PDA

View Full Version : sperando non torni utile a nessuno...


Davide9
09-01-2013, 19:40
...ma mettere le mani avanti è sempre meglio che niente.

un mio amico aveva questo sulla bacheca di facebook:

La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
Basta 1 minuto per leggere il seguito:

Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore
dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus !!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in
terapia.
Cosa che non è facile.

Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha
avuto
un'ictus cerebrale:

* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio:
oggi è una bella giornata) e non ce la farà;

* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci
riuscirà solo parzialmente);

* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia
o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovraccitati punti chiamate
immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.

Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10
persone, si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica,
ed eventualmente anche la nostra.

siccome è stato volontario in pubblica assistenza sono convinto non sia una delle tante scemate tipo catena di San Antonio e mi fido, di conseguenza penso sia utile conoscere questi dettagli e penso sia meglio diffonderli il più possibile...

*sasha ITALIA*
09-01-2013, 19:49
mah per me non è vero, o almeno è vero soltanto in parte.

ci sono moltissime persone che hanno accusato malore dopodichè a distanza di ore sono morte e non credo proprio che non siano stati in grado di formare frasi di senso compiuto.

Mio zio 10 anni fa ha avuto un aneurisma cerebrale, aveva mal di testa da una settimana e quella mattina era tornato a casa da solo per rilassarsi, ma non aveva alcun problema di linguaggio o altro.

xenom
09-01-2013, 19:51
...ma mettere le mani avanti è sempre meglio che niente.

un mio amico aveva questo sulla bacheca di facebook:



siccome è stato volontario in pubblica assistenza sono convinto non sia una delle tante scemate tipo catena di San Antonio e mi fido, di conseguenza penso sia utile conoscere questi dettagli e penso sia meglio diffonderli il più possibile...

mah, l'ho visto condiviso anche su fb... ho come l'impressione che sia un po' una cazzata. sarebbe più utile una cosa del genere fatta sull'infarto.

Che io sappia l'ictus è immediato, mancato afflusso alla zona cerebrale colpita vuol dire che in 5-10 minuti avviene la necrosi del tessuto colpito con conseguenti sintomi immediati

Davide9
09-01-2013, 19:59
mah, l'ho visto condiviso anche su fb... ho come l'impressione che sia un po' una cazzata. sarebbe più utile una cosa del genere fatta sull'infarto.

Che io sappia l'ictus è immediato, mancato afflusso alla zona cerebrale colpita vuol dire che in 5-10 minuti avviene la necrosi del tessuto colpito con conseguenti sintomi immediati

Bé io non me ne intendo però appunto mi baso solo su due cose, questo mio amico è stato per molto tempo nell'ambiente ed è uno che quando non è sicuro di una cosa lo dice, non fa passare per certa qualcosa senza motivo.

Poi non so, ma meglio andare al pronto soccorso per nulla piuttosto che rimanere a casa e scoprire che si poteva fare qualcosa... :-P al limite si rimarrà fregati una volta sola e quella dopo si sa meglio come comportarsi...

marchigiano
09-01-2013, 20:56
Nel caso si verifichino uno o più dei sovraccitati punti chiamate
immediatamente il pronto soccorso.

il pronto soccorso manda la guardia medica

la guardia medica chiama l'ambulanza

il dottore del pronto soccorso dice che non ci sono problemi

i parenti del malato dicono che deve restare in osservazione almeno la notte

il dottore del turno successivo fa fare la tac al paziente e vede un ictus al cervello

DODICI ORE DOPO AVER CHIAMATO IL PRONTO SOCCORSO

successo a mia nonna :rolleyes: :rolleyes:

se proprio vogliamo mandare 10 mail di spam, scriviamoci che se gli italiani non si svegliano e iniziano a lavorare come una volta, ci saranno sempre meno risorse per tutto e quindi anche per la sanità

