra. Credo che a detta di tutti, la 7950 sia la scheda col miglior rapporto prezzo/qualità/prestazioni presente sul mercato. Sapphire e Vapor-X poi sono un'ulteriore garanzia.
Con Sapphire puoi usare MsiAfterburner stesso (che io sconsiglio), oppure TRIXX (propietario di Sapphire) o HiSturbo che è come TRIXX ma con grafica migliore.
Sono quelli più usati, nel caso hai bisogno poi di aiuto nello specifico, nella discussione ufficiale 7950/7970 trovi/troverai aiuto ;)

blingbling
11-01-2013, 15:06
Ho letto di doverse persone con problemi con le shappire 7870 e 7950, soprattutto le oc.
La twin frozr la trovo a neanche 20 euro in più della vapor-x quindi per il prezzo non è un problema tra le 2.

Angeland
11-01-2013, 19:35
Ho letto di doverse persone con problemi con le shappire 7870 e 7950, soprattutto le oc.
La twin frozr la trovo a neanche 20 euro in più della vapor-x quindi per il prezzo non è un problema tra le 2.

Non vorrei dire una cavolata,ma credo che le msi siano piu' rumorose,inoltre,ti posso assicurare che è solo coincidenza,la sapphire è uno dei migliori brand,specialmente nel caso in cui(grattatina :D ) si debba ricorrere alla garanzia

55AMG
11-01-2013, 19:36
Va tenuto presente che:
1. I problemi possono capitare a tutte le schede
2. Può risultare che Sapphire possa avere più problemi perchè sono le più vendute.

Angeland
11-01-2013, 19:41
Va tenuto presente che:
1. I problemi possono capitare a tutte le schede
2. Può risultare che Sapphire possa avere più problemi perchè sono le più vendute.

Anche questo sinonimo di garanzia del brand :)

blingbling
11-01-2013, 23:40
Non vorrei dire una cavolata,ma credo che le msi siano piu' rumorose,inoltre,ti posso assicurare che è solo coincidenza,la sapphire è uno dei migliori brand,specialmente nel caso in cui(grattatina :D ) si debba ricorrere alla garanzia
ma stiamo parlando di msi e shappire in generale o di vapor-x vs twin frozr? Io per silenziosità o sempre visto consigliate queste, con anche la hawk, e le gigabyte triventole, ma più spesso le msi.
Hai provato la garanzia?

Va tenuto presente che:
1. I problemi possono capitare a tutte le schede
2. Può risultare che Sapphire possa avere più problemi perchè sono le più vendute.

si bhè ovvio non ho detto che la shappire non è una buona marca, ne ho una anch'io. Però i prodotti non azzeccati possono capitare a tutti e di queste si trova diversa gente che ha dei problemi, stavano parlando anche che la possibile causa sia il bios della oc. Però io andrei sulla vapor-x e non ne ho letti di problemi

Angeland
11-01-2013, 23:59
ma stiamo parlando di msi e shappire in generale o di vapor-x vs twin frozr? Io per silenziosità o sempre visto consigliate queste, con anche la hawk, e le gigabyte triventole, ma più spesso le msi.
Hai provato la garanzia?



si bhè ovvio non ho detto che la shappire non è una buona marca, ne ho una anch'io. Però i prodotti non azzeccati possono capitare a tutti e di queste si trova diversa gente che ha dei problemi, stavano parlando anche che la possibile causa sia il bios della oc. Però io andrei sulla vapor-x e non ne ho letti di problemi
Io sapevo che le Twin frozer sono piu' rumorose rispetto alla vapor-x (posso sbagliarmi ovviamente).
Per la garanzia,fortunatamente non l'ho provata,ma ho sentito che è ottima.

55AMG
12-01-2013, 13:28
Io sapevo che le Twin frozer sono piu' rumorose rispetto alla vapor-x (posso sbagliarmi ovviamente).
Per la garanzia,fortunatamente non l'ho provata,ma ho sentito che è ottima.

