View Full Version : Thermaltake level 10 LCS | Build nuovo impianto a liquido decente
http://i.imgur.com/vr0flNJ.png
Salve a tutti!
Io posseggo il case Thermaltake level 10 gt LCS (http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/07/Thermaltake-Level-10-GT-LCS-chassis-_3.jpg) che ha già un impianto a liquido al suo interno di default, sfortunatamente ho scoperto che lascia un po a desiderare grazie a vari consigli dagli utenti del forum.
Quello che voglio fare è cambiare/modificare l'impianto a liquido già presente (se necessario cambiarlo del tutto). In quanto la mia conoscenza del liquido è praticamente nulla, apro questo topic per farmi aiutare durante questa impresa ardua :).
Ho già montato l'impianto interno del case quindi le basi del Watercooling le conosco già, quello che non so è riconoscere/capire quali componenti sono dei buoni componenti, che radiatore/pompa/ mi conviene usare e quali evitare.
Limpianto già presente è:
Modello: Bigwater 850GT ( foto )
Radiatore: 240 mm (comprese 2x ventole 120 mm) ( foto (http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/level10GTLCS12.jpg) )
Compatibilità CPU Cooler: Socket 775, 1155, 1156, 1366, AM2, AM2+ ( foto CPU wb (http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/level10GTLCS13.jpg) )
Pompa: 500 L/h ( foto (http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/level10GTLCS10.jpg) )
Tanica: 330 c.c. ( foto (http://www.thermaltake-italia.it/upload/img/level10GTLCS9.jpg) )
Tubi: 10 mm
-Ulteriori info (http://www.austin.net.au/media/wysiwyg/Case/Thermaltake/Level10GTLCS/LCS.JPG) -
__________________________________
http://i.imgur.com/gXaHTQL.png
I componenti del mio attuale PC sono:
Motherboard: Asrock extreme 6 Z77
CPU: intel i5 3750k
RAM: Corsair DDR3 1600MHz 16GB
GPU: Gigabyte HD 6970
Audio card: Creative Xtreme Audio Bulk
Power: Corsair TX 850 (850W)
SSD + HDD: OCZ Agility 3 60GB SSD + 2 TB HDD
]Case: [/COLOR]Thermaltake level 10 LCS
Per ora raffredderò solo la CPU, ma pianifico di sostituire la GPU in futuro.. che verrà attaccata al liquido, per questo motivo quest'ultimo deve supportare anche la GPU pur se non presente da subito!
Ecco alcune foto del case al momento (Scusate per la qualità ma ho solo il telefono per fotografare!):
http://i.imgur.com/5dw4Sl.jpg
-
http://i.imgur.com/JkTgZl.jpg
-
http://i.imgur.com/isduXl.jpg
-
http://i.imgur.com/CT6rnl.jpg
-
http://i.imgur.com/XwsKwl.jpg
-
http://i.imgur.com/cVaoQl.jpg
__________________________________
Quindi in poche parole:
- nel nuovo sistema ci vorrà un radiatore 2x120mm in quanto il case è fatto appositamente per quello, a cui assemblerò 2 ventole ENERMAX UCTB12 rispettivamente da 120mm.
Questo deve ovviamente essere abbastanza performante da reggere la mia CPU e in un futuro anche la mia GPU: se non è possibile (vi ho detto che son nabbo, ho bisogno di consigli) aggiungerò un'altro radiatore in futuro quando cambierò GPU o qualunque cosa voi consigliate..
- Non ho la minima idea di che pompa utilizzare, che tubi, etc. etc., insomma avrei bisogno di una visione generale dei componenti che andrebbero bene!
- Per la vaschetta (reservoir) mi affascina MOLTO il Frozenq Liquid Fusion (http://www.google.ch/search?um=1&hl=it&q=frozenq%20liquid%20fusion&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&biw=1680&bih=925&ie=UTF-8&sa=N&tab=iw&ei=N-ruUIL8Lail4AT82IGQCg).. che ne pensate? In che grandezza? Consigli? Il case sembra grande abbastanza da ospitarlo!
- Riguardo al budget è variabile, non voglio mettere freno alle vostre risposte dando una limitazione, per ora vorrei avere un quadro generale!
- il mio scopo principale è che sia il più possibile silenzioso e BELLO! Sembrerà strano ma a me importa molto l'estetica :). Ovviamente in quanto vorrei un'impianto abbastanza buono sarebbe un piacere vedere le temperature calare il più possibile.
Questa è una idea iniziale di dove potrei inserire i nuovi componenti:
Rosso: radiatore 2x120mm che sostituirà quello di qualità infima già presente della thermaltake
Blu: potrei sfruttare la ventola di sfogo posteriore del case con un'altro radiatore 1x120mm, è solo un'idea. Che ne pensate?
Arancio: Vaschetta a tubo, possibilmente uno stupendo FrozenQ LiquidFusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9088_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Blue.html)
Giallo: pompa, non so quale. Ho pensato di posizionarla lì in quanto ho sempre visto le pompe attaccate alle vaschette.. possibile?
http://i.imgur.com/67GOCl.jpg
Grazie in anticipo a tutti e stay tuned :)
BUILD LOG:
1.Idea iniziale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38839126&postcount=1)
2.Primi passi nel progetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38842163&postcount=6)
3.Montaggio card reader e smontaggio vecchia pompa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38868319&postcount=22)
4.Pacco con tutta l'attrezzatura arrivato, si inizia la build! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38924295&postcount=31)
5.Update, montaggio cold cathode e switch nella parte frontale (lavoro che poi eliminerò), in più il case ha già una faccia diversa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38932772&postcount=39)
6.Montaggio flussimetro della Koolance e schermino interno AlphaLCD! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38957484&postcount=40)
7.Modding con Dremel del pannello laterale trasformandolo in una finestra, montaggio nuova RAM. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042026&postcount=60)
8.Update generale con nuove foto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042028&postcount=61)
9.Montaggio nuove ventole Enermax per i radiatori e arrivo del materiale da Sleeving <3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39087860&postcount=65)
10.Arrivo della GTX TITAN (che venderò poi) e progetto per il pannellino laterale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39137437&postcount=66)
11.Arrivo Waterblock EK-FC Titan, radiatore esterno e mount per il radiatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39171911&postcount=70)
12.Foto di update, qui ho modificato tutto (non facevo update da un po), usato il liquido Clear Blue della Mayhems e montato una striscia led UV della Phobya per far risaltare il liquido. Nel frattempo ho pure venduto la GTX Titan e rimontato la mia vecchia 6970 OC2 della Gigabyte. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39310488&postcount=74)
13.Modding del mini-pannellino laterale, e cambio liquido siccome il loop era intasato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40080416&postcount=76)
14.Sostituzione scheda audio e video, rimozione radiatore esterno, cambio liquido verso l'arancione, aggiunta di un'ulteriore pompa, pulizia pannello frontale. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41411046&postcount=81) + FOTO ADDIZIONALI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41411047&postcount=82)
RISULTATO FINALE: (AGGIORNATO IL 15.08.2014)
http://cdn.overclock.net/5/59/900x900px-LL-595ae8ff_GOPR2274.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/3b/900x900px-LL-3ba5aa40_ib7qiaO.jpeg
http://cdn.overclock.net/8/85/900x900px-LL-858641db_Ad87c5P.jpeg
http://cdn.overclock.net/4/45/900x900px-LL-45ba027e_GOPR2270.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/30/900x900px-LL-30204018_GOPR2271.jpeg
http://cdn.overclock.net/e/ed/900x900px-LL-ed73f958_sIyHheb.jpeg
http://cdn.overclock.net/a/a1/900x900px-LL-a1d50afe_GOPR2280.jpeg
http://cdn.overclock.net/b/bd/900x900px-LL-bdb1b75a_GOPR2288.jpeg
http://cdn.overclock.net/7/71/900x900px-LL-718e12cf_GOPR2290.jpeg
paperotto81
10-01-2013, 21:57
Questa è una idea iniziale di dove potrei inserire i nuovi componenti:
Rosso: radiatore 2x120mm che sostituirà quello di qualità infima già presente della thermaltake
Blu: potrei sfruttare la ventola di sfogo posteriore del case con un'altro radiatore 1x120mm, è solo un'idea. Che ne pensate?
Arancio: Vaschetta a tubo, possibilmente uno stupendo FrozenQ LiquidFusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9088_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Blue.html)
Giallo: pompa, non so quale. Ho pensato di posizionarla lì in quanto ho sempre visto le pompe attaccate alle vaschette.. possibile?
http://i.imgur.com/67GOCl.jpg
Per quanto riguarda la pompa con la vaschetta in quella posizione credo che non ci saranno problemi.
Per quanto riguarda i due radiatori l'unica cosa che mi preoccupa è lo spazio che hai a disposizione prima di andare a scontrarti con la scheda madre.
Se di spazio ce n'è puoi tranquillamente mettere i due rad come tu hai descritto ;) E tutta questione di misure.
Ovviamente con il solo 2x120 sul top, non credo che ce la fai se vuoi raffreddare sia cpu che vga, mentre se metti anche il 120 singolo potresti rientrarci, anche se al limite, dipenderà molto dalla qualità dei radiatori che riuscirai a montarci.
Di seguito alcuni link di foto o progetti che hanno messo in pratica quello che vorresti fare anche tu, così ti fai un'idea:
- http://www.ozone3d.net/public/jegx/201102/cyberpower_thermaltake_level10gt_pc.jpg
- http://img.photobucket.com/albums/v437/Gromet/photo-1.jpg
- http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=715623
- http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=yfPc_j0u6Dw
Per quanto riguarda la pompa con la vaschetta in quella posizione credo che non ci saranno problemi.
Per quanto riguarda i due radiatori l'unica cosa che mi preoccupa è lo spazio che hai a disposizione prima di andare a scontrarti con la scheda madre.
Se di spazio ce n'è puoi tranquillamente mettere i due rad come tu hai descritto ;) E tutta questione di misure.
Ovviamente con il solo 2x120 sul top, non credo che ce la fai se vuoi raffreddare sia cpu che vga, mentre se metti anche il 120 singolo potresti rientrarci, anche se al limite, dipenderà molto dalla qualità dei radiatori che riuscirai a montarci.
Di seguito alcuni link di foto o progetti che hanno messo in pratica quello che vorresti fare anche tu, così ti fai un'idea:
- http://www.ozone3d.net/public/jegx/201102/cyberpower_thermaltake_level10gt_pc.jpg
- http://img.photobucket.com/albums/v437/Gromet/photo-1.jpg
- http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=715623
- http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=yfPc_j0u6Dw
Fantastico, grazie mille! Ora posso confrontare quali componenti ha utilizzato il tizio in quella build e avere un punto di partenza, e tra l'altro è veramente quasi identico a ciò che avevo in mente di fare io! :D :D :D :D
In quanto il case è fatto appositamente per contenere il radiatore in alto non ci sono problemi, per quanto riguarda l'eventuale 1x120mm nella parte posteriore devo effettivamente fare qualche qualcolo.
Visto che sono limitato nello spazio coi radiatori opterei di puntare sui migliori che posso trovare ad essere onesti... stavo controllato aquatuning.it, ce ne sono veramente tantissimi. Consigli?
paperotto81
10-01-2013, 23:50
Fantastico, grazie mille! Ora posso confrontare quali componenti ha utilizzato il tizio in quella build e avere un punto di partenza, e tra l'altro è veramente quasi identico a ciò che avevo in mente di fare io! :D :D :D :D
In quanto il case è fatto appositamente per contenere il radiatore in alto non ci sono problemi, per quanto riguarda l'eventuale 1x120mm nella parte posteriore devo effettivamente fare qualche qualcolo.
