View Full Version : Per Windows 8 venduto 60 milioni di licenze
Redazione di Hardware Upg
10-01-2013, 07:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/per-windows-8-venduto-60-milioni-di-licenze_45344.html
Raggiunto il traguardo dei 60 milioni di licenze vendute da Microsoft. L'annuncio viene dato in occasione del CES 2013 di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
10-01-2013, 15:09
nel senso che scaffali e vetrine ne sono pieni, si :D
Immelmann
10-01-2013, 15:33
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo. Un paio di dati che a mio avviso sarebbero molto interessanti, sarebbero quelli delle licenze vendute non OEM e quelli che preso un pc nuovo hanno fatto il downgrade a W7.
Questo sito e' proprio anti MS!!! Pagati da Google?
Il titolo: Per Microsoft.... ecc
come se non ci credete, e gli stupidi come i bambinetti scemini prima di me ci sguazzano.
di Solito per le altre aziende scrivete Venduti xxx milioni ecc,
Io e mia moglie siamo passati il primo giorno con i portatili e ci troviamo benissimo.
Il sistema e' molto reattivo, e i due ambienti, sia start che desktop sono comodissimi.
Anche se sarebbe meglio con gli schermi touch
Dott.Wisem
10-01-2013, 15:44
Nel mio paesino, Windows 8 si sta diffondendo tantissimo. Chiunque lo vede in azione rimane positivamente colpito dall'ottima sensazione di prontezza e reattività del sistema. Relativamente all'interfaccia Metro, alle persone poco esperte di computer piace molto, anche esteticamente. Quelle perplesse per la scomparsa del pallino Start sulla taskbar, una volta spiegatogli che Metro non è nient'altro che un menu start in full-screen (con in più la possibilità di eseguire le nuove app), si tranquillizzano. Per i più tradizionalisti c'è sempre la possibilità di rimettere il vecchio menu (anche se con applicazioni terze).
Io penso che alla fine Windows risulterà sempre più scisso in due mondi: quello degli utenti casual, sommersi di app Metro di ogni genere, e quello dei professionisti e smanettoni, che non possono rinunciare all'interfaccia a finestre (in fondo stiamo parlando di "Windows", ovvero, "Finestre", non "Rettangoli" :p...) per i programmi di lavoro. Io trovo che, a livello di design, la scelta di far coesistere due "ambienti" così differenti nello stesso sistema sia sbagliatissima, perché genera confusione nei nostri poveri cervelli già così bombardati in continuazione di informazioni di ogni genere. Ma spesso, le scelte di marketing e cosa è realmente meglio per l'utente non sempre sono concetti che coincidono.
adapting
10-01-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/per-windows-8-venduto-60-milioni-di-licenze_45344.html
Raggiunto il traguardo dei 60 milioni di licenze vendute da Microsoft. L'annuncio viene dato in occasione del CES 2013 di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ancora con questi numeri finti?
Significherebbe tra l'altro che Win8 avrebbe "venduto" (leggi:distribuito) si e nò 20 milioni di copie da fine novembre (annuncio di 40 milioni di copie) al 9 gennaio che è un mese e mezzo che comprende Natale! Ovvero 15 milioni e rotti al mese, che è un numero che dice molto: meno dei tablet venduti nello stesso periodo.
Cara Microsoft, mi sa che siamo alla frutta, aspettiamo i numeri di Surface per le comiche finali.
Grillo.M
10-01-2013, 16:20
Quelle perplesse per la scomparsa del pallino Start sulla taskbar, una volta spiegatogli che Metro non è nient'altro che un menu start in full-screen (con in più la possibilità di eseguire le nuove app), si tranquillizzano. Per i più tradizionalisti c'è sempre la possibilità di rimettere il vecchio menu (anche se con applicazioni terze).
Alla mancanza del tasto start ci si abitua facilmente e il nuovo menù è davvero comodo.
Tuttavia di Metro non mi piace la coesistenza tra la nuova interfaccia e icone stile W7. Windows media player poi nemmeno parlarne. Sembra davvero poco curato. E tante altre cose.
Office 2013, come poi il 2010, lo trovo decisamente molto più curato.
Tuttavia ben vengano le migliorie sotto il cofano che hanno fatto.
Il segreto per imparare ad usarla comodamente è eliminare tutti i collegamenti dal desktop e barra del desktop e lanciare tutto da W8UI, se no si hanno un po' di programmi da una parte e un po' dall'altra e non si capisce più nulla.
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
pian pianino sta crescendo sempre di più.
microsoft alla frutta?si si certo,continuate a sperarci :asd:
ma solo un pazzo vorrebbe microsoft alla frutta :asd:
Spectrum7glr
10-01-2013, 17:29
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
tutto corretto...ma dov'è che win8 ti impedisce di fare ciò?
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
mon dieu...passati 10 minuti di training (la prima volta che vedi windows 8) e 5 minuti a sistemarti la postazione di lavoro (es: programmi predefiniti, programmi da pinnare ed eventuali link sul desk) mi citi UNA cosa che con windows 8 è terribilmente scomoda da fare che con windows 7 facevi in un attimo? la Metro UI è un di più che se vuoi puoi fare a meno di vedere nel 99.9% del tempo in cui stai seduto davanti al PC...semmai il problema è il contrario: se uno vuole usare SOLO la metroUI non può farlo e prima o poi finisce sul desktop.
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo.Io invece rimango basito da questi commenti, Win8 è molto simile a 7, hanno solo aggiunto metro del quale volendo si può benissimo fare a meno, se poi lo si vuole proprio uguale ci sono dei tool appositi, basta un minuto di ricerca su Google.
Questo sito e' proprio anti MS!!! Pagati da Google?
Io e mia moglie siamo passati il primo giorno con i portatili e ci troviamo benissimo.
Il sistema e' molto reattivo, e i due ambienti, sia start che desktop sono comodissimi.
Anche se sarebbe meglio con gli schermi touchDa Google non penso proprio, visti gli aricoli direi dalla mela.
Cmq concordo che il sistema va benone, non vedo perchè non debba espandersi.
W8UI è un po' dura da metabolizzare, ma quando si prende confidenza non si torna più indietro perchè è molto comoda.
Il segreto per imparare ad usarla comodamente è eliminare tutti i collegamenti dal desktop e barra del desktop e lanciare tutto da W8UI, se no si hanno un po' di programmi da una parte e un po' dall'altra e non si capisce più nulla.W8UI non è così dura da imparare, più che altro è la gente che è pigra e quindi restia ad imparare un nuovo sistema, la stessa cosa successe quando si passo da XP a Vista, tutti a lamentarsi della nuova interfaccia quando le differenze con la vecchia erano davvero minime.
Cmq non c'è bisogno di mettere tutto su metro, basta fare i collegamenti sul desktop e sulla barra come si faceva prima.
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.Metro funziona benissimo con mouse e tastiera, con la rotella vai a destra e sinistra, cliccando avvii i programmi, col destro ti da le opzioni, digitando ti fa la ricerca, le stesse identiche cose che facevi col vecchio menu Start, l'han semplicemente messo a tutto schermo.
Arnoldforever
10-01-2013, 22:46
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo. Un paio di dati che a mio avviso sarebbero molto interessanti, sarebbero quelli delle licenze vendute non OEM e quelli che preso un pc nuovo hanno fatto il downgrade a W7.
Bla bla bla!!
Sul serio, per quanto tempo dovremo sorbirci queste sciocche lamentele? Ma almeno lo hai provato per più di 5 minuti?
adapting
11-01-2013, 02:32
ma solo un pazzo vorrebbe microsoft alla frutta :asd:
Microsoft è alla frutta perché tagliata fuori da tutti i settori in crescita, e incatenata al suo monopolio pc che sta ormai per rischiare l'obsolescenza.
Ormai ogni mese si vendono più smartphone e tablet con iOS e soprattutto Android che prodotti che funzionano con OS microsoft (compresi i PC, le cui vendite sono crollate dall'uscita di windows 8, dato piuttosto interessante). Il fatturato di Microsoft e soprattutto le licenze Windows sono in calo per la prima volta da 20 anni, e siamo solo all'inizio della rivoluzione post-pc che non la vede certo tra i protagonisti. Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
adapting
11-01-2013, 04:25
.
sbudellaman
11-01-2013, 06:15
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO
Ma veramente io ci ho messo davvero 30 secondi a rimettere il pulsante start, e metro da allora non l'ho più neanche visto.
Per il resto windows 8 è nient'altro che un windows 7 migliorato... poi boh magari sarò io a non vedere tutte queste altre mancanze...
Non indendevo dura da imparare per una singola persona, ma dura da metabolizzare per il mercato :DIntendi per la crisi che c'è?
Microsoft è alla frutta perché tagliata fuori da tutti i settori in crescita, e incatenata al suo monopolio pc che sta ormai per rischiare l'obsolescenza.
Ormai ogni mese si vendono più smartphone e tablet con iOS e soprattutto Android che prodotti che funzionano con OS microsoft (compresi i PC, le cui vendite sono crollate dall'uscita di windows 8, dato piuttosto interessante). Il fatturato di Microsoft e soprattutto le licenze Windows sono in calo per la prima volta da 20 anni, e siamo solo all'inizio della rivoluzione post-pc che non la vede certo tra i protagonisti. Parleremo ancora di Windows tra cinque anni? Non son d'accordo perché:
- M$ ha le mani in pasta un po' dappertutto non solo nei PC, vedi console, smartphone, server, etc..
- I PC non diventeranno mai obsoleti soprattutto a livello aziendale ma anche a livello consumer.
- Windows difficilmente verrà rimpiazzato da un qualsivoglia sistema operativo perché tutti i software più comuni (oltre quelli seri) girano su questa piattaforma.
- Le vendite dei PC sono in contrazione ma è normale, c'è crisi, non sono una moda e per l'utilizzo domestico ne basta uno da poche centinaia d'euro che ti dura per degli anni quindi non c'è bisogno di cambiarlo di continuo.
- Le licenze è ancora presto per parlarne, l'OS è uscito da poco, riparliamone tra un anno e consideriamo anche la situazione economica.
Secondo me tra 5 anni parleremo ancora tranquillamente di Windows.
Krusty93
11-01-2013, 13:17
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
Difatti ho usato Windows RT 3 volte e non mi ha mai colpito, ma a casa ho un desktop e un notebook con Windows 8 e quando uso W7 mi sembra veramente molto meno immediato di quanto lo consideravo prima del 26 ottobre.
Questa leggenda metropolitana del PC come un tablet è falsissima e lo si dimostra in un attimo.
Ma purtroppo su questo ha anche colpa MS, che con la campagna pubblicitaria dice "...ma puoi installare anche i vecchio programmi" come se fosse un plus.
Mentre dovrebbe dire proprio il contrario "...ma puoi installare anche app, che ti ritrovi comodamente sul tuo tablet Windows RT".
Non mi sembra che Windows 8 ti impedisca l'esplora risorse. Anzi, quest'ultimo è stato potenziato e non di poco.
E quindi anche sul fatto che servi un monitor touch: prima di tutto la necessità non c'è assolutamente, secondo servirebbe ad un numero ristretto di persone che usano un netbook (che però ha il problema della risoluzione - un'altra cagata MS) in viaggio
Metro funziona benissimo con mouse e tastiera, con la rotella vai a destra e sinistra, cliccando avvii i programmi, col destro ti da le opzioni, digitando ti fa la ricerca, le stesse identiche cose che facevi col vecchio menu Start, l'han semplicemente messo a tutto schermo.
Aggiungo che nel Menù Start, basta mettere la freccia ai lati dello schermo per vedere scorrere la schermata, quindi senza usare la rotella del mouse.
Comunque metto le mani avanti, perchè sicuramente ci sarà l'utente di turno che scriverà "non lo uso perchè la Modern UI (e basta con sto metro) è stata imposta".
A questo utente vorrei far notare che anche il desktop è imposto: non c'è altro modo di utilizzare un computer, che magari tra 20 anni sarà inventato.
In più, copio un mio vecchio post che parlava della strategia MS corrente:
"Comunque ho fatto ciò che ha detto l'utente Blackie: l'ho provato prima di acquistare.
Ho provato a suo tempo la Developer Preview e nonostante fosse inusabile mi fece una bella impressione.
Ho provato la Consumer Preview (che alla fine non è cosi distante dalla RTM) e mi ha fatto un buon effetto. Per questo l'ho comprato al day one. Perchè mi piaceva. L'ho trovato funzionale e ancora lo penso.
Che poi, non sto mica dicendo che è un OS perfetto: per esempio su netbook lo sconsiglio.
MS ha sbagliato a farlo uscire nel 2012, 3 anni dopo l'uscita di Windows 7, un OS veramente ben fatto. E l'offerta dei 30€ c'è perchè passare da W7 a W8 non vale un soldo di più, nonostante i benefici ci siano, l'incremento prestazionale ci sia e sia molto user-friendly.
Ma immedesimatevi in Microsoft: deve recuperare terreno nel mondo mobile, è assente in quello tablet, gli rimangono i PC: che importanza ha oggigiorno il PC? e nel futuro? Qui troviamo 1000 opinioni differenti in 1000 utenti differenti.
Cosi è dovuta entrare "a forza" nel campo mobile (smartphone e tablet). Per gli smartphone rilasciano un ottimo OS, Windows Phone 8 (che però ha bisogno di "rodaggio"). Ma si accorge che manca una cosa: l'ecosistema Microsoft.
Cosa che ha Apple.
Cosa che ha Google.
Cosi UNIFORMA il tutto: PC e tablet, una forte integrazione con WP. Xbox è la prossima tappa.
Il rilascio di Windows 8 nel 2012 è si "sbagliato" perchè troppo vicino al rilascio di Windows 7, un ottimo OS. Non è come all'uscita appunto di W7 che la gente ha bisogno(?) di cambiare perchè proviene da XP o da Vista. Ma anche "giusto" perchè non può aspettare ancora, non può permettersi di perdere altro tempo e rimanere ancora più indietro alla concorrenza.
Per questo ha dovuto "imporre" questa interfaccia, per diffondere il più possibile (90% di share Windows?) il più velocemente possibile. Ha capito che la concorrenza c'è, e se non avrebbe fatto qualcosa velocemente, la concorrenza l'avrebbe distrutta.
Avrebbe dovuto aspettare che so, altri 2 anni per implementare questa interfaccia, con più "calma"? Ma avrebbe resistito alla concorrenza nel frattempo?
Penso che a Redmond abbiano analisti più esperti di noi, e se hanno fatto questa scelta (che comunque vedrà gli effetti sul lungo periodo, non dopo 2 mesi) un motivo ci sarà, e si vedrà fra un po' di tempo."
sbudellaman
11-01-2013, 13:31
Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
ma è ovvio... ragazzi scherzate? Davvero credete che microsoft possa fallire in 5 anni per motivi così frivoli?
sbudellaman
11-01-2013, 13:35
sara' alla frutta come era alla frutta nokia sei mesi fa?
Ma non solo, oserei dire che la questione nokia al confronto fosse molto più tragica ed il tutto in un mercato di per sè molto più ostico, in confronto alla posizione di cui gode MS nel campo degli S.O...
ma è ovvio... ragazzi scherzate? Davvero credete che microsoft possa fallire in 5 anni per motivi così frivoli?
In generale, le cose nel mondo della finanza, perchè ormai di questo si tratta, possono cambiare in maniera drammatica in molto meno di cinque anni.
Tornando all MS, certo non è che W8 per ora sia un successone.
sbudellaman
11-01-2013, 14:20
In generale, le cose nel mondo della finanaa, perchè ormai di questo si tratta, possono cambiare in maniera drammatica in molto meno di cinque anni.
Tornando all MS, certo non è che W8 per ora sia un successone.
LOL, ma che centra... microsoft gode di una posizione assolutamente privilegiata, è un colosso immenso ma immenso davvero e quando compri un computer x86 il 99% delle volte è microsoft o mac. E' così da vent'anni e lo stesso vale oggi. A meno che non credete che in 5 anni buttiamo fissi e notebook nella spazzatura e ci mettiamo tutti ad usare i tablet... se è proprio vero che è in avvio un trend di fallimento ci vorranno come minimo 10-20 anni e sono buono.
adapting
11-01-2013, 15:06
Intendi per la crisi che c'è?
Non son d'accordo perché:
- M$ ha le mani in pasta un po' dappertutto non solo nei PC, vedi console, smartphone, server, etc..
- I PC non diventeranno mai obsoleti soprattutto a livello aziendale ma anche a livello consumer.
- Windows difficilmente verrà rimpiazzato da un qualsivoglia sistema operativo perché tutti i software più comuni (oltre quelli seri) girano su questa piattaforma.
- Le vendite dei PC sono in contrazione ma è normale, c'è crisi, non sono una moda e per l'utilizzo domestico ne basta uno da poche centinaia d'euro che ti dura per degli anni quindi non c'è bisogno di cambiarlo di continuo.
- Le licenze è ancora presto per parlarne, l'OS è uscito da poco, riparliamone tra un anno e consideriamo anche la situazione economica.
Secondo me tra 5 anni parleremo ancora tranquillamente di Windows.
La crisi esiste solo quando fa comodo?
Com'è che la crisi non esiste per il mercato smartphone (+28%) e quello tablet (+100%)?
La realtà è un'altra: i PC consumer si venderanno sempre meno, cosa che non è mai accaduto finora. Il numero di licenze windows in calo per la prima volta da vent'anni era già accaduto con win7 e dichiarato da Microsoft nei bilanci. Poi è giunto il crack di windows8, che ha coinciso con un calo del 20% delle vendite dei PC rispetto all'anno scorso.
Oggi è vero che i consumer hanno meno soldi, ma di certo l'ultimo posto dove sembra metterli è windows. E almeno la metà delle famiglie potrebbe fare a meno di un PC.
Non parliamo di smartphone windows che non vendono che a quattro appassionati e dei Surface che sono un flop galattico.
Nel mondo office e servers, si che Microsoft probabilmente si manterrà almeno per un po' dominante. Ma per quanto?
Krusty93
11-01-2013, 15:09
cut
Non parliamo di smartphone windows che non vendono che a quattro appassionati
cut
Secondo me, non hai in mente di quanto stiano vendendo, soprattutto i Nokia.
Questa è una baggianata allucinante
adapting
11-01-2013, 15:14
eccolo, immancabile.
sara' alla frutta come era alla frutta nokia sei mesi fa?
Nokia è finita in due anni da prima del settore a nemmeno decima, dietro Samsung, Apple, Huawei, Sony, ZTE, HTC, Lenovo, RIM e LG.
E sembra che secondo gli ultimi dati anche una cinese sconosciuta come Yulong l'abbia superata, togliendola anche dalla top10.
Vendeva 28 milioni di smartphone a trimestre, ora ne vende 4 milioni di WP8. Aveva il 28% del mercato, ora ha il 2.8%.
Non è alla frutta, è semplicemente irrilevante.
Chi vorrebbe parlare di Yulong?
adapting
11-01-2013, 15:18
Secondo me, non hai in mente di quanto stiano vendendo, soprattutto i Nokia.
Questa è una baggianata allucinante
4.4 milioni di WP8 venduti da Nokia nell'ultimo quarter.
http://press.nokia.com/2013/01/10/nokia-exceeds-previous-q4-2012-outlook-for-devices-services-and-nokia-siemens-networks/
Se tieni presente che sono stati venduti 240 milioni di smartphone nello stesso quarter, ti fai un'idea più precisa del market share dei WP8.
Irrilevante
La crisi esiste solo quando fa comodo?
Com'è che la crisi non esiste per il mercato smartphone (+28%) e quello tablet (+100%)?
La realtà è un'altra: i PC consumer si venderanno sempre meno, cosa che non è mai accaduto finora. Il numero di licenze windows in calo per la prima volta da vent'anni era già accaduto con win7 e dichiarato da Microsoft nei bilanci. Poi è giunto il crack di windows8, che ha coinciso con un calo del 20% delle vendite dei PC rispetto all'anno scorso.
Oggi è vero che i consumer hanno meno soldi, ma di certo l'ultimo posto dove sembra metterli è windows. E almeno la metà delle famiglie potrebbe fare a meno di un PC.
Non parliamo di smartphone windows che non vendono che a quattro appassionati e dei Surface che sono un flop galattico.
Nel mondo office e servers, si che Microsoft probabilmente si manterrà almeno per un po' dominante. Ma per quanto?Ancora no, perché:
- La crisi è più forte e si sente di più.
- la crack ce l'ha qualsiasi versione di windows quindi non è una buona scusa.
- WP non venderà come Android ma cmq va.
adapting
11-01-2013, 16:25
Scusa ma l'ultima volta che ho visto dati veri Nokia era secondo produtore al mondo di cellulari dopo Samsung.
Si, di mobile phones ovvero dei cellulari "stupidi", in via peraltro di estinzione. Ha venduto 80 milioni di dumb phones per una media di 30 euro l'uno (!). Ma qui non stiamo parlando dei giocattoli (non ci gira alcun OS Microsoft sopra), ma di smartphones. E' li che Nokia è finita nell'abisso.
Ti prego di controllare i dati diffusi da Nokia, se non sono "veri" rischiano una class action.
http://press.nokia.com/2013/01/10/nokia-exceeds-previous-q4-2012-outlook-for-devices-services-and-nokia-siemens-networks/
adapting
11-01-2013, 16:27
Ancora no, perché:
- La crisi è più forte e si sente di più.
- la crack ce l'ha qualsiasi versione di windows quindi non è una buona scusa.
- WP non venderà come Android ma cmq va.
Quando impari a scrivere in italiano fammi sapere che provo a leggere ancora quello che scrivi. Buona giornata.
A me un po' dispiace per la brutta fine che ha fatto Nokia, fino a un paio di anni fa si poteva tranquillamente dare per scontato che i migliori cellulari e smart sul mercato fossero Nokia. Erano prodotti davvero di gran classe. Possiedo ancora un vecchio Nokia E61i del 2007 ancora perfettamente funzionante, con OS Symbian, ma quelli erano dei veri gioielli rispetto ai giocattolini plasticosi senza sostanza che sono i Nokia attuali. Ecco, un grave errore di Nokia è stato quello di abbandonare uno stile e una piattaforma con notevoli potenzialità come Symbian, per Windows phone, che mi pare non abbia mai sfondato, contribuendo alla parabola discendente e temo ormai inarrestabile, del glorioso marchio Nokia.
Quando impari a scrivere in italiano fammi sapere che provo a leggere ancora quello che scrivi. Buona giornata.Mi pare perfettamente comprensibile, cosa ti sfugge?
Questo sito e' proprio anti MS!!! Pagati da Google?
Il titolo: Per Microsoft.... ecc
come se non ci credete, e gli stupidi come i bambinetti scemini prima di me ci sguazzano.
di Solito per le altre aziende scrivete Venduti xxx milioni ecc,
Io e mia moglie siamo passati il primo giorno con i portatili e ci troviamo benissimo.
Il sistema e' molto reattivo, e i due ambienti, sia start che desktop sono comodissimi.
Anche se sarebbe meglio con gli schermi touch
5gg per insulti e linguaggio non consono
sbudellaman
11-01-2013, 18:19
contribuendo alla parabola discendente e temo ormai inarrestabile, del glorioso marchio Nokia.
beh è stata in brutte acque ma non ne sarei così sicuro.
beh è stata in brutte acque ma non ne sarei così sicuro.
Se solo pensi com'era Nokia in fatto di qualità, ma anche di nome, solo un paio di anni fa per non dire tre o quattro e vedi adesso che è solo uno dei tanti e nemmeno dei primi. E la qualità non è più quella di una volta. Insomma...
...La realtà è un'altra: i PC consumer si venderanno sempre meno...
forse la tua realtà/speranza ;)
sono anni che sento questa frase,eppure il windows è sempre lì. :fagiano:
forse la tua realtà/speranza ;)
sono anni che sento questa frase,eppure il windows è sempre lì. :fagiano:
Dai non facciamo sempre polemiche, è indubbio che la tendenza sia quella, più che in passato, ma non è solo colpa di MS che sicuramente qualche errore strategico ultimamente l'ha fatto, ma è proprio una tendenza verso un diverso concetto di personal computer, domestico o familiare come dir si voglia.
Chiaro che questa tendenza vale molto meno o non c'è proprio a livello aziendale. Almeno per ora. Dico questo considerando la velocità con cui le cose stanno evolvendo negli ultimi anni nel campo dell'elettronica, allo stato attuale non possiamo sapere cosa ci riserverà neanche il futuro prossimo.
cloud_strife84
11-01-2013, 18:59
A me sarebbe pure piaciuto provarlo visto che l'università me lo fornisce gratis con tanto di licenza, ma il mio pc che ha 3 anni non ha il supporto alla protezione della memoria, porca miseria! Che diavolo ci perdevano a renderlo compatibile con tutti i pc? Un mio amico si è appena assemblato un pc e il bios non ha il supporto a sto benedetto vtx o come diavolo si chiama
Jabberwock
11-01-2013, 19:20
A me sarebbe pure piaciuto provarlo visto che l'università me lo fornisce gratis con tanto di licenza, ma il mio pc che ha 3 anni non ha il supporto alla protezione della memoria, porca miseria! Che diavolo ci perdevano a renderlo compatibile con tutti i pc? Un mio amico si è appena assemblato un pc e il bios non ha il supporto a sto benedetto vtx o come diavolo si chiama
I miei ne hanno 4+ e non hanno avuto alcun problema ad installare Win8: di che configurazioni parli? :confused:
@Spectrum7glr
@JackZR
@Krusty93
Mi sa che avete mal inteso parte di quanto ho scritto. Stavo rispondendo a questa affermazione:
Il segreto per imparare ad usarla comodamente è eliminare tutti i collegamenti dal desktop e barra del desktop e lanciare tutto da W8UI, se no si hanno un po' di programmi da una parte e un po' dall'altra e non si capisce più nulla.
-----
Non ho detto di smettere di usare il desktop, ho detto di non usarla per lanciare i programmi, ma di usare invece il menu start.
Io non ho mai usato il desktop per lanciare i programmi, il desktop l'ho sempre usato per tenerci qualche file e qualche link a cartelle e ovviamente per lavorare, ma per lanciare i programmi ho sempre usato start anche sui windows precedenti.
Scusa, hai detto di eliminare tutti i collegamenti dal desktop e dalla barra e di utilizzare metro per aprire i programmi. Mi spieghi come posso lavorare con i file/cartelle creati sul desktop, utilizzando anche più programmi contemporaneamente, se non posso lanciare, sempre da desktop, i programmi?
Scusa, hai detto di eliminare tutti i collegamenti dal desktop e dalla barra e di utilizzare metro per aprire i programmi. Mi spieghi come posso lavorare con i file/cartelle creati sul desktop, utilizzando anche più programmi contemporaneamente, se non posso lanciare, sempre da desktop, i programmi?
Ma anche se non usi direttamente lo spazio desktop, io per esempio ho il desktop pulito, vuoi mettere la comodità e la potenza della superar di 7 con i quadrettoni di 8? ti bastano un paio di jump list e sei a posto. In più ho aggiunto anche un collegamento con 7stack, ma puoi farlo anche con jumplist launcher e con pochi click puoi vedere, controllare e raggiungere da un solo punto centinaia di cartelle e migliaia di file sparsi su qualsiasi partizione, directory, hd interni, esterni e dispositivi vari. Altro che metro UI. Naturalmente questo vale anche per le attività aperte sulla superbar di 7.
Chiaro che il top rimangono sempre dock, launchpad e mission control di Mac OS X :asd:
Jabberwock
11-01-2013, 20:17
Ma anche se non usi direttamente lo spazio desktop, io per esempio ho il desktop pulito, vuoi mettere la comodità e la potenza della superar di 7 con i quadrettoni di 8?
La superbar c'e' anche in 8 (now con multimonitor incluso)! :confused:
La superbar c'e' anche in 8! :confused:
Ma hai letto a cosa stavo rispondendo e di cosa si parlava? C'è un contesto. Rileggi nel caso ;)
Jabberwock
11-01-2013, 20:34
Ma hai letto a cosa stavo rispondendo e di cosa si parlava? C'è un contesto. Rileggi nel caso ;)
Ho letto benissimo, infatti
vuoi mettere la comodità e la potenza della superar di 7 con i quadrettoni di 8
leggo un "di 7" di troppo e faccio presente che la superbar e' presente anche in 8! :O
sbudellaman
11-01-2013, 20:47
Se pensi solo com'era Nokia in fatto di qualità, ma anche di nome, solo un paio di anni fa per non dire tre o quattro, quand'era il top assoluto e vedi adesso che è solo uno dei tanti e nemmeno dei primi. Insomma...
Eh... insomma cosa ? :D
Hai parlato di inarrestabile discesa... io ho solo detto che non ci metterei la mano sul fuoco. Potrei sbagliarmi al 50%.
Nokia era un colosso, ma ha fatto una serie di errori assurdi ed inspiegabili. In un mercato come quello dei cellulari, soprattutto ORA, errori simili hanno un peso enorme considerata l'estrema concorrenza che c'è... e nonostante tutto è ancora a galla. Frasi come "eh, ma vuoi mettere rispetto a qualche anno fa..." che si è ridimensionata era ovvio dopo una cosa simile, ma questo non significa che debba morire per forza. Intanto c'è ancora
Microsoft invece si trova in una situazione completamente differente. Abbiamo parlato di windows, beh riguardo il settore di computer e notebook si trova praticamente in una posizione di duopolio. C'è lei in testa e poi apple, ad anni luce di distanza seguono gli altri. Ci vuole coraggio a dire che in 5 anni non ne sentiremo più parlare :asd:
Ho letto benissimo, infatti
leggo un "di 7" di troppo e faccio presente che la superbar e' presente anche in 8! :O
che cosa è sta superbar?
Jabberwock
11-01-2013, 20:57
che cosa è sta superbar?
L'evoluzione della task bar introdotta con Win7: link (http://www.neowin.net/news/main/09/01/15/windows-7-superbar-overview)
Krusty93
11-01-2013, 23:14
4.4 milioni di WP8 venduti da Nokia nell'ultimo quarter.
http://press.nokia.com/2013/01/10/nokia-exceeds-previous-q4-2012-outlook-for-devices-services-and-nokia-siemens-networks/
Se tieni presente che sono stati venduti 240 milioni di smartphone nello stesso quarter, ti fai un'idea più precisa del market share dei WP8.
Irrilevante
E prima Nokia quanti ne ha venduti? Non credi che abbia incrementato notevolmente le vendite? Nemmeno loro se lo aspettavano, prova ad acquistare un Lumia 920. Sull'Nstore, fino a poco tempo fa Nokia non sapeva dirti quando ti sarebbe arrivato
E questa situazione, Nokia non la vive da anni
Scusa, hai detto di eliminare tutti i collegamenti dal desktop e dalla barra e di utilizzare metro per aprire i programmi. Mi spieghi come posso lavorare con i file/cartelle creati sul desktop, utilizzando anche più programmi contemporaneamente, se non posso lanciare, sempre da desktop, i programmi?
Io sulla taskbar ho solo IE10, Chrome e Esplora Risorse. Il desktop ha solo il cestino (lo uso giusto per le cartelle "temporanee", quelle su cui lavoro al momento). Per il resto se devo lanciare qualche programma, vado su Start e lancio.
Non capisco quale sia il problema.
Comunque anche su Windows 7 non avevo icone sul desktop e sulla taskbar anziché Esplora Risorse c'era Windows Media Player
Dott.Wisem
12-01-2013, 00:16
A me sarebbe pure piaciuto provarlo visto che l'università me lo fornisce gratis con tanto di licenza, ma il mio pc che ha 3 anni non ha il supporto alla protezione della memoria, porca miseria! Che diavolo ci perdevano a renderlo compatibile con tutti i pc? Un mio amico si è appena assemblato un pc e il bios non ha il supporto a sto benedetto vtx o come diavolo si chiamaScusa, ma che CPU hai? Se ho installato Windows 8 su un AMD Sempron del 2005, come è possibile che tu non sia riuscito ad installarlo su un pc di 3 anni fa? Nel 2009 sono certo che anche il più becero dei processori Intel/AMD già supportava PAE, NX e SSE2.
adapting
12-01-2013, 02:02
E prima Nokia quanti ne ha venduti? Non credi che abbia incrementato notevolmente le vendite?
Ne aveva rispettivamente venduti 2.9 e 4 milioni nei due trimestri precedenti.
Si, ha aumentato del 10% le vendite rispetto a 6 mesi fa, cavolo un bel salto!
Considerato che c'era l'effetto lancio di WP8 e il Natale di mezzo, è un disastro. Apple e Samsung e quasi tutte le altre faranno almeno il 50% in più rispetto a sei mesi fa, nel trimestre natalizio.
Del resto, tornando a Q3, la lista delle vendite è piuttosto chiara.
Rank . Maker . . . . . . Units . . . Market Share . Was in Q2 of 2012 . . OS supported (coming)
1 . . . . Samsung . . . 56.2 M . . 32.8 % . . . . . .( 32.9 %) . . . . . . . . . Android, bada, Windows, (Tizen)
2 . . . . Apple . . . . . . 26.9 M . . 15.7 % . . . . . . ( 17.0 %) . . . . . . . . . iOS
3 . . . . Huawei . . . . . 16.0 M . . . 9.3 % . . . . . . ( 4.6 %) . . . . . . . . . Android, (Tizen)
4 . . . . Sony . . . . . . . 8.8 M . . . 5.1 % . . . . . . ( 4.9 %) . . . . . . . . . Android
5 . . . . ZTE . . . . . . . . 8.0 M . . . 4.7 % . . . . . . ( 5.2 %) . . . . . . . . . Android, Windows
6 . . . . HTC . . . . . . . . 7.8 M . . . 4.6 % . . . . . . ( 5.8 %) . . . . . . . . . Android, Windows
7 . . . . RIM . . . . . . . . 7.4 M . . . 4.3 % . . . . . . ( 5.1 %) . . . . . . . . . Blackberry
8 . . . . LG . . . . . . . . . 7.2 M . . . 4.2 % . . . . . . ( 4.2 %) . . . . . . . . . Android
9 . . . . Lenovo . . . . . . 7.0 M . . . 4.1 % . . . . . . ( 3.9 %) . . . . . . . . . Android
10 . . . Nokia . . . . . . . 6.3 M . . . 3.7 % . . . . . . ( 6.7 %) . . . . . . . . Symbian, Windows, MeeGo
Others . . . . . . . . . . . 19.8 M . . 11.6 % . . . . . . ( 7.3 %) . . . . . . . . Android, Windows, others, (MeeGo), (Tizen)
TOTAL . . . . . . . . . 171.4 M
In Q4 Nokia dovrebbe finire undicesima dietro un'altra sconosciuta cinese.
Nemmeno loro se lo aspettavano, prova ad acquistare un Lumia 920.
Ancora con questa storia del 920? E' forse la prima volta nella storia che un prodotto va tutto esaurito? E non si tratta di iPhone 5 che ne hanno venduto 40 milioni solo questo trimestre, si tratta di uno smartphone prodotto al massimo in un milione di pezzi, probabilmente molti meno. E' che nemmeno in Nokia credevano più di riuscire a fare un prodotto richiesto e si sono tenuti bassi con gli ordini, il che marca quale è il livello della loro mediocrità. Giocano per perdere. Ecco perché gli riesce così facile.
A me sarebbe pure piaciuto provarlo visto che l'università me lo fornisce gratis con tanto di licenza, ma il mio pc che ha 3 anni non ha il supporto alla protezione della memoria, porca miseria! Che diavolo ci perdevano a renderlo compatibile con tutti i pc? Un mio amico si è appena assemblato un pc e il bios non ha il supporto a sto benedetto vtx o come diavolo si chiamaIo l'ho installato sul netbook e va da dio.
cloud_strife84
12-01-2013, 08:32
I miei ne hanno 4+ e non hanno avuto alcun problema ad installare Win8: di che configurazioni parli? :confused:
Della configurazione vt-x, cioé la protezione degli spazi di indirizzamento della ram. Non so davvero che pesci pigliare
Jabberwock
12-01-2013, 09:26
Della configurazione vt-x, cioé la protezione degli spazi di indirizzamento della ram. Non so davvero che pesci pigliare
VT-x non e' la tecnologia di virtualizzazione di Intel (AMD-v quella di AMD)?
Per installare Win8 serve, AFAIK, un processore che supporti PAE, NX e SSE2, VT-x serve solo per Hyper-V!
Io sulla taskbar ho solo IE10, Chrome e Esplora Risorse. Il desktop ha solo il cestino (lo uso giusto per le cartelle "temporanee", quelle su cui lavoro al momento). Per il resto se devo lanciare qualche programma, vado su Start e lancio.
Non capisco quale sia il problema.
Comunque anche su Windows 7 non avevo icone sul desktop e sulla taskbar anziché Esplora Risorse c'era Windows Media PlayerE questo probabilmente spiega le diverse aspettative e giudizi sul S.O.: il mio desktop ha un bel po' di cartelle, file ed icone di programmi che sto usando o di uso più frequente (oltre che un bel po' di icone sulla taskbar).
Difatti i link sul desktop (o sulla barra) si creano perchè il menu di 7 è scomodo, con quello di 8 invece si trovano molto più comodamente.Non so come spiegartelo: non sto parlando di comodità nel lanciare i programmi, ma di ambiente in cui poi poter lavorare con i programmi aperti e con i file creati con i programmi.
Dipende da che utilizzo se ne fa del PC, se tu lanci i programmi e stop, fai bene a lanciarli da dove vuoi, ma se io ho bisogno di lanciarli in modalità finestre e tenere sotto controllo ed organizzare i file creati da aprire magari con altri programmi, ho bisogno del desktop.
ho bisogno del desktop....
...che in windows 8 c'è, guarda
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8o2xm76247fsn64u4i2_thumb.jpg
è un mio screen preso dalla sezione overclocking. E ti diro di piu, quando avvio il pc mi compare direttamente il desktop, metro non lo vedo...se voglio andarci faccio shift piu tasto windows. A volte mi chiedo, non si fa piu bella figura a dire semplicemente "non mi piace" "non ho voglia di installarlo" ecc..anziche dire cose non vere. Mai sentite tante balle come su W8, continuate ad arrampicarvi sui vetri.
wolololo
13-01-2013, 00:03
Non so come spiegartelo: non sto parlando di comodità nel lanciare i programmi, ma di ambiente in cui poi poter lavorare con i programmi aperti e con i file creati con i programmi.
Dipende da che utilizzo se ne fa del PC, se tu lanci i programmi e stop, fai bene a lanciarli da dove vuoi, ma se io ho bisogno di lanciarli in modalità finestre e tenere sotto controllo ed organizzare i file creati da aprire magari con altri programmi, ho bisogno del desktop.
ma lo avete mai provato windows 8 ? :doh: :doh: :doh:
Jabberwock
13-01-2013, 00:08
ma se io ho bisogno di lanciarli in modalità finestre e tenere sotto controllo ed organizzare i file creati da aprire magari con altri programmi, ho bisogno del desktop.
E come in Windows 8 si sarebbe impossibilitati a fare cio'?
ma lo avete mai provato windows 8 ? :doh: :doh: :doh:
:rotfl:
E come in Windows 8 si sarebbe impossibilitati a fare cio'?
:rotfl:Ma scusatemi, rispondete in automatico? Avete seguito la discussione tra me e Bivvoz?
Io non sto dicendo che con W8 non potrei fare certe cose, ho semplicemente detto che per farlo ho bisogno del desktop, punto e basta.
Se hai seguito i quote, avrai capito che mi riferivo all'affermazione per cui W8 andrebbe utilizzato solo da metro, eliminando tutte le icone dal desktop e dalla taskbar e dunque utilizzando solo metro.
pardon, ma ormai non leggo piu di tanto i commenti su windows 8, mi fanno venire i capelli bianchi, anche se ogni tanto mi soffermo su certe cose come in questo caso :D
comunque sia a parte questo anche dire che "windows 8 andrebbe usato con metro" è una castroneria. Chi lo dice? Il dottore? Windows 8 ti mette a disposizione 2 "interfacce", ognuno sceglie quella che vuole. Io uso solo il desktop, Metro lo uso per leggermi il Fatto Quotidiano. Rischio qualcosa? :stordita:
wolololo
13-01-2013, 00:24
pardon, ma ormai non leggo piu di tanto i commenti su windows 8, mi fanno venire i capelli bianchi, anche se ogni tanto mi soffermo su certe cose come in questo caso :D
comunque sia a parte questo anche dire che "windows 8 andrebbe usato con metro" è una castroneria. Chi lo dice? Il dottore? Windows 8 ti mette a disposizione 2 "interfacce", ognuno sceglie quella che vuole. Io uso solo il desktop, Metro lo uso per leggermi il Fatto Quotidiano. Rischio qualcosa? :stordita:
ti sale il colesterolo se li usi tutti e due occhio :asd:
Jabberwock
13-01-2013, 09:23
Ma scusatemi, rispondete in automatico? Avete seguito la discussione tra me e Bivvoz?
Io non sto dicendo che con W8 non potrei fare certe cose, ho semplicemente detto che per farlo ho bisogno del desktop, punto e basta.
E cosa ti impedisce di usare il desktop su Win8? Di usarlo come hai sempre fatto fino ad oggi!? :mbe:
Se hai seguito i quote, avrai capito che mi riferivo all'affermazione per cui W8 andrebbe utilizzato solo da metro, eliminando tutte le icone dal desktop e dalla taskbar e dunque utilizzando solo metro.
Che e' una sua opinione: siccome non e' che hanno bloccato il desktop, come non era bloccato nelle versioni precedenti, niente ti impedisce di riempire il tuo desktop di icone e doppiocliccare su di esse... eppure parli di "diverse aspettative": perche', se puoi continuare a fare come sempre?
Io uso solo il desktop, Metro lo uso per leggermi il Fatto Quotidiano. Rischio qualcosa? :stordita:
Io anche per le mail "secondarie" (le notifiche sulle tile sono comode, altroche') e un altro paio di app: per il resto continuo ad usare il desktop come sempre (e la ricerca per i programmi che non ho sulla taskbar, come facevo con Vista)!
cloud_strife84
13-01-2013, 09:33
VT-x non e' la tecnologia di virtualizzazione di Intel (AMD-v quella di AMD)?
Per installare Win8 serve, AFAIK, un processore che supporti PAE, NX e SSE2, VT-x serve solo per Hyper-V!
Hai ragione, ho fatto confusione con le sigle. Comunque il mio pc non è compatibile con NX e con l'avvio protetto
E cosa ti impedisce di usare il desktop su Win8? Di usarlo come hai sempre fatto fino ad oggi!? :mbe:
A proprosito, tra altre funzionalità sparite o disattivate, che fine ha fatto l'utilissimo quanto spettacolare flip 3D, quello classico non eventuali surrogati.
Jabberwock
13-01-2013, 10:07
A proprosito, tra altre funzionalità sparite o disattivate, che fine ha fatto l'utilissimo quanto spettacolare flip 3D, quello classico non eventuali surrogati.
Tolto... spettacolare si, utilissimo boh: io l'ho usato giusto una volta per far lo sborone con uno e basta! :sofico:
Krusty93
13-01-2013, 10:54
E questo probabilmente spiega le diverse aspettative e giudizi sul S.O.: il mio desktop ha un bel po' di cartelle, file ed icone di programmi che sto usando o di uso più frequente (oltre che un bel po' di icone sulla taskbar).
Puoi farlo anche su 8....
E tieni conto che ho una G110 che praticamente uso solo sul desktop per avviare i programmi e pagine web più utilizzati (12 tasti personalizzati).
Anche se a dir la verità, da quando ho Win8 non uso praticamente mai le macro da tastiera....
...che in windows 8 c'è, guarda
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8o2xm76247fsn64u4i2_thumb.jpg
è un mio screen preso dalla sezione overclocking. E ti diro di piu, quando avvio il pc mi compare direttamente il desktop, metro non lo vedo...se voglio andarci faccio shift piu tasto windows. A volte mi chiedo, non si fa piu bella figura a dire semplicemente "non mi piace" "non ho voglia di installarlo" ecc..anziche dire cose non vere. Mai sentite tante balle come su W8, continuate ad arrampicarvi sui vetri.
Quoto
Io non sto dicendo che con W8 non potrei fare certe cose, ho semplicemente detto che per farlo ho bisogno del desktop, punto e basta.
Se hai seguito i quote, avrai capito che mi riferivo all'affermazione per cui W8 andrebbe utilizzato solo da metro, eliminando tutte le icone dal desktop e dalla taskbar e dunque utilizzando solo metro.
Se elimini le icone non vuol dire che devi utilizzare per forza l'ambiente Modern UI, anzi....
Pier2204
13-01-2013, 11:27
Microsoft è alla frutta perché tagliata fuori da tutti i settori in crescita, e incatenata al suo monopolio pc che sta ormai per rischiare l'obsolescenza.
Ormai ogni mese si vendono più smartphone e tablet con iOS e soprattutto Android che prodotti che funzionano con OS microsoft (compresi i PC, le cui vendite sono crollate dall'uscita di windows 8, dato piuttosto interessante). Il fatturato di Microsoft e soprattutto le licenze Windows sono in calo per la prima volta da 20 anni, e siamo solo all'inizio della rivoluzione post-pc che non la vede certo tra i protagonisti. Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
L'importante è crederci....
Come analista non mi ispiri molto...
Un ottimo sistema operativo . Oltre alla grafica metro ciò che veramente fa paura è la stabilità del sistema e la sua velocità.
Forza microsoft!!!
Krusty93
13-01-2013, 11:44
Lo scrivo qui perchè godrà di una buona visibilità e potrebbe essere utile a qualcuno.
Esiste un programmino per fare il backup delle proprie app.
Potrebbe essere utile, ma solo se si usa un account locale....
Che e' una sua opinione: siccome non e' che hanno bloccato il desktop, come non era bloccato nelle versioni precedenti, niente ti impedisce di riempire il tuo desktop di icone e doppiocliccare su di esse...
Continui a rispondere a caso, attribuendomi affermazioni mai fatte.
Se, come dici, è una sua opinione sbagliata (che comunque ha poi rettificato), perchè rispondi come se fosse una mia opinione e non invece a chi l'ha espressa? Non serve che mi dici che posso continuare ad usare il desktop, lo so, come so che posso riempirlo di icone, che serve dirmelo? Ho mai detto il contrario? Stavo proprio affermando questo concetto.
A volte sembra che qualcuno senta come missione il contrastare qualsiasi opinione di ogni forumer che non ha in simpatia 'sto benedetto W8.
Se proprio lo si deve fare (ed a me non dà fastidio, intendiamoci, anzi, mi piace discutere con chi non la pensa come me), lo si faccia però cercando di capire cosa uno voleva effettivamente dire.
Invece, quando dici che io parlo di diverse aspettative, è vero, io la penso così e penso questo aspetto potrebbe essere una discussione interessante, se fatta seriamente.
E' un dato oggettivo che W8 abbia spaccato la "comunità" degli utilizzatori Windows in favorevoli e contrari come mai era successo ed è dunque ovvio che ci dev'essere un motivo per giudizi così contrastanti nei riguardi di questo S.O.
Chi ha trovato l'interfaccia metro inutile ed inutili complicazioni tutte le "manovre" per escluderla dall'utilizzo quotidiano rimpiazzandola con il desktop, è ovvio che si aspettasse un sistema migliore, più veloce e reattivo, ma con la classica interfaccia. Ritiene dunque orpelli inutili le app ed una impostazione che tenti di imporle come aspetto principale del sistema.
C'è invece chi ritiene le app importanti, utilizza metro come interfaccia principale e trova il nuovo ambiente gradevole.
Non pensi che queste due categorie abbiano aspettative diverse?
Jabberwock
13-01-2013, 14:27
Continui a rispondere a caso, attribuendomi affermazioni mai fatte.
Se, come dici, è una sua opinione sbagliata (che comunque ha poi rettificato), perchè rispondi come se fosse una mia opinione e non invece a chi l'ha espressa? Non serve che mi dici che posso continuare ad usare il desktop, lo so, come so che posso riempirlo di icone, che serve dirmelo? Ho mai detto il contrario? Stavo proprio affermando questo concetto.
E questo probabilmente spiega le diverse aspettative e giudizi sul S.O.: il mio desktop ha un bel po' di cartelle, file ed icone di programmi che sto usando o di uso più frequente (oltre che un bel po' di icone sulla taskbar).
Dunque, questi diversi giudizi si basano su cosa, se puoi fare esattamente come fai ora? Mi pare una domanda abbastanza semplice e chiara! :mbe:
A volte sembra che qualcuno senta come missione il contrastare qualsiasi opinione di ogni forumer che non ha in simpatia 'sto benedetto W8.
Nessuno ha alcuna missione, solo si fa notare come tanti "giudizi" siano piu' che altro frutto di preconcetti... In ogni discussione si chiede di fare esempi che dimostrino come Win8 sia "limitante" rispetto a 7, ad oggi, AFAIR, nessuna risposta (tranne un utente che si lamentava di non poter installare il programma di gestione della MoBo, ovvero problema driver/versione software come capita spesso, e ovunque, quando esce una nuova main release)!
Se proprio lo si deve fare (ed a me non dà fastidio, intendiamoci, anzi, mi piace discutere con chi non la pensa come me), lo si faccia però cercando di capire cosa uno voleva effettivamente dire.
E' quello che ti sto chiedendo da 3 post (cfr. sopra)! :read:
E' un dato oggettivo che W8 abbia spaccato la "comunità" degli utilizzatori Windows in favorevoli e contrari come mai era successo ed è dunque ovvio che ci dev'essere un motivo per giudizi così contrastanti nei riguardi di questo S.O.
Sara' la centesima volta che lo scrivo, ma e' sempre cosi': fu cosi' con WinXP, fu cosi' con Vista, non mi sorprenderei se fosse stato cosi' anche con Win95!
Chi ha trovato l'interfaccia metro inutile ed inutili complicazioni tutte le "manovre" per escluderla dall'utilizzo quotidiano rimpiazzandola con il desktop, è ovvio che si aspettasse un sistema migliore, più veloce e reattivo, ma con la classica interfaccia. Ritiene dunque orpelli inutili le app ed una impostazione che tenti di imporle come aspetto principale del sistema.
C'è invece chi ritiene le app importanti, utilizza metro come interfaccia principale e trova il nuovo ambiente gradevole.
Non pensi che queste due categorie abbiano aspettative diverse?
Le manovre sono necessarie solo per chi ha la fissa del menu start, altrimenti sono inutili... ma il punto e' un altro, cioe' la critica alla Modern UI ci sta, ma non quella del tipo "a me per lavoro serve il desktop e quindi Win8 e' peggio di 7", perche' i due ambienti non si escludono a vicenda e il desktop (che non e' un rimasuglio, come qualcuno l'ha definito: e' quello, lui, lo stesso) e' sempre li' e il computer si puo' usare come prima! Certo, qualche opzione/schermata ha cambiato posto, ma, salvo che a te non serva proprio quella (se si, tipo?), non mi pare un grande problema!
Se poi uno e' proprio disturbato dal vedersi lo Start Screen, due applicazioni e risolve, ma farlo o meno non inficia l'uso classico...
Dunque, questi diversi giudizi si basano su cosa, se puoi fare esattamente come fai ora? Mi pare una domanda abbastanza semplice e chiara! :mbe:Vedo che continui ad attribuirmi cose mai dette, mi sembra abbastanza ridicolo dovertelo ripetere ad ogni mex, visto che a questo punto è chiaro che o non vuoi capire, o fai finta di non capire. Dunque per evitare di dover ogni volta, invece che esprimere le mie opinioni, dover rettificare quelle che mi attribuisci (cosa che alla lunga diventa alquanto fastidiosa), e per evitare di trascendere, mi tocca (e sinceramente mi spiace), semplicemente ignorarti.
Jabberwock
13-01-2013, 15:26
Vedo che continui ad attribuirmi cose mai dette,mi sembra abbastanza ridicolo dovertelo ripetere ad ogni mex, visto che a questo punto è chiaro che o non vuoi capire, o fai finta di non capire. Dunque per evitare di dover ogni volta, invece che esprimere le mie opinioni, dover rettificare quelle che mi attribuisci (cosa che alla lunga diventa alquanto fastidiosa), e per evitare di trascendere, mi tocca (e sinceramente mi spiace), semplicemente ignorarti.
Io ho capito benissimo: non c'e' alcun problema ad usare il desktop nello stesso modo in cui lo si e' usato fino ad oggi... e non ho molto da capire, visto che ho 8 da 2 mesi e uso il computer come prima (salvo per quelle app di cui ho scritto qualche post fa)! Per il resto, mi pare si possa concludere cheanche i "vecchi (e veri) utilizzatori di PC" <cit.> utilizzano il computer come prima, con desktop e annessi!
Sperando sia l'ultima volta che si legge una roba del genere!
P.S.: ho solo quotato cio' che hai scritto, ne' piu' ne' meno!
Tolto... spettacolare si, utilissimo boh: io l'ho usato giusto una volta per far lo sborone con uno e basta! :sofico:
Oddio se tu lo trovi inutile, problemi tuoi :D in fondo quello è (era per W8...) l'exposè/switcher versione windows, hai detto poco :D
Io lo uso moltissimo invece su W7 e non immagini quanto sia utile quando hai tanta roba aperta :asd:
Però secondo me da XP a Vista hanno esagerato aggiungendo troppo e appesantendo tutto il sistema, anche se indubbiamente Vista era ricco di nuove features e funzionalità, ma mi pare che da Vista in poi stiano esagerando in senso opposto. Taglia qua taglia là alla fine che resterà? Pure la rima tiè! :D
Jabberwock
13-01-2013, 16:23
Oddio se tu lo trovi inutile, problemi tuoi :D in fondo quello è (era per W8...) l'exposè/switcher versione windows, hai detto poco :D
Io lo uso moltissimo invece su W7 e non immagini quanto sia utile quando hai tanta roba aperta :asd:
Però secondo me da XP a Vista hanno esagerato aggiungendo troppo e appesantendo tutto il sistema, anche se indubbiamente Vista era ricco di nuove features e funzionalità, ma mi pare che da Vista in poi stiano esagerando in senso opposto. Taglia qua taglia là alla fine che resterà? Pure la rima tiè! :D
Io parlavo di Flip 3D non del task switcher in generale che, ovviamente, c'e' anche in 8 (alt+tab)... rispetto a Vista, e come in 7, e' abilitato Aero Peak, quindi si vede la finestra selezionata nel task switcher e le altre divengono trasparenti!
Win+tab serve per scorrere le app!
Io parlavo di Flip 3D non del task switcher in generale che, ovviamente, c'e' anche in 8 (alt+tab)... rispetto a Vista, e come in 7, e' abilitato Aero Peak, quindi si vede la finestra selezionata nel task switcher e le altre divengono trasparenti!
Win+tab serve per scorrere le app!
Ok hai ragione, ma è che lo switcher semplice con alt+tab neanche lo consideravo non utilizzandolo quasi mai, trovo troppo piccole le finestre, preferisco il ben più arioso flip 3D. Comunque sia per me è una perdita ingiustificata, non credo che flip 3D avrebbe rallentato la super velocità di 8 o rovinato il sistema, sulle risorse di 7 neanche te ne accorgi quando lo attivi. Invece d'altro canto è molto utile.
heavyrain84
13-01-2013, 19:07
Sono numeri che vanno presi con le molle .... Chi controlla che siano veri ? La diffusione di tale notizia giova solamente a chi la diffonde cioè Microsoft , personalmente mi devo ancora abituare ad usare il nuovo sistema che trovo macchinoso per il mio tipo di utenza .
Jabberwock
13-01-2013, 20:12
Ok hai ragione, ma è che lo switcher semplice con alt+tab neanche lo consideravo non utilizzandolo quasi mai, trovo troppo piccole le finestre, preferisco il ben più arioso flip 3D. Comunque sia per me è una perdita ingiustificata, non credo che flip 3D avrebbe rallentato la super velocità di 8 o rovinato il sistema, sulle risorse di 7 neanche te ne accorgi quando lo attivi. Invece d'altro canto è molto utile.
Secondo me hanno visto, tramite Analisi utilizzo software, che era una funzionalita' poco utilizzata e l'hanno tolta, tutto qui!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.