Davide9
09-01-2013, 21:02
il pronto soccorso manda la guardia medica

la guardia medica chiama l'ambulanza

il dottore del pronto soccorso dice che non ci sono problemi

i parenti del malato dicono che deve restare in osservazione almeno la notte

il dottore del turno successivo fa fare la tac al paziente e vede un ictus al cervello

DODICI ORE DOPO AVER CHIAMATO IL PRONTO SOCCORSO

successo a mia nonna :rolleyes: :rolleyes:

se proprio vogliamo mandare 10 mail di spam, scriviamoci che se gli italiani non si svegliano e iniziano a lavorare come una volta, ci saranno sempre meno risorse per tutto e quindi anche per la sanità

Ah bé, su questo sono d'accordissimo, ci sono ottimi medici competenti e che lavorano con passione e dedizione ma purtroppo sono rari, spesso si trova gente che se almeno all'inizio era motivata (il che non è neppure sempre detto) finisce per perdere tutta la verve a causa dell'ambiente in cui si trova a operare...

si cerca di fare comunque il meglio che si può, io ho condiviso questa info perché ho pensato che poteva solo essere utile nel caso fosse esatta, mentre non può fare del danno nel caso in cui sia sbagliata ;-)

hibone
09-01-2013, 21:17
Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10
persone, si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica,
ed eventualmente anche la nostra.

Questa è una catena di sant'antonio, o peggio, scam.
Saluti.

Davide9
09-01-2013, 21:20
Questa è una catena di sant'antonio, o peggio, scam.
Saluti.

se volete tolgo quella parte... in realtà ho già tagliato altra roba ma l'ho fatto in maniera sommaria. Se poi qualcuno che se ne intende di più dice per certo che queste indicazioni sono scorrette si può anche chiudere e oscurare il topic ;-)

non volevo certo farvi mandare mail insensatamente volevo solo diffondere nozioni che ho motivo di ritenere fondate...

hibone
09-01-2013, 21:29
se volete tolgo quella parte... in realtà ho già tagliato altra roba ma l'ho fatto in maniera sommaria. Se poi qualcuno che se ne intende di più dice per certo che queste indicazioni sono scorrette si può anche chiudere e oscurare il topic ;-)

non volevo certo farvi mandare mail insensatamente volevo solo diffondere nozioni che ho motivo di ritenere fondate...

fai come credi, il mio intervento era volto a farti notare che faresti bene a non fidarti a prescindere.

Certe nozioni fanno più male che bene per tante ragioni, un po' come le procedure di tracheotomia che si vedono fare nei film...

Davide9
09-01-2013, 21:42
fai come credi, il mio intervento era volto a farti notare che faresti bene a non fidarti a prescindere.

Certe nozioni fanno più male che bene per tante ragioni, un po' come le procedure di tracheotomia che si vedono fare nei film...

in mancanza di indicazioni contrarie lascio tutto così mi sembra più onesto, anche perché ho chiarito che sono contrario al modo in cui è espresso il messaggio, mi sembra solo possa valer la pena diffondere il contenuto.

sono d'accordo sull'essere diffidenti in mancanza di certezze ma penso che fasciarsi la testa prima del tempo o senza motivo molto difficilmente sia più dannoso piuttosto che non fasciarsela neppure quando ce n'è bisogno.

Tutt'al più come ho detto si fa la figura dei fifoni una volta e quella dopo si sa meglio come comportarsi ;-)

Ziosilvio
09-01-2013, 22:14
Impostata chiaramente come una catena di sant'Antonio, come si nota dalla richiesta di inviare a dieci persone (alle quali rischia di venire un ictus per la rabbia di vedersi arrivare 'sta roba nella posta elettronica).
(Questa, poi, è tradotta dall'inglese, e circola anche una traduzione sbagliata, in cui "stroke" viene tradotto con infarto anziché con ictus... far fare sforzi ad uno che sta avendo un infarto significa aggravargli l'infarto...)

Sei ammonito, in futuro, a non diffondere catene di sant'Antonio o simili. No, neanche se sembrano a buon fine.