PDA

View Full Version : i7 960 vs i7 2600K


scorpion73
08-01-2013, 13:43
Faccio una domanda: secondo voi vale la pena il passaggio?
Premesso che non sento assoluta necessità al momento, ma mi domandavo se poteva essere un investimento, visto che per haswell preferirei non acquistare i primi esemplari ma lasciare un periodo di rodaggio.
Aspetto le vs opinioni!

TRUTEN
08-01-2013, 14:12
No.

scorpion73
08-01-2013, 14:16
E con un i7-3820?

TRUTEN
08-01-2013, 16:31
Chiariamo: sul fattore forza bruta anche il 2600k è un miglioramento.
Se però consideriamo il prezzo da spendere rispetto all'incremento prestazionale che otterresti si capisce non vale assolutamente la pena.

Questo in ambito casalingo, se ci lavori e sfrutti molto la cpu diverse ore al giorno la situazione è diversa.

scorpion73
08-01-2013, 16:52
No io ci faccio per lo più gaming, quindi l'uso per scopi diversi è puramente casuale e non predominante.

Guardando i bench vedo che l'incremento sul gaming va dai 3 ai 10 frames a seconda del gioco, ma si parla di incrementi su frame rate già abbastanza alti e proporzionati allo stesso.
Per capirci: se il frame rate è basso l'incremento è basso, dove è alto è maggiore.
Per esempio: un 37 frame diventa 40, un 75 diventa 83, ma non si passa da 37 a 45 per capirci.

Quindi mi sa che mi conviene vedere prima il passaggio alle nuove GTX 780 quando usciranno e aspettare di vedere Haswell come si comporta, tanto da qui a Giugno questo procio dovrebbe ancora andare benone.
Caso mai decidere poi, nella seconda metà dell'anno, un eventuale upgrade del processore.

°Phenom°
08-01-2013, 21:43
Beh, io non capisco che senso abbia anche solo il cambio delle tue gtx 580, se non per sfizio, dato che in full hd (è la risoluzione a cui giochi giusto?), ed a singolo monitor, fanno girare tutti i giochi maxati. Poi se la metti lato consumi e calore emanato ed un altro conto, ma in ogni caso secondo me le potresti benissimo tenere anche oltre la generazione di gtx serie 700 e AMD serie 8000. Per il processore invece aspetterei l uscita di haswell per vedere se ne vale la pena il cambio.

scorpion73
09-01-2013, 08:25
Le GTX 780 avranno il doppio della memoria delle GTX 580, che purtroppo tenderà a saturarsi.
Inoltre con l'uscita delle console di nuova generazione è capace che le DX11 cominceranno ad essere sfruttate per bene, e in questo caso un refresh dell'architettura di sicuro aiuterà molto.
Inoltre gioco in 3d con il kit di nvidia ed in questo caso uno SLI con i prossimi giochi non sono sicuro che riesca ad andare con tutto al max

AleLinuxBSD
09-01-2013, 09:07
Diciamo che vuoi autoconvincerti, facendo varie ipotesi, che un cambiamento nell'imediato possa costituire un'investimento per il futuro.

Non per sbollire l'entusiasmo oppure perché mi illuda di potere cambiare le idee altrui, ma se la tecnologia venisse vista come avviene in ambito aziendale, cioè come uno strumento da scegliere con il cervello anziché il cuore, considerando pure i continui progressi tecnologici che avvengono nel tempo, capiresti che non risulta mai un'investimento a lungo termine quindi, tanto vale, cambiare i componenti quanto risulterà necessario.

Se invece il ragionamento nasce dal fatto che hai modo di farti regalare un nuovo computer oppure come forma di autogratificazione magari per un lavoro stressante e pesante, cambia pure, però lascia perdere il discorso investimento, che nell'ambito dell'informatica non esiste ...

TRUTEN
09-01-2013, 09:59
EDIT:doppio.

TRUTEN
09-01-2013, 10:01
Io se avessi quel pc probabilmente aggiungerei solo un ssd: la potenza ti basta ed avanza dato che il 90% di giochi sono ancora conversioni da console.

Lithios
09-01-2013, 10:52
Chiariamo: sul fattore forza bruta anche il 2600k è un miglioramento.
Se però consideriamo il prezzo da spendere rispetto all'incremento prestazionale che otterresti si capisce non vale assolutamente la pena.

Questo in ambito casalingo, se ci lavori e sfrutti molto la cpu diverse ore al giorno la situazione è diversa.

Assolutamente d'accordo con TRUTEN. Il gioco non vale la candela!

