View Full Version : nuovo smartphone...WP8 o android??
Alfacentauri
08-01-2013, 14:36
Salve a tutti...
descrivo prima cosa sto utilizzando e cosa ho utilizzato finora:
iphone 4: da due anni, sono sempre stato super soddisfatto, parte telefonica perfetta, quasi mai rallentamenti, molto ma molto bene assistenza, software e aggiornamenti sempre e comunque.
Optimus one: preso come muletto per installarci una seconda sim, mah, mi è sembrato sempre poco reattivo e sicuramente un terminale da pochi soldi.
xperia U: preso per sostituire l'optimus ma lo schermo è più piccolo del I4; mi è sembrato sempre più lento del ip4 (tranne che sui giochi ovviamente) e poi è caduto e si è rotto in mille pezzi.
ora lo voglio sostituire...ma con cosa??
vedo che ci sono anche terminali come il nokia 820 con WP8...ma valgono la pena?
cosa mi può dare la reattività del mio iphone senza comprare un iphone, visto che non voglio il 5 ma vorrei spendere molto meno?
inoltre vorrei un un lcd da 4" in su, mi intrigava il note2 ma non so, forse sarebbe troppo grande?
cosa mi perderei con WP8?
ci sono applicazioni a sufficienza o è ancora troppo acerbo?
vi ringrazio...
aggiungo qualcosa alle tue consideranzioni
optimus one terminale di fascia bassa ovvio che sia poco reattvo e lento
xperia u con l'ultimo fw ics .54 è cambiato radicalmente come fluidità etc, certo parliamo sempre di un cell da meno di 200€ quindi con cell di quel prezzo va confrontato non certo con altro, coi soldi di un iphone 4 ne compri due e mezzo di xperia u.
p.s. lo schermo ha le stesse dimensioni di quello dell' iphone, cambia solo la forma.
Alfacentauri
08-01-2013, 15:23
aggiungo qualcosa alle tue consideranzioni
optimus one terminale di fascia bassa ovvio che sia poco reattvo e lento
xperia u con l'ultimo fw ics .54 è cambiato radicalmente come fluidità etc, certo parliamo sempre di un cell da meno di 200€ quindi con cell di quel prezzo va confrontato non certo con altro, coi soldi di un iphone 4 ne compri due e mezzo di xperia u.
p.s. lo schermo ha le stesse dimensioni di quello dell' iphone, cambia solo la forma.
sull'optimus infatti ho scritto che era di fascia bassa, ma il sony aveva hardware molto superiore all'iphone4 (non 4s) eppure bloccando una chiamata in entrata per poi richiamare la stessa (ad esempio) con iphone è immediato con l'xperia ci volevano parecchi secondi, stessa cosa per consultare la rubrica, e siccome lo uso per lavorare ho bisogno di velocità operativa.
poi lo schermo dell'xperia è più stretto, utilizzandoli tutti e due c'è parecchia differenza.
comunque sostanzialmente quello che cerco è reattività sulla parte telefonica e schermo maggiore ad un prezzo dignitoso (400-450€)
sull'optimus infatti ho scritto che era di fascia bassa, ma il sony aveva hardware molto superiore all'iphone4 (non 4s) eppure bloccando una chiamata in entrata per poi richiamare la stessa (ad esempio) con iphone è immediato con l'xperia ci volevano parecchi secondi, stessa cosa per consultare la rubrica, e siccome lo uso per lavorare ho bisogno di velocità operativa.
poi lo schermo dell'xperia è più stretto, utilizzandoli tutti e due c'è parecchia differenza.
comunque sostanzialmente quello che cerco è reattività sulla parte telefonica e schermo maggiore ad un prezzo dignitoso (400-450€)
guarda l'xperia u non è certo un mostro di fluidità, però posso assicurarti che con l'ultima ics è migliorato moltissimo. che abbia hw superiore dll' iphone poco importa se all' atto pratico costa meno della metà, e cmq essendo un os radicalmente diverso non ha senso il paragone, pure wp7 è fluidissimo, ma a parte far girare 4 mattonelle fa ha ben poco da fare.
a 400€ trovi cell di fascia medio alta io fossi in te andrei su un 820
Alfacentauri
08-01-2013, 15:36
guarda l'xperia u non è certo un mostro di fluidità, però posso assicurarti che con l'ultima ics è migliorato moltissimo. che abbia hw superiore dll' iphone poco importa se all' atto pratico costa meno della metà, e cmq essendo un os radicalmente diverso non ha senso il paragone, pure wp7 è fluidissimo, ma a parte far girare 4 mattonelle fa ha ben poco da fare.
a 400€ trovi cell di fascia medio alta io fossi in te andrei su un 820
WP8 molto meglio del 7?
chiedo perchè non c'è ancora molto, non capisco se è maturo o meno...
marcos86
08-01-2013, 16:06
cosa mi può dare la reattività del mio iphone senza comprare un iphone, visto che non voglio il 5 ma vorrei spendere molto meno?
