View Full Version : scelta android? Windows phone?
albertozanikko
09-01-2013, 09:13
premetto che negli ultimi 6 anni ho avuto solo Nokia rima il 6630 e poi il nokia n97 mini. Come antenna ho avuto i miei dubbi. In alcuni posti io non prendevo nulla e altri con cellulari da 20 euro parlavano bene.
Il mio nokia n97 mini è passato a miglior vita. Ho recuperato i contatti e mi va bene così.
Ora sto usando uno smartphone android. L'Ideos il primo smartphone low cost di Vodafone... Mi sto abituando ma non mi trovo. E' lento, crashano spesso le app. ieri avevo impostato la sveglia, poi spento il cell. Ma non ha suonato. Non ditemi di lasciarlo acceso, perchè ho i rompipalle che mi mandano gli sms di notte...
Questi problemi sono di Android o solo di quel modello? Passo a un Nokia Lumia?
Non considero l'iPhone perchè non voglio spendere tutti quei soldi.
Grazie
LuPellox85
09-01-2013, 09:50
premetto che negli ultimi 6 anni ho avuto solo Nokia rima il 6630 e poi il nokia n97 mini. Come antenna ho avuto i miei dubbi. In alcuni posti io non prendevo nulla e altri con cellulari da 20 euro parlavano bene.
Il mio nokia n97 mini è passato a miglior vita. Ho recuperato i contatti e mi va bene così.
Ora sto usando uno smartphone android. L'Ideos il primo smartphone low cost di Vodafone... Mi sto abituando ma non mi trovo. E' lento, crashano spesso le app. ieri avevo impostato la sveglia, poi spento il cell. Ma non ha suonato. Non ditemi di lasciarlo acceso, perchè ho i rompipalle che mi mandano gli sms di notte...
Questi problemi sono di Android o solo di quel modello? Passo a un Nokia Lumia?
Non considero l'iPhone perchè non voglio spendere tutti quei soldi.
Grazie
premesso che su nessuno smartphone moderno la sveglia suona a spento, sicuramente provando un android dalle 200€ in su (ma anche 150, vedi xperia u) ti troverai in tutto un altro mondo.
Windows phone 8 ha alcune limitazioni, se vuoi buttarti su quello accertati che ti vadano bene
albertozanikko
09-01-2013, 10:31
premesso che su nessuno smartphone moderno la sveglia suona a spento, sicuramente provando un android dalle 200€ in su (ma anche 150, vedi xperia u) ti troverai in tutto un altro mondo.
Windows phone 8 ha alcune limitazioni, se vuoi buttarti su quello accertati che ti vadano bene
sul nokia n97mini funzionava da spento. Mi compero una sveglietta esterna!
LuPellox85
09-01-2013, 10:33
sul nokia n97mini funzionava da spento. Mi compero una sveglietta esterna!
puoi anche usare la modalità aereo, disattiva tutte le connessioni e dormi tranquillo ma la sveglia va!
albertozanikko
09-01-2013, 10:44
puoi anche usare la modalità aereo, disattiva tutte le connessioni e dormi tranquillo ma la sveglia va!
si hai ragione, ma è una questione di principio. Quali limitazioni ha il Lumia?
marcos86
09-01-2013, 11:16
sul nokia n97mini funzionava da spento. Mi compero una sveglietta esterna!
Il 97 montava symbian, che è un sistema diverso.
Tutti i sistemi operativi attuali non supportano la sveglia da spento (ios, android e windows phone). Sono come dei computer, anche il pc non può accendersi da solo.
Purtroppo non si può, ed è un peccato visto che la funzione sveglia del telefono l'hanno sempre usata tutti.
La modalità aereo è l'unica, il telefono consumerà pochissimo, perderai tipo l'1% di batteria.
Ma tanto non è un problema visto che cmq dovrai caricarlo ogni notte e il telefono mentre si carica resta acceso (doppiamente assurdo).
si hai ragione, ma è una questione di principio. Quali limitazioni ha il Lumia?
Più che altro sono le varie app che sono meno rispetto a ios e android, ma lentamente lo store sta crescendo come numero di app.
Se non hai necessità particolari per cui ti servono determinate app (ma fai presto a vedere se sono disponibili per windows phone http://www.windowsphone.com/it-it/store) va più che bene, è un sistema reattivo e veloce come nessun altro
Ma tanto non è un problema visto che cmq dovrai caricarlo ogni notte e il telefono mentre si carica resta acceso (doppiamente assurdo).