Visto che sono limitato nello spazio coi radiatori opterei di puntare sui migliori che posso trovare ad essere onesti... stavo controllato aquatuning.it, ce ne sono veramente tantissimi. Consigli?
Se ci sei con le misure puoi optare per rad da 6cm di spessore tipo il Phobya (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1411/filter_by_manu/148), che è quello che ho io, oppure l'alphacool UT60 (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1411/filter_by_manu/149), altrimenti se da 6cm sono troppo alti puoi pensare di prendere l'alphacool xt45 (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1410/filter_by_manu/149) del quale parlano un gran bene, soprattutto in rapporto al prezzo ;)
Se ci sei con le misure puoi optare per rad da 6cm di spessore tipo il Phobya (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1411/filter_by_manu/148), che è quello che ho io, oppure l'alphacool UT60 (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1411/filter_by_manu/149), altrimenti se da 6cm sono troppo alti puoi pensare di prendere l'alphacool xt45 (clicca) (http://www.aquatuning.it/index.php/cPath/25_261_1410/filter_by_manu/149) del quale parlano un gran bene, soprattutto in rapporto al prezzo ;)
6cm? Non capisco se è il radiatore che la thermaltake usa nel level 10 che è pessimo o se 6 cm sono esagerati :D.
A parte gli scherzi, la situazione nel case è questa:
http://i.imgur.com/RLGpEl.jpg
Lo spazio che c'è è quello, possibile che il radiatore sia meno della metà di quelli che mi consigli tu? Inoltre, i 6 cm sono senza ventole, giusto?
Credo che in quel caso andrebbe a toccare le RAM.. ho visto che una build che hai linkato (http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=715623) ha montato un Black Ice GT Stealth 240 Radiator nella parte superiore, che è appunto spesso 30mm. (solo una considerazione)
Poi sono indeciso sul colore. Avevo pensato che farlo tutto chiaro, per esempio di un bel azzurro/blu desse un'idea di "freschezza", però tutto verde UV sembra veramente carino, non riesco a decidermi :doh:
Comunque di fianco alla PSU c'è lo spazio per un'ulteriore ventola dove potrebbe starci un radiatore 1x120mm, però pensavo di metterci la pompa la.. mmh
Inoltre ho già le due ventole (che già possedevo) che andranno a dissipare il radiatore: 2 Enermax da 120mm (http://www.enermaxusa.com/fan_uctb12p.php), silenziosissime e spostano un sacco di aria.
eccole:
http://i.imgur.com/zz6pfl.jpg
paperotto81
11-01-2013, 10:25
6cm? Non capisco se è il radiatore che la thermaltake usa nel level 10 che è pessimo o se 6 cm sono esagerati :D.
A parte gli scherzi, la situazione nel case è questa:
http://i.imgur.com/RLGpEl.jpg
Lo spazio che c'è è quello, possibile che il radiatore sia meno della metà di quelli che mi consigli tu? Inoltre, i 6 cm sono senza ventole, giusto?
Credo che in quel caso andrebbe a toccare le RAM.. ho visto che una build che hai linkato (http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=715623) ha montato un Black Ice GT Stealth 240 Radiator nella parte superiore, che è appunto spesso 30mm. (solo una considerazione)
In effetti quelli da 6cm mesà proprio che non ci stanno lì dentro :(
Però con quello da 4,5cm dovresti starci. Quelli da 3cm a livello di prestazioni non sono il top. Potrebbero andare bene per la sola cpu, ma poi se ci metti anche la vga non la regge di sicuro.
Altrimenti potresti azzardare una mod del top del case in modo da mettere il rad all'interno e le ventole agganciate da sopra. Ovviamente se il lavoro non è fatto benissimo potresti perderci in estetica, ma se progettato bene farebbe la sua porca figura lo stesso e riusciresti a mettere un rad di alta qualità. Valuta tu.
Poi sono indeciso sul colore. Avevo pensato che farlo tutto chiaro, per esempio di un bel azzurro/blu desse un'idea di "freschezza", però tutto verde UV sembra veramente carino, non riesco a decidermi :doh:
Il verde con il nero a me garba tantissimo :D
Comunque di fianco alla PSU c'è lo spazio per un'ulteriore ventola dove potrebbe starci un radiatore 1x120mm, però pensavo di metterci la pompa la.. mmh
Davanti la psu non ce lo puoi mettere il rad, andresti a cozzare con i cavi diventerebbe un macello. Li mettici una buona ventola che immette aria fresca nel case e via ;)
Inoltre ho già le due ventole (che già possedevo) che andranno a dissipare il radiatore: 2 Enermax da 120mm (http://www.enermaxusa.com/fan_uctb12p.php), silenziosissime e spostano un sacco di aria.
eccole:
http://i.imgur.com/zz6pfl.jpg
Le ventole non sono affatto male ;)
In effetti quelli da 6cm mesà proprio che non ci stanno lì dentro :(
Però con quello da 4,5cm dovresti starci. Quelli da 3cm a livello di prestazioni non sono il top. Potrebbero andare bene per la sola cpu, ma poi se ci metti anche la vga non la regge di sicuro.
Altrimenti potresti azzardare una mod del top del case in modo da mettere il rad all'interno e le ventole agganciate da sopra. Ovviamente se il lavoro non è fatto benissimo potresti perderci in estetica, ma se progettato bene farebbe la sua porca figura lo stesso e riusciresti a mettere un rad di alta qualità. Valuta tu.
Con il modding sono veramente pessimo! Non ho mai tentato nulla e non ho nemmeno gli attrezzi giusti. È un'ottima idea, in futuro credo che mi avvicinerò al questo mondo, per ora penso che la scelta migliore sia l'alphacool xt45 da 45mm che mi hai consigliato a questo punto!
Il verde con il nero a me garba tantissimo :D
Anche a me, è tutta questione di indecisione! :D
Per il verde io utilizzerei un reservoir così
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9087_0.jpg
i tubi li vorrei rigorosamente trasparenti, sono dell'idea che sia il liquido a dover cambiare il colore in quanto vorrei quello UV reactive :D (tra l'altro, non so ancora nulla di "grandezza tubi" e vari componenti di grandezza diversa, come devo comportarmi? Che tipo di tubo? Che raccordi? Perchè?)
Davanti la psu non ce lo puoi mettere il rad, andresti a cozzare con i cavi diventerebbe un macello. Li mettici una buona ventola che immette aria fresca nel case e via ;)
Vero, poi deve starci un'ipotetica pompa che devo ancora decidere e con un radiatore nei paraggi sarebbe difficile!
PS. pongo anche qui la domanda che ho fatto nel topic generale:
Io devo ancora scegliere una pompa per il sistema che sto ancora progettando.
Un radiatore da 2x120, CPU wb e in futuro pure VGA wb e vaschetta FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm. Qual'è la pompa più adatta?
Ah, io la vorrei assolutamente silenziosissima con l'aggiunta di tappettini per le vibrazioni!
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12348_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-240mm.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
CPU WaterBlock XSPC Raystorm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12533_XSPC-RayStorm-CPU-Intel-775-1oe-1156-1155-2011.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Tubo Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p8764_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--clear.html)
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9087_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Green.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Pompa Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9323_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus-inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----silver-nickel-Edition.html) + tappettino per le vibrazioni (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9282_Noise-Destructor-V-1-for-pump-decoupling.html)
Raccordi e roba varia Alphacool 16/10 - 1/4 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11729_Alphacool-16-10-compression-fitting-G1-4---chrome.html) + 90° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11725_Alphacool-16-10-compression-fitting-90--revolvable-G1-4-----chrome.html) + 45° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11728_Alphacool-16-10-compression-fitting-45--revolvable-G1-4----chrome.html)
Mi mancano solo i controller. Vorrei due schermini: uno per le ventole e un'altro collegato al liquido, consigli?
Che ne dite? Come ordine si può fare? :)
paperotto81
11-01-2013, 22:16
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12348_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-240mm.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
CPU WaterBlock XSPC Raystorm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12533_XSPC-RayStorm-CPU-Intel-775-1oe-1156-1155-2011.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Tubo Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p8764_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-10--3-8-ID--clear.html)
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9087_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Green.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Pompa Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9323_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus-inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----silver-nickel-Edition.html) + tappettino per le vibrazioni (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9282_Noise-Destructor-V-1-for-pump-decoupling.html)
Raccordi e roba varia Alphacool 16/10 - 1/4 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11729_Alphacool-16-10-compression-fitting-G1-4---chrome.html) + 90° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11725_Alphacool-16-10-compression-fitting-90--revolvable-G1-4-----chrome.html) + 45° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11728_Alphacool-16-10-compression-fitting-45--revolvable-G1-4----chrome.html)
Mi mancano solo i controller. Vorrei due schermini: uno per le ventole e un'altro collegato al liquido, consigli?
Che ne dite? Come ordine si può fare? :)
Con i componenti direi proprio che ci siamo :)
Fatti uno schemino, anche su carta magari, così ti fai un conto preciso su quanti e quali tipi di raccordi devi prendere tra i dritti/45°/90°. Non esagerare con i 90°, diminuiscono il flusso ;)
Per quanto riguarda il controller, se vai sul lamptron (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11498_Lamptron-Fan-Controller-FC6---Black.html)vai sul sicuro. Può regolare fino a 4 gruppi di ventole (parlo di gruppi di ventole perchè ha 20W per canale quindi su un canale puoi metterci anche parecchie ventole) e può monitorare 4 temperature. Ad uno dei sensori di temperatura puoi collegarci questo (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7367_Phobya-Sensore-temperatura-filettato-interno-ed-esterno-G1-4.html) per monitorare la temp del liquido del sistema.
Infine puoi comprare questo sdoppiatore (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7901_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-2x-Molex-3-pin-30cm---verde-UV.html) (scegli tu il colore dello sleeve), per collegare su un canale del lamptron le due ventole che metti sul radiatore, così puoi regolarle uguali e monitorarne gli rpm direttamente dal display ;)
Una domanda, se prendi il tubo trasparenti, userai un liquido colorato?
Non ti conviene prendere un tubo colorato e acqua bidistillata? Anche perchè se prendi quella vaschetta per apprezzarne la treccia colorata è meglio l'acqua trasparente a mio parere, ovviamente sono gusti ;)
Con i componenti direi proprio che ci siamo :)
Fatti uno schemino, anche su carta magari, così ti fai un conto preciso su quanti e quali tipi di raccordi devi prendere tra i dritti/45°/90°. Non esagerare con i 90°, diminuiscono il flusso ;)
Per quanto riguarda il controller, se vai sul lamptron (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11498_Lamptron-Fan-Controller-FC6---Black.html)vai sul sicuro. Può regolare fino a 4 gruppi di ventole (parlo di gruppi di ventole perchè ha 20W per canale quindi su un canale puoi metterci anche parecchie ventole) e può monitorare 4 temperature. Ad uno dei sensori di temperatura puoi collegarci questo (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7367_Phobya-Sensore-temperatura-filettato-interno-ed-esterno-G1-4.html) per monitorare la temp del liquido del sistema.
Infine puoi comprare questo sdoppiatore (clicca) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7901_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-2x-Molex-3-pin-30cm---verde-UV.html) (scegli tu il colore dello sleeve), per collegare su un canale del lamptron le due ventole che metti sul radiatore, così puoi regolarle uguali e monitorarne gli rpm direttamente dal display ;)
Fantastica l'idea dello sdoppiatore :D per quanto riguarda il sensore per monitorare la temp del liquido di sistema devo inserirlo in un raccordo a T?