Pat77
09-01-2013, 11:47
Perchè non 3770K? Avresti un 30% in più di performance a parità di frequenza e consumi decisamente ridotti.

scorpion73
09-01-2013, 14:37
aspetto haswell, non mi va di passare da un tri channel ad un dual
il 3770K sarebbe ottimo, si può valutare, ma sei mesi di attesa per haswell non sono molti, si può ben attendere.

scorpion73
09-01-2013, 14:39
Per un 3770K spenderei cosi':

Processore
Intel Core i7-3770K
€ 305,00
MainBoard
ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA)
€ 202,00
RAM
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
€ 50,00

Totale: € 557,00

Non so quanto potrei fare con il mio blocco, ma comunque sicuramente ci dovrei mettere una differenza.

Attualmente la piattaforma 1366 prevede due 16x in caso di SLI; sapevo che Sandy invece gestiva due 8x, non so Ivy; anche questo mi fa propendere per l'attesa.

scorpion73
09-01-2013, 14:42
Magari se trovo un i7 990x che funziona bene a 300 euro potrei pensare di vendere il mio e con 100 euro di differenza fare il cambio.
Quello in OC sale bene e potrei cosi' anche evitare cambi futuri...

TRUTEN
09-01-2013, 16:52
Ma ci lavori sopra? Perchè altrimenti è uno spreco di soldi.

Eros86
11-01-2013, 01:05
io ho cambiato la mia vecchia configurazio x58 con 960 con un z77 3770k e devo dire che è tutta un'altra storia...consuma e scalda la metà ed è molto più performante

Pat77
11-01-2013, 08:48
io ho cambiato la mia vecchia configurazio x58 con 960 con un z77 3770k e devo dire che è tutta un'altra storia...consuma e scalda la metà ed è molto più performante

Un mio amico idem, da i7 930 a 4 ghz a i7 3770k a 4.6 ha fatto un salto, a detta sua, considerevole.

scorpion73
11-01-2013, 09:20
io ho cambiato la mia vecchia configurazio x58 con 960 con un z77 3770k e devo dire che è tutta un'altra storia...consuma e scalda la metà ed è molto più performante

hai provato a ricloccare? quanto scalda in OC?

Eros86
11-01-2013, 09:28
hai provato a ricloccare? quanto scalda in OC?

Considerando che ho un ek ltx 240 e il procio a 4.2....in full non faccio piu di 47 gradi e poi c'é da dire che sta stabile con 1/3 di voltaggio che dovevo mettere al 960...esempio a 4.2 il 960 dovevo metterlo a 1.39 di vcore il 3770 invece mi regge benissimo a 1.12 e potrei ancora scendere

scorpion73
11-01-2013, 09:42
Sai per caso dirmi se il mio dissipatore va bene anche per il 3770K o se lo devo ricomprare? Il dissi è quello in firma.

Con va bene intendo sia per il procio che per l'installazione sulla scheda madre.
Come scheda mi interesserebbe eventualmente una ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA).

Altra cosa: secondo te sarebbe più performante anche a default? considera che io dissipo ad aria non a liquido

Eros86
11-01-2013, 10:00
Sai per caso dirmi se il mio dissipatore va bene anche per il 3770K o se lo devo ricomprare? Il dissi è quello in firma.

Con va bene intendo sia per il procio che per l'installazione sulla scheda madre.
Come scheda mi interesserebbe eventualmente una ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA).

Altra cosa: secondo te sarebbe più performante anche a default? considera che io dissipo ad aria non a liquido
Per il dissi dipende quanto vuoi salire in oc
Cmq in normal non hai problem considere che un 960 a 130w. e l'altro 77 in pratica dovrebbe scaldare quasi la metà ..per le prestazioni a pari clock il 3770k dovrebbe avere sul 25\ 30% in più

scorpion73
11-01-2013, 10:03
vorrei spingerlo sui 4ghz

Eros86
11-01-2013, 10:25
vorrei spingerlo sui 4ghz

Penso non ci siano problemi considerando che standard col turbo dovrebbe arrivare a 3.9 se non sbaglio

User111
11-01-2013, 10:27
Per un 3770K spenderei cosi':

Processore
Intel Core i7-3770K
€ 305,00
MainBoard
ASUS 1155 P8Z77-V Deluxe (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA)
€ 202,00
RAM
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB)
€ 50,00

Totale: € 557,00

Non so quanto potrei fare con il mio blocco, ma comunque sicuramente ci dovrei mettere una differenza.

Attualmente la piattaforma 1366 prevede due 16x in caso di SLI; sapevo che Sandy invece gestiva due 8x, non so