View Full Version : Sigma annuncia il prezzo dei suoi obiettivi 17-70mm e 120-300mm F2.8
Redazione di Hardware Upg
11-01-2013, 08:30
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-annuncia-il-prezzo-dei-suoi-obiettivi-17-70mm-e-120-300mm-f28_45391.html
L'obiettivo Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM, della categoria'Contemporary' sarà posizionato a circa $499, mentre il telezoom Sigma 120-300mm F2.8 DG OS HSM, inserito nella categoria 'Sports', avrà un prezzo da professionisti, con un posizionamento a $3,599
Click sul link per visualizzare la notizia.
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?
Questo cosa ha di meglio?
il 2.8 fisso è un 17-50.. questo ha un'escursione focale superiore. Dipende se uno vuole privilegiare la versatilità o la luminosità :)
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?
Questo cosa ha di meglio?
No il 2.8 fisso mi pare fosse il 18-50 o 17-50mm (non ricordo bene). Il 17-70mm F/2.8-4 OS HSM l'ho avuto un paio d'anni fà e l'ho rivenduto per la disperazione dopo 2 mesi. Autofocus starato e resa della lente pressochè ai livelli di un 18-55mm che trovi nel kit base Canon. In effetti non capisco questo 17-70 cosa ha di nuovo ... forse hanno sistemato l'AF!!!
roccia1234
11-01-2013, 09:11
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?
Questo cosa ha di meglio?
No, il loro 17-70 è un f/2.8-f/4 sulla carta (anche se molti si scordano di scrivere l'f/4)... in pratica è f/2.8 solo per pochissimi mm, poi chiude subito...
Imho tra questo e un 17-50 f/2.8 costante non c'è storia: 17-50... 20mm in più lato tele non valgono 1 stop di luminosità in meno.
No il 2.8 fisso mi pare fosse il 18-50 o 17-50mm (non ricordo bene). Il 17-70mm F/2.8-4 OS HSM l'ho avuto un paio d'anni fà e l'ho rivenduto per la disperazione dopo 2 mesi. Autofocus starato e resa della lente pressochè ai livelli di un 18-55mm che trovi nel kit base Canon. In effetti non capisco questo 17-70 cosa ha di nuovo ... forse hanno sistemato l'AF!!!
Probabilmente ti è capitata una lente fallata... il problema dell'AF starato ho saputo che è più frequente su canon che su nikon.
Killer87
11-01-2013, 09:40
Io ho il modello attuale l'f2,8-4 (c'è un modello ancora più vecchio f2,8-4,5) e come lente tutto fare mi ci trovo molto bene, sarà che ho avuto la fortuna di avere una lente che non soffre di f/b focus.
Per il discorso meglio 1 stop di luminosità o 20mm in più dipende dagli utilizzi e dalle preferenze non è una cosa assoluta non sempre si può fare il famoso passetto in avanti :) e non dimentichiamoci che più si apre e più si riduce la PDC. Un po come quando viene consigliato il 50mm f1.8 perchè di notte almeno riesci a scattare... si ma poi hai una pdc risicata :)
Tra i vostri commenti non si parla mai di prezzo... diciamo che normalmente (quasi) chiunque sceglierebbe il 17-50 f2.8 fisso, ma non ha senso confrontarlo con questo modello, visto che costa il doppio...
A prescindere dalla questione prezzo, effettivamente non ho capito cosa è cambiato dal modello precedente... dalle specifiche reperite sul sito Sigma, sembra che sia stato riprogettato completamente, visto che cambia il numero delle lenti interne e i "gruppi", ma a parte questo sembra identico spiccicato (spero che sia un upgrade in termini di nitidezza e altri parametri)
Asmita1983
11-01-2013, 17:35
Ho il 17-70 2.8 4.0 HSM ovvero il modello precedente a quello appena presentato, sicuramente è meglio del 18-55 del kit e il problema del front focus l'ho risolto con la regolazione fine presente sulla K-30. Certo non è un ottica da sogno, la risolvenza varia molto in base a lunghezza focale e apertura, a onor del vero raramente si ottengono immagini nitidissime soprattutto ai bordi. Il nuovo avendo modificato il gruppo ottico avrà sicuramente una resa differente e secondo me di gran lunga migliore visto la resa ottima delle ultime lenti sigma come per esempio il 50-150 2.8 http://slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1422/cat/31 secondo questa recensione una delle migliori lenti in commercio.
permaloso
11-01-2013, 17:38
ma il 120-300 HSM-OS-DG 2.8 non era in commercio da meno di un anno? per quale motivo ridisegnarlo?
Io ho il modello attuale l'f2,8-4 (c'è un modello ancora più vecchio f2,8-4,5) e come lente tutto fare mi ci trovo molto bene, sarà che ho avuto la fortuna di avere una lente che non soffre di f/b focus.
L'obbiettivo con F2.8-4.5 è il Sigma 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM.
Che tra l'altro vedo indicato come "discontinued" sul sito, quindi o sparisce, o a breve lo rimpiazzano con la versione migliorata come con questo 17-70...
marchigiano
12-01-2013, 13:36
come per esempio il 50-150 2.8 http://slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1422/cat/31 secondo questa recensione una delle migliori lenti in commercio.
:eek: :sbavvv: :sbavvv:
queste sono le lenti che mi fanno godere :D :D peccato che un 50-150 non saprei come utilizzarlo... niente macro e molto CA
Ciao,
pensate che il Sigma 200-500mm F2.8 EX Apochromatic DG sia buono per fare fotografia astronomica, non solo deep sky ma anche Luna e pianemeti.
Dato il prezzo sempre per chi so lo può permettere
LensTip ha recensito il nuovo 17-70
http://www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=366
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.