View Full Version : Valve Steam Box: prime specifiche e in video
Redazione di Hardware Upg
09-01-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-steam-box-prime-specifiche-e-in-video_45322.html
Cominciano a diffondersi le specifiche della nuova console di Valve appena presentata al CES. Si parla di hard drive da 1 TB e di 8 GB di RAM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
09-01-2013, 08:47
...adesso sta a vedere che e' il mio X51 modificato :asd:
Paganetor
09-01-2013, 08:54
999 dollari per la versione "superfiga", ma verrà via per "soli" 499 dollari una versione castrata...
mi domando perchè vogliano paragonarla a una console... quello è semplicemente un dispositivo che serve a chi, magari senza un pc "domestico", voglia installarsi il client Steam.
999 dollari per la versione "superfiga", ma verrà via per "soli" 499 dollari una versione castrata...
mi domando perchè vogliano paragonarla a una console... quello è semplicemente un dispositivo che serve a chi, magari senza un pc "domestico", voglia installarsi il client Steam.
... e tramite il client Steam farà girare in maniera decente il 95% dei giochi in circolazione per le piattaforme Windows, naturalmente riadattati al mondo Linux (il processore come detto è già un X86).
Cmq. bello il design, potenza e capacità scalabili nel tempo, a mio avviso potrebbe esssere un serio concorrente delle console 4 gen che stiamo aspettando. Vedremo ...
Paganetor
09-01-2013, 09:08
sì ok, ma già il fatto che sia upgradabile non ha senso... allora compro un pc e amen! anche perchè in quello scatolino difficile che riescano a metterci una soluzione potente ma, soprattutto, che si riesca a dissipare il calore... finirà che quella nella foto è la versione con procio simil-atom, con "ssd" da 16 giga e grafica integrata...
Paganetor
09-01-2013, 09:14
http://xi3.com/buy_now.php
qui c'è qualche esempio: ok che son cose diverse, ma guardate cosa c'è nella versione da 499 dollari...
cronos1990
09-01-2013, 09:14
... e tramite il client Steam farà girare in maniera decente il 95% dei giochi in circolazione per le piattaforme Windows, naturalmente riadattati al mondo Linux (il processore come detto è già un X86).Solo che al momento non vedo come la maggior parte dei giochi per Windows (dai Tripla A in giù) verranno riadattati su Linux.
Trattasi di costi che dubito fortemente le SH/Publisher si accolleranno, al netto di un ritorno di guadagni che sinceramente non vedo.
Per capirci, chi giocherebbe ad esempio un COD/Crysis/Mass Effect/Disonhored/Bioshock/Tomb Raider/Vattelapesca su questa scatoletta quando qualunque giocatore ha già un PC e questi giochi già esistono per questi dispositivi (senza mettere in ballo le Console, che pure ci stanno nell'equazione)?
Il tutto a prezzi che non mi sembrano "felicissimi" parlando di un oggetto che dovrebbe avere caratteristiche d'utilizzo di una Console.
coschizza
09-01-2013, 09:16
speriamo che le specifiche non siano quelle altrimenti addio al mercato videogame per pc invece di andare avanti cone le prestazioni avremmo un sistema gia vecchio al day1
un pc steam con prestazioni da wii non so che senso possa avere, a questo punto che vantaggio avrei rispetto a usare il loro servizio sul pc standard x volte piu veloce di quella scatoletta?
rimini80
09-01-2013, 09:21
Purtroppo è stato tutto smentito, o quantomeno ridimensionato, da Ben Krasnow (eng. Valve):
"With regards to the Steambox news -- there has been a lot of things stated in the media which I didn't say. For example, it's true that we are working on getting Steam into the living room, and are planning for a hardware box, but we have no current plans to announce anything in 2013"
In pratica, la soluzione di Xi3Corporation, come altri PC in uscita nel 2013, sono "ottimizzati" per la modalità Big Picture di Steam.
That's all folks.
Domandona:
Io ho un muletto - pc da salotto di potenza modesta ma di tutto rispetto (APU Trinity 5300 e 4gb ram).
POSSO INSTALLARCI QUESTO LINUX OTTIMIZZATO E TRASFORMARLO DI FATTO NELLA "CONSOLE" VALVE??
Cioè.. il sistema sarà una distro open a tutti i pc o sarà solo per l'hardware valve?
...adesso sta a vedere che e' il mio X51 modificato :asd:
ma le hai fatte poi tutte le modifiche che dicevi? sei riuscito?
NighTGhosT
09-01-2013, 09:44
ma le hai fatte poi tutte le modifiche che dicevi? sei riuscito?