Mi sa che non ti sbagli :D
Vapor-x è tra i migliori compromessi come raffreddamento/silenziosità

Angeland
12-01-2013, 18:52
Mi sa che non ti sbagli :D
Vapor-x è tra i migliori compromessi come raffreddamento/silenziosità

Ottimo :D ,non mi resta che provare personalmente :)

blingbling
13-01-2013, 15:18
Ottimo :D ,non mi resta che provare personalmente :)
ma non l'hai già? almeno leggendo dalla firma. Mi riesci a dire se in idle è praticamente inudibile? Conta che ho un carbide 500r, quindi abbastanza aperto, anche se ho chiuso la paratia laterale, ho il pc sulla scrivania quindi ci sono anche vicino. Dissi nh-d14 che in idle gira a 400-500rpm e anche così non sono completamente soddisfatto e appena prendo ssd cambio anche le ventole del case perchè troppo rumorose. Questo per dare un'idea della silenziosità a cui punto. Poi l'alimentatore è come il tuo ed è sempre fanless quindi nessun problema.



Tornando al confronto ho anche visto che la vapor-x ha una frequenza leggermente maggiore, ma mi sembra che le msi si overclockino meglio:boh:

Della gigabyte triventola cosa ne pensate? Oltre a non essere disponibile nello store.

Aspettare le nuove vga quindi è una scelta bocciata?

55AMG
13-01-2013, 15:35
Se posso esserti utile io ho una 7970 Vapro-x e posso dirti che in idle è silenziosa, poi ovvio che unpo' si sentano le ventole ma si "mescolano" con il resto del sistema.

Sull'aspettare la nuova serie, che sarà un affinamento delle attuali con un incremento stimato di circa un 20%, devi calcolare che usciranno a marzo/aprile (slavo rinvii/ritardi), poi si dovrà aspettare un mesetto per le disponibilità, e qualche mese ancora per un assestamento dei prezzi, in quanto appena uscite saranno certamente sovraprezzate.

Angeland
13-01-2013, 18:00
ma non l'hai già? almeno leggendo dalla firma. Mi riesci a dire se in idle è praticamente inudibile? Conta che ho un carbide 500r, quindi abbastanza aperto, anche se ho chiuso la paratia laterale, ho il pc sulla scrivania quindi ci sono anche vicino. Dissi nh-d14 che in idle gira a 400-500rpm e anche così non sono completamente soddisfatto e appena prendo ssd cambio anche le ventole del case perchè troppo rumorose. Questo per dare un'idea della silenziosità a cui punto. Poi l'alimentatore è come il tuo ed è sempre fanless quindi nessun problema.



Tornando al confronto ho anche visto che la vapor-x ha una frequenza leggermente maggiore, ma mi sembra che le msi si overclockino meglio:boh:

Della gigabyte triventola cosa ne pensate? Oltre a non essere disponibile nello store.

Aspettare le nuove vga quindi è una scelta bocciata?
Mi arriva domani :D
Per le nuove VGA,come già detto da 55AMG,sarà solo un affinamento dell'architettura,ed oltre ad aspettare assestamento prezzi/disponibilità,bisognerà attendere delle buone versioni custom,ad esempio le vapor-x sono uscite ad agosto per la 7950 (se non sbaglio)

blingbling
17-01-2013, 10:59
Mi arriva domani :D
Per le nuove VGA,come già detto da 55AMG,sarà solo un affinamento dell'architettura,ed oltre ad aspettare assestamento prezzi/disponibilità,bisognerà attendere delle buone versioni custom,ad esempio le vapor-x sono uscite ad agosto per la 7950 (se non sbaglio)

Quindi quindi quindi quindi??arrivata? Attento impaziente le impressioni:fagiano:

Angeland
17-01-2013, 15:13
Quindi quindi quindi quindi??arrivata? Attento impaziente le impressioni:fagiano:

