View Full Version : Blocco completo PC per 2-3 secondi Windows XP
Mio fratello usa un PC con Windows XP (non so che service pack, ma dopo guardo) per tenere la contabilità della piccola azienda di famiglia. Ogni tanto il PC si blocca completamente per 2-3 secondi, anche il cursore del mouse, la tastiera e l'audio si bloccano e non è possibile fare nulla in quel lasso di tempo. Il problema si presenta casualmente da ormai tanto tempo, e fino ad ora non sono ancora riuscito a risolverlo. Non è un grossissimo problema, però la cosa è molto stressante perché il problema può presentarsi anche più volte in un minuto e bisogna continuamente interrompere il lavoro. Nel tempo per risolvere il problema ho provato a:
- resettare il BIOS
- cambiare RAM
- staccare il cavo di rete e utilizzare il sistema senza collegamento ad internet
- togliere per qualche minuto la batteria dalla scheda madre
- pulire il PC dalla polvere
- fare scansioni con Avira Antivirus (aggiornato)
Il problema però si ripresenta sempre. Magari per qualche giorno fila tutto liscio e non si blocca, poi improvvisamente il problema ritorna, senza fare nulla di strano o di diverso dal solito.
La cosa più semplice da fare sarebbe provare a formattare l'hard disk e reinstallare il sistema operativo, ma non posso farlo in quanto il programma di contabilità e tutto l'archivio di fatture ecc è salvato li sopra e vi sarebbero problemi di licenza ecc a spostare il tutto su un altro hard disk (non mi ha spiegato bene questa cosa, ma per ora è esclusa).
Voi cosa fareste? A voi sembra un problema di virus o malware? Un problema hardware? Un problema dell'hard disk magari danneggiato? Se serve posso postare la configurazione esatta del PC.
Ho letto anche che potrebbe essere utile un report di hijackthis. Può servire?
Questa è la config del PC: http://postimage.org/gallery/lp7ecee/
Un grazie anticipato a tutti coloro che proveranno ad aiutarmi a risolvere questo mistero informatico :)
Fai un test all'hard disk.
Fai un test all'hard disk.
Test di che tipo? Per controllare i settori? Che software mi consigli?
Grazie intanto per il suggerimento!
Test di che tipo? Per controllare i settori? Che software mi consigli?
Grazie intanto per il suggerimento!
Per controllare l'hard disk in generale (meccanica, elettronica, e superficie del fisco), quindi anche i settori.
Usa il software ufficiale dell'hard disk.
Che hard disk è?
Inoltre facci vedere i dati dello SMART, quelli li puoi vedere da windows con programmi tipo HD Tune o hd sentinel.
Per controllare l'hard disk in generale (meccanica, elettronica, e superficie del fisco), quindi anche i settori.
Usa il software ufficiale dell'hard disk.
Che hard disk è?
Penso un Maxtor, il PC ormai ha 5 o 6 anni (penso, forse anche qualcuno in più). Ora controllo e ti faccio sapere ;)
Il PC è un HP pre assemblato acquistato insieme al software per la contabilità.
Penso un Maxtor, il PC ormai ha 5 o 6 anni (penso, forse anche qualcuno in più). Ora controllo e ti faccio sapere ;)
Il PC è un HP pre assemblato acquistato insieme al software per la contabilità.
Ok, se è un maxtor puoi usare il Maxtor PowerMax.
Forse la cosa più semplice è che ti scarichi l'UBCD (lo trovi qui (http://www.ultimatebootcd.com/)) e lo masterizzi.
Avrai un CD bootable con un sacco di utility per il test dell'hardware, tra cui anche per gli hard disk.
Ci sono le utility aggiornate di tutte le marche, compresa la maxtor, che ora non esiste più perché assorbita dalla seagate.
Infatti andrebbe bene anche l'utility seagate, ma se il disco è maxtor, consiglio sempre di usare il vecchio maxtor PowerMax.
Ok, se è un maxtor puoi usare il Maxtor PowerMax.
Forse la cosa più semplice è che ti scarichi l'UBCD (lo trovi qui (http://www.ultimatebootcd.com/)) e lo masterizzi.
Avrai un CD bootable con un sacco di utility per il test dell'hardware, tra cui anche per gli hard disk.
Ci sono le utility aggiornate di tutte le marche, compresa la maxtor, che ora non esiste più perché assorbita dalla seagate.
Infatti andrebbe bene anche l'utility seagate, ma se il disco è maxtor, consiglio sempre di usare il vecchio maxtor PowerMax.
Ok, genera un report l'utility della maxtor? Al massimo faccio una foto al monitor quando termina il test.
Ok, genera un report l'utility della maxtor? Al massimo faccio una foto al monitor quando termina il test.
Si.
Si.