Usando un ali esterno per alimentare la gpu tutto e' possibile a parte lo SLI che non e' previsto da motherboard....e per forza aggiungo....fa fatica a starcene una figurati due :asd:
Horizont
09-01-2013, 09:46
Ma quanto fanno incazzare quando dicono queste frasi fatte tipo:
It's sleek, it's sexy (??!?!?)...
Think of the X7A as a 200HP car.... (?!=!=!?!?!?!)
......non riesco proprio a commentare...
Balthasar85
09-01-2013, 09:48
Domandona:
Io ho un muletto - pc da salotto di potenza modesta ma di tutto rispetto (APU Trinity 5300 e 4gb ram).
POSSO INSTALLARCI QUESTO LINUX OTTIMIZZATO E TRASFORMARLO DI FATTO NELLA "CONSOLE" VALVE??
Cioè.. il sistema sarà una distro open a tutti i pc o sarà solo per l'hardware valve?
Si, puoi. La "console" serve solo a dare una piattaforma base a chi vuol acquistare qualcosa di già pronto, ma comunque con un qualunque computer potrai replicare quel risultato.
[..]
Se poi i giochi su linux guadagnano qualcosa in prestazioni per l'ottimizzazione è una bella macchinetta.
[..]
"se" fino ad ora voci discordanti lo hanno descritto come la "panacea per i vgame" ma francamente poco ci credo.
CIAWA
Be alla fine ci ho preso, quando commentai la news sulle critiche di valve tra a Windows 8 pensai subito ad un prodotto del genere ... altro che console Steam con Windows 8 precaricato!!!
Anche se restera' un prodotto di nicchia é comunque un segnale importante su come l'industria dei videogiochi sta cercando di smarcarsi sia su console che su PC da certi vecchi retaggi.
Paganetor
09-01-2013, 09:53
io però non mi fiderei: chi mi garantisce il supporto per i prossimi anni? Valve? Solo a livello software. Quell'azienda produttrice di computerini? Oggi c'è, domani chissà... dopotutto Nintendo, Sony e Microsoft, pur con varie difficoltà, hanno dimostrato di mantenere "vivi" i rispettivi sistemi!
Balthasar85
09-01-2013, 10:01
io però non mi fiderei: chi mi garantisce il supporto per i prossimi anni? Valve? Solo a livello software. Quell'azienda produttrice di computerini? Oggi c'è, domani chissà... dopotutto Nintendo, Sony e Microsoft, pur con varie difficoltà, hanno dimostrato di mantenere "vivi" i rispettivi sistemi!
Per me dovevano presentare una piattaforma "supportata" non quel coso "usa e getta".
Ok, non si vuol creare certo una console dove giocare con tutti i filtri e in full-hd, ma continuo a pensare che le soluzioni AMD APU siano quelle più indicate.
Farci uscire un qualcosa con una AMD A10-5800K ed una MoBo mini-itx accordandosi con il produttore la compatibilità con le future (in arrivo A10 6800K a 28nm) sarebbe stata la soluzione migliore IMHO. Le console possono "frenare" l'avanzata alla corsa alle prestazioni, sui PC non si può quindi come minimo bisognava proporre una piattaforma facilmente upgradabile.. non quel cubo di rubik che solo a smontare e sostituire un processore non mi sembra affatto una passeggiata.
CIAWA
NighTGhosT
09-01-2013, 10:02
io però non mi fiderei: chi mi garantisce il supporto per i prossimi anni? Valve? Solo a livello software. Quell'azienda produttrice di computerini? Oggi c'è, domani chissà... dopotutto Nintendo, Sony e Microsoft, pur con varie difficoltà, hanno dimostrato di mantenere "vivi" i rispettivi sistemi!
E camparci per anni.....questo comporta tante cose.
All'uscita di una loro nuova console sai a prescindere che per tot tempo hai la stabilita' necessaria per poter portare avanti progetti complessi e importanti. Per uno sviluppatore questo e' molto importante.
Se decido di utilizzare n milioni di fondi del publisher per dare vita a questo progetto, devo avere delle certezze.....non posso buttarmi giu' dal burrone con la speranza che a meta' caduta mi crescano le ali.
Non so se mi sono spiegato.
Paganetor
09-01-2013, 10:08
spiegatissimo! :D
moddingpark
09-01-2013, 11:29
Ma quanto fanno incazzare quando dicono queste frasi fatte tipo:
It's sleek, it's sexy (??!?!?)...
Think of the X7A as a 200HP car.... (?!=!=!?!?!?!)
......non riesco proprio a commentare...
La frase non fa incazzare se la ascolti per intero, stava parlando dell'efficienza energetica di questi computerini e ha detto:
"Think of the X7A modular computer as a twelve hundred (1200) horsepower engine that gets 60 miles per gallon".
