 
View Full Version : Come aggirare ScanSafe?
Giant Lizard
11-01-2013, 10:54
Nella società dove lavoro c'è un blocco sull'utilizzo della rete che ci impedisce perfino di andare su siti come Youtube.
Un mio collega è riuscito ad aggirarlo ma il bastardo non vuole rivelare come e voglio riuscirci anch'io :D
Questa è la schermata che viene fuori quando si cerca di accedere a siti non permessi:
http://i48.tinypic.com/o0xets.jpg
Potrei accedere tramite proxy forse, ma cosi' la connessione è ancora più lenta e ho visto che non è obbligatorio.
Suggerimenti? :)
Giant Lizard
11-01-2013, 13:41
ipotizzo: ha fatto una VPN diretta a una macchina esterna alla rete e si collega da quella?
dubito, io non saprei come farlo e non mi sembra lui ne sappia di più. Non c'è magari un modo per disabilitare completamente ScanSafe?
Giant Lizard
11-01-2013, 15:01
se la rete non è fatta con i piedi, credo che tu lo possa fare solo con un account con i diritti amministrativi.
ma lui non lo è, quindi non capisco.
Quella cosa tramite VPN di cui parlavi, come funziona? Mi pare sia uguale ad usare un proxy, no?
in alcune aziende dove ho lavorato quegli accrocchi vengono configurati in modo da non bloccare mai gli https... quindi prova con https://www.youtube.com/
senno vai di proxy
Giant Lizard
12-01-2013, 13:14
in alcune aziende dove ho lavorato quegli accrocchi vengono configurati in modo da non bloccare mai gli https... quindi prova con https://www.youtube.com/
senno vai di proxy
giusto, non ci avevo pensato :D
per i proxy, come funzionano? Ne ho usato uno giusto un decennio fa, poi non ne ho più avuto bisogno. All'epoca bisognava trovare una lista di proxy disponibili e collegarsi cambiando l'IP di connessione. Ora?
Giant Lizard
14-01-2013, 09:05
nada, l'https non mi funziona, ma mi da un errore diverso. Non c'è più ScanSafe a bloccarmi, ma mi dice che Internet Explorer è impossibilitato a continuare :\
Giant Lizard
14-01-2013, 11:39
volevo provare a collegarmi tramite VPN ma non riesco a trovare un indirizzo attivo :\ conoscete una lista di server VPN disponibili e online?
no, io nei casi peggiori mi facevo aprire la porta 21 verso l'esterno per questioni "lavorative" e poi creavo un tunnel ssh con putty verso un mio server.
Hai qualche possibilità di raggiungere direttamente l'esterno o sei completamente isolato e tutto passa attraverso un caching proxy tipo squid?
Giant Lizard
15-01-2013, 08:50
no, io nei casi peggiori mi facevo aprire la porta 21 verso l'esterno per questioni "lavorative" e poi creavo un tunnel ssh con putty verso un mio server.
Hai qualche possibilità di raggiungere direttamente l'esterno o sei completamente isolato e tutto passa attraverso un caching proxy tipo squid?
Non ho idea di come funzioni esattamente. Internet bene o male funziona, ma molti siti come youtube, facebook e quelli nella categoria "games" sono bloccati.
E non ho idea di cosa sia un tunnel ssh sinceramente :confused:
immagino tu abbia un proxy configurato su ie (sempre se usate ie), se lo disattivi o se ti porti un chiavetta con un browser portable senza avere il proxy configurato, riesci a navigare?
Giant Lizard
16-01-2013, 09:13
CE L'HO FATTA!!!
:D :D :D 
Ringrazio Supr3mo che mi ha indirizzato sul giusto percorso :p
In pratica c'è veramente un proxy ma se provo a disattivarlo, semplicemente non riesce a collegarsi più a nessuna pagina, neanche quelle permesse. C'è una piccola lista di pagine permesse, ma anche se provo ad aggiungere youtube esso non funziona. Pero' in questo caso non mi esce più quel messaggio d'errore che ho messo nel primo post, mi disce semplicemente che non riesce a collegarsi, come se fossi disconnesso.
Questo perché la rete della società è quasi un fake, mi pare di capire che passi tutto attraverso il proxy e basta.
Allora ho provato a disabilitare il proxy e collegarmi a una rete wifi pubblica, la quale funziona normalmente quando ci colleghiamo con i cellulari, ma non con i nostri computer aziendali, a causa di quel proxy che continua comunque a bloccare le pagine.
Disattivandolo posso usare normalmente la rete pubblica e collegarmi a tutti i siti che voglio :D probabilmente è cosi' che aveva fatto il mio collega.
Ora pero' vorrei capire come impostare il proxy in modo da farmi collegare ai siti che voglio anche rimanendo sulla connessione della società, anche se forse è pericoloso (in questo modo potrebbero beccarmi).
Anzi, sapete se c'è un modo per rimanere collegato ad entrambe le connessioni, con due istanze di IE separate? Cosi' potrei fare entrambe le cose contemporaneamente :confused:
fammi capire bene, immagino tu voglia una cosa del genere:
pc collegato via cavo ethernet alla rete aziendale e via wireless a quella free simultaneamente?
e poi indirizzare un'istanza di ie (facciamo un altro browser) sulla connessione wireless
Corretto?