Yes,semplicemente fantastica, a partire dall'estetica (conta che prima avevo una asus 6950 direct cu II) per arrivare alle prestazioni,silenziosità (si sente a partire dal 50% delle ventole) e per finire in bellezza,raffreddamento, in idle sta sui 24° :eek: ,la precendente VGA stava sui 35°-40° :)

Ora la testo per benino con hitman absolution :D

blingbling
17-01-2013, 15:25
Yes,semplicemente fantastica, a partire dall'estetica (conta che prima avevo una asus 6950 direct cu II) per arrivare alle prestazioni,silenziosità (si sente a partire dal 50% delle ventole) e per finire in bellezza,raffreddamento, in idle sta sui 24° :eek: ,la precendente VGA stava sui 35°-40° :)

Ora la testo per benino con hitman absolution :D
Poi fammi sapere come va. Quanto l'hai pagata?
Se hai tempo e voglia provi a sentirla da vicino con il case aperto in idle che rumore fa? In modo da riuscire a distinguerlo dal rumore delle altre ventole, che nel mio caso sono mute, e dirmi i risultati? Mi faresti un grande piacere

Angeland
17-01-2013, 16:09
Poi fammi sapere come va. Quanto l'hai pagata?
Se hai tempo e voglia provi a sentirla da vicino con il case aperto in idle che rumore fa? In modo da riuscire a distinguerlo dal rumore delle altre ventole, che nel mio caso sono mute, e dirmi i risultati? Mi faresti un grande piacere

Circa un'oretta con Hitman,non arriva nemmeno a 50° :eek: (ventole al 40%),ripeto le ventole sono praticamente MUTE,al 40% si sente qualcosina,da 50% in poi si incominciano a sentire un pò di piu'.
Pagata 261 euro (ho preso però altre componenti per il pc,quindi ho "risparmiato" sulle S.S.)

55AMG
17-01-2013, 19:37
Quoto quanto detto da Angeland.
Se si vuole una scheda video silenziosa, Vapor-X è la scelta giusta, ottimo compromesso tra silenziosità e dissipazione. Tra le custom in circolazione, difficilmente troveresti di meglio.

blingbling
21-01-2013, 15:20
E se prendessi una 7770 vaporx a 120 beuri? Riesco a giocare in fhd con tutto al massimo? Meglio questa e cambiare tra un paio di anni con una di pari fascia o andare subito su una 7950 e però tenerla per 4 anni almeno?

NightStalker
21-01-2013, 15:42
E se prendessi una 7770 vaporx a 120 beuri? Riesco a giocare in fhd con tutto al massimo? Meglio questa e cambiare tra un paio di anni con una di pari fascia o andare subito su una 7950 e però tenerla per 4 anni almeno?



ciao io l'ho avuta, proprio la 7770 vapor-x, ottima scheda, silenziosissima ma... no fullHD a dettagli alti, non ce la fa... soprattutto in giochi recenti come Battlefield 3 etc

ora come ora, ci vuole almeno una 7850 (meglio 2gb)

e sicuramente la 7950 sarebbe + longeva (4 anni al max non lo so eh, xo'... :D)

PS: sempre prendere versione doppia ventola delle sk sopra citate! :D

blingbling
21-01-2013, 23:08
ciao io l'ho avuta, proprio la 7770 vapor-x, ottima scheda, silenziosissima ma... no fullHD a dettagli alti, non ce la fa... soprattutto in giochi recenti come Battlefield 3 etc

ora come ora, ci vuole almeno una 7850 (meglio 2gb)

e sicuramente la 7950 sarebbe + longeva (4 anni al max non lo so eh, xo'... :D)

PS: sempre prendere versione doppia ventola delle sk sopra citate! :D
con cosa l'hai cambiata? e per quale motivo se posso chidere.

mmm io voglio una scheda che mi permetta di giocare almeno al livello della ps3 che ho, quindi dici che con la 7770 non ce la faccio?
La 7850 costa già troppo, piuttosto che quella vado direttamente sulla 7950.
Si bhè 4 anni li dura perchè per almeno 4 non la cambio quindi un modo o nell'altro li dura:D però ovvio che vorrei che anche tra qualche anno mi permettesse di giocare non al massimo ma ad alti dettagli comunque, magari a 720p