Il lamptron è perfetto, ma ho trovato lo Schyte kaze maser (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9578_Scythe-Kaze-Master-5-25----black.html) che è molto simile ma mi piace di più esteticamente, comunque sia potrò fare la stessa cosa con questo giusto?
EDIT: in questo modo però non ho più la possibilità di controllare la velocità del liquido tramite un visore tipo aquaero in quanto non c'è nessun flowmeter attaccato..
Una domanda, se prendi il tubo trasparenti, userai un liquido colorato?
Non ti conviene prendere un tubo colorato e acqua bidistillata? Anche perchè se prendi quella vaschetta per apprezzarne la treccia colorata è meglio l'acqua trasparente a mio parere, ovviamente sono gusti ;)
Non mi è mai piaciuta l'idea dei tubi già colorati, io voglio vedere il liquido stesso col proprio colore (che scelgo io) scorrere in essi, la treccia dovrebbe vedersi comunque anche se nel mezzo di liquido verde UV reactive :D
paperotto81
12-01-2013, 14:46
Fantastica l'idea dello sdoppiatore :D per quanto riguarda il sensore per monitorare la temp del liquido di sistema devo inserirlo in un raccordo a T?
No non serve una T, quello và messo semplicemente sotto ad un'altro qualsiasi raccordo, una specie di prolunga per internderci ;)
Il lamptron è perfetto, ma ho trovato lo Schyte kaze maser (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9578_Scythe-Kaze-Master-5-25----black.html) che è molto simile ma mi piace di più esteticamente, comunque sia potrò fare la stessa cosa con questo giusto?
EDIT: in questo modo però non ho più la possibilità di controllare la velocità del liquido tramite un visore tipo aquaero in quanto non c'è nessun flowmeter attaccato..
Carino anche lo Schyte, ma purtroppo ha una potenza per canale bassa, solo 12W, mentre il Lamptron ne ha 20, il che ti permette anche di poterci attaccare la pompa per poterla regolare direttamente e monitorarne gli RPM.
Prendi il Lamptron che è molto meglio ;)
Purtroppo per controllare il flusso con un flussimetro devi comprarti qualcosa di più avanzato, tipo l'aquaero come hai detto tu e il flussimetro. Solo col flussimetro credo che ci fai poco a meno che ci sia il modo di collegarlo comunque ad un controller dove convertire poi gli rpm per capire quant'è il flusso. Ma quì alzo le mani, non saprei.
Potresti eventualmente comprare solo il controller (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11311_Aquacomputer-aquaero-5-LT-USB-Fan-Controller.html), che non ha il display, ma ti permette di regolare e attaccarci un flussimetro per monitorare tutto tramite il software dal pc ;)
Certo però che sono molti soldi, quindi stà a te valutare se ne vale la pena.
Non mi è mai piaciuta l'idea dei tubi già colorati, io voglio vedere il liquido stesso col proprio colore (che scelgo io) scorrere in essi, la treccia dovrebbe vedersi comunque anche se nel mezzo di liquido verde UV reactive :D
Questa scelta ovviamente và a gusti, quindi non metto bocca, a te la scelta ;)
Come chiedevi nel thread del liquido, puoi benissimo mettere una T con un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto, sarebbe cosa buona e giusta ;)
Puoi pensare ad una cosa del genere (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2464_T-St-ck---G1-4-einschraubbar---2x-Innen-1x-Au-engewinde.html) + (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5509_2-way-ball-valve-brass-G1-4-Typ-2.html). E poi all'uscita del rubinetto puoi attaccarci un qualsiasi portatubo con un pezzo di tubo (esempio) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7629_10mm--3-8---fitting-G1-4-with-O-Ring--High-Flow----Short---argento.html), solo quando devi svuotare ;)
Io farò così come ti ho appena descritto.
A dimenticavo, il rubinetto per lo svuotamento deve essere nel punto più basso del loop in modo che lo svuotamento avverrà in modo automatico non appena lo apri.
Spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi ;)
minicooper_1
12-01-2013, 15:48
se metti la frozen q ti conviene il liquido trasparente senno la condensa nella vaschetta non fa vedere neanche l elica verde
Con i componenti ci sei...
Però come ti hanno già conisgliato devi farti una schema del loop per capire bene quanti e quali raccordi ti servono.
La vaschetta a me non piace, e costa davvero molto rispetto alle altre imho
Naturalmente se aggiungi un rad 120 oltre al 240 è ancora meglio!!
Ti faccio un carrello al volo:
https://lh6.googleusercontent.com/-jkuFwLDE7Zw/UPGNJ0DBPEI/AAAAAAAAAoc/kzgcgmdrrN0/s576/Immagine.jpg
Totale 360€, mancano raccordi a 90°-45°, tappi, eventuali rubinetti e la ventola per il 120!
Carino anche lo Schyte, ma purtroppo ha una potenza per canale bassa, solo 12W, mentre il Lamptron ne ha 20, il che ti permette anche di poterci attaccare la pompa per poterla regolare direttamente e monitorarne gli RPM.
Prendi il Lamptron che è molto meglio ;)
Purtroppo per controllare il flusso con un flussimetro devi comprarti qualcosa di più avanzato, tipo l'aquaero come hai detto tu e il flussimetro. Solo col flussimetro credo che ci fai poco a meno che ci sia il modo di collegarlo comunque ad un controller dove convertire poi gli rpm per capire quant'è il flusso. Ma quì alzo le mani, non saprei.
Potresti eventualmente comprare solo il controller (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11311_Aquacomputer-aquaero-5-LT-USB-Fan-Controller.html), che non ha il display, ma ti permette di regolare e attaccarci un flussimetro per monitorare tutto tramite il software dal pc ;)
Certo però che sono molti soldi, quindi stà a te valutare se ne vale la pena.
Ho finalmente deciso. Il Lamptron effettivamente è la scelta migliore, grazie mille per i consigli! :) Però lo utilizzerò solo per le ventole e temperature in quanto ho anche deciso di installare il flowmeter della koolance (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-transparent-G1-4.html) con il rispettivo display (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p14846_Koolance-Durchflussanzeige-mit-Display.html) per la velocità dell'acqua.
Questa scelta ovviamente và a gusti, quindi non metto bocca, a te la scelta ;)
se metti la frozen q ti conviene il liquido trasparente senno la condensa nella vaschetta non fa vedere neanche l elica verde
Mi avete convinto, in effetti sarebbe uno spreco di energia/soldi in quanto la spirale (confermato da varie ricerche su google) è visibile solo se il liquido è trasparente, come consigliato da k-pax ho quindi cambiato la vaschetta con quella della Phobya in argento nickel (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11240_Phobya-Balancer-250-silver-nickel.html).. ovviamente in questo caso terrò il liquido il più verde reactive possibile (con l'aiuto di dei piccoli LED UV :D)
Come chiedevi nel thread del liquido, puoi benissimo mettere una T con un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto, sarebbe cosa buona e giusta ;)
Puoi pensare ad una cosa del genere (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2464_T-St-ck---G1-4-einschraubbar---2x-Innen-1x-Au-engewinde.html) + (questo) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5509_2-way-ball-valve-brass-G1-4-Typ-2.html). E poi all'uscita del rubinetto puoi attaccarci un qualsiasi portatubo con un pezzo di tubo (esempio) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7629_10mm--3-8---fitting-G1-4-with-O-Ring--High-Flow----Short---argento.html), solo quando devi svuotare ;)
Io farò così come ti ho appena descritto.
A dimenticavo, il rubinetto per lo svuotamento deve essere nel punto più basso del loop in modo che lo svuotamento avverrà in modo automatico non appena lo apri.
Spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi ;)
Ho optato per un raccordo a T, due semplici 1/4 ai lati da attaccare ai tubi, più un rubinetto da attaccare alla terza uscita del raccordo a T (il rubinetto verrà attaccato con questa estensione (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p13003_Alphacool-double-nipple-G1-4---outer-thread-to-G1-4---outer-thread-revolvable---chrome.html)).
Con i componenti ci sei...
Però come ti hanno già conisgliato devi farti una schema del loop per capire bene quanti e quali raccordi ti servono.
La vaschetta a me non piace, e costa davvero molto rispetto alle altre imho
Naturalmente se aggiungi un rad 120 oltre al 240 è ancora meglio!!
Ti faccio un carrello al volo:
[...] cut [...]
Totale 360€, mancano raccordi a 90°-45°, tappi, eventuali rubinetti e la ventola per il 120!
uno schema l'ho fatto, ma a mano e credo di essere l'unica persona in grado di decifrarlo, ahahah. Nello schema non è presente un'ulteriore radiatore 1x120, che però aggiungerò lo stesso già che ci sono. Grazie dell'aiuto tutti :D
http://i.imgur.com/rpedTl.jpg
paperotto81
12-01-2013, 18:10
uno schema l'ho fatto, ma a mano e credo di essere l'unica persona in grado di decifrarlo, ahahah. Nello schema non è presente un'ulteriore radiatore 1x120, che però aggiungerò lo stesso già che ci sono. Grazie dell'aiuto tutti :D
Mesà proprio che hai ragione :sofico:
Comunque ormai ci sei ;)
Mesà proprio che hai ragione :sofico:
Comunque ormai ci sei ;)
pheewww... è sata dura capire tutte ste cose, è praticamente come imparare ad assemblare un PC da zero, solo che si tratta solo del raffreddamento.
Per i colori ho preso tutti i componenti in "argento nickel cromato" assieme al nero del case ( meglio il nero generale del case) e il verde del liquido dovrebbero fare una porca figura.. vedremo :)
Dovrò aspettare un po per fare l'ordine quindi sono accetti (no, sono incoraggiati) consigli e critiche prima che sia troppo tardi!
paperotto81
12-01-2013, 18:25
pheewww... è sata dura capire tutte ste cose, è praticamente come imparare ad assemblare un PC da zero, solo che si tratta solo del raffreddamento.
Per i colori ho preso tutti i componenti in "argento nickel cromato" assieme al nero del case ( meglio il nero generale del case) e il verde del liquido dovrebbero fare una porca figura.. vedremo :)
Dovrò aspettare un po per fare l'ordine quindi sono accetti (no, sono incoraggiati) consigli e critiche prima che sia troppo tardi!
Anche io stò preparando un bell'ordine da fare. Stò puntando su raccordi matte black così rimangono simili al plexy nero delle varie componenti (top della pompa, del wb vga, etc etc) per poi staccare completamente con il bianco del tubo ;)
Staremo a vedere cosa ne esce fuori.
Anche io stò preparando un bell'ordine da fare. Stò puntando su raccordi matte black così rimangono simili al plexy nero delle varie componenti (top della pompa, del wb vga, etc etc) per poi staccare completamente con il bianco del tubo ;)
Staremo a vedere cosa ne esce fuori.