Windows phone è l'unica risposta a questa domanda.
WP8 molto meglio del 7?
chiedo perchè non c'è ancora molto, non capisco se è maturo o meno...
Molto meglio del 7 di sicuro.
Il resto dipende da cosa ci vorrai fare col telefono...
Il parco applicazioni è decisamente inferiore a ios e android, questo non ci piove, ma sta crescendo.
Dovresti vedere te l'uso che ne fai, e se quello che usi c'è su windows phone. Alla fine è sempre un discorso personale
Raiden85
08-01-2013, 22:12
Vai di Windows Phone senza pensarci due volte.
Se vuoi fluidità con Android allora devi comprare mega slittini-padelle-Smartphone...
Vai di Windows Phone senza pensarci due volte.
Se vuoi fluidità con Android allora devi comprare mega slittini-padelle-Smartphone...
Hai provato uno smartphone con Android 4.1 o 4.2 con almeno 1GB di ram
o ti sei limitato a quelli di fascia bassa con poca ram ed Android 2.3 ?
Android 4.1 è uscito in luglio 2012 ed include notevoli migliorie in termini di reattività e fluidita anche rispetto al 4.0.x.
Windows Phone 8 è uscito in ottobre 2012.
Android 4.2.x è uscito novembre 2012 ed è stato ulteriormente migliorato rispetto a 4.1.
WP8 molto meglio del 7?
chiedo perchè non c'è ancora molto, non capisco se è maturo o meno...
non lo ho provato, avevo provato solo 7 a suo tempo.
il discorso è che ad oggi la coperta è corta
wp8 è iperfluido ma limitato rispetto a ios ed android
ios è fluido, ha moltissime app ma sappiamo che ha delle belle chiusure e blocchi
android non ha nessuna limitazione,lo trovi su duispositivi di ogni perzzo ha molte app ma questo si paga in termini di fluidità.
LuPellox85
09-01-2013, 07:24
non lo ho provato, avevo provato solo 7 a suo tempo.
il discorso è che ad oggi la coperta è corta
wp8 è iperfluido ma limitato rispetto a ios ed android
ios è fluido, ha moltissime app ma sappiamo che ha delle belle chiusure e blocchi
android non ha nessuna limitazione,lo trovi su duispositivi di ogni perzzo ha molte app ma questo si paga in termini di fluidità.
Anche wp8 ha i suoi bei blocchi e in termini di fluidità se prendi almeno un dual core con 1 GB di RAM e jelly bean non avrai da rimpiangere ne wp8 ne ios. Il top sarebbe nexus4 ma non si trova facilmente
Anche wp8 ha i suoi bei blocchi e in termini di fluidità se prendi almeno un dual core con 1 GB di RAM e jelly bean non avrai da rimpiangere ne wp8 ne ios. Il top sarebbe nexus4 ma non si trova facilmente
android a parità di hw sarà sempre meno "fluido" "veloce" di ios e wp8 per il tipo di architettura intrinseca, certo all' aumentare della potenza hw tale diverio si assottiglia ,a non puoi pretendere che un os preemptive che va si centianaia di config hw diverse renda come un os con multitasking cooperative montato su 2-3 hw diversi
Raiden85
09-01-2013, 13:25
Hai provato uno smartphone con Android 4.1 o 4.2 con almeno 1GB di ram
o ti sei limitato a quelli di fascia bassa con poca ram ed Android 2.3 ?
Android 4.1 è uscito in luglio 2012 ed include notevoli migliorie in termini di reattività e fluidita anche rispetto al 4.0.x.
Windows Phone 8 è uscito in ottobre 2012.
Android 4.2.x è uscito novembre 2012 ed è stato ulteriormente migliorato rispetto a 4.1.
certo, vai a trovarli i terminali di fascia bassa con Android 4.1 .... vediamo se li becchi... magari nei prossimi mesi.. per non parlare del 4.2.
Mi dispiace ma se vuoi un buon terminale con Android, fluidità e buone prestazioni allora devi sborsare, punto. O al massimo comprare padelloni (galaxy nexus).
