PDA

View Full Version : Brian Fargo riporta in vita Torment


Xilema
09-01-2013, 18:47
Brian Fargo riporta in vita Torment, incrociate le dita e pregate: http://uk.pc.gamespy.com/pc/planescape-torment/1227119p1.html

Jon Irenicus
10-01-2013, 15:26
Visti i precedenti di InXile direi che è appropriato pregare. Intanto da vedere come ne viene fuori Wasteland 2.
PS: pare Kickstarter sicuro in arrivo.

Estwald
10-01-2013, 20:43
Se ne era già parlato:

http://www.gamemag.it/news/il-seguito-di-planescape-torment-in-sviluppo_44928.html


Spero esca un signor titolo, ma è cristallino che senza quel setting non può essere il seguito di Torment.

cronos1990
11-01-2013, 06:09
Spero non lo facciano.

Jon Irenicus
11-01-2013, 07:51
Se ne era già parlato:

http://www.gamemag.it/news/il-seguito-di-planescape-torment-in-sviluppo_44928.html


Spero esca un signor titolo, ma è cristallino che senza quel setting non può essere il seguito di Torment.In quel periodo era saltato fuori il discorso sull'acquisto del nome, qualche rumor (più o meno sulle intenzioni) c'era stato anche d'estate (non ricordo bene, forse anche da parte di Avellone).

cerbert
11-01-2013, 09:03
Xilema... quasi, quasi ti banno!!! :mad: :ciapet:

Il titolo di questo thread mi ha dato un tuffo al cuore, sono ritornato più giovane di 15 anni! La vita era rosea, il futuro mio, il mondo mi sorrideva, gli uccellini cinguettavano con me e le marmotte incartavano la cioccolata.

Poi leggo l'articolo linkato e ricordo che la vita non è mai facile...

Mi spiego meglio: che il sistema di regole e l'ambientazione NON sia Planescape non mi tange minimamente.
Sono irrilevanti all'esistenza di "Torment", una volta che hai:
1) personaggio principale CARATTERIZZATO E UNICO. Non il classico AFGNCAAP (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/FeaturelessProtagonist?from=Main.AFGNCAAP) che il giocatore si gira e si rigira come vuole) ma un personaggio che con un background preciso, degli scopi, una presenza "fisica" unica e MENTENDO PERSINO A SE' STESSO si gira e si rigira il giocatore.
2) un'ambientazione fantasy tutt'altro che epica. Sudicia, polverosa, incrostata, fangosa, moralmente ambigua.
3) PNG completamente permeati da questa ambientazione, fedeli al PG per scopi loro che riveleranno solo se gli verranno estratti con le tenaglie (e che meraviglia quando accadeva, che emozioni!).

hai Torment.

Attualmente niente di tutto questo emerge ed il setting di Numenera si presenta come improntato ad un inopportuno ottimismo.
"Player characters explore this world of mystery and danger to find these leftover artifacts of the past, not to dwell upon the old ways, but to help forge their new destinies, utilizing the so-called "magic" of the past to create a promising future."

Sbagliatissimo! Il primo Torment era la storia di una discesa all'inferno. In senso LETTERALE.
Fortunatamente questo setting pare applicarsi all'ambientazione in generale, poi sappiamo benissimo che un DM la interpreta come vuole. Però già mi manca quel senso di decadenza di cui Planescape, come ambientazione, era permeato.

Chiaramente non basta questo a dire "non sarà un nuovo Torment", ma attualmente quello che abbiamo in mano sono solo buone intenzioni.

Speriamo.

Donbabbeo
11-01-2013, 09:23
Spero non lo facciano.

quoto.

Jon Irenicus
11-01-2013, 10:05
2) un'ambientazione fantasy tutt'altro che epica. Sudicia, polverosa, incrostata, fangosa, moralmente ambigua.
Se non hai presente, per sta cosa controlla Age Of Decadence... Che tra l'altro propone combattimenti turn based cattivi cattivi (che per me sono un plus grande come una casa)...