Che io sappia solo gli iphone ed i windows phone si accendono durante la ricarica...i telefoni android sono come symbian, hanno una modalità particolare per la carica, ma non sono completamente accesi.
Più che altro sono le varie app che sono meno rispetto a ios e android, ma lentamente lo store sta crescendo come numero di app.
Fossero solo le app...ci sono molte limitazioni anche per gli allegati delle mail, in pratica sul telefono puoi salvare solo foto e documenti office, il resto lo puoi aprire (se è possibile farlo), ma non puoi salvarlo.
Non si possono fare backup sul computer, ma solo su skydrive, limitazioni sulle suonerie...insomma non è solo una questione di app.
premetto che negli ultimi 6 anni ho avuto solo Nokia rima il 6630 e poi il nokia n97 mini. Come antenna ho avuto i miei dubbi. In alcuni posti io non prendevo nulla e altri con cellulari da 20 euro parlavano bene.
Il mio nokia n97 mini è passato a miglior vita. Ho recuperato i contatti e mi va bene così.
Ora sto usando uno smartphone android. L'Ideos il primo smartphone low cost di Vodafone... Mi sto abituando ma non mi trovo. E' lento, crashano spesso le app. ieri avevo impostato la sveglia, poi spento il cell. Ma non ha suonato. Non ditemi di lasciarlo acceso, perchè ho i rompipalle che mi mandano gli sms di notte...
Questi problemi sono di Android o solo di quel modello? Passo a un Nokia Lumia?
Non considero l'iPhone perchè non voglio spendere tutti quei soldi.
Grazie
l'ideos è lento c'è poco da fare costava poco che ci vuoi fare.
la sveglia non funiona col cell spento, ma nemmeno sul lumia esiste la modalità aereo se non lo sai.
cmq specifica quanti soldi vuopi spendere sennò...
albertozanikko
09-01-2013, 14:52
Il 97 montava symbian, che è un sistema diverso.
Tutti i sistemi operativi attuali non supportano la sveglia da spento (ios, android e windows phone). Sono come dei computer, anche il pc non può accendersi da solo.
Purtroppo non si può, ed è un peccato visto che la funzione sveglia del telefono l'hanno sempre usata tutti.
La modalità aereo è l'unica, il telefono consumerà pochissimo, perderai tipo l'1% di batteria.
Ma tanto non è un problema visto che cmq dovrai caricarlo ogni notte e il telefono mentre si carica resta acceso (doppiamente assurdo).
Più che altro sono le varie app che sono meno rispetto a ios e android, ma lentamente lo store sta crescendo come numero di app.
Se non hai necessità particolari per cui ti servono determinate app (ma fai presto a vedere se sono disponibili per windows phone http://www.windowsphone.com/it-it/store) va più che bene, è un sistema reattivo e veloce come nessun altro
... e lo so che è Symbian. Mi sono sempre trovato bene. per quello ho proseguito quella strada. Comunque, in certe schede madri per PC è possibile stabilire una sorta di autoaccensione.
Grazie comunque
albertozanikko
09-01-2013, 14:54
Che io sappia solo gli iphone ed i windows phone si accendono durante la ricarica...i telefoni android sono come symbian, hanno una modalità particolare per la carica, ma non sono completamente accesi.
Fossero solo le app...ci sono molte limitazioni anche per gli allegati delle mail, in pratica sul telefono puoi salvare solo foto e documenti office, il resto lo puoi aprire (se è possibile farlo), ma non puoi salvarlo.
Non si possono fare backup sul computer, ma solo su skydrive, limitazioni sulle suonerie...insomma non è solo una questione di app.
Dimmi bene le limitazioni sugli allegati. Lo apre ma non lo salva? A che formati ti riferisci. Però, fare in backup su skydrive, no mi piace... ci penso grazie anche a te
albertozanikko
09-01-2013, 14:55
l'ideos è lento c'è poco da fare costava poco che ci vuoi fare.
la sveglia non funiona col cell spento, ma nemmeno sul lumia esiste la modalità aereo se non lo sai.
cmq specifica quanti soldi vuopi spendere sennò...
Non c'è la modalità aereo???? Comunque, voglio spender emeno di 200 euro.
grazie
... e lo so che è Symbian. Mi sono sempre trovato bene. per quello ho proseguito quella strada. Comunque, in certe schede madri per PC è possibile stabilire una sorta di autoaccensione.
Grazie comunque
si perchè parte della circuiteria rimane in standby, lo fanno anche alcuni smartphone android, che non sono spenti del tutto ma quasi.
son quelle cose, come gli sms che riportano solo l'orario di ricezione che non ho mai capito degli smrtphone moderni
albertozanikko
09-01-2013, 14:57
si perchè parte della circuiteria rimane in standby, lo fanno anche alcuni smartphone android, che non sono spenti del tutto ma quasi.