Sarà un'esagerazione, ma "in layman's terms" rende l'idea. Poi ci penseranno le specifiche tecniche ed i test a confermare la cosa.
Se questa soluzione esce con un prezzo ocmpetitivo spazzerà via in un sol colpo sia Xbox e Playstation
coschizza
09-01-2013, 11:38
Se questa soluzione esce con un prezzo ocmpetitivo spazzerà via in un sol colpo sia Xbox e Playstation
perche dovrebbe ?
io ho xbox ps3 wii e tutte le altre periferiche pc compreso non vedo cosa abbia questo di diverso dagli altri, sara uno dei vari sistemi che si possono comprare ma dire che gli altri verranno spazzati via non ha molto senso a meno a meno di non dirlo da fan quindi senza un motivo realte.
Anzi se le specifiche fossero davvero queste probbabilmente sarebbe proprio lui l'unico sistema che non comprerei rispetto agli altri, se ho un pc x volte piu veloce è ho anche il loro servizio cosa mi serve una mini console che fa le stesse cose ma piu limitatamente?
Il prezzo poi è impossibile che sia competitivo visto che hanno detto che non vogliono vendere l'hardware in perdita come sulle console standard.
Wolfhask
09-01-2013, 11:48
oddio allora avevo azzeccato il modello ieri :D, beh questa "consolle" se la vogliamo chiamare così è per chi usa il portatile solitamente e non ha un desktop degno, a molti di noi non servirà, chi si farà il muletto idoneo, chi l'htpc come molti già avranno :stordita:
Aspetto con ansia sta release linux, ho avuto proprio stamani un problema con una libreria turbo8...dai dai che son curioso di installarla
Wolfhask
09-01-2013, 11:52
Ok ho visto ora il video ma di vedere steam in azione come si comporta sul cubetto quando???
Il fatto che sia aggiornabile non mi dispiace affatto, quello che mi preoccupa più che altro sono le prestazioni, in uno spazio così piccolo difficilmente riuscirai a metterci pezzi veramente prestanti, la dissipazione è un problema non da poco.
Guardando il sito non ha poi ste gran prestazioni, con quei soldi mi assemblo un PC da me per me e ne vien qualcosa di sicuramente superiore; l'unica cosa interessante è il software "Tand3m" che permette di usare il PC a 2 utenti contemporaneamente.
Per i giochi non mi preoccupo troppo, sicuramente tutti quelli basati su source engine verranno convertiti, gli altri arriveranno col tempo (se ha preso piede Steam per Mac prenderà anche per Linux).
ciccionamente90
09-01-2013, 12:26
Fiqo. È un PC.
Ok ho visto ora il video ma di vedere steam in azione come si comporta sul cubetto quando???Forse mai?...ancora non si è capita la sostanziale differenza tra "l'idea" che sta dietro a SteamBox e le altre piattaforme di gioco presenti sul mercato (PC compreso).
Lo Steambox non è una console vera e propria,non lo è mai stata ne lo sarà.
Quello che semplicemente Valve vorrebbe realizzare è una "certificazione nativa" per la piattaforma Steam che vorrebbe preinstallato,ovvero una linea di piattaforme PC da gioco (HTPC per l'esattezza) in grado di supportare a livello minimo,ma comunque di livello tecnico adeguato per la fruizione dei giochi,ad un prezzo abbordabile(praticamente un'idea molto vicina al Nexus di Google ma più "open").Tale certificazione serve inoltre per garantire tutte quelle periferiche (compatibili con tutti i PC) che Valve sta brevettando e che conta di distribuire entro fine anno.Quindi Valve non andrebbe ne a scontrasi direttamente,ne a sostituirsi al mercato che è già presente.Casomai tutt'al più a contribuire nel "modificare" alcune tipologie di prodotto (AIO,HTPC,Mediacenter,Smart tv)
I prodotti presentati dalla Xi3 sono semplicemente "ottimizzati" per l'utilizzo di Steam (e forse è qui che nasce il malinteso),ma in fondo quale PC non lo è?.Nessuno di questi HTPC è confermato che sarà la fantomatica Steambox (che potrebbe anche non vedere mai la luce se non semplicemente come distro Linux preinstallata su molti PC e portatili).
Io penso che alla fine Valve non vuole far altro che ampliare il suo giro di affari portanto Steam in salotto. Punto. Chia sia una azienda di terze parti come la xi3 o valve stessa con la sua steam box ufficiale poco importa. Certo che se fosse un mediacenter completo e non castrato come le attuali console avrebbe un valore aggiunto enorme.
Per il resto condivido quello scritto da pack.
scusate ma non ho capito cosa ha dal punto di vista della vga? qualcuno saprebbe spiegare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.