GdzPlus
09-01-2013, 11:55
Salve a tutti ho questo vecchio computer (2007): a6165.it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c01215442&product=3562358)
che monta questa scheda madre: P5LP-LE (Leonite2) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&docname=c01925855&product=3462888) (due porte usb frontali e quattro dietro collegate direttamente alla mobo)
Ho sostituito windows vista con windows 7 (32 bit)
L'alimentatore originale (questo (http://microdream.co.uk/liteon-ps-5301-08hf-5188-2627-atx-300w-psu-power-supply.html)) era arrivato allo stremo: ventola iper rumorosa, a volte il pc non si avviava.
Decido di cambiarlo con questo matsuyama (http://www.matsuyama.it/dettaglio/HB557/) da 500W.
Documentandomi ho letto che il malfunzionamento delle porte dipende dall'alimentatore. Considerando che le porte usb hanno iniziato a funzionare a momenti alterni quando il precedente alimentatore ha iniziato a cedere, adesso col nuovo (che per tutto il resto non mi ha dato alcun problema) le porte usb funzionano solo per dare il minimo della corrente a device come mouse,tastiera ,joypad (che funzionano tranquillamente), mentre quando si tratta di perferiche come stampanti,memorie di massa (penne,smartphone ecc) queste non vengono assolutamente riconosciute!Ho letto di impostazioni da cambiare nel bios ma l'unica impostazione nel bios di questa scheda madre riguardante le porte usb è "usb legacy" che è settata su "enabled". Ho anche disinstallato e reinstallato i driver dei controller e degli hub senza ottenere alcun risultato. Alcuni forum parlando di voltaggi da modificare per le porte ma nessuno spiega come fare. Voi che ne pensate?Ditemi che si può risolvere in qualche modo la questione!non voglio cambiare alimentatore di nuovo! Grazie infinite anticipatamente!
che monta questa scheda madre: P5LP-LE (Leonite2) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&docname=c01925855&product=3462888) (due porte usb frontali e quattro dietro collegate direttamente alla mobo)
Ho sostituito windows vista con windows 7 (32 bit)
L'alimentatore originale (questo (http://microdream.co.uk/liteon-ps-5301-08hf-5188-2627-atx-300w-psu-power-supply.html)) era arrivato allo stremo: ventola iper rumorosa, a volte il pc non si avviava.
Decido di cambiarlo con questo matsuyama (http://www.matsuyama.it/dettaglio/HB557/) da 500W.
Documentandomi ho letto che il malfunzionamento delle porte dipende dall'alimentatore. Considerando che le porte usb hanno iniziato a funzionare a momenti alterni quando il precedente alimentatore ha iniziato a cedere, adesso col nuovo (che per tutto il resto non mi ha dato alcun problema) le porte usb funzionano solo per dare il minimo della corrente a device come mouse,tastiera ,joypad (che funzionano tranquillamente), mentre quando si tratta di perferiche come stampanti,memorie di massa (penne,smartphone ecc) queste non vengono assolutamente riconosciute!Ho letto di impostazioni da cambiare nel bios ma l'unica impostazione nel bios di questa scheda madre riguardante le porte usb è "usb legacy" che è settata su "enabled". Ho anche disinstallato e reinstallato i driver dei controller e degli hub senza ottenere alcun risultato. Alcuni forum parlando di voltaggi da modificare per le porte ma nessuno spiega come fare. Voi che ne pensate?Ditemi che si può risolvere in qualche modo la questione!non voglio cambiare alimentatore di nuovo! Grazie infinite anticipatamente!