Angeland
21-01-2013, 23:18
con cosa l'hai cambiata? e per quale motivo se posso chidere.

mmm io voglio una scheda che mi permetta di giocare almeno al livello della ps3 che ho, quindi dici che con la 7770 non ce la faccio?
La 7850 costa già troppo, piuttosto che quella vado direttamente sulla 7950.
Si bhè 4 anni li dura perchè per almeno 4 non la cambio quindi un modo o nell'altro li dura:D però ovvio che vorrei che anche tra qualche anno mi permettesse di giocare non al massimo ma ad alti dettagli comunque, magari a 720p

Con la 7950 vai tranquillo,anche considerando i 3 GB di Vram ;)

NightStalker
22-01-2013, 13:36
con cosa l'hai cambiata? e per quale motivo se posso chidere.

mmm io voglio una scheda che mi permetta di giocare almeno al livello della ps3 che ho, quindi dici che con la 7770 non ce la faccio?
La 7850 costa già troppo, piuttosto che quella vado direttamente sulla 7950.
Si bhè 4 anni li dura perchè per almeno 4 non la cambio quindi un modo o nell'altro li dura:D però ovvio che vorrei che anche tra qualche anno mi permettesse di giocare non al massimo ma ad alti dettagli comunque, magari a 720p

con una 7850 1gb, pagata 120€ usata (nuova costa 145+sped cmq)

la 7950 costa sui 220-230€ online, valuta tu! ovviamente le performance sono superiori

blingbling
07-04-2013, 10:04
Riesumiamo questo topic perchè sono ancora indeciso. Ho letto di diversi problemi con i driver ati quindi sono abbastanza convinto di andare su nvidia. Ora, dato i costi ancora un po troppo altini della 670, stavo pensando ad una 660 gigabyte o asus, fanno al mio caso? Riesco a giocare in fhd con i dettagli al massimo? Con una 650ti cosa riuscirei a fare?

°Phenom°
07-04-2013, 10:38
Riesumiamo questo topic perchè sono ancora indeciso. Ho letto di diversi problemi con i driver ati quindi sono abbastanza convinto di andare su nvidia. Ora, dato i costi ancora un po troppo altini della 670, stavo pensando ad una 660 gigabyte o asus, fanno al mio caso? Riesco a giocare in fhd con i dettagli al massimo? Con una 650ti cosa riuscirei a fare?

I problemi con i driver amd c'erano una volta, è da tempo che sono stati risolti. Come puoi avere problemi con i driver amd, li puoi avere anche con i nvidia, quindi sfatiamo questo mito che i driver amd non siano buoni ed i nvidia si, dato che prima di questa scheda avevo avuto tutte vga nvidia e i problemi di certo non mancavano, tra cui alcuni anche gravi. Per ora invece ho avuto 0 problemi con gli amd.

Angeland
07-04-2013, 15:34
I problemi con i driver amd c'erano una volta, è da tempo che sono stati risolti. Come puoi avere problemi con i driver amd, li puoi avere anche con i nvidia, quindi sfatiamo questo mito che i driver amd non siano buoni ed i nvidia si, dato che prima di questa scheda avevo avuto tutte vga nvidia e i problemi di certo non mancavano, tra cui alcuni anche gravi. Per ora invece ho avuto 0 problemi con gli amd.

Stra-confermo, inoltre con AMD spendi di meno, ed hai migliori prestazioni.

Tra l'altro gli unici driver della storia capaci di "friggere" (letteralmente) una VGA, sono stati proprio by nvidia :D

°Phenom°
07-04-2013, 15:55
Stra-confermo, inoltre con AMD spendi di meno, ed hai migliori prestazioni.