Estwald
11-01-2013, 20:20
Mi spiego meglio: che il sistema di regole e l'ambientazione NON sia Planescape non mi tange minimamente.
Sono irrilevanti all'esistenza di "Torment", una volta che hai:
1) personaggio principale CARATTERIZZATO E UNICO. Non il classico AFGNCAAP (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/FeaturelessProtagonist?from=Main.AFGNCAAP) che il giocatore si gira e si rigira come vuole) ma un personaggio che con un background preciso, degli scopi, una presenza "fisica" unica e MENTENDO PERSINO A SE' STESSO si gira e si rigira il giocatore.
2) un'ambientazione fantasy tutt'altro che epica. Sudicia, polverosa, incrostata, fangosa, moralmente ambigua.
3) PNG completamente permeati da questa ambientazione, fedeli al PG per scopi loro che riveleranno solo se gli verranno estratti con le tenaglie (e che meraviglia quando accadeva, che emozioni!).

hai Torment.


Una precisazione: sottolineando la diversità di "setting" non intendevo le regole e il combat system ma l'ambientazione. In pratica il punto 2 di cui sopra con la piccola particolarità che io non riesco a immaginare qualcosa di migliore rispetto a Planescape/Sigil e quel poco che ho visto riguardo a Numenera mi sembra lontano anni luce.

Xilema
11-01-2013, 20:28
Xilema... quasi, quasi ti banno!!! :mad: :ciapet:

Il titolo di questo thread mi ha dato un tuffo al cuore, sono ritornato più giovane di 15 anni! La vita era rosea, il futuro mio, il mondo mi sorrideva, gli uccellini cinguettavano con me e le marmotte incartavano la cioccolata.

Poi leggo l'articolo linkato e ricordo che la vita non è mai facile...

Mi spiego meglio: che il sistema di regole e l'ambientazione NON sia Planescape non mi tange minimamente.
Sono irrilevanti all'esistenza di "Torment", una volta che hai:
1) personaggio principale CARATTERIZZATO E UNICO. Non il classico AFGNCAAP (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/FeaturelessProtagonist?from=Main.AFGNCAAP) che il giocatore si gira e si rigira come vuole) ma un personaggio che con un background preciso, degli scopi, una presenza "fisica" unica e MENTENDO PERSINO A SE' STESSO si gira e si rigira il giocatore.
2) un'ambientazione fantasy tutt'altro che epica. Sudicia, polverosa, incrostata, fangosa, moralmente ambigua.
3) PNG completamente permeati da questa ambientazione, fedeli al PG per scopi loro che riveleranno solo se gli verranno estratti con le tenaglie (e che meraviglia quando accadeva, che emozioni!).

hai Torment.

Attualmente niente di tutto questo emerge ed il setting di Numenera si presenta come improntato ad un inopportuno ottimismo.
"Player characters explore this world of mystery and danger to find these leftover artifacts of the past, not to dwell upon the old ways, but to help forge their new destinies, utilizing the so-called "magic" of the past to create a promising future."

Sbagliatissimo! Il primo Torment era la storia di una discesa all'inferno. In senso LETTERALE.
Fortunatamente questo setting pare applicarsi all'ambientazione in generale, poi sappiamo benissimo che un DM la interpreta come vuole. Però già mi manca quel senso di decadenza di cui Planescape, come ambientazione, era permeato.

Chiaramente non basta questo a dire "non sarà un nuovo Torment", ma attualmente quello che abbiamo in mano sono solo buone intenzioni.

Speriamo.


E vabbè, tu vuoi troppo dai videogiochi per essere nel 2013!
E poi il mio titolo era molto geneale :D
Non è colpa mia se ti sei fatto i sogni solo al nome di Torment :D
Anche Syndicate è stato riportato in vita, poi sappiamo come.
Diciamo che ad un team che sta facendo Wasteland 2... un minimo di fiducia la do, almeno per la scelta del brand!

Joxer
12-01-2013, 08:26
Se ho capito bene questi vogliono fare un nuovo Planescape Torment senza avere i diritti di dungeons and dragons quindi su un universo del tutto diverso e slegato dall'originale e senza le regole di combattimento di D&D. Ora manca solo l'annuncio che il titolo sarà multipiattaforma e poi siamo a posto.
Perchè non lo hanno chiamato con un nome diverso? Ah già altrimenti non potevano lucrare sui ricordi di infanzia di tanti videogiocatori ora adulti.

