View Full Version : Shield, la nuova console portatile di Nvidia in un hardware trailer
Redazione di Hardware Upg
09-01-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/shield-la-nuova-console-portatile-di-nvidia-in-un-hardware-trailer_45311.html
L'annuncio della nuova console portatile di Nvidia è fino a questo momento la notizia 'bomba' del CES.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi ricorda una di quelle console portatili in voga negli anni 90': design futuristico ma ingombranti e scomode :mbe:
Ma come potenza hardware è migliore o peggiore del PSVita?
Sicuramente migliore di PSVita e anche di molto con una GTX650 dentro se non superiore.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
Sicuramente migliore di PSVita e anche di molto con una GTX650 dentro se non superiore.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
Se ho capito bene, non "contiene" una GTX650 (avendo il Tegra4), ma è in grado di riprodurre in streaming, sul televisore, giochi che vengono elaborati da un PC fisso; tale PC deve avere una GTX650, o superiore.
Mi sembra una funzionalità piuttosto interessante, ma bisognerà vedere i tempi di risposta.
coschizza
09-01-2013, 11:52
Sicuramente migliore di PSVita e anche di molto con una GTX650 dentro se non superiore.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
rileggi le news le gpu non è nemmeno paragonabile a quella scheda video come è ovvio che sia a meno di non avere un autonomia di 1 minuto
Bluknigth
09-01-2013, 11:57
Lo schermo mi sembra che più giu non possa andare, per cui l'angolo di gioco a mio parere un po' penalizzante.
Bella l'idea dello streaming via PC ammesso che funzioni, ma se funziona su Wii u non vedo perchè non da pc.
Il fatto che sia un pad e abbia una certa ergonomia invecr mi piace. Credo fosse il problema della PSP e lo è della PS Vita.
Creti crampi quando giochi.
Se il peso fosse quello di pad 360 o poco più sarebbe davvero interessante.
cronos1990
09-01-2013, 12:11
Sicuramente migliore di PSVita e anche di molto con una GTX650 dentro se non superiore.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!Non ha una GTX650 o superiore, ha un Tegra 4.
La GTX650 o superiore è riferita all'eventuale scheda video presente sul proprio pc di casa per effettuare lo streaming video.
Wow, non vedo l' ora di fare streaming dal pc per giocare sul televisore della stanza affianco con un lag pauroso e con tutti i vantaggi che un controller brutta imitazione di quello per xbox(la prima direi) è in grado di offrire rispetto a mouse e tastiera ... ovviamente solo e rigorosamente l' n-simo capitolo del n-simo fps di successo giocato in multi in un clan pro.
Mio al day 0. :O
soluzione splendida: presa ergonomica, display protetto, sicuramente qualità costruttiva eccelsa, MA NESSUN BLOCCO STILE SONY e supporto SD, il tutto dotato della libertà di android!
era ora che qualche produttore serio pensasse ad android come piattaforma per il gaming, visto che in giro trovi solo pacconate cinesi.
ora starà a loro rifornire bene il negozio, ma potenza hardware e potenzialità di certo non mancano.
extremelover
09-01-2013, 12:40
Se la nVidia supporterà lo sviluppo di un suo market con giochi all'altezza potrebbe avere un senso. Se serve a giocare a Cut The Rope o Hungry Birds o alle boiate del market Android... lunga vita a PS Vita e 3DS!
Wow, non vedo l' ora di fare streaming dal pc per giocare sul televisore della stanza affianco con un lag pauroso e con tutti i vantaggi che un controller brutta imitazione di quello per xbox(la prima direi) è in grado di offrire rispetto a mouse e tastiera ... ovviamente solo e rigorosamente l' n-simo capitolo del n-simo fps di successo giocato in multi in un clan pro.
Mio al day 0. :O
Veramente quello funziona sia via LAN (dove esiste comunque una discreta comodità ma è molto soggettivo e per il quale esiste già da tempo Splashtop, di cui questo client è un'evoluzione), sia via INTERNET dove di fatto gli unici ad averci provato fino ad ora sono stati OnLive (Fallita per il problema legato all'architettura costosissima 1 GPU = 1 utente -che per inciso Grid risolve con un framework costruito ad hoc per la virtualizzazione delle GPU) e Gaikai che è nato per le demo commerciali (e devo dire che funzionava egregiamente con la possibilità di giocare per 30 min ad un gioco e scoprire se era di nostro gradimento completamente gratis) ed è stato acquistato da Sony per cui ce ne si aspetta un'integrazione nella loro prossima console.
Poi il fatto che in Italia possa andare più o meno bene, non è un problema di nVidia, ma nostro (anzi forse nemmeno di tutti, visto che è un problema legato esclusivamente a chi è colpito dal digital divide, visto che si parla di connessioni stabili a 5-6Mbit per un flusso compresso H.264 720p in download e decisamente meno in upload per l'invio dei soli input). Se poi consideri l'input lag di una console e lo paragoni con quello che riesci ad ottenere con una soluzione del genere, ti accorgerai di come il 95% delle persone non noteranno nemmeno differenza (a patto di avere i requisiti minimi di banda costanti di cui sopra).
Se poi tu sei un Pro Player sicuramente sarai svantaggiato a fare CW contro gente che utilizza configurazioni interamente in locale, ma questo è un po' come imparare a giocare online sui server e poi venire asfaltati nei LAN party perchè la latenza è ridottissima a confronto e i riflessi si sono adattati ad altri parametri.
D3stroyer
09-01-2013, 13:27
con una GTX650 dentro se non superiore.
e se
Sicuramente migliore di PSVita e anche di molto con una GTX650 dentro se non superiore.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
Una GTX650 dentro, come no :asd:
imperatore31
09-01-2013, 13:43
Esteticamente fa abbastanza schifo e
ormai i tablet e smartphone di fascia alta hanno sostituito le console portatili (basta vedere il flop di sony vita) nintendo ds resiste perchè ha un target leggermente diverso e dedicato più ai bambini.
optijet980
09-01-2013, 13:55
Se lo schermetto non si può inclinare maggiormente verso l'esterno è tanto bella e potente quanto inutile.
sintopatataelettronica
09-01-2013, 16:23
Non capisco come si fa a dire che è "bella": fa veramente schifo, un design degno di un giochetto in plastica vinto nelle patatine.
Torquemada84
09-01-2013, 19:26
Ci gira crysis?
MARROELLO
09-01-2013, 21:06
Penalizzante?
Non è penalizzante, se lo schermo non va più giù di così è una merda :D
Lo streaming è una minchiata inutile, se ho un pc con una gtx650 dentro gioco con il pc e basta.
Cazzo !
sintopatataelettronica
10-01-2013, 16:56
Ci gira crysis?
Certo che ci gira, oh; e pure con ottime performance: basta tenerla spenta. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.