PDA

View Full Version : Scheda video per htpc con vecchio pc


nemor 6
10-01-2013, 23:13
Vorrei mandare in pensione il mio vecchio pc che monta i seguenti componenti:

AMD Athlon 64 1800 Mhz 3000+
Asus A8N-E
1024 MB DDR
Nvidia 6600gt

trasformandolo in un pc per trasmettere alla tv filmati in blu-ray e mkv da 1080p.
Ho fatto delle prove di filmati mkv con l'attuale configurazione ed ovviamente si vede a scatti con la cpu che lavora al 100%. Quello che volevo chiedere è se posso risolvere completamente il problema con una scheda video che si prenda carico di decodificare il filmato non gravando sulla cpu. Pensavo ad una: SAPPHIRE - Radeon HD 6450 512Mb ddr3 (Fino a 2,8 Gb Hypermemory) Pci-E DVI-D Single Link / VGA / HDMI Low Profile Dissipatore Passivo. Può andar bene?
Ci possono essere problemi con la porta pci-e della scheda madre?

Lithios
11-01-2013, 13:53
La HD6450 è sufficiente, ma comunque meglio se prendi una HD6550 passiva, per pochissimi euro in più hai molto più margine.

nemor 6
11-01-2013, 14:20
E per quanto riguarda il fatto che la scheda madre è pci-e mentre queste schede dovrebbero essere pci-e 2.1 possono esserci problemi?

nemor 6
14-01-2013, 11:48
Nessuno che si sbilancia sul fatto di montare una scheda video pci-e 2.1 su una scheda madre asus a8n-e pci-e? Scusate, ho cercato info e mi sembra di aver capito che si dovrebbe poter fare, ma vorrei la conferma da qualcuno che ne sa più di me:doh:

Angeland
14-01-2013, 11:51
Nessuno che si sbilancia sul fatto di montare una scheda video pci-e 2.1 su una scheda madre asus a8n-e pci-e? Scusate, ho cercato info e mi sembra di aver capito che si dovrebbe poter fare, ma vorrei la conferma da qualcuno che ne sa più di me:doh:

Vai tranquillo, i pci-e 1.0-2.0-3.0 sono tutti retrocompatibili

geks
14-01-2013, 15:26
Anch'io mi trovo nella stessa situazione. Devo cambiare la scheda video su un pc datato che ha la prima serie di pci-e (x16). A me però risulta che l'alimentazione sulla scheda madre della porta pci-e è inferiore rispetto alla pci-e 2 per cui non vorrei che le schede video nate come pci-e 2 abbiano una inadeguata alimentazione da parte della porta pci-e (prima serie). Spero ci sia qualcuno che possa far luce sull'argomento.

55AMG
14-01-2013, 16:11
No vanno tutte bene, anche perchè le ultime schede sono molto più parsimoniose nei consumi. Nel caso poi servisse più potenza, richiederebbero alimentazione ausiliaria.
Per gli HTPC ci sarebbe da prendere in considerazione anche la 7750 passiva, consuma poco, scalda poco ed ovviamente è silenziosa. Poi tutto dipende dal budget.