Xilema
12-01-2013, 08:43
Se ho capito bene questi vogliono fare un nuovo Planescape Torment senza avere i diritti di dungeons and dragons quindi su un universo del tutto diverso e slegato dall'originale e senza le regole di combattimento di D&D. Ora manca solo l'annuncio che il titolo sarà multipiattaforma e poi siamo a posto.
Perchè non lo hanno chiamato con un nome diverso? Ah già altrimenti non potevano lucrare sui ricordi di infanzia di tanti videogiocatori ora adulti.

Nessuno obbliga a comprarlo, se sarà un fango... lo si stroncherà.

mirkonorroz
12-01-2013, 10:01
Nessuno obbliga a comprarlo, se sarà un fango... lo si stroncherà.

Fargo, Fango :sofico:

Jon Irenicus
16-01-2013, 13:58
Intervsta a Fargo e un po' di arte:
www.nowgamer.com/features/1766807/brian_fargo_interview_new_torment_numenera_crpg.html

cerbert
16-01-2013, 14:24
L'intervista a Fargo mi ha ridato un ottimismo, sopratutto nei passaggi che dimostrano che Fargo si ricorda bene cosa era Torment.


The concept of Torment is not specific to a single setting. It’s about the philosophical journey of a single character searching for meaning in a deeply personal story of self-reflection and self-realization.

It’s about a symbolic path through one’s legacy and one’s future. The setting is a valuable tool for helping to define that pathway thematically, and Numenera is the right setting for the story we want to tell and the questions we want to ask this time around: what does one life matter?

[...]

the important part of PlaneScape Torment was the philosophical, intellectual, and emotional journey taken by the Nameless One and his companions.

His story is complete, but PlaneScape Torment’s thematic elements are timeless. We intend to create an experience that evokes similar feelings, with deep, meaningful choices, clear reactivity, a rich and personal story, and interesting companions.



Dal momento che NON SONO POCHI i sequel che hanno dimostrato come gli stessi autori, anche a distanza di pochi mesi, si fossero completamente dimenticati cosa avevano fatto, l'avere poche idee ma chiare mi sembra sempre una buona cosa

Jon Irenicus
29-01-2013, 18:00
Sulla pagina facebook lo stanno chiamando "Torment: Tides of Numenera"...
Mark Morgan, si occuperà della colonna sonora, lo sta già facendo per Wasteland 2, è quello che l'ha fatta, tra i vari, per Fallout 1 e 2. Buona cosa, quella del 2 non me la ricordo tantissimo, ma quella dell'1 l'ho sempre ritenuta azzeccatissima. E della colonna sonora del primo Torment.:cool:

Estwald
29-01-2013, 19:58
Sulla pagina facebook lo stanno chiamando "Torment: Tides of Numenera"...
Mark Morgan, si occuperà della colonna sonora, lo sta già facendo per Wasteland 2, è quello che l'ha fatta, tra i vari, per Fallout 1 e 2. Buona cosa, quella del 2 non me la ricordo tantissimo, ma quella dell'1 l'ho sempre ritenuta azzeccatissima. E della colonna sonora del primo Torment.:cool:

Beh le colonne sonore di F1 e F2 mi sembra fossero quasi identiche. Cmq +1 per Mark Morgan.

Joxer
29-01-2013, 20:56
Dal momento che NON SONO POCHI i sequel che hanno dimostrato come gli stessi autori, anche a distanza di pochi mesi, si fossero completamente dimenticati cosa avevano fatto, l'avere poche idee ma chiare mi sembra sempre una buona cosa

Sempre un'ottima cosa vedere lo sviluppo di un rpg vecchio stile con trama profonda però ripeto che è assurdo chiamarlo Torment.
Come fa un gioco ambientato in un altro universo narrativo, con regole dei combattimenti completamente diverse, trama del tutto slegata e personaggi nuovi essere un seguito?
E' come se Dragon Age lo avessero chiamato Baldur's Gate III.

Jon Irenicus
30-01-2013, 06:41
Beh le colonne sonore di F1 e F2 mi sembra fossero quasi identiche. Cmq +1 per Mark Morgan.
Si, metà tracce sono state riutilizzate.
Sempre un'ottima cosa vedere lo sviluppo di un rpg vecchio stile con trama profonda però ripeto che è assurdo chiamarlo Torment.
Come fa un gioco ambientato in un altro universo narrativo, con regole dei combattimenti completamente diverse, trama del tutto slegata e personaggi nuovi essere un seguito?
E' come se Dragon Age lo avessero chiamato Baldur's Gate III.Marketing, che altro?

Darkless
30-01-2013, 07:24
Sempre un'ottima cosa vedere lo sviluppo di un rpg vecchio stile con trama profonda però ripeto che è assurdo chiamarlo Torment.
Come fa un gioco ambientato in un altro universo narrativo, con regole dei combattimenti completamente diverse, trama del tutto slegata e personaggi nuovi essere un seguito?
E' come se Dragon Age lo avessero chiamato Baldur's Gate III.

L'han spiegato nelle prime 2 righe.
E poi "Torment" non significa nulla. E' solo un titolo non ha alcun collegamento con ambientazione, personaggi o altro.
Potrebbero fare anche uno sparatutto e chiamarlo così.

-Maxx-
30-01-2013, 11:21
L'han spiegato nelle prime 2 righe.
E poi "Torment" non significa nulla. E' solo un titolo non ha alcun collegamento con ambientazione, personaggi o altro.
Potrebbero fare anche uno sparatutto e chiamarlo così.

Imploro pietà :Puke:

Jon Irenicus
12-02-2013, 19:54
Intervista a Fargo, inglese nella seconda metà:
http://www.dagonslair.com/dossiers/torment-linterview-brian-fargo-colin-mccomb-kevin-saunders/

Lunatech
20-02-2013, 22:20
..sito online: https://torment.inxile-entertainment.com/ ..

Jon Irenicus
01-05-2013, 09:55
Fully funded! (http://tormentrpg.tumblr.com/post/49200541721/torment-update-finalstretchgoal-stronghold-reactivity)

Xilema
01-05-2013, 11:21
Fully funded! (http://tormentrpg.tumblr.com/post/49200541721/torment-update-finalstretchgoal-stronghold-reactivity)

C'è voglia di RPG vecchio stampo!

Jon Irenicus
19-12-2013, 16:31
Uppo, tanto per dire che il blog italiano ha fatto un'intervista ad Avellone in merito a sto titolo:
http://it-tormentrpg.tumblr.com/post/70230341757/intervista-a-chris-avellone
C'è sia tradotto in italiano che originale.

City Hunter '91
26-01-2016, 12:03
Torment: Numenera dovrebbe uscire oggi in Early Access su steam. Sono bello hyppato per questo titolo, soprattutto dopo aver letto le regole del GdR cartaceo. Qualcuno di voi lo prenderà da steam questi giorni? Io ci sto facendo un pensiero.

Carlyle
27-01-2016, 11:18
Lo ho appena visto su steam.

Essen
27-01-2016, 11:26
Torment: Numenera dovrebbe uscire oggi in Early Access su steam. Sono bello hyppato per questo titolo, soprattutto dopo aver letto le regole del GdR cartaceo. Qualcuno di voi lo prenderà da steam questi giorni? Io ci sto facendo un pensiero.

Io lo prendo sicuramente appena esce.
Gioco a Numenera (Cartaceo) da quando è uscito e posseggo ogni singolo manuale creato per questa serie (Immensa opera dell'ancor più immenso Monte Cook) e lo considero, per ambientazione ed impianto regolistico, quanto di meglio ci sia nel panormama gdristico moderno.
La versione di Torment basata su un sistema del genere ed ambientata in un posto come il 9° mondo, non deluderà, me lo sento.


Endy.

City Hunter '91
27-01-2016, 14:24
E' uscito ieri sera, ovviamente in beta su steam, da quello che ho letto è meglio aspettare. Credo che il gioco non sarà pronto che prima dell'estate o forse anche oltre, ma spero di sbagliarmi.

Max_R
11-06-2016, 13:38
E' riscattabile la chiave beta per tutti i backers

AuxPlinsky
08-09-2016, 13:28
a che punto è questo gioco?

Il Mulo
08-09-2016, 13:39
Le recensioni steam non sono entusiasmanti

Max_R
08-09-2016, 13:43
È molto particolare.. non solo nel gioco ma anche nelle meccaniche e nell'interfaccia.. diverso da Planescape, assolutamente.. beh.. in tanti hanno voluto fosse a turni, ad esempio..
A che punto.. è giocabile, non credo alla completezza, ma da rifinire!