Ho visto ora il topic, si può dire che sai come illustrare un'idea :D
paperotto81
13-01-2013, 11:49
Ho visto ora il topic, si può dire che sai come illustrare un'idea :D
Risposto di là, grazie ancora ;)
Risposto di là, grazie ancora ;)
Figurati. :)
Ok. ho fatto il pagamento sulla prepagata, che si caricherà martedì, giorni in cui farò l'ordine definitivo :D
Piccolo Update:
La pompa e Reservoir di serie del case sono inseriti in due bay frontali da 5.25''.
http://i.imgur.com/kI0gQl.jpg
Finchè non arriveranno i nuovi componenti mi sono messo a studiare vari modi per moddare, ho smontato quà e là... mentre svitavo il doppio bay della pompa/reservoir mi sono imbattuto in questa schifezza:
http://i.imgur.com/bVNvGl.jpg
Tutte le viti erano appiattite, non c'era modo di svitarle :muro: .. un piccolo regalino della Thermaltake? Mi ha fatto proprio incazzare, a momenti non gli inviavo una e-mail minatoria :read: .
Ho dovuto segare le viti così da riuscire a svitarle con un cacciavite piatto.. e ha funzionato :D :D :D
Inoltre ho aggiunto nella prima bay un lettore CD/DVD e nell'ultima bay (da 3.5'') un Card Reader all-in-one da 10€... viene attaccato alla motherboard con un cavo a 9-pin (quelli USB 2.0). La porta USB nel card reader funziona, ma non legge nient'altro (ho provato ad inserire la microSD del mio telefono), su windows non ho nessun nuovo dispositivo (viene visto come unità ottica, tipo i lettori DVD vero?) Non si accendono nemmeno le due lucine (una funge come "power" mentre l'altra si accende durante la lettura), sembra funzionare solo la porta USB.
Immagine:
http://i.imgur.com/t2hShl.jpg
Inoltre ho deciso di installare in un bay frontale da 5.25'' cinque tasti che accenderanno/spegneranno vari LED/schermini all'interno del case.. in quanto so poco nulla di elettronica fai da te è stato un casino capire come dovrò fare (ecco la discussione a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2538042))
Ordine effettuato :D speriamo che aquatuning lo spedisca già oggi.
paperotto81
17-01-2013, 09:55
Ordine effettuato :D speriamo che aquatuning lo spedisca già oggi.
;)
;)
Penso proprio che dovrò aspettare settimana prossima in quanto è già giovedì e non hanno ancora spedito :ciapet:
Inoltre ho aperto un topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38872697#post38872697) per il problema del card reader, ma qualcosa mi dice che dovrò farlo ritornare..
thegamba
17-01-2013, 10:29
Seguo:) In totale quindi quanto hai speso?
Seguo:) In totale quindi quanto hai speso?
Io ordino da aquatuning.CH in quanto abito in svizzera.. posso dirti il prezzo in franchi svizzeri
Radiatore
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12348_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-240mm.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0) + Alphacool NexXxoS ST30 1x120 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12338_Alphacool-NexXxoS-ST30-Full-Copper-120mm.html) 80 CHF
CPU WaterBlock
Phobya CPU-Cooler UC-1 Extreme (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p14516_Phobya-CPU-Cooler-UC-1-Extreme-Intel-775-1155-156-1oe-2011---Brass-Edition.html) 80 CHF
Tubo e liquido
Masterkleer tubing PVC 16/10mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p6760_Masterkleer-tubing-PVC-16-10mm--3-8-ID--clear.html) (Primochill da 16/10 era esaurito :doh: ) + UV green dye (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p14483_Primochill-Dye-Bottle---UV-Brite-Green-15ml.html) + acqua ad osmosi inversa che prendo dal rivenditore di acquari locale ~ 20 CHF
Reservoir
Phobya Balancer 250 silver nickel 35 CHF
Pompa
Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9323_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus-inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----silver-nickel-Edition.html) + tappettino per le vibrazioni (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9282_Noise-Destructor-V-1-for-pump-decoupling.html) 100 CHF
Raccordi e roba varia
Alphacool 16/10 - 1/4 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11729_Alphacool-16-10-compression-fitting-G1-4---chrome.html) + 90° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11725_Alphacool-16-10-compression-fitting-90--revolvable-G1-4-----chrome.html) + 45° (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11728_Alphacool-16-10-compression-fitting-45--revolvable-G1-4----chrome.html) + etc. (p. es. rubinetto etc.) ~ 100 CHF
Tasti, switch, displays, LEDs, controller liquido/temp/fan
Lamptron Fan Controller FC6 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p11498_Lamptron-Fan-Controller-FC6---Black.html) + vari LED + switches per i LED (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p4308_Phobya-push-button-vandalism-proof---bell-push-19mm-Aluminum-black--blue-ring-lighting-6pin.html) (una fortuna costano!) + Alphacool display (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p1528_Alphacool-LCD-Display-240x128-Pixel-blue-neg--Black.html) + front plate 5.25'' per tasti (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p6272_Phobya-Front-plate-for-5x-vandalism-proof-push-buttons-19mm---black.html) + altro display (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p6603_Temperature-sensor-In-Line-2x-G1-4-inner-thread-with-display-Display--blue-.html) + Flow sensor koolance (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-transparent-G1-4.html) ~200 CHF
Ventole
Qualche ventola (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9756_Enermax-T-B--Silence-UCTB12---120x120x25mm--.html) + roba per ventole ~ 40 CHF
Sleeving
mod/smart Flexsleeve Basic System (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p7253_mod-smart-Flexsleeve-Basic-System-Sleeving-Kit-black.html) + cavi vari (heat-shrink, prolunghe etc.) ~ 50 CHF
Quindi in tutto, convertito in euro circa 550€! Un bel investimento direi.. Poi le cose che più mi hanno svuotato il borsello (che farà un po di pausa ora LOL) sono le gingillerie varie come i display, pulsanti, schermini :doh:
Pacco arrivato, a stasera foto e montaggio :D :D :D :D :D
paperotto81
25-01-2013, 14:36
Pacco arrivato, a stasera foto e montaggio :D :D :D :D :D
;)
thegamba
25-01-2013, 14:41
Pacco arrivato, a stasera foto e montaggio :D :D :D :D :D
:winner:
Okay, ieri sera ho iniziato il montaggio, quando ho tempo scriverò nei dettagli, per ora ecco qualche immagine:
http://i.imgur.com/BkjrB9Rl.jpg
Finalmente il corriere :asd:
http://i.imgur.com/9JnDEDFl.jpg
Ecco il pacco
http://i.imgur.com/h5P17wJl.jpg
Tutto al completo
http://i.imgur.com/FzzwsaOl.jpg
L'esercito di raccordi alphacool
http://i.imgur.com/n1auRSfl.jpg
Raccordo a 90°
http://i.imgur.com/a613P5Jl.jpg
Il classico
http://i.imgur.com/7Vv0Cqel.jpg
Raccordo a T
http://i.imgur.com/BOYdWwdl.jpg
Sleeving Kit nero
http://i.imgur.com/uunaZ1Dl.jpg
Brite green, il colorante, in poche parole è un verde chiaro reagente all'UV
http://i.imgur.com/5ROXBRvl.jpg
Radiatore 120x1, lo metterò in pull nella parte dietro del case dove stava la ventola di sfogo
(non ho idea di dove sia finita la foto del radiatore 120x2, comunque andrà nella parte in cima al case dove stava quello vecchio della Thermaltake).
http://i.imgur.com/IRTKJrMl.jpg
Il top della pompa in black nickel
http://i.imgur.com/JuXeeSml.jpg
La pompa col top
http://i.imgur.com/jUuIbBjl.jpg
Forato il dietro del case per avvitare la vaschetta a tubo, inoltre stavo svuotando il vecchio sistema a liquido
http://i.imgur.com/3dXTKtsl.jpg
Il mio fantastico i5 3570k prima di applicarci il nuovo WB
http://i.imgur.com/YImQIyGl.jpg
Vaschetta da 250mm sulla destra e nuovo radiatore in cima con ventole Enermax Silence (con aggiunta di una griglia)
http://i.imgur.com/c3mViRWl.jpg
Vari Test dell'impianto
http://i.imgur.com/a1l0jZBl.jpg
radiatore 120x1
http://i.imgur.com/vS2kbCBl.jpg
pompa più rubinetto d'emergenza/manutenzione
paperotto81
26-01-2013, 14:27
Ottimo :) ma come mai hai usato il tubo verde della tt invece che quello che nuovo? O sbaglio?
Ottimo :) ma come mai hai usato il tubo verde della tt invece che quello che nuovo? O sbaglio?
Nono, il tubo è quello trasparente 16/10, è che avevo già inserito il colorante! Comunque sia gira che è una MERAVIGLIA, assolutamente silenzioso, e fa un effetto spettacolare, le temperature devo ancora testarle, devo ancora montare un po di cose come il fan controller e un po di lavoro di sleeving.
paperotto81
27-01-2013, 16:14
Nono, il tubo è quello trasparente 16/10, è che avevo già inserito il colorante! Comunque sia gira che è una MERAVIGLIA, assolutamente silenzioso, e fa un effetto spettacolare, le temperature devo ancora testarle, devo ancora montare un po di cose come il fan controller e un po di lavoro di sleeving.
Bene bene, come primo lavoro è venuto molto bene, complimenti ;)
Aggiornaci sulle prestazioni :D
thegamba
27-01-2013, 16:17
Nono, il tubo è quello trasparente 16/10, è che avevo già inserito il colorante! Comunque sia gira che è una MERAVIGLIA, assolutamente silenzioso, e fa un effetto spettacolare, le temperature devo ancora testarle, devo ancora montare un po di cose come il fan controller e un po di lavoro di sleeving.
Ma il liquido che c'è dentro che cos'è? Se per caso dovesse rompersi qualcosa, rischieresti di rovinare qualche scheda?
Ma il liquido che c'è dentro che cos'è? Se per caso dovesse rompersi qualcosa, rischieresti di rovinare qualche scheda?
Acqua bi distillata con apposito colorante... io avrei preso !!mahyems!! imho
Se si rompe qualcosa a meno che non si stacca un raccordo e ti allaga tutto (1% di possibilità se serri tutto bene) non ci sono problemi! A sistema spento nessun problema se hai una perdita!
fiel complimenti
hai migliorato mantenendo lo stile iniziale ;)
me gusta mucho!
http://oubliettemagazine.com/wp-content/uploads/2012/03/ti-stimo-fratello_locandina_new-default-300x154.jpg
Ma il liquido che c'è dentro che cos'è? Se per caso dovesse rompersi qualcosa, rischieresti di rovinare qualche scheda?
Come ti ha già informato x-pak è un liquido appositamente pensato per watercooling con additivi di alghicidi, antiossidanti vari già inclusi (ecco quella che ho usato io (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p2838_Alphacool-Ultra-Pure-Water-1000ml.html))
Acqua bi distillata con apposito colorante... io avrei preso !!mahyems!! imho
Ma i coloranti della mahyems solo più densi, per esempio il pastel red che utilizzerai tu sarà azzeccato nel tuo sistema :D Io volevo appositamente qualcosa che tralasciasse un po di "trasparenza" e che fosse anche "chiaro" e "UV-reactive".
Se si rompe qualcosa a meno che non si stacca un raccordo e ti allaga tutto (1% di possibilità se serri tutto bene) non ci sono problemi! A sistema spento nessun problema se hai una perdita!
:asd: io per esempio non avevo stretto bene un raccordo nel radiatore 120x1 ed a un certo punto ha iniziato a gocciolare sulla scheda audio a sistema acceso.. :asd: ho spento tutto e accertato che fosse tutto sicuro, mi stavo cagando sotto, credevo di aver mandato al creatore la scheda.
fiel complimenti
hai migliorato mantenendo lo stile iniziale ;)
me gusta mucho!