Poi sinceramente, finchè android sarà sempre basato su quel pachiderma-camion di Dalvik, sarà sempre un pelo sotto ai concorrenti in fatto di fluidità e prestazioni.
Vedo meglio a questo punto il nuovo Ubuntu per Smartphone, che almeno non è basato su dalvik ma comunque sempre su linux. Ma qui sono OT
LuPellox85
09-01-2013, 13:34
certo, vai a trovarli i terminali di fascia bassa con Android 4.1 .... vediamo se li becchi... magari nei prossimi mesi.. per non parlare del 4.2.
Mi dispiace ma se vuoi un buon terminale con Android, fluidità e buone prestazioni allora devi sborsare, punto. O al massimo comprare padelloni (galaxy nexus).
Poi sinceramente, finchè android sarà sempre basato su quel pachiderma-camion di Dalvik, sarà sempre un pelo sotto ai concorrenti in fatto di fluidità e prestazioni.
Vedo meglio a questo punto il nuovo Ubuntu per Smartphone, che almeno non è basato su dalvik ma comunque sempre su linux. Ma qui sono OT
Sei poco obiettivo, da 150€ in su si trovano ottimi dispositivi, quelli in uscita ora pure con jelly bean. Android è rodato, stabile, versatile e ci sono tutte le app, wp8 è un salto nel buio come lo era android ai tempi del magic, con la differenza che l'unica alternativa era la mela o l'ormai vetusto wp 6.5
Raiden85
09-01-2013, 13:45
Sei poco obiettivo, da 150€ in su si trovano ottimi dispositivi, quelli in uscita ora pure con jelly bean. Android è rodato, stabile, versatile e ci sono tutte le app, wp8 è un salto nel buio come lo era android ai tempi del magic, con la differenza che l'unica alternativa era la mela o l'ormai vetusto wp 6.5
Fammi esempi allora sui 150 euro :) salto nel buio? windows phone 8 ha già tutte le maggiori app che possono servire.. e soprattutto non rallenta come Android quando ne installi un pò.
Continuo a dire che Google dovrebbe riscrivere Android, togliendo Dalvik, che è il vero motivo dei suoi problemi.
LuPellox85
09-01-2013, 13:55
Fammi esempi allora sui 150 euro :) salto nel buio? windows phone 8 ha già tutte le maggiori app che possono servire.. e soprattutto non rallenta come Android quando ne installi un pò.
Continuo a dire che Google dovrebbe riscrivere Android, togliendo Dalvik, che è il vero motivo dei suoi problemi.
Xperia u e il nuovo Alcatel a 199, tanto per dire, e se cerco di sicuro ne trovo altri.
Con project butter non rallenta nulla, prova un android di nuova generazione prima di parlarne. Io avevo preso in considerazione il 920 ma già quando scopro che non c'è un file manager inorridisco, per non parlare poi dell'orrida gestione PDF, i riavvii random..
Continuo a dire che Google dovrebbe riscrivere Android, togliendo Dalvik, che è il vero motivo dei suoi problemi.
si ma poi come fai cone le app ?dovresti comunque integrarla per mantenere la compatibilità.
imho andrei a lavorare più in basso, la vm si rende più lenta lesecuzione del codice ma è la gestione dei thread che causa lag.
più app installo su android e più servizi avrò sotto che girano, su wp e ios toolto l'os e l'app che state usando resta ben poco di attivo
Raiden85
09-01-2013, 18:17
Si ma é il sistema che deve farsi carico di tutti i thread boxati che gli passa la dalvik (inclusa la mappatura di parte dei MB di memoria che la dalvik esegue per ogni processo anche di pochi kbyte).
É un po come una doppia lama di rasoio.
Tant'è che tempo addietro esisteva l'abbozzo di una dalvik turbo che Google non cacò neanche di striscio.
Giustissimo. Comunque aspetto con impazienza Ubuntu, secondo me ha più potenzialità rispetto ad Android,parlando di OS puro ed escludendo le migliaia di app disponibili per Android e il finanziamento del colosso Google. Peccato che mozilla non abbia alle spalle chissà quale budget.
