PDA

View Full Version : assemblaggio PC - BUDGET 2500-3000€


Sibbo
08-01-2013, 18:22
Ciao Ragazzi!
un mio amico mi ha chiesto di assemblargli due Workstation con un budget di circa 2500, max 3000€ ciascuna.
i programmi che utilizzerà saranno principalmente rhinoceros 5 - v-ray - 3d-studio max - autocad - suite adobe

per cominciare a stilare una possibile configurazione bisogna prima scegliere il range dei componenti più importanti

CPU = Ivy Bridge - X79 - Xeon - Dual socket [quale di queste è più indicata?]

RAM = ECC o non ECC? [in caso le ECC chi le vende?]

VGA = Quadro - Kepler - Fermi (ho letto che Fermi in questo ambito è molto migliore di K perchè l'hanno strozzato) - o addirittira AMD???


nel budget rientrano MONITOR - MOUSE - TASTIERE -

la LICENZA DI WINDOWS la acquisterò a parte...


qualsiasi consiglio sarà ben accetto!

GRAZIE!!!

Sibbo
09-01-2013, 08:29
ehm... up! :rolleyes:

AleLinuxBSD
09-01-2013, 09:35
In ambito professionale, specie con budget di una certa rilevanza, non ha senso ricorrere a soluzioni assemblate per un discorso di assenza di assistenza di lungo periodo e di certificazioni.

Se non ci sono ragioni valide per la scelta di optare per due computer sarebbe meglio optare per uno in modo da ottimizzare il tutto.

Generalmente le soluzioni nVidia sono preferibili in questo ambito.

Gpu per workstation (http://www.nvidia.it/object/quadro-workstation-graphics-it.html)
per arrivare fino a:
NVIDIA Maximus Overview (http://www.nvidia.com/object/maximus.html)
Certified Maximus OEM Systems


--------------
Se però, nonostante tutto, insiste per optare per un assemblato ... potresti guardare per qualcosa del genere:
Intel® Core™ i7-3930K Processor (http://ark.intel.com/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-12M-Cache-up-to-3_80-GHz) : 500 euro
ASUS 2011 Sabertooth X79: 262 euro
16 gb o più di ram
nVidia Quadro 4000 (http://www.nvidia.it/object/product-quadro-4000-it.html) : 700 euro
SSD certificato per usi aziendali continuativi: per il massimo delle prestazioni con una certa sicurezza
+
hdd tradizionale tra i modelli garantiti 5 anni
oppure
hdd tradizionale per usi raid con un raid 5 (che richiede almeno 3 hdd) per avere pure maggiore sicurezza anche se con minori prestazioni rispetto all'uso dell'SSD

Per i lavori che non rientrano all'interno della memoria video, procedere di notte, usando la cpu.

Nota:
Naturalmente con backup giornaliero sia su hdd che in dispositivi esterni dei risultati.

Sibbo
09-01-2013, 19:34
innanzitutto grazie della gentile risposta.

provo a postare la configurazione che ho pensato finora:

CASE
[150€] - da definire

ALI
Corsair AX860 (80+Platinum) [173€]

MOBO
ASUS P9X79-WS [300€]

CPU
INTEL 3930K [500€]

RAM -indeciso tra-
DDR3 32GB / 1600Mhz Corsair Dominator DHX [4x8GB] CL10 1.5V (X79) [194€]
DDR3 32GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR PLATINUM [4x8GB] CL9 1,5V XMP1.3 rt [235€]
DDR3 32GB / 1866Mhz CORSAIR DOMINATOR PLATINUM [4x8GB] CL10 1,5V XMP1.3 rt [284€]
DDR3 32GB / 1866Mhz Corsair Vengeance [4x8GB] CL10 1,5v CMZ32GX3M4X1866C10 [170€]

SSD
Samsung 840 Pro 256GB [220€]

HDD
WD 2TB [90€] - per il PC, per i backup pensavo ad un NAS

VGA
NVidia Quadro 4000 [700€]

Schermo
LG ips 27' [300€]


Keyboard
Logitech® G110 Gaming Keyboard [81€]

Mouse
Corsair Vengeance M90 Optical Mouse [65€]




inoltre volevo chiederti cosa intendevi ESATTAMENTE con questa frase? mi sta spaventando...