Giant Lizard
16-01-2013, 14:15
fammi capire bene, immagino tu voglia una cosa del genere:
pc collegato via cavo ethernet alla rete aziendale e via wireless a quella free simultaneamente?
e poi indirizzare un'istanza di ie (facciamo un altro browser) sulla connessione wireless
Corretto?
corretto :D ma se fosse possibile anche farlo solo tramite wifi, non sarebbe male :p
solo tramite wifi la vedo impossibile (a meno che tu non abbia 2 adattatori wifi), nel senco che al max puoi avere una connessione per nic
l'unica idea che mi viene al momento è quella di mettere su una vm con un browser ed associargli il wifi (connesso alla free). Non so se esistano programmi che ti permettono di forzare l'interfaccia da usare x un applicazione o browser che ti permettono di sceglierla.
Giant Lizard
16-01-2013, 14:45
solo tramite wifi la vedo impossibile (a meno che tu non abbia 2 adattatori wifi), nel senco che al max puoi avere una connessione per nic
l'unica idea che mi viene al momento è quella di mettere su una vm con un browser ed associargli il wifi (connesso alla free). Non so se esistano programmi che ti permettono di forzare l'interfaccia da usare x un applicazione o browser che ti permettono di sceglierla.
una virtual machine? Ma poi come potrei assegnargli la rete?
Forse è meglio che lascio perdere pero', perchè a volte devo usare il cavo e a volte il wifi per lavoro, quindi devono essere entrambi completamente operativi.
Ho detto una vm perchè so che puoi assegnargli un'interfaccia di rete (es. quella wireless) e quindi fare in modo che le applicazioni al suo interno utilizzino quella.
Sicuramente ci sarà qualche programma che ti permette di far usare al browser una interfaccia forzandogliela, senza dover per forza usare una vm... o magari qualche browser tipo firefox o chrome prevedono la possibilità di scegliere l'interfaccia... Io uso opera e quell'opzione non ce l'ha.
EDIT: tipo forcebindip penso che potrebbe fare al caso tuo, prova a leggere questo (http://www.raymond.cc/blog/bind-windows-application-to-specific-network-adapter-with-forcebindip/) ;)
Giant Lizard
17-01-2013, 10:49
Ho detto una vm perchè so che puoi assegnargli un'interfaccia di rete (es. quella wireless) e quindi fare in modo che le applicazioni al suo interno utilizzino quella.
Sicuramente ci sarà qualche programma che ti permette di far usare al browser una interfaccia forzandogliela, senza dover per forza usare una vm... o magari qualche browser tipo firefox o chrome prevedono la possibilità di scegliere l'interfaccia... Io uso opera e quell'opzione non ce l'ha.
EDIT: tipo forcebindip penso che potrebbe fare al caso tuo, prova a leggere questo (http://www.raymond.cc/blog/bind-windows-application-to-specific-network-adapter-with-forcebindip/) ;)
preferirei evitare di installare altre applicazioni se possibile, potrebbe crearmi problemi.
Se invece provassi ad usare un altro proxy al posto di quello aziendale? Forse cosi' posso collegarmi a tutti i siti che voglio e allo stesso tempo loro non possono accorgersene perché immagino (e spero) che abbiano un controllo solo sul proxy aziendale, no?
Il mio IE è impostato per cancellare ogni traccia ad ogni chiusura.
se la rete è fatta decentemente non dovresti essere in grado di raggiungere l'esterno se non attraverso il proxy aziendale... puoi cmq fare una prova ma se non sbaglio visto quanto hai detto prima, disattivando il proxy non navighi.
Immagino abbiano una regola sul firewall per bloccare chi tenta di aggirare il proxy usando la connessione aziendale... se ha anche una funzione di log non mi stupirebbe.
Per quanto riguarda l'installare applicazioni, potresti farti una chiavetta con versioni portable delle applicazioni, senza dover installare nulla.
Giant Lizard
21-01-2013, 11:02
se la rete è fatta decentemente non dovresti essere in grado di raggiungere l'esterno se non attraverso il proxy aziendale... puoi cmq fare una prova ma se non sbaglio visto quanto hai detto prima, disattivando il proxy non navighi.
Immagino abbiano una regola sul firewall per bloccare chi tenta di aggirare il proxy usando la connessione aziendale... se ha anche una funzione di log non mi stupirebbe.
Per quanto riguarda l'installare applicazioni, potresti farti una chiavetta con versioni portable delle applicazioni, senza dover installare nulla.
non posso neanche usare un altro proxy al posto di quello aziendale?
Solo che non trovo liste di proxy funzionanti :/
io ne ho provati un paio di questi http://www.hidemyass.com/proxy-list/ e mi funzionano
cmq secondo me non riuscirai a raggiungerli dalla rete aziendale.
Giant Lizard
22-01-2013, 09:28
io ne ho provati un paio di questi http://www.hidemyass.com/proxy-list/ e mi funzionano
cmq secondo me non riuscirai a raggiungerli dalla rete aziendale.
neanche quel sito posso aprire :D ho dovuto usare la rete gratuita per salvarmi un po' di IP. Appena posso provo, ma anch'io penso che non funzioni.
Grazie mille comunque :) aggiornero' appena avro' provato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.