Credevo di avere ancora qualche CD in casa ma non ne ho. Dopo devo uscire e dato che ci sono cerco di comprarne uno così stasera faccio i vari test! Per il momento grazie! :)
Credevo di avere ancora qualche CD in casa ma non ne ho. Dopo devo uscire e dato che ci sono cerco di comprarne uno così stasera faccio i vari test! Per il momento grazie! :)
Puoi installare l'UBCD anche in una pendrive.
Però devi cercare informazioni perché non ricordo come si fa :D
Tuttavia qualche volta funziona male, forse è davvero meglio se prendi un CD ;)
Sto provando a boottare ubcd dal lettore dvd ma si ferma sempre qua:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/18/are6ybud.jpg
Sai come risolvere?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho provato ubcd sul mio pc e bootta subito dopo la schermata che ho postato prima. Sul pc di mio fratello non ne vuole sapere di boottare.
Ps: il bios è configurato con le impostazioni di default
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sto provando a boottare ubcd dal lettore dvd ma si ferma sempre qua:
Sai come risolvere?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Boh al momento non mi viene in mente niente, UBCD a volte dà problemi, ma che proprio non partisse non mi è mai capitato.
Che scheda madre hai?
Vado a vedere adesso con CPUz e ti aggiorno :)
UBCD è partito! Dopo 4 tentativi finalmente è partito. Ora sto facendo il full test del disco con Maxtor PowerMax 4.23
http://img.tapatalk.com/d/13/01/18/bysy5asa.jpg
Vediamo poi cosa dice.
PS: adesso carico la config esatta del pc presa da CPUz nel primo post
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
UBCD è partito! Dopo 4 tentativi finalmente è partito. Ora sto facendo il full test del disco con Maxtor PowerMax 4.23
Vediamo poi cosa dice.
PS: adesso carico la config esatta del pc presa da CPUz nel primo post
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah eh mi sembrava strano, devi avere il lettore di dischi un po' difettoso boh...
Vediamo un po' cosa dice.
Sembra che il disco sia a posto
http://img.tapatalk.com/d/13/01/18/7u5y2evu.jpg
Che altro test posso fare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
antonio338
17-01-2013, 19:13
-Controlla anche la ram con memtest. Per comodità scarica da qui (www.memtest.org) la versione per creare automaticamente una penna usb bootabile. Di solito una ram difettosa porta al blocco completo del pc e non a freeze casuali, ma un controllo non fa mai male.
-Il tuo lettore cd/dvd è sata? Alcune volte mi è capitato che il cavo fosse difettoso e impallava il pc per qualche secondo, soprattutto quando si aprivano finestre di esplora risorse. Prova a staccare il lettore e vedi come si comporta.
-C'è un problema software. Scarica process explorer da qui (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) e aprilo. Controlla il processo che usa tutta la cpu durante i freeze. E' molto facile che un programma usi tutta la cpu e rallenti il pc dato che il tuo è un processore vecchiotto e a singolo core.
-Controlla anche la ram con memtest. Per comodità scarica da qui (www.memtest.org) la versione per creare automaticamente una penna usb bootabile. Di solito una ram difettosa porta al blocco completo del pc e non a freeze casuali, ma un controllo non fa mai male.
-Il tuo lettore cd/dvd è sata? Alcune volte mi è capitato che il cavo fosse difettoso e impallava il pc per qualche secondo, soprattutto quando si aprivano finestre di esplora risorse. Prova a staccare il lettore e vedi come si comporta.
-C'è un problema software. Scarica process explorer da qui (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) e aprilo. Controlla il processo che usa tutta la cpu durante i freeze. E' molto facile che un programma usi tutta la cpu e rallenti il pc dato che il tuo è un processore vecchiotto e a singolo core.
Ok, grazie mille domani provo tutto! Intanto ti posso dire che i freeze sono casuali e non capitano sempre. Capitano anche se è in riproduzione un mp3 o una radio web senza fare nient'altro, l'audio il mouse la tastiera ecc si bloccano completamente per quei 3 4 secondi poi riprende a funzionare tutto. Ho notato che i tasti premuti sulla tastiera durante il blocco vanno in coda e una volta che il PC si riprende vengono riconosciuti.
Domani comunque posto i vari risultati, grazie ancora :)
Blue_screen_of_death
17-01-2013, 22:49
scarica una live di linux e prova ad usare quella per un po' di tempo.
se i freeze persistono, probabilmente è la scheda madre che sta partendo...
se l'ha live funziona correttamente è un problema di software, driver, hard disk, cavo sata o porta sata...
ovviamente do' per scontato che la RAM l' hai testata a dovere e non ha dato errori.
scarica una live di linux e prova ad usare quella per un po' di tempo.
se i freeze persistono, probabilmente è la scheda madre che sta partendo...
se l'ha live funziona correttamente è un problema di software, driver, hard disk, cavo sata o porta sata...
ovviamente do' per scontato che la RAM l' hai testata a dovere e non ha dato errori.
Che distribuzione live consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.