Per i lavori che non rientrano all'interno della memoria video, procedere di notte, usando la cpu.



in totale stiamo a 2800€ (per le ram ho calcolato un valore medio, 230€, mentre il case ancora devo decidere il modello ma nel totale già ho sommato il budget di 150€)

ditemi che ne pensate per favore e se vi fa schifo mi raccomando venite numerosi ad insultarmi! (e a consigliarmi :) )

buona serata a tutti

E_Pyvel
10-01-2013, 01:37
Ciao,
io ti propongo questa,

Case Corsair Carbide Series 500R - nero
S.Madre Asus P9X79 PRO Chipset X79 - ATX
CPU Intel i7-3930K - 6core - 3,2GHz LGA2011
M.RAM G.SKILL 16Gb(4x4) QuadChannel 1600Mhz F3-12800CL9Q-16GBZL
Aliment. Enermax Platimax EPM850EWT - 850W
S.Video PNY Quadro 4000 - 2GB GDDR5 (VCQ4000-PB)
SSD OCZ Vertex 4 256Gb stessi livelli dell'840 pro
HDD Seagate 2Tb 7200.14 ST2000DM001 uno degli HDD + veloci del momento
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Enermax watercooling ELC120-TB Kit liquido con ottime performance
Mouse TTesports Black Element G-Mouse Laser Usb 6500 Dpi - MO-BLE001DT
Tastiera TTesports Meka Tastiera Meccanica Gaming Usb Layout ITA KB-MEK007IT
Monitor AOC i2757Fm IPS qui forse é il caso di spendere due parole:
Identico livello dell'LG IPS277L, con pannello antiriflesso ma con la nuova revisione meno granulosa,
resa cromatica pari al Dell S2740L, contrasto eccellente e tra i migliori IPS (1000:1) Casse audio integrate.
Tot. € 2798,95

bye

AleLinuxBSD
10-01-2013, 16:32
Intendevo dire che un lavoro per essere gestito dalla scheda grafica deve rientrare all'interno della memoria video disponibile, se non risulta sufficiente, occorre che tutto il procedimento venga fatto su Cpu.
E la differenza tra il rendering via Cpu (1) e Gpu (2) è abissale (parliamo di ore ...) quindi per generi di lavori che non possono essere suddivisi oppure per il ritocco finale dovrebbe lasciare acceso il computer la notte per fare le varie elaborazioni.

Forse vuole due computer in modo da evitare di restare fermo se uno ha problemi ... anche se mi pare un "salvagente" piuttosto costoso.


Schermo
LG ips 27' [300€]

Piuttosto che disporre di un unico monitor di dimensioni così consistenti è preferibile usare due monitor affiancati.


HDD
WD 2TB [90€] - per il PC, per i backup pensavo ad un NAS

Allora attento a non sforare il budget e per l'hdd molto meglio puntare su un'estesa garanzia tipo WD serie black (5 anni) piuttosto che le altre serie soltanto per avere un po' più di spazio disponibile.

(1) Pure nei casi in cui i programmi siano in grado di utilizzare al meglio sia i core fisici che quelli logici (cosa che non accade sempre ... ed è possibile accorgersene guardando qualche benchmark dove è presente una differenza minimale di prestazioni tra un 6 core e i 4 core).
(2) Sempre che il motore di rendering usato dal software sia in grado di usare la Gpu della scheda grafica.

Nota:
Per accelerare le elaborazioni, con certi programmi, è possibile:
- collegare più computer insieme usando cavi ethernet capaci di gestire almeno 1 gbps, per cercate di limitare un po' la strozzatura dovuta alla banda passante limitata, dato che in genere le schede madri hanno integrato un controller che riesce a supportare questa velocità
oppure
- collegare più schede grafiche (però la dimensione della memoria video disponibile per l'elaborazione non si somma, quindi se una scheda ha 1gb e ne vengono usate due insieme, resta 1 gb) se il progetto è piccolo oppure è stato suddiviso in modo opportuno

Sibbo
13-01-2013, 12:29
grazie ragazzi! vi ringrazio davvero tanto, ma per adesso il progetto è stato rimandato... aggiornerò il topic quando sarà il momento.

spero che nel frattempo escano nuove nVidia Quadro Kepler!!!

Buona domenica a tutti!!