PDA

View Full Version : HD slave su win 7


IlNiubbo
10-01-2013, 22:03
Ciao a tutti

Ho appena preso un pc nuovo che ho assemblato. Funziona tutto e anche bene tranne il secondo HD Western digita caviair green WD20EARX che voglio usare come storage e per la cache dei browser (ho un ssd come primario).

Viene visto dal bios ma poi non me lo trovo in windows.

Ho una MSI Z77A-G41
Il primario è messo sulla porta 1 e il secondario sulla porta 2 (le uniche due a 6GBPS)

Ho letto che i jumperini non si usano più con win 7 giusto?

HoFattoSoloCosi
10-01-2013, 23:38
Prova ad andare in "gestione computer" -> "gestione disco" e vedere se li ti trova il disco o meno.

Prova anche a cambiare cavo SATA eventualmente.

IlNiubbo
11-01-2013, 00:21
ho cliccato destro su computer e poi gestione poi click su gestione dischi e non appare. Essendo nuovo è da formattare?

HoFattoSoloCosi
11-01-2013, 09:43
Sei arrivato a questa pagina??

http://mocoworld.altervista.org/it/wp-content/uploads/2012/02/gestione-disco.jpg

In ogni caso gli hard disk nuovi non sono necessariamente da formattare, basta creare una nuova partizione (in NTFS) operazione che dura pochi secondi, rispetto alla formattazione che è decisamente più lunga.

Se non trovi il disco in "gestione disco" puoi provare con GParted live CD:

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Inserisci l'hard disk nel PC, apri il programma principale sul desktop di GParted, lo cerchi con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), dovrebbe mostrare una barra grigia con scritto "unallocated space", si fa tasto destro -> crea nuova partizione -> NTFS -> OK.

Applica tutte le modifiche con il tasto V in alto e riavvia il PC.

IlNiubbo
12-01-2013, 08:58
Grazie Kb! Adesso provo subito :)

IlNiubbo
12-01-2013, 13:18
Ho provato con gparted ma mi dava un errore tipo:
"impossibile trovare un mezzo (media) in grado di ospitare un sistema live"

forse è perchè sono in modalità AHCI?

In ogni caso mi è venuto in mente di fare così e ho risolto:

Inserito cd installazione di windows con solo Quell'HD installato (in realtà non è necessario ma non volevo rischiare di fare danni all'installazione vera)
Quando chiede se fare aggiornamento o personalizzare ho scelto personalizzare e da li prima di installare c'è la possibilità di partizionare e così ho fatto.

annullato processo installazione (ci sono le x e gli annulla da cliccare)

Ricollegato tutto e adesso ho il mio bel HD visibile da windows :D

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 13:36
Ottimo, se sapevo che avevi il CD di installazione di Windows te lo dicevo subito di fare così :D Bene, complimenti per l'auto-soluzione :mano: