PDA

View Full Version : Win 7 e APC PowerChute - Impossibile mettere in sospensione/ibernazione


michele.bartolettistella
09-01-2013, 22:29
Caro Forum,

qualche settimana fa ho comprato un gruppo di continuità della APC (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200) da collegare al mio pc per preservarlo durante le interruzioni della linea elettrica dovute a sovraccarico.

Ora, dopo aver collegato il gruppo ho anche tentato di installare il software della APC allegato su CD-ROM, tale PowerChute (www.apc.com/products/family/?id=129), per gestirlo su Windows, ma ho incontrato problemi e non sono riuscito a completare l'installazione.

Purtroppo, pur avendomi annullato l'installazione, la procedura di setup non mi ha ripristinato il gestore del risparmio energetico nativo di Windows, che aveva disattivato per far posto al proprio. Ora perciò non posso mettere in sospensione né in ibernazione il pc.

Ho controllato le impostazioni del Bios e mi pare che le funzionalità di risparmio energetico siano Enabled. Ma potrei sbagliarmi.

Quando vado su Start -> Arresta il sistema e clicco sulla freccia per le opzioni aggiuntive, le voci "Sospendi" e "Ibernazione" non sono attive.

Come posso fare per ripristinare le funzionalità di risparmio energetico di Windows?

PowerChute -comunque- non mi interessa più installarlo: l'ho provato su un altro computer e non mi pare niente di particolare.

Vorrei solo poter rimettere in sospensione il pc! :cry:

Grazie Forum!

Khronos
09-01-2013, 23:37
start -> cmd.exe (clic col destro, esegui come amministratore).

sfc /scannow

al termine, riavvia.

poi, ritorna nel prompt comandi come amministratore, e dai:

powercfg -h on

Eress
10-01-2013, 05:59
Anch'io utilizzo ups per il mio PC desktop aio, ma non ho installato nessun software perché tanto volenti i nolenti sono piuttosto invasivi sul sistema. Basta e avanza la protezione fisica dell'ups, i vari software relativi non servono a nulla.

michele.bartolettistella
10-01-2013, 22:17
Grazie mille Khronos per il supporto.

Dopo aver dato sfc /scannow ricevo il messaggio:

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

Poi riavvio, e dopo aver dato (sempre come Amministratore) powercfg -h on ricevo la seguente schermata di errore:

http://img6.imageshack.us/img6/2457/problemasospensioneivan.jpg

Che posso fare...?

michele.bartolettistella
11-01-2013, 21:06
Aggiornamento:

mi è stato suggerito di provare con la procedura di avvio pulito spiegata qua (http://www.leuzzi.info/1/upload/avvio_pulito.pdf); l'ho eseguita da capo a fondo, ma purtroppo ancora non riesco a mettere il pc in Sospensione/Ibernazione, né in generale a gestire il risparmio energetico come vorrei.


Non posso mettere in Sospensione/Ibernazione il pc da Start (vd. screenshot 1 (http://s9.imagestime.com/out.php/i813925_ProblemaSospensione.jpg))
Il gestore del risparmio energetico è minimale, manca delle voci per impostare la sospensione (vd. screenshot 2 (http://s8.imagestime.com/out.php/i813927_ProblemaSospensioneRispEnergetico.jpg))


...che fare?

Khronos
11-01-2013, 21:30
VgaSave.

cancella totalmente i driver Video e reinstallali.

michele.bartolettistella
12-01-2013, 15:35
Ho disinstallato i driver della scheda video, che è una nVidia GeForce 315; purtroppo nessun risultato utile, mi pare.

Va da sé poi che Windows, quando lo si riavvia, riconosce la presenza di un nuovo hardware (la scheda video) e appena può ne installa automaticamente i driver, poiché sono già contenuti nel suo database. Ho cercato di fermare questa installazione, e ci sono riuscito, poi però dopo un minuto mi è comparso il messaggio "installazione del dispositivo completata".

In ogni caso, c'è un elemento che credo di non aver mai citato qui sul forum: nella finestra di gestione di tutte le periferiche hardware, alla voce della "Scheda video" compare un segnale di errore:

http://s8.imagestime.com/out.php/i814161_ProblemaGeForce02.JPGhttp://s8.imagestime.com/out.php/i814160_ProblemaGeForce01.JPG

Più precisamente, aprendo la finestra "Proprietà", leggo "Impossibile inizializzare il driver di dispositivo per questo hardware. (Codice 37)".

http://s8.imagestime.com/out.php/i814161_ProblemaGeForce02.JPG

Può aiutare?

Ho già provato a disinstallare/installare: forse devo farlo in maniera più approfondita, non so...

Khronos
12-01-2013, 19:39
e si. per forza. i driver video sono INDISPENSABILI al corretto funzionamento dell'ibernazione. e li ora li hai a pezzettini.

clicca, scegli Geforce -> Geforce 300M (notebooks) (è un portatile il tuo? sennò

Geforce -> Geforce 300

sistema operativo ovvio il tuo (che non hai specificato se 32 o 64bit)

scarichi e installi, scegliendo di CANCELLARE TUTTO E INSTALLARE DA ZERO.

michele.bartolettistella
13-01-2013, 22:41
Avevo già provato a scaricare i driver dal sito della nVidia e installarli impostando una "installazione pulita", cioè che azzerasse tutte le preferenze e i profili.

Purtroppo però, pur avendo tentato più volte questo tipo di installazione (che tra l'altro pare vada sempre a buon fine), non ho ottenuto risultati positivi.

Accidenti, che fattaccio...

Magari domani riprovo a reinstallare i driver nVidia, ma non credo serva; nel frattempo sai come potrei muovermi altrimenti per cancellare meglio ogni traccia o, comunque, per tentare altre strade?

:help:

Grazie mille!

Blue_screen_of_death
13-01-2013, 23:27
dopo aver installato i driver Nvidia il punto esclamativo giallo accanto alla scheda video scompare?

michele.bartolettistella
15-01-2013, 22:23
dopo aver installato i driver Nvidia il punto esclamativo giallo accanto alla scheda video scompare?

Purtroppo no, non scompare.
Hai qualche idea?

Forse una pulizia avviando in modalità provvisoria o cose del genere?