View Full Version : Problemi HD Il PC non si avvia
felixone59
08-01-2013, 17:13
Ho questo problema, alla fine di un aggiornamento di Nero una schermata mi diceva di riavviare il PC. E nel frattempo mi spunta fuori l'avviso di kaspersky PURE se volevo fare la scansione del DISCO D, come se avessi messo una penna USB. Io ho fatto la scansione ma non ha trovato virus.
La cosa strana è che il disco D è la seconda partizione del C: e io non ho di certo staccato e riattaccato il Disco. Ho riavviato il PC e da quel momento non si avvia Win 7 64 bit.
Mi dice Avvio di Win non riuscito il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o software.
Avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata)
Avvia win normamene.
Se uso la prima opzione e lentissimo e la spia HD rimane quasi accesa fissa e prima di caricare la schermata ci sta molto tempo. Ma alla fine mi dice di caricare una immagine che non ho.
La seconda opzione mi viene il logo di win 7 avvio in corso e poi si riavvia il PC nella schermata precedente.
Ho avviato kaspersky Rescue Disk ma non riconosce il C: solo il D: (che si trova sempre nello stesso disco in un'altra partizione. La cosa strana è che mi riconosce gli HD come SDA1 – SDA2 ecc. non con le lettere C, D, F, ecc.
Lo stesso Linux Ubuntu disco avviato da DVD. Non mi riconosce il C: e il D me lo riconosce come SD.
Acronis non trova dei file e non posso usare l'immagine.
Mi arrendo non so più che fare.:muro:
E possibile che nero mi ha cambiato le lettere dei dischi?
E Windows non riconosce il Boot?
PS: non si avvia neanche provando tutte le opzioni del menu F8
Neanche in modalità provisoria.
Chiedo aiuto agli esperti
Grazie.
HoFattoSoloCosi
08-01-2013, 19:45
mi riconosce gli HD come SDA1 – SDA2 ecc. non con le lettere C, D, F, ecc.
SDA | SDB | ecc.. sono le classiche etichette dei sistemi operativi linux, quindi immagino che quando Kaspersky ti vede le partizioni con questo nome, probabilmente sia solo un modo di interpretare le partizioni in cui è diviso il disco, e non sia lo stesso nome che vede Windows.
Prova a vedere cosa ti vede Hiren's Boot CD. E' un CD live scaricabile da QUI (http://www.livecdlist.com/hirens-bootcd). Al suo interno una delle tante utility è Parted Magic. Intanto vedi se riconosce il disco, o se da errori. Dopo questo, fa partire il sistema operativo vero e proprio che trovi sempre nel CD di Hiren's (dovrebbe essere la prima voce in elenco se non ricordo male). Guarda se riesci ad accedere all'hard disk, se ci sono le partizioni, e soprattutto se ti lascia vedere e copiare i dati importanti, in modo che poi si possa procedere senza esitazioni alla eventuale formattazione.
Proverei per prima cosa con un test fisico del disco con l'utility del costruttore, per procedere poi eventualmente con Testdisk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Tutte le utility le trovi comunque in UBCD
felixone59
09-01-2013, 10:52
Grazie ragazzi!!
Provo con i vostri consigli.. domani sera mi chiudo in casa e smanetto un po.
“SDA | SDB | ecc.. sono le classiche etichette dei sistemi operativi linux, quindi immagino che quando Kaspersky ti vede le partizioni con questo nome, probabilmente sia solo un modo di interpretare le partizioni in cui è diviso il disco, e non sia lo stesso nome che vede Windows. “
Kaspersky vede i gli HDD come Windows C: D ecc. Ho provato su un altro PC Sempre Packard Bell.
Quello che ho a lavoro.
Quello che non va e sempre Packard Bell ma è un Ipower core I5 a 64 bit.
A marzo mi scade la garanzia. Mi scocciava spedirlo all'assistenza, chi sa quanto me lo tengono.
Nel frattempo ho comprato un altro HD da 1 Tera. Se non riesco a risolvere, ci carico l'Immagine di acronis che ho su un HD esterno.
“Proverei per prima cosa con un test fisico del disco con l'utility del costruttore, per procedere poi eventualmente con Testdisk”
ho provato a inserire il CD di Packard Bell ma il caricamento e molto lento e impossibile continuare a stare davanti al PC. Dovrei stare davanti al PC due giorni.
