PDA

View Full Version : Sistema A Liquido, Consigli??


Crihs
10-01-2013, 16:27
Salve a tutti voi di hu! vorrei creare un sistema di raffreddamento a liquido per il mio pc però mi trovo parecchio spaesato potreste aiutarmi? ho socket LGA 1155 e il case è uno Zalman z11 plus, quindi lo spazio non è proprio abbondante.
Volevo sapere quale componenti comprereste voi, il radiatore uno a ventola singola che, come ho detto, non ho molto spazio, poi non ho la minima idea di che tubi\pompe\vasche io debba prendere, e nemmeno quanti raccordi (in effetti non so nemmeno a cosa servano) o che waterblock sarebbe meglio, ah e se riusciste a mettermi anche il costo ve ne sarei molto grato!
Grazie mille a tutti in anticipo!

Vialattea
10-01-2013, 19:44
Bisogna vedere cosa vuoi raffreddare. Se vuoi raffreddare la sola cpu, potresti prendere in cosiderazione un kit preassemblato come il Kuhler H20 920.

egounix
10-01-2013, 19:48
nel caso tu non abbia spazio internamente, se vedi dietro hai le uscite per i tubi
compri il kit staffe esterne della koolance e piazzi un 240 o un 360 fuori dal case

poi ti lascio i consigli che hanno dato a me, io non me ne intendo molto:

in primis ti devi leggere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
e poi rileggerlo punto per punto

consigli rapidi raccordi
i raccordi servono o a calzare il tubo (portatubo) - e qui ti consiglio quelli a compressione (hanno una parte che si avvita sopra al tubo, e lo copre nella parte che calza il raccordo, senza quell'effetto antiestetico delle fascette, che di solito vanno messe sui raccordi non a compressione)
di raccordi ne devi prendre uno per ogni uscita e uno per ogni entrata (es. radaitore 2; waterblock 2; etc..)
per collegare 1 rad, una vaschetta, un wb, te ne servono 6 dritti (marca ek, alphacool, koolance, bitspower etc..)
per i raccordi devi stare sempre attento che siano dello stesso passo degli altri componenti dell'impianto, di solito si usa il g 1/4 http://www.dacsrl.it/tabelle/gas.html
e devi stare attento che il diametro del raccordo coincida con il diametro interno del tubo (es. tubo 13/10 e raccordo per 13/10)
per configurazioni particolari, poi ci sono particolari raccordi/adattatori/estensori, che servono per dare angolo al tubo, se questo deve collegarsi con 2 parti messe in posizioni in cui, senza questo tipo di raccordo, potrebbero far strozzare il tubo (riducendo/limitando o bloccando il flusso dell'acqua nel tubo, per via della strozzatura)

per il tubo a me è stato consigliato il masterkleer
nella guida ci sono anche elencati i diversi materiali di cui sono fatti i tubi, e le loro proprietà

riguardo a vaschetta e pompa
la pompa va messa sotto la vaschetta, in modo che l'acqua venga subito e prima pescata dalla pompa, che non deve rimanere senza acqua - porterebbe ad una veloce rottura
ci sono vaschette fatte per determinate pompe, e molte hanno già i raccordi o i collegamenti per le pompe
reservoir cilindrici o cubici/parallelepipedi, o vaschette che si infilano nei bay delle periferiche 5,25 (tipo i lettori dvd rom)

io per 1155 uso, come waterblock, un ybris black sun, ma il wb oltre dalla bontà, va a gusto personale, come forma/colore etc..

comunque chiedi nel thread apposito (il primo link che ti ho dato, oltre alla guida, è attivo come frequenza di utenti)

ciao