premetto che ho provato solo sporadicamente wp8, posso dire la mia avendo avuto optimus one, un anno e mezzo fa passato a wp7 (che ancora uso come secondo telefono) e da tre mesi ho un Galaxy Nexus con android 4.2
soprattuttovenendo da telefoni di fascia bassa (android ), il wp7 stupisce per fluidita e bellezza delle animazioni. è tutto o quasi istantaneo su un telefono (optimus7) che avevo pagato 120€. i passaggi tra i menu sono velocissimi e l orribile tastiera dell O1, solo un lontano ricordo. le app sono poche, ma diciamocela tutta, quante realmente ne usiamo? uno sputo. l entusiamo era alle stelle, lo ammetto! i difetti? erano feauture... Piano piano pero, i difetti si sono palesati per quello che erano...DIFETTI. cosi ho scoperto una gestione degli sms scandalosa, con la quasi impossibilità di salvare un messaggio scritto ma non inviato, lamancanza del cerca e una tastiera le cui correzioni, al limite dell assurdo, non si potevano disattivare ma ti trovavi in balia di un dizionario, a volte, ai limiti dell assurdo, costringendoti a tornare indietro per correggere le correzioni, piu e piu volte (comunque mandavo 300 sms al giorno, questo va detto), poi scopri un multitasking che non è un multitasking, cosi se sto girando in citta con il navigatore e ti arriva una chiamata, il navigatore si chiude lasciandoti al buio. si, ci si dovrebbe fermare, ma...(dont try this at home). ah gia, il navigatore...certo, non c'è Google maps, ma c'è un economicissimo TurnByTurn, a soli 5€...è vero, costa poco...ma NON vale un Euro in piu di quello che costa, con strade fantasma, indicazioni in ritado e ritardo anche nell aggiornamento, facendoti, in città, saltare lo svinvolo giusto...e Non solo una volta. Ogni volta che si chiude e poi si riprende, anche usando il multitasking, bisogna accettare i termini in cui ti dice di guidare con prudenza! O.o un whatsapp le cui notifiche non vengono segnalate, oppure, al contrario, non scompaiono (come ora che mi srgna una notifica da una settimana ma io ho parlato SOLO con una persona e ho letto tutto) :eek:
Soprattutto a causa della brutta ricezione dell Optimus7 (ma non è colpa di wp7), e per auentare le dimensioni dj uno schermo che, usandolo per vedere film memtre aspetto in tribunale (il mio lavoro si svolge li), decisi di comprare un Galaxy Nexus a 250€. il ricordo del lentissimo O1 era solo, per fortuna, un lontanissimo ricordo. Lag inesistenti, fluidita ai livelli di wp7.5, ma con un vero parco app, e un vero multitasking. Personalizzabile in tutto. nella tastiera, nella app dei messaggi, nelle emoticon che prima avevo con il contagocce, nelle icone, il tutto con una fluidita spaventosa, e uno schermo eccezzionale. che dirti? dopo la mia esperienza, e dopo le lamentele che leggo nel 3d di wp8 (una su tutte la NON gestione dei pdf nelle email che può essere importante per chi prende un telefono per lavorare o i continji riavvii dei nokia 920), ti consiglio un Galaxy Nexus o un Galaxy S3 usato. i sony, per la terribile politica degli aggiornamenti, nemmeno li prendo in considerazione. altri ancpra meno, come htc o lg. certo, non è nemmeno android esente da bug, ma una cpsa sono bug risolvibili, un altra, mancanze e gravi, spacciate per feature. :)
premetto che ho provato solo sporadicamente wp8, posso dire la mia avendo avuto optimus one, un anno e mezzo fa passato a wp7 (che ancora uso come secondo telefono) e da tre mesi ho un Galaxy Nexus con android 4.2
soprattuttovenendo da telefoni di fascia bassa (android ), il wp7 stupisce per fluidita e bellezza delle animazioni. è tutto o quasi istantaneo su un telefono (optimus7) che avevo pagato 120€. i passaggi tra i menu sono velocissimi e l orribile tastiera dell O1, solo un lontano ricordo. le app sono poche, ma diciamocela tutta, quante realmente ne usiamo? uno sputo. l entusiamo era alle stelle, lo ammetto! i difetti? erano feauture... Piano piano pero, i difetti si sono palesati per quello che erano...DIFETTI. cosi ho scoperto una gestione degli sms scandalosa, con la quasi impossibilità di salvare un messaggio scritto ma non inviato, lamancanza del cerca e una tastiera le cui correzioni, al limite dell assurdo, non si potevano disattivare ma ti trovavi in balia di un dizionario, a volte, ai limiti dell assurdo, costringendoti a tornare indietro per correggere le correzioni, piu e piu volte (comunque mandavo 300 sms al giorno, questo va detto), poi scopri un multitasking che non è un multitasking, cosi se sto girando in citta con il navigatore e ti arriva una chiamata, il navigatore si chiude lasciandoti al buio. si, ci si dovrebbe fermare, ma...