Son felice che ti piaccia :D
Mi dispiace che le foto fatte col telefono siano veramente pessime... seguo discussioni che mostrano delle foto magnifiche (e credo che siano esse il maggior magnete che attira persone nei project logs :D), a confronto le mie sembrano jpg risalenti al 1995.
Comunque devo ancora continuare con le modifiche, per esempio devo aspettare che mi arrivi il dremel e altre gingillerie.
Più tardi posto un'update (non pensavo fosse così impegnativo tenere un project log :asd: )
Bene bene, come primo lavoro è venuto molto bene, complimenti ;)
Aggiornaci sulle prestazioni :D
Grazie :)
Per ora le prestazioni mi sembrano più o meno simili... vi farò sapere appena posso testare il sistema sotto stress!
EDIT: trovata la foto col radiatore 120x2 :asd:
http://i.imgur.com/15gQ2vEl.jpg
UPDATE
Controller ventole
Eccolo: Lamptron Fan Controller FC6
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/11498_0.jpg
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/11498_3.jpg
Ho utilizzato delle diramazioni doppie per i 3 pin (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p7903_Y-Cable-3Pin-Molex-to-2x-3Pin-Molex-30cm---black.html), e in questo modo ho attaccato assieme tutte e 3 le ventole dei radiatori in un solo input del controller, ovvero il primo.
Dopodichè ho collegato la ventola alla base del case (http://i.imgur.com/EGslmBIl.jpg) al secondo input, la pompa invece collegata al terzo input (non è modificabile con la levetta, semplicemente mostra gli RPM, mentre nel quarto e ultimo input sono collegate le due ventolozze esterne del case, che sfortunatamente non mostrano gli RPM (ho intenzione di sostituirle comunque, troppo rumorose per essere 200mmx200mmx20mm). per quanto riguarda i sensori il primo è scocciato sulla scheda audio, il secondo sulla scheda video. il terzo è un sensore collegato al liquido (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p6650_Aquacomputer-temperature-sensor-inline-G1-4-for-aquaero--aquastream-XT-and-aquaduct.html) (prima di un raccordo nel WB della CPU) mentre il quarto ci sto ancora pensavo.. per ora penzola nel case a caso.
http://i.imgur.com/2PJ8zwjl.jpg
http://i.imgur.com/BVOlYj1l.jpg
http://i.imgur.com/9O6rRBWl.jpg
Solo Cold Cathode UV
http://i.imgur.com/UpyVLfOl.jpg
Solo Cold Cathode Bianco (notare i tasti, li adoro)
Tasti + LED
Ho preso un pannello frontale per una bay da 5.25'' appositamente per i tasti della phobya "ANTI-VANDALISM". In quanto io non ne so nulla di elettronica (È stata infatti la mia inizializzazione) ci ho messo una vita a fare tutti i contatti, ma fortunatamente alla fine funziona tutto!! :D
http://i.imgur.com/shY6Lx5l.jpg
Ecco i cinque tasti: 2 tasti con led blu che accendono/spengono quattro piccoli cold cathode UV (fantastici con il coolant verde UV sensitive), un tasto con led bianco che accende due piccoli (venivano a coppie) cold cathode bianchi in caso debba controllare qualcosa dentro il case... di notte.. con l'alimentatore acceso.. :asd: , un'altro tasto con LED rosso accende rispettivamente due cold cathode rossi (tanto per, non ha un uso specifico).
Inoltre c'è un'altra tasto con led blu (quello centrale) in caso voglia attaccarci qualcos'altro in futuro (stavo pensando allo schermino (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p6603_Temperature-sensor-In-Line-2x-G1-4-inner-thread-with-display-Display--blue-.html) che ho sulla scrivania e non so come utilizzarlo).
Contatti orribili under construction :asd:
http://i.imgur.com/aB6zjpul.jpg
Prova accensione
http://i.imgur.com/bCEpid0l.jpg
Ecco i led dei tasti, fanno proprio un bel effetto (i led sono due blu sulla sinistra, uno giallo e uno rosso sulla destra, quello al centro è ancora inutilizzato)
http://i.imgur.com/UH88ZOKl.jpg
http://i.imgur.com/dbMP0wPl.jpg
Altre foto varie:
Waterblock CPU, mancava una foto. Non sapevo come diamine funzionasse il metodo di piazzarlo con vite+dado+molla e ho dovuto cercare una guida :asd:
http://i.imgur.com/pZenm7ll.jpg
Vista generale del sistema al buio
http://i.imgur.com/hkqHfzkl.jpg
Altra ventola Enermax TB Silence (fantastiche, inudibili e con un airflow pazzesco) piazzata alla base del case, tra pompa e psu,
http://i.imgur.com/EGslmBIl.jpg
Rieccomi con un update.
Ho installato il flussi-metro della koolance circa in mezzo al loop (la pompa gira a 4500 rpm e il flussi-metro ne registra invece 3000 a metà loop, da notare il calo di velocità naturale del flusso)
http://i.imgur.com/XO6Enu0l.jpg
Si trova subito dopo del Waterblock della CPU
http://i.imgur.com/crA3Bhal.jpg
Da notare il convertitore del flussi-metro piazzato momentaneamente dietro al case, con una fessura che però mostra il segnale lampeggiante (lampeggia secondo la velocità del flusso). Questo andrà poi a collegarsi ad un display apposito nell'ultima bay 5.25'' frontale rimasta
http://i.imgur.com/fXz0fR8l.jpg
Alphacool LCD Display (AlphaLCD)
Insolito, lo so, ma ho sempre sognato di farlo, ho visto questa cosa tempo fa e me ne sono innamorato: un display all'interno del case :read:
Eccolo:
http://i.imgur.com/jkX6rURl.jpg
http://i.imgur.com/jR4YLOLl.jpg
Il display è COMPLETAMENTE personalizzabile, il software permette di modificare come più si desidera ogni singola parola/valore/grafico a piacimento! Per ora uso questa schermata:
http://i.imgur.com/e40h3ePl.jpg
http://i.imgur.com/4Dqktvhl.jpg
Verso meta/tardo febbraio mi arriverà il dremel e potrò finalmente andare di MODDING serio :D:D
C'è ancora lavoro da fare, in ogni caso ogni consiglio è accetto, voi cosa modifichereste/cambiereste?
Per esempio la posizione dei cold cathode non mi piace. Voglio che siano invisibili direttamente ma che illuminino per bene i tubi.
Inoltre il case ha due ventole da 200mm, una difronte al case, sotto le bay e l'altra sul fianco (nel caso non fosse chiaro, la numero 1 e 3 in questa immagine (http://i.imgur.com/OwI8Zu3l.jpg)). Quest'ultime sono la cosa più rumorosa dell'intero case al momento :S. Pensavo di sostituirle con delle altre ventole da 200mm, quali sono le migliori? (rapporto noise/airflow) Inoltre non ero sicuro, che ne dite se la ventole sul fianco del case la tolgo del tutto e apro una finestra quadrata con del plexi? Non ho idea di dove reperire il plexiglass però..
La discussione è stata spostata come da richiesta.
Lascio ai moderatori di sezione eventuali altre correzioni ma, fin da subito, ti chiedo di spostare le foto su un hosting esterno (tipo imageshack) e mettere le thumbnails qui in quanto sballano il layout del thread e lo appesantiscono in apertura.
La discussione è stata spostata come da richiesta.
Lascio ai moderatori di sezione eventuali altre correzioni ma, fin da subito, ti chiedo di spostare le foto su un hosting esterno (tipo imageshack) e mettere le thumbnails qui in quanto sballano il layout del thread e lo appesantiscono in apertura.
Io hosto tutte le immagini su imgur.com, inoltre le ridimensiono appositamente a grandezza "forum".. (cosa rara se si controllando diversi project logs :asd: ) infatti sono tutte uguali.
EDIT: ecco l'album (http://imgur.com/a/RDiW1)
Comunque ho pensto di cambiare un po di cose: prima di tutto il coolant verde stona troppo.. ho pensato a un tipo di blu chiaro sempre UV reactive, che ne pensate di questo? http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9909_Mayhems-Dye-UV-Clear-Blue-15ml.html
Poi ho pensato di aggiungere pure un blocco Mofset, southbridge e RAM.. consigli per l'acquisto? lol
liberato87
01-02-2013, 12:22
Comunque ho pensto di cambiare un po di cose: prima di tutto il coolant verde stona troppo.. ho pensato a un tipo di blu chiaro sempre UV reactive, che ne pensate di questo? http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9909_Mayhems-Dye-UV-Clear-Blue-15ml.html
Poi ho pensato di aggiungere pure un blocco Mofset, southbridge e RAM.. consigli per l'acquisto? lol
io proverei sempre in casa mayhems l x1, oppure il pastel che è fantastico.
per la tua main dubito ci sia qualcosa a livello di wb
io proverei sempre in casa mayhems l x1, oppure il pastel che è fantastico.
per la tua main dubito ci sia qualcosa a livello di wb
Ah, è un coolant già mixato --> http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9901_Mayhems-Pre-Mix-X1-UV-Blue-1000ml.html
Sembra ottimo dai video/foto che trovo :)
Per la mobo io credevo ce ne fossero di universali D:
Ci sono mobo predisposte per il watercooling più di altre??
Black"SLI"jack
01-02-2013, 13:19
per asrock, purtroppo non ci sono produttori di wb che producono qualcosa. ek, mips, koolance, ecc puntano quasi sempre a fare wb per i soliti marchi: asus, gigabyte, xfx (a suo tempo), evga, dfi (a suo tempo). asrock non si trova praticamente niente. al limite puoi solo montare (sempre se possibile) un wb standard sul chipset della mb, ma dato che non scalda praticamente niente, o cmq non avresti vantaggi sensibili, direi di lasciar perdere. lato mosfet di alimentazione (zona più importante da raffreddare), purtroppo non hai soluzioni aftermarket già pronte.
paperotto81
01-02-2013, 13:31
Rieccomi con un update.
Alphacool LCD Display (AlphaLCD)
Insolito, lo so, ma ho sempre sognato di farlo, ho visto questa cosa tempo fa e me ne sono innamorato: un display all'interno del case :read:
Eccolo:
http://i.imgur.com/jR4YLOLl.jpg
Il display è COMPLETAMENTE personalizzabile, il software permette di modificare come più si desidera ogni singola parola/valore/grafico a piacimento! Per ora uso questa schermata:
C'è ancora lavoro da fare, in ogni caso ogni consiglio è accetto, voi cosa modifichereste/cambiereste?
Per esempio la posizione dei cold cathode non mi piace. Voglio che siano invisibili direttamente ma che illuminino per bene i tubi.
Inoltre il case ha due ventole da 200mm, una difronte al case, sotto le bay e l'altra sul fianco (nel caso non fosse chiaro, la numero 1 e 3 in questa immagine (http://i.imgur.com/OwI8Zu3l.jpg)). Quest'ultime sono la cosa più rumorosa dell'intero case al momento :S. Pensavo di sostituirle con delle altre ventole da 200mm, quali sono le migliori? (rapporto noise/airflow) Inoltre non ero sicuro, che ne dite se la ventole sul fianco del case la tolgo del tutto e apro una finestra quadrata con del plexi? Non ho idea di dove reperire il plexiglass però..
Questa secondo me sarebbe una bella mod, per mostrare per bene il loop interno. Anche perchè secondo me quella ventola non ti porta neanche benefici troppo grandi. Alla fine hai ventole buone, sia sotto, dietro e sopra. Una volta cambiata la ventola sul frontale, di aria se ne muove a sufficienza secondo me ;) Purtroppo su quale ventola prendere per sostituire quella sul frontale non sò aiutarti, non ho idea quali siano quelle buone per quelle dimensioni.