Ok grazie
Dimmi bene le limitazioni sugli allegati. Lo apre ma non lo salva? A che formati ti riferisci. Però, fare in backup su skydrive, no mi piace... ci penso grazie anche a te
Puoi salvare le foto, che andranno a finire nella galleria, i file di office (word, excel, powerpoint) che andranno invece nell'hub office...il resto niente, i pdf (formato molto comune soprattutto in ambito aziendale) possono essere aperti, ma non salvati sulla memoria del telefono.
Anche per l'invio di allegati la stessa cosa, puoi mettere foto e video fatti con il telefono, i file di word, excel e powerpoint...il resto devi caricarlo su skydrive ed inviarlo da li.
Insomma non è proprio il massimo della comodità.
paultherock
09-01-2013, 16:03
si perchè parte della circuiteria rimane in standby, lo fanno anche alcuni smartphone android, che non sono spenti del tutto ma quasi.
son quelle cose, come gli sms che riportano solo l'orario di ricezione che non ho mai capito degli smrtphone moderni
Esatto, su certe piccolezze si è fatto dei passi indietro rispetto al passato (sveglie, orari messaggi, etc).
Non c'è la modalità aereo???? Comunque, voglio spender emeno di 200 euro.
grazie
su Windows phone la modalità aereo c'è eccome!!
Si che c'è su wp...:rolleyes: capisco che sia fastidioso che il telefono non si accenda,ma addirittura tirare in ballo i "principi" per una cosa del genere,quando esiste una comodissima soluzione, non lo capisco! Anzi, i nuovi smartphone impiegano svariati secondi per avviarsi (wp piu veloce di android o ios), invece uscire dalla modalità aereo è un attimo :) non capisco che cambi averlo spento o in mod. Aereo...
Si che c'è su wp...:rolleyes: capisco che sia fastidioso che il telefono non si accenda,ma addirittura tirare in ballo i "principi" per una cosa del genere,quando esiste una comodissima soluzione, non lo capisco! Anzi, i nuovi smartphone impiegano svariati secondi per avviarsi (wp piu veloce di android o ios), invece uscire dalla modalità aereo è un attimo :) non capisco che cambi averlo spento o in mod. Aereo...
Io mi dimenticherei sicuramente di mettere la modalità aereo...in pratica il telefono alla prima sera che lo ricarico rischierebbe di essere lanciato contro il muro :D, tanto qualcuno che manda sms o chiama ad orari assurdi c'è sempre.
Se invece si ricaricasse in una modalità di standby come android e symbian non rischierebbe nulla ;).
albertozanikko
11-01-2013, 09:59
Puoi salvare le foto, che andranno a finire nella galleria, i file di office (word, excel, powerpoint) che andranno invece nell'hub office...il resto niente, i pdf (formato molto comune soprattutto in ambito aziendale) possono essere aperti, ma non salvati sulla memoria del telefono.
Anche per l'invio di allegati la stessa cosa, puoi mettere foto e video fatti con il telefono, i file di word, excel e powerpoint...il resto devi caricarlo su skydrive ed inviarlo da li.
Insomma non è proprio il massimo della comodità.
obbligati al cloud quindi...
obbligati al cloud quindi...
Più o meno...devo essere sincero ci sono rimasto male quando ho letto stà cosa, più che altro perchè in tutte le recensioni parlano di una gestione delle mail straordinaria non facendo però riferimento a questi "dettagli".
Ma infatti le mail funzionano benissimo,ma hanno la lacuna dei pdf...purtroppo...
Ma infatti le mail funzionano benissimo,ma hanno la lacuna dei pdf...purtroppo...
Perchè se volessi salvare sul telefono un sorgente c/c++ me lo fa fare?
andreag8
11-01-2013, 13:59
Tutti i sistemi operativi attuali non supportano la sveglia da spento (ios, android e windows phone). Sono come dei computer, anche il pc non può accendersi da solo.
Purtroppo non si può, ed è un peccato visto che la funzione sveglia del telefono l'hanno sempre usata tutti.
La modalità aereo è l'unica, il telefono consumerà pochissimo, perderai tipo l'1% di batteria.
Che io sappia non è totalmente esatto quanto dici.
Su alcuni device funziona l'app NoMoarPowah! che permette appunto di usare una sveglia a telefono spento durante la carica notturna.
dual2duo
17-12-2013, 16:22
Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.