(dont try this at home). ah gia, il navigatore...certo, non c'è Google maps, ma c'è un economicissimo TurnByTurn, a soli 5€...è vero, costa poco...ma NON vale un Euro in piu di quello che costa, con strade fantasma, indicazioni in ritado e ritardo anche nell aggiornamento, facendoti, in città, saltare lo svinvolo giusto...e Non solo una volta. Ogni volta che si chiude e poi si riprende, anche usando il multitasking, bisogna accettare i termini in cui ti dice di guidare con prudenza! O.o un whatsapp le cui notifiche non vengono segnalate, oppure, al contrario, non scompaiono (come ora che mi srgna una notifica da una settimana ma io ho parlato SOLO con una persona e ho letto tutto) :eek:
Soprattutto a causa della brutta ricezione dell Optimus7 (ma non è colpa di wp7), e per auentare le dimensioni dj uno schermo che, usandolo per vedere film memtre aspetto in tribunale (il mio lavoro si svolge li), decisi di comprare un Galaxy Nexus a 250€. il ricordo del lentissimo O1 era solo, per fortuna, un lontanissimo ricordo. Lag inesistenti, fluidita ai livelli di wp7.5, ma con un vero parco app, e un vero multitasking. Personalizzabile in tutto. nella tastiera, nella app dei messaggi, nelle emoticon che prima avevo con il contagocce, nelle icone, il tutto con una fluidita spaventosa, e uno schermo eccezzionale. che dirti? dopo la mia esperienza, e dopo le lamentele che leggo nel 3d di wp8 (una su tutte la NON gestione dei pdf nelle email che può essere importante per chi prende un telefono per lavorare o i continji riavvii dei nokia 920), ti consiglio un Galaxy Nexus o un Galaxy S3 usato. i sony, per la terribile politica degli aggiornamenti, nemmeno li prendo in considerazione. altri ancpra meno, come htc o lg. certo, non è nemmeno android esente da bug, ma una cpsa sono bug risolvibili, un altra, mancanze e gravi, spacciate per feature. :)
dovresti provare wp8,parecchie cose sono cambiate...
:confused: dovresti provare wp8,parecchie cose sono cambiate...
Forse ma ho avuto conferma che il "cerca" non c'è nei messaggi, e nemmeno un REALE multitasking che mi consenta di telefonare o fare altro mentre il navigatore continua ad andare. Whatsapp ha svariati problemi come Skype. Insomma...boh, ORA COME ORA, a leggere i commenti di chi ce l ha, IO non lo prenderei...spero il dizionario abbiano migliorato...perche Dio ci salvi da quello vecchio...:muro:
Skype a me funziona bene e oggi é stata annunciata l'integrazione nel so a breve,il navi funziona anche in background su wp8,il dizionario é ottimo e per info anche su wp7 era disattivabile,ma le parole nuove le aggiungevi??a me poi whatsapp funziona bene sinceramente,molto meglio che sull' iphone della mia morosa...
Skype a me funziona bene e oggi é stata annunciata l'integrazione nel so a breve,il navi funziona anche in background su wp8,il dizionario é ottimo e per info anche su wp7 era disattivabile,ma le parole nuove le aggiungevi??a me poi whatsapp funziona bene sinceramente,molto meglio che sull' iphone della mia morosa...
azz,allora ero rimasto indietro :D pero scusa,una doma da per capire...se ho il navigatore aperto, e mi mandano un sms,posso leggerlo e rispondere mentre il navigatore parla sotto??? O.o sarebbe già fantastico...:eek:
Si,si può,basta lasciare attivo Nokia drive nelle impostazioni,applicazioni in background :)
dual2duo
17-12-2013, 16:25
Windows.
Windows.
T'avviso che ti ho segnalato, non capisco se lo stai facendo apposta di uppare topic vecchi e (non in questo caso) dire cose sbagliate, però non si fa così, soprattutto perchè un consiglio giusto/sbagliato può portare un utente ad acquistare sulla fiducia e rimanere poi deluso. Cerchiamo di essere seri sui consigli per gli acquisti.
T'avviso che ti ho segnalato, non capisco se lo stai facendo apposta di uppare topic vecchi e (non in questo caso) dire cose sbagliate, però non si fa così, soprattutto perchè un consiglio giusto/sbagliato può portare un utente ad acquistare sulla fiducia e rimanere poi deluso. Cerchiamo di essere seri sui consigli per gli acquisti.
Vorrà farsi bannare, non ne sentiremo la mancanza di sicuro
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.