Tra l'altro gli unici driver della storia capaci di "friggere" (letteralmente) una VGA, sono stati proprio by nvidia :D

Quoto, ne parlava proprio un utente in un altro thread ;)

55AMG
07-04-2013, 16:20
Riesumiamo questo topic perchè sono ancora indeciso. Ho letto di diversi problemi con i driver ati quindi sono abbastanza convinto di andare su nvidia. Ora, dato i costi ancora un po troppo altini della 670, stavo pensando ad una 660 gigabyte o asus, fanno al mio caso? Riesco a giocare in fhd con i dettagli al massimo? Con una 650ti cosa riuscirei a fare?

Capisco le indecisioni, ma basta con sta storia dei driver. Io è dalla serie 4xxx di ATi (AMD) che non ho più alcun minimo problema e gioco a tutto e di più. Stesso discorso anche con nVidia. Ad essere precisi (toccando ferro) l'unica GPU bruciata è stata proprio una nVidia. Qualche problemino l'ho avuto anche con le 580 ma nulla di grave e perlopiù dovuto allo SLi.

blingbling
07-04-2013, 17:10
Non l'ho detto per andare contro a amd, anche perchè quasi tutte le vga che ho avuto sono amd, semplicemente ho letto di molti che si lamentano di problemi con i driver per windows che sembravano non molto maturi quindi eviterei di rischiare di trovarmi con una dcheda da 300 euro che non funziona alla perfezione.
Comunque a parte questo dato che penso di usare questo pc per giocare per circa un annetto e basta volevo spendere meno. Da quello che ho capito la 660 si piazza tra la 7870 e la 7950 giusto? Siccome ai prezzi a cui trovo la 7870 mi conviene di più prendere la 7950, stavo valutando la 660. Come prestazioni riesco a giocare in fhd al massimo? Con la 650ti? Se non in full hd, riesco con la 650ti a massimizzare tutto a 720p?

55AMG
07-04-2013, 17:18
No sbagliato.
La 660 normale la devi paragonare alla 7850.
Poi in mezzo c'è la 7870 (che in OC va come la 660Ti).
La 660Ti va paragonata alla 7870XT (che in OC va di più).
Semplicemente, le AMD costano meno e vanno uguali o di più , tutto qua.

La 7950 resta di un altro pianeta, in quanto ha un ampio margine di OC che la fa andare come una 7970 o come una 670 (anch'essa in OC).
Inoltre ha 3Gb di vram che già a partire dal 108oP sono utili.

Se il monitor è FullHD e vuoi risparmiare, prendi la 7870. Su un monitor FullHD, diminuire la risoluzione in ingresso non è buona cosa, avresti perdita di qualità d'immagine.

I problemi driver coi giochi o altro, possono capitare sia] ad AMD che a nVidia. Dipende dal gioco e da tutto il resto del sistema a volte.

Angeland
07-04-2013, 18:14
No sbagliato.
La 660 normale la devi paragonare alla 7850.
Poi in mezzo c'è la 7870 (che in OC va come la 660Ti).
La 660Ti va paragonata alla 7870XT (che in OC va di più).
Semplicemente, le AMD costano meno e vanno uguali o di più , tutto qua.

La 7950 resta di un altro pianeta, in quanto ha un ampio margine di OC che la fa andare come una 7970 o come una 670 (anch'essa in OC).
Inoltre ha 3Gb di vram che già a partire dal 108oP sono utili.

Se il monitor è FullHD e vuoi risparmiare, prendi la 7870. Su un monitor FullHD, diminuire la risoluzione in ingresso non è buona cosa, avresti perdita di qualità d'immagine.

I problemi driver coi giochi o altro, possono capitare sia] ad AMD che a nVidia. Dipende dal gioco e da tutto il resto del sistema a volte.