Il PC quando va a leggere il C: si rallenta moltissimo.
E possibile che sia partita l'elettronica dell'HD?
Se e SI come mai legge l'altra partizione, e quella del BOOT no?
Ora sto scaricando i programmi che mi avete consigliato e domani ci provo.
Grazie dell'aiuto.
HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 11:00
E possibile che sia partita l'elettronica dell'HD?
Se e SI come mai legge l'altra partizione, e quella del BOOT no?
E' improbabile. E' possibile che non legga una partizione rispetto all'altra per colpa di qualche settore danneggiato (che magari ha corrotto file di windows per esempio, spiegando i rallentamenti). Per questi controlli si una in genere HDTune direttamente da Windows, facendo una ricerca dei bad sectors. L'analisi dovrebbe durare un'oretta circa.
felixone59
11-01-2013, 17:53
Ieri mi sono comprato un altro HDD, gli ho installato i dischi di recupero della packard bell e poi con il disco di recupero di windows 7, sono andato a cercare l'immagine di Win nell'altro HDD dati sono riuscito a portarlo a Giugno 2012. meglio di niente!!
Poi con un CD live sono riuscito a copiarmi i dati che avevo nella seconda partizione del disco danneggiato.
Ho dovuto farlo con un CD live perché a Windows non gli piaceva il disco rovina, andava molto lento, faceva fatica ad aprire le cartelle.
Ora devo cercare di recuperare il disco rovinato. Proverò con Testdisk.
Grazie dei consigli
HoFattoSoloCosi
11-01-2013, 19:54
Ok! Di che marca è l'hard disk problematico? Potresti usare l'utility proprietaria (della marca del disco) per cercare di sistemare i settori danneggiati. In genere anche una soluzione parziale consente di nuovo l'accesso al disco, e il recupero della maggior parte (se non tutti) i dati personali.
felixone59
12-01-2013, 09:19
Grazie del consigli.
Provo con l'utility del HDD. è della WD Western Digital. Forse sul CD Live Hiren's Boot CD che mi hai consigliato si trova l'utility.
Quando ho un po di tempo ci provo, penso che il proccesso sia lungo.
Grazie Ancora..:)
HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 09:36
Ok, se vuoi scaricare l'utility dal sito della Western Digital, si chiama WD - Data Lifeguard Diagnostic. E' un ottimo programma!
felixone59
21-01-2013, 10:25
Ciao. Con Data Lifeguard Diagnostic non sono riuscito a risolvere il problema perché e troppo lento. Mi dice che per fare solo la diagnosi ci vorranno 5 min. Ho aspettato mezzora poi l'ho fermato.
Con Gparted sono riuscito a copiare anche i dati del C:
Ora ho altri due problemi Windows 7 mi dice che non e genuino e di scaricare un file provo a scaricarlo va fino in fondo e poi mi da errore e non mi fa andare avanti. Di conseguenza non mi fa fare gli aggiornamenti. Non è che avendo cambiato HDD lui pensa che sto cercando di installarlo su un altro PC?
Io ho win preinstallato dalla Packard Bell. Ho il seriale di Win7 nel desktop e il cd di ripristino di Win.
Mi sa che era meglio che lo portavo in assistenza, visto che sono in garanzia.
L'altro problema e che kaspersky Pure 2 non mi riconosce il seriale.
Visto che nell'immagine che ho ricuperato e di Giugno dove avevo installato la prima versione e a settembre ho rinnovato l'abbonamento con la versione 2. mi diceva che la licenza e scaduta giustamente. Ho tolto la vecchia con kavremover e ho installato la seconda versione per 3 PC che ho comprato a settembre 2012, ho messo in codice nuovo e mi dice che e sbagliato.
Se avete qualche consiglio da darmi. Grazie.
HoFattoSoloCosi
21-01-2013, 10:33
Fammi capire meglio, l'hard disk è sempre quello o l'hai cambiato trasferendo i file su un disco nuovo?
Sia Windows che Kaspersky ti stanno dicendo che i seriali inseriti non sono validi (probabilmente riconoscono che sono stati attivati e non possono di conseguenza essere utilizzati di nuovo)...non mi è chiaro come sia possibile però, prova a chiarire un po' la situazione e cosa hai fatto di preciso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.