Eventualmente potresti fare in modo di attaccare all'interno della paratia laterale i cold cathode, in modo che illuminerebbero i tubi lateralmente e non da sotto. Io cercerei di trovare anche il modo di mettere l'LCD (gran figata complimenti) sulla paratia laterale, una volta moddata, magari nella parte bassa in linea con l'alimentatore per intenderci. Vista la posizione che hai del case poggiato sul tavolo secondo me la sfrutteresti molto di più lì che sul bay frontale.
Nel complesso, rinnovo i miei complimenti per essere la prima integrazione ;)
per asrock, purtroppo non ci sono produttori di wb che producono qualcosa. ek, mips, koolance, ecc puntano quasi sempre a fare wb per i soliti marchi: asus, gigabyte, xfx (a suo tempo), evga, dfi (a suo tempo). asrock non si trova praticamente niente. al limite puoi solo montare (sempre se possibile) un wb standard sul chipset della mb, ma dato che non scalda praticamente niente, o cmq non avresti vantaggi sensibili, direi di lasciar perdere. lato mosfet di alimentazione (zona più importante da raffreddare), purtroppo non hai soluzioni aftermarket già pronte.
*****!
Non capisco, Asrock è un marchio abbastanza presente e conosciuto riguardo motherboard :S.. ma non c'è proprio nulla di universale? Cosa intendi per WB standard per il chipset?
In ogni caso riguardo le mie RAM (che ho notato che si scaldano eccome durante rendering 3D e gioco) cosa consigliate come WB?
Questa secondo me sarebbe una bella mod, per mostrare per bene il loop interno. Anche perchè secondo me quella ventola non ti porta neanche benefici troppo grandi. Alla fine hai ventole buone, sia sotto, dietro e sopra. Una volta cambiata la ventola sul frontale, di aria se ne muove a sufficienza secondo me ;) Purtroppo su quale ventola prendere per sostituire quella sul frontale non sò aiutarti, non ho idea quali siano quelle buone per quelle dimensioni.
Eventualmente potresti fare in modo di attaccare all'interno della paratia laterale i cold cathode, in modo che illuminerebbero i tubi lateralmente e non da sotto. Io cercerei di trovare anche il modo di mettere l'LCD (gran figata complimenti) sulla paratia laterale, una volta moddata, magari nella parte bassa in linea con l'alimentatore per intenderci. Vista la posizione che hai del case poggiato sul tavolo secondo me la sfrutteresti molto di più lì che sul bay frontale.
Nel complesso, rinnovo i miei complimenti per essere la prima integrazione ;)
Grazie mille! :)
Sono complimenti come questi che mi fanno venir voglia di migliorare il tutto :D !
Per le ventolozze da 200mm ho chiesto nel topic adatto, vediamo che mi dicono!
Comunque ho deciso definitivamente che quando mi arriverà il dremel taglierò la finestra là dove si trova la ventola da 200mm laterale per farci una finestra col plexi :D
Solo una cosa mi lascia perplesso: il pannello è anche removibile, per questo il contatto con la ventola è fatto in questo modo ( immagine (http://i.imgur.com/mCA5eVF.jpg) ) in modo che quando apro il case il contatto si interrompe.
Mettendoci i cold cathode e il display (grandissima idea, credo proprio che lo farò!) non potrei più rimuovere il pannello (non che lo necessiti LOL ).
EDIT: ah, però mettendo il display all'interno del pannello non è più in vista con l'eventuale nuova finestra
EDIT 2: ho trovato una discussione di un tizio che anche lui sta moddando il mio stesso case ed ha fatto una cosa che avevo in mente, coprire le bay frontali con qualcosa (nel mio caso è PIENO di cavi specialmente per colpa dei tasti collegati ai cold cathode) immagine: ( click (http://www.scribsfjr.com/Site/images/box3.JPG) ).. solo non so che materiale utilizzare
Black"SLI"jack
01-02-2013, 15:05
Ti capisco bene.
Nonostante asrock sia un marchio ottimo con ottimi prodotti (ho due pc basati su asrock, un itx 350, e della scorsa setttima un i5-3470 montato su b75 pro3-m), i produttori di wb sembrano non voler prendere in considerazione prodotti per mainboard di tale marca. sicuramente puntano su marche più in vista, infatti vedi soprattutto materiale per asus, gigabyte ed evga (anche se è più particolare come marca). poco o nulla per msi, pensa che anche le main intel (i modelli top) non hanno mai visto wb adatti. vanno dove è facile trovare acquirenti. prima di prendere l'asus che in firma ero tentato dalla tua stessa main. ma dato che volevo metterla a liquido e non trovando niente mi sono dirottato verso asus, dato che trovavo tutto quello che volevo........
per wb standard intendo un wb universale per chipset.
lato ram. ho visto che hai le corsair, ma sono le dominator o le vengeance? nel primo caso quasi tutti i produttori di wb hanno modelli adatti. io per esempio ho preso un ek per 4 banchi dominator ed ho provveduto a nascondere i cerchietti maledetti, dato che stonavano con i resto dei wb (trovi le immagini sul 3d dei sistemi high-end). mentre se hai le vengeance, allora hai il problema che devi sostituire i dissipatori originali con quelli per adattarli al wb scelto (esempio nel link) (http://www.ekwb.com/shop/blocks/ram-blocks/ek-ram-dominator-module-black-2pcs.html). io ho preferito prendermi direttamente le ram nuove (avevo già 4x4gb di Mushkin), prendendo le domininator. considera che togliere i dissi originali dalle ram a volte è abbastanza problematico.
Ti capisco bene.
Nonostante asrock sia un marchio ottimo con ottimi prodotti (ho due pc basati su asrock, un itx 350, e della scorsa setttima un i5-3470 montato su b75 pro3-m), i produttori di wb sembrano non voler prendere in considerazione prodotti per mainboard di tale marca. sicuramente puntano su marche più in vista, infatti vedi soprattutto materiale per asus, gigabyte ed evga (anche se è più particolare come marca). poco o nulla per msi, pensa che anche le main intel (i modelli top) non hanno mai visto wb adatti. vanno dove è facile trovare acquirenti. prima di prendere l'asus che in firma ero tentato dalla tua stessa main. ma dato che volevo metterla a liquido e non trovando niente mi sono dirottato verso asus, dato che trovavo tutto quello che volevo........
per wb standard intendo un wb universale per chipset.
Classico, si corre dove stanno gli acquirenti.. :doh:
Io, quando ho preso la mobo, non avevo minimamente in mente nulla che ricordasse la parola "liquidcooling", a questo punto credo che andrò di waterblock universale per chipset (sperando che non ci siano problemi o difficoltà nell'assemblaggio in quanto "universali").
lato ram. ho visto che hai le corsair, ma sono le dominator o le vengeance? nel primo caso quasi tutti i produttori di wb hanno modelli adatti. io per esempio ho preso un ek per 4 banchi dominator ed ho provveduto a nascondere i cerchietti maledetti, dato che stonavano con i resto dei wb (trovi le immagini sul 3d dei sistemi high-end). mentre se hai le vengeance, allora hai il problema che devi sostituire i dissipatori originali con quelli per adattarli al wb scelto (esempio nel link) (http://www.ekwb.com/shop/blocks/ram-blocks/ek-ram-dominator-module-black-2pcs.html). io ho preferito prendermi direttamente le ram nuove (avevo già 4x4gb di Mushkin), prendendo le domininator. considera che togliere i dissi originali dalle ram a volte è abbastanza problematico.
Sono le vengeance, la fortuna mi perseguita eh? Ahah.
Come hai detto togliere il dissipatore stock da queste ram è veramente problematico, in caso (ho un'altra build che necessita di ram) le sostituirò con le dominator in futuro!
Grazie per i chiarimenti :)
Black"SLI"jack
01-02-2013, 15:35
di niente.
ah, come consiglio personale, puoi evitare di liquidare il chipset. tanto per quanto scalda non serve a niente. sulla mia maximun IV gene-z ho liquidato vga, cpu, mosfet e ram. ma il chipset manco lo prendo in considerazione. potebbe stare anche senza dissi. discorso diverso se avevi una main con un nf200 per aggiungere linee pci-ex in più.
di niente.
ah, come consiglio personale, puoi evitare di liquidare il chipset. tanto per quanto scalda non serve a niente. sulla mia maximun IV gene-z ho liquidato vga, cpu, mosfet e ram. ma il chipset manco lo prendo in considerazione. potebbe stare anche senza dissi. discorso diverso se avevi una main con un nf200 per aggiungere linee pci-ex in più.
Se non rovina la velocità di loop lo metterei anche solo per estetica (lo so.. lo so.. sono fatto così io :doh: ).
Ho trovato vari waterblock per alcune asrock (non la mia), è possibile che possano essere compatibili in quanto sempre asrock? È pur sempre il mio primo progetto a liquido e di waterblock specifici come ram, chipset, mofset e vari bridge ne so poco niente! Ecco il link: http://www.aquatuning.ch/advanced_search_result.php?keywords=Asrock&x=0&y=0
Black"SLI"jack
01-02-2013, 16:12
Se non rovina la velocità di loop lo metterei anche solo per estetica (lo so.. lo so.. sono fatto così io :doh: ).
Ho trovato vari waterblock per alcune asrock (non la mia), è possibile che possano essere compatibili in quanto sempre asrock? È pur sempre il mio primo progetto a liquido e di waterblock specifici come ram, chipset, mofset e vari bridge ne so poco niente! Ecco il link: http://www.aquatuning.ch/advanced_search_result.php?keywords=Asrock&x=0&y=0
è tutta roba per piattaforma x79, quindi non puoi montarla sulla tua main.
un esempio di wb per chipset universale:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11088_Alphacool-HF-14-Smart-Motion-universale-copper-edition.html
considera che sono piccoli e potrebbero essere molto restrittivi. già un wb per ram è restrittivo. per l'estetica per come la vedo io sarebbe meglio un wb per mosfet più eventualmente un wb per le ram. i wb sui chipset soprattutto se singoli come quello che ti ho indicato, rovinano l'estetica. meglio il dissi semplice.
paperotto81
01-02-2013, 16:32
Ti dico la mia, ovviamente opinione personalissima :D
Spendere per raffreddare mobo e ram se non proprio per necessità (oc spintissimi) secondo me sono soldi buttati.
Hai già un chipset che scalda pochissimo le ram per quanto possano scaldare se non fai oc estremi stai sicuro che non si cuociono. Io ho messo un dissipatore ad aria (l'airflow della corsair con ventole al minimo) e le raffredda più che alla grande. Considera anche che andrai a strozzare ancora di più il flusso col wb per il chip e soprattutto con i wb ram (come detto da Black) perdendo molto probabilmente qualcosina a livello di temp generali, se poi in futuro dovrai anche mettere il wb vga come avevi detto si alzeranno ancora di più le temp.
Secondo me, se proprio vuoi spendere altri soldi, fallo per il WB della vga, ci guadagni in silenzio eliminando il dissi stock.
Ovviamente è una mia opinione ed è quello che farei io, poi ognuno decide per se ;)
Avessi avuto una mobo adatta da venire liquidata l'avrei fatto ma così, con l'utilizzo di WB universali no. :)
EDIT: solo in caso io non trovi OTTIMI universali!