Esatto, spesso (quasi sempre) non è tanto colpa dei driver, ma dei porting console---> PC(fatti pure male)....:muro:
Fortunatamente AMD/Nvidia rilasciano poi i vari driver per fixare/ottimizzare i vari problemi (oppure escono i vari update "hotfix")
:)

blingbling
07-04-2013, 19:04
No sbagliato.
La 660 normale la devi paragonare alla 7850.
Poi in mezzo c'è la 7870 (che in OC va come la 660Ti).
La 660Ti va paragonata alla 7870XT (che in OC va di più).
Semplicemente, le AMD costano meno e vanno uguali o di più , tutto qua.

La 7950 resta di un altro pianeta, in quanto ha un ampio margine di OC che la fa andare come una 7970 o come una 670 (anch'essa in OC).
Inoltre ha 3Gb di vram che già a partire dal 108oP sono utili.

Se il monitor è FullHD e vuoi risparmiare, prendi la 7870. Su un monitor FullHD, diminuire la risoluzione in ingresso non è buona cosa, avresti perdita di qualità d'immagine.

I problemi driver coi giochi o altro, possono capitare sia] ad AMD che a nVidia. Dipende dal gioco e da tutto il resto del sistema a volte.

La 7950 è un'altro pianeta anche di prezzo però. Anche la versione oc della 660 non si paragona alla 7870? Io la 7870 la trovo solo a 200 e passa euro, anche perchè voglio una versione silenziosa ed è un po troppo. Si il monitor è full hd ma adesso gioco a 720p con la grafica integrata e secondo me aumentando i dettagli non si dovrebbe vedere male.
Se anche la 660 oc non si paragona alla 7870 mi sa che aspetto cali dei prezzi sperando che ce ne siano.
Altrimenti a 720p con tutto al massimo che scheda posso usare? Mettendole magari in vlassifica da quella sufficiente in su

55AMG
08-04-2013, 13:50
Ma perché parli di giocare a 720P (1280x720) su un monitor 1920x1080?
Cioè al massimo se devi scalare la risoluzione (cosa che io non farei MAI, piuttosto levo qualche filtro/dettaglio nel gioco stesso), scendi a 1680x1050.

Per i prezzi, usa trovaprezzi.it
Se scrivi 7870 e scendi un po' trovi le Sapphire Dual-X (bi-ventola) a circa 170/180Euro.

blingbling
08-04-2013, 14:31
Perchè secondo me è meglio abbassare la risoluzione e tenere tutto al massimo. Ho detto 720p perchè è da tanto che non gioco con il pc ma mi vanno bene anche risoluzioni intermedie. Con una 7850 riesco a farci qualcosa o devo andare per forza almeno su una 7870?

Angeland
08-04-2013, 15:17
Perchè secondo me è meglio abbassare la risoluzione e tenere tutto al massimo. Ho detto 720p perchè è da tanto che non gioco con il pc ma mi vanno bene anche risoluzioni intermedie. Con una 7850 riesco a farci qualcosa o devo andare per forza almeno su una 7870?

Anche una 7850 va bene, purchè sia la versione da 2 GB di vram

blingbling
08-04-2013, 22:00
Allora ho dato un po un occhiata anche a benchmark e per ora ho ristretto a, in ordine di preferenza, 7870, 660, 7850 (2GB), che poi sono anche l'ordine dei risultati nei benchmark e tutte in versione OC.
Ora passando al capitolo silenziosità ho letto pareri molti positivi sulle directCU, però in questo caso mi sa che la 7870 salta perchè verrebbe a costare poco. Le dual-x come silenziosità come vanno? A me interessa che siano mute in idle. Lo stesso discorso per la 660 della gigabyte biventola.

55AMG
08-04-2013, 22:31
Più o meno in idle si somigliano tutte. La Dual-X è ok.

blingbling
22-08-2013, 10:38
Scrivo solo per completezza che alla fine sono andato sulla msi 660oc e sono molto soddisfatto sia come prestazione che come silenziosità e finalmente gioco a 1080p come suggerito:D

icyeeez
24-08-2013, 01:53
7870 gigabyte o 7950

NightStalker
24-08-2013, 08:48
7870 gigabyte o 7950

ha appena risposto che ha già acquistato la scheda...