L'effetto che voglio ottenere è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=OSyhwEHfjMU
Quindi direi di scartare il Mayhems x1 UV blue premixato in quanto l'effetto è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=aEhiiPblwxw
Come si vede nel primo video voglio che sia azzurro e che dia quel senso di "ghiacciato".. se avete consigli sono accettati volentieri.
Per ora penso che il più adatto sia il bright blue (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9909_Mayhems-Dye-UV-Clear-Blue-15ml.html) sempre della mayhems
Andrò di Koolance GPU-220 per il chipset e di due Koolance MVR-40 con placche da 76mm per i Mosfet.
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/8983_0.jpg
http://www.pcdistrict.com/modules/productcatalog/product_images/134344-mvr-40-mb-vreg-no-nozzles-6953.jpg
mi sembra grandino il gpu 210, non tanto il wb, ma gli agganci...
Se posso fare una critica: hai speso un fracco di money per fighetterie varie, ma non ti sei preoccupato delle effettive prestazioni del sistema.
Se ci fosse da raffreddare solo la cpu, andrebbe benissimo, ma con anche scheda madre ed in futuro anche la scheda video, quei 2 radiatori non ti bastano di sicuro; non sò che vga monterai, ma se prendi una scheda come la gtx580, che scalda più del forno di casa, avrai dei seri problemi di temperatura.
Io personalmente avrei investito più sul case e radiatori.
Rieccomi, sono tornato, appena ho un attimo di tempo posto gli update!
mi sembra grandino il gpu 210, non tanto il wb, ma gli agganci...
Infatti l'immagine che ho postato era sbagliata! Quello che ho comandato io è il GPU 220.
Se posso fare una critica: hai speso un fracco di money per fighetterie varie, ma non ti sei preoccupato delle effettive prestazioni del sistema.
Se ci fosse da raffreddare solo la cpu, andrebbe benissimo, ma con anche scheda madre ed in futuro anche la scheda video, quei 2 radiatori non ti bastano di sicuro; non sò che vga monterai, ma se prendi una scheda come la gtx580, che scalda più del forno di casa, avrai dei seri problemi di temperatura.
Io personalmente avrei investito più sul case e radiatori.
Guarda, campe, te lo dico molto schiettamente, quanti soldi spendo per la mia build non è di sicuro qualcosa che devi criticare, non sto chiedendo consiglio riguardo a quello, e tral'altro se a te non frega un fico secco dell'estetica (cosa che ho notato nel tuo project log dove lo hai scritto tu stesso) non vuol dire che sia così per tutti.. per me non sono "fighetterie" e completano il tutto.
Poi, riguardo le prestazioni, mi piacerebbe sapere dove hai dedotto che non me ne sono preoccupato? Il sistema gira alla grande, aggiungerò anche un'altro radiatore Monsta singolo 120mm (il case non ha più spazio all'interno) dietro le bay 5.25 quando arrivano i WB per la mobo, e quando invece raffredderò la GPU (come ho detto non conviene nemmeno parlarne, succederà tra un'eternità) monterò un radiatore 3x120mm dietro, fuori, dal case come ha fatto Goofy Goober (clicca (https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/supremacy/PB110057.JPG)) .
Apprezzo comunque la critica :).
Le temperature adesso non superano MAI i 40 C° ed in idle stanno a 30 C°. Stavo valutando, piuttosto, se la pompa riuscirà a reggere il tutto quando saranno presenti anche i blocchi mobo e gpu, e se conviene fare un loop separato per quest'ultima.
In quanto sono stato sospeso dal forum per 15 giorni posterò ora gli update arretrati :asd:
Ho aperto una finestra nel pannello laterale, in questo modo ho pure eliminato quell'orrenda e rumorosissima ventola da 200mm.
Demarcazione linee
http://i.imgur.com/a9R2HrBl.jpg
Pronto a tagliare
http://i.imgur.com/KfRvRxol.jpg
http://i.imgur.com/55OjHYYl.jpg
Risultato momentaneo
http://i.imgur.com/o40mYBal.jpg
http://i.imgur.com/jEngzIll.jpg
MI SONO TAGLIATO UNA MANO D:
http://i.imgur.com/Wn2T6j5l.jpg
___
Finestra laterale in plexiglas:
http://i.imgur.com/IayWqk2l.jpg
http://i.imgur.com/tQx0isXl.jpg
http://i.imgur.com/ODWBljol.jpg
http://i.imgur.com/o01pycxl.jpg
La finestra è fantastica, completamente isolata, è il mio primo mod ufficiale e ne sono molto fiero anche se a differenza di quando c'era la ventola le temperature della GPU sono salite di 1 - 2°C, probabilmente l'airflow è minore, cosa che verrà riparata coi prossimi update. Fatto sta che la ventoal era così rumorosa che anche un'aumento della temp è giustificato pur di sbarazzarsene :D.
Corsair Dominator 2x8GB 1600 mhz ddr3
http://i.imgur.com/bbhoFRRl.jpg
http://i.imgur.com/sLZOuRWl.jpg
http://i.imgur.com/YwhTFv3l.jpg
Fino ad ora avevo le Vengeance 4x4GB
Le due dominator saranno in buona compagnia con un EK nickel plexi waterblock per RAM appena arriverà :D (pic here (http://www.ybris-cooling.it/images/ek/19098_2.jpg))
Non fate caso a quel cold cathode sulla RAM, è temporaneo, direi che tutto il case è in una fase temporanea quando mi arriveranno gli strumenti da sleeving, il bright blue della Mayhems e gli ultimi waterblock sarà una cosa completamente diversa, e sarà a tema "blu ice" e non verde-viola a caso com'è ora, non so come spiegarlo :asd:
Southbridge e mosfet che saranno rimpiazzati:
http://i.imgur.com/yDr5wOel.jpg
Southbride
http://i.imgur.com/nQ9V0kJl.jpg
Mosfet
Non vedo loro di rimpiazzarlo :D
Altre foto a caso tanto per:
http://i.imgur.com/exmhn2el.jpg
http://i.imgur.com/9UfiqtQl.jpg
http://i.imgur.com/wMx1hcBl.jpg
http://i.imgur.com/ubVqd5jl.jpg
http://i.imgur.com/QaN7ICHl.jpg
http://i.imgur.com/EXR8bRfl.jpg
http://i.imgur.com/1MkOXdVl.jpg
(Notare la bay da 3.5'' ancora vuota, sto aspettando da più di un mese che quell'inutile card reader torni dalla garanzia /facepalm..)
Ecco la foto bonus, questo coso mi rende difficili gli update mentre sono a lavoro :asd:
http://i.imgur.com/VC8fn5sl.jpg
gli mvr 40 dove li ha ordinati?
direttamente da koolance?
gli mvr 40 dove li ha ordinati?
direttamente da koolance?
Me li sono fatti ordinare da Aquatuning, dal sito della koolance le spedizioni erano esorbitanti :rolleyes: , sto aspettando da così tanto per l'ordine appunto perchè devono rifornirsi prima, che avverrà solo all'inizio di marzo.. è una tortura
Blocco: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5056_Koolance-MVR-40-VRM-waterblock.html
Transfer Plate: http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p5765_Koolance-MVR-Heat-Transfer-Plate-76mm.html
io voglio chiedere a ybris se me li ordina... dato che in catalogo hanno gli mvr100... vedremo che mi rispondono...
io voglio chiedere a ybris se me li ordina... dato che in catalogo hanno gli mvr100... vedremo che mi rispondono...
News? :D
Piccolo update
Solo qualche fotuzza, è arrivato il pacco da MDPC con il materiale da sleeving e ho montato le ventole con LED blu della Enermax sui radiatori
Enermax T.B. Silence, Blue LED edition
http://i.imgur.com/VS2ePQMl.jpg
http://i.imgur.com/s7gsbYrl.jpg
http://i.imgur.com/FgH9cXtl.jpg
http://i.imgur.com/BCw6Giml.jpg
http://i.imgur.com/1SUeXunl.jpg
http://i.imgur.com/IHEfJeVl.jpg
http://i.imgur.com/CXgJWOUl.jpg
Sleeving :D
http://i.imgur.com/dEFdPMvl.jpg
http://i.imgur.com/vJu4Zkpl.jpg
http://i.imgur.com/KhDjU5cl.jpg
MDPC mi ha anche inviato dei campioni gratuiti :asd:
http://i.imgur.com/QEFoWSCl.jpg
Vista generale, molto appannata :doh:
http://i.imgur.com/eiIs2fHl.jpg
Ho usato dello scotch nero per coprire i due LED che puntano direttamente contro la finestra (e che quindi danno fastidio) solo dopo aver scattato questa foto!
Amici, sono felice di presentarvi il nuovo gioiellino di GPU:
GTX TITAN (gigabyte)
http://i.imgur.com/JLKydlel.jpg
http://i.imgur.com/4969141l.jpg?1
http://i.imgur.com/s3ffTQll.jpg
http://i.imgur.com/5GtsGUdl.jpg
http://i.imgur.com/QlU0fWDl.jpg
http://i.imgur.com/ht7GTpJl.jpg
http://i.imgur.com/X918wFzl.jpg
http://i.imgur.com/bE4k54Hl.jpg
http://i.imgur.com/OrjUXHol.jpg
http://i.imgur.com/QFnZgWfl.jpg
Inoltre un piccolo schema di quello che voglio fare con il pannellino laterale del case:
Aprire con il Dremel un piccolo rettangolo per il sensore temperatura del liquido e inserire una ventola 120mm che farà arrivare aria al radiatore 120 che starà dietro alle bay 5.25'' :)
Nel caso ci fossero dubbi, è questo il pannello:
http://i.imgur.com/13Kv3mbl.jpg
Ecco il progetto con paint lol:
http://i.imgur.com/MHehP0r.png
pensi di metterla a liquido in futuro?
pensi di metterla a liquido in futuro?
Sì! Ho già ordinato il blocco della EK, Nickel + Plexi, non vedo l'ora.
Dovrò aggiungere dietro al case un'altro radiatore, stavolta da 360 e alto 60mm (XSPC RX360 Triple Radiator con le Corsair SP120), collegato con il bracket della koolance
http://videocardz.com/images/2013/02/fc-titan_front_np_800.jpg
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7216_0.jpg
Oggi o domani dovrebbe arrivare il blocco :sofico: :sofico: :sofico:
Comunque non vedo molta gente interessata, mi duole il cuore così :mc:
EK FC-Titan
http://i.imgur.com/a7s3kSXl.jpg
http://i.imgur.com/6Y5QyvTl.jpg
http://i.imgur.com/dpOKrmKl.jpg
http://i.imgur.com/eDC0kgjl.jpg
http://i.imgur.com/k16Ch8ul.jpg
http://i.imgur.com/339h7fHl.jpg
http://i.imgur.com/7EoGbK3l.jpg
http://i.imgur.com/gSJBRS8l.jpg
http://i.imgur.com/pfZyX4hl.jpg
http://i.imgur.com/7FsZPK4l.jpg
http://i.imgur.com/u4Glbjfl.jpg
Radiatore XSPC 360 (altezza 60mm)
http://i.imgur.com/hrpUz32l.jpg
http://i.imgur.com/pfFUsuAl.jpg
http://i.imgur.com/zsRnFQkl.jpg
http://i.imgur.com/eNHxhwCl.jpg
Koolance mounting bracket
http://i.imgur.com/hAGlOcml.jpg
http://i.imgur.com/qcK9Czll.jpg
http://i.imgur.com/HwmQV7Vl.jpg
E già che ci sono.. doppia estensione interna G1/4 (servirà poi nel loop)
http://i.imgur.com/BrlejYml.jpg
http://i.imgur.com/0DqDkMWl.jpg
Bella fiel, attendo foto dell'impianto ultimato, convinto che verrà una bella chicca ;)
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Bella fiel, attendo foto dell'impianto ultimato, convinto che verrà una bella chicca ;)
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie mille! Non vedo l'ora. Acquatuning continua a reinviare la data di spedizione perchè i prodotti koolance non arrivano mai..
Vedendo le foto sbaglio o è Lugano o Mendrisio?
Vedendo le foto sbaglio o è Lugano o Mendrisio?
Mendrisio! Ma come hai fatto? O.O
ps. dato che non ho una **** di tempo per aggiornare uppo solo 3 scatti veloci!
http://i.imgur.com/0tQjPT7l.jpg
http://i.imgur.com/r0lJ6v2l.jpg
http://i.imgur.com/K6k52KIl.jpg
nonno1977
16-04-2013, 18:58
http://i.imgur.com/ODWBljol.jpg
certo che dito a parte potevi impegnarti di piu' per la rifinitura della finestrella.
con quella guarnizione e le 4 viti fa pena:D :D :D :D
mi sa che ti devo spiegare come fare.....
http://i.imgur.com/ODWBljol.jpg
certo che dito a parte potevi impegnarti di piu' per la rifinitura della finestrella.
con quella guarnizione e le 4 viti fa pena:D :D :D :D
mi sa che ti devo spiegare come fare.....
:asd: pensa che ad oggi è ancora così, non so da dove iniziare per rifinirla!
Comunque ho deciso di aggiornare il topic (era da aprile che non aggiornavo), ma non temere in questo tempo ho semplicemente aspettato di avere un'attimo di soldi/tempo per continuare con il progetto. Ora come ora sono rimasto a questo punto:
- Ho venduto la titan più blocco per cause varie, e ora sto riutilizzando la mia compagna HD 6970 :). Quindi niente blocco GPU finché non la sostituisco.
- La pompa ha cazziato e ha smesso di funzionare, solo poi ho scoperto, dopo che me ne hanno spedita una nuova, che era il blocco della CPU a restringere il flusso (che era praticamente fermo), il vecchio Mayhems clear UV e il colore verde usato ancora prima bloccavano tutto all'interno del blocco CPU. Ora come ora ho una Laing DDC plus che spinge il tutto a 2 l/h. Appena mi arriva il dual top le attacco tutte e due in serie, sia quella nuova sia quella che pensavo fosse difettata :).
- Ho riassemblato all'interno il minischermo LCD della alphacool programmabile che mostra vari dati del PC.
- Ho sostituito l'alimentatore corsair TX 850 con un HX 1050 siccome mi serviva un'alimentatore per un'altra build ho preso l'850 e ho fatto l'upgrade a questo.
- Sto utilizzando il liquido Mayhems X1 Blue UV reactive premixed, finalmente un'effetto che mi piace.
- Ho eliminato qualunque tasto/pulsante/neon cathode pensavo di inserirci per bellezza ad inizio progetto, lo sbattito non vale la pena e i piccoli neon si difettano subito (dopo un giorno emanavano metà della luce o non funzionavano proprio, oltre a questo sono difficili da mettere in posizioni tattiche e nascoste all'occhio), ho sostituito con una bella LED strip della Phobya purple UV situata all'interno dello sportello.
- Il progetto di raffreddare anche la mobo non è andato in porto, i buchi delle vitine da utilizzare per attaccarci i blocchi erano troppo minuscoli per qualunque altra cosa non fosse l'heatcooler passivo (north bridge e south bridge, ho smontato tutto e ho tentato ma nulla).
- Ho installato Windows 8 :D
FOTO
http://i.imgur.com/ianE7COl.jpg
La pompa tirava meno di 0,1litri all'ora così ho iniziato a riaprire tutto per capire cosa stesse succedendo, nella foto si vede il grande radiatore staccato dal resto del loop, magari il problema era quello..
http://i.imgur.com/vnmzlall.jpg
Come prima ma qui c'è l'alimentatore acceso, (per chi fosse interessato è piazzata in questo modo la led strip :))
http://i.imgur.com/PwV90TBl.jpg
Dopo aver pulito tutto gli waterblock tutto fungeva, installazione di win 8 in corso
http://i.imgur.com/EELNUKVl.jpg
Il lamptron RC6 in uno dei bay frontali, regola tutte le ventole dei radiatori, il primo sensore è la temp del liquido appena uscito dal blocco del processore
http://i.imgur.com/fJUmxA5l.jpg
http://i.imgur.com/SRcam02l.jpg
http://i.imgur.com/8gIzaTTl.jpg
http://i.imgur.com/3gP4jcsl.jpg
Andando di dremel mi son aperto un buco di prepotenza nel pannellino laterale (lol) e ci ho infilato un piccolo sensore per la temperatura del liquido
http://i.imgur.com/di1vdBDl.jpg
http://i.imgur.com/L48GEhQl.jpg
Ecco il piccolo pannellino laterale completato! Il sensore è collegato al liquido subito prima di finire il loop, prima della pompa.
(Il progetto era questo (http://i.imgur.com/13Kv3mbl.jpg) e questo (http://i.imgur.com/MHehP0r.png)
Interessante seguo !
Ti volevo chiedere se la led strip UV e` piu` efficace rispetto ai neon. Io ce ne ho montati ben 4 e non hanno quasi nessun effetto ... :muro:
La led stripe non ha interruttore, hai intenzione di montarcelo, oppure lo lasci acceso h24 ?!? Ho capito bene, in quelle foto che hai postato il sistema e` illuminato da un led stripe uv e tre ventole con led blu ? o c'e` dell'altro ?!?
Interessante seguo !
Ti volevo chiedere se la led strip UV e` piu` efficace rispetto ai neon. Io ce ne ho montati ben 4 e non hanno quasi nessun effetto ... :muro:
La led stripe non ha interruttore, hai intenzione di montarcelo, oppure lo lasci acceso h24 ?!? Ho capito bene, in quelle foto che hai postato il sistema e` illuminato da un led stripe uv e tre ventole con led blu ? o c'e` dell'altro ?!?
Uei e grazie :D
Prima avevo dei cold cathode, ora uso la striscia LED UV che è MOLTO ma molto più efficace, è completamente un'altra cosa. A volte penso sia addirittura troppa :) .
Prima avevo provato con gli interruttori ma mi son accorto che non hanno un gran utilizzo, alla fine quando il PC è acceso anche la led strip lo è, il liquido è UV reactive quindi l'effetto è comunque fantastico!
Oltre alla led strip ho due ventole enermax silence blue sul radiatore in cima al case e due Enermax Everest nella parte frontale del case, una per il radiatore singolo da 8cm e l'altra sul lato, appena montata (devo ancora inserire le foto, il progetto era questo (http://i.imgur.com/13Kv3mbl.jpg) e questo (http://i.imgur.com/MHehP0r.png)).
edit: Anche una singola ventolozza con led blu da 200mm nella parte frontale-inferiore del case al posto di quella stock che era rumorosissima.
Devilsfang
12-04-2014, 00:15
@Fiel
Che problema aveva il sistema a liquido in stock?
Non raffreddava abbastanza?
@Fiel
Che problema aveva il sistema a liquido in stock?
Non raffreddava abbastanza?
Era tremendamente rumoroso (veramente TANTO), tutto fatto in plastica, raccordi compresi. Raffreddava sì, solo che a me non piaceva come impianto.
In ogni caso era una cosa personale, io volevo un'impianto completo fatto da me :D :D
AL PIÙ PRESTO FACCIO UN'UPDATE DEL LOG!
È passato tantissimo tempo ed ora tutto è cambiato, dal colore alle pompe.
UPDATE AL 15.08.2014!
Dopo un anno di pausa posso finalmente postarvi un'update :D
Ho quasi cambiato tutto, ecco una lista:
SOSTITUZIONE SCHEDA AUDIO
La mia vecchia Xtreme Audio Bulk sfortunatamente un bel giorno mi ha lasciato, per questo motivo ora nel case ho una Creative Sound Blaster Z.
http://cdn.overclock.net/f/f4/900x900px-LL-f421a2f0_fShpd9J.jpeg
http://cdn.overclock.net/a/a2/900x900px-LL-a285a982_iH0xTLZ.jpeg
http://cdn.overclock.net/5/5a/900x900px-LL-5a70e277_vpR4FJp.jpeg
http://cdn.overclock.net/5/5b/900x900px-LL-5bb85e41_bLt0HnT.jpeg
SOSTITUZIONE SCHEDA VIDEO
La mia vecchia Gigabyte OC2 HD 6970 è andata in corto quando ho fatto cadere sulla scheda (mentre il pc era acceso) un pezzo di metallo che si è appoggiato sulla scheda bruciandola, ora ho una Zotac GTX 670 che aspetta solo un nuovo blocco della EK per metterla sotto liquido :D
http://cdn.overclock.net/5/59/900x900px-LL-595ae8ff_GOPR2274.jpeg
RADIATORE ESPLOSO
Il radiatore che tenevo appeso dietro al case una sera ha deciso di esplodere e di spargere il tutto il liquido sul muro di camera mia. L'ho rimosso del tutto e ora il loop è solo interno al case, e devo dire che il liquido gira molto più in fretta da quando l'ho fatto.
CAMBIO TOTALE DEL LIQUIDO
Siccome il radiatore esterno aveva prosciugato il liquido, e visto che i joystick e throttle che uso per i simulatori supportavano solo l'arancione ho deciso di cambiare il liquido con un bel arancione della Aquacomputer! :D
POMPA ADDIZIONALE
Ho aggiunto un'ulteriore pompa identica a quella già esistente per avere il doppio della spinta, ora il liquido gira a 2.1 L/min. mentre prima era quasi immobile!
http://cdn.overclock.net/9/9b/900x900px-LL-9b680fdd_GOPR2276.jpeg
http://cdn.overclock.net/f/fb/900x900px-LL-fb452140_GOPR2267.jpeg
PULIZIA GENERALE
Ho tolto tutte le gingillerie inutili come i Cold Cathode ed i Switch per accenderli (un sacco di cavi in meno!). Mi sono procurato qualche LED arancione per rendere il tutto più omogeneo.
http://cdn.overclock.net/9/9a/900x900px-LL-9a8900db_GOPR2283.jpeg
http://cdn.overclock.net/2/22/900x900px-LL-22ad7ef4_3.jpeg
Sleeving dei cavi coi LED arancioni :D
http://cdn.overclock.net/3/3c/900x900px-LL-3c0dc410_GOPR2284.jpeg
ALTRE FOTO GENERALI
http://cdn.overclock.net/3/30/900x900px-LL-30204018_GOPR2271.jpeg
http://cdn.overclock.net/7/71/900x900px-LL-718e12cf_GOPR2290.jpeg
http://cdn.overclock.net/3/3b/900x900px-LL-3ba5aa40_ib7qiaO.jpeg
http://cdn.overclock.net/8/85/900x900px-LL-858641db_Ad87c5P.jpeg
http://cdn.overclock.net/4/45/900x900px-LL-45ba027e_GOPR2270.jpeg
http://cdn.overclock.net/e/ed/900x900px-LL-ed73f958_sIyHheb.jpeg
http://cdn.overclock.net/a/a1/900x900px-LL-a1d50afe_GOPR2280.jpeg
http://cdn.overclock.net/b/bd/900x900px-LL-bdb1b75a_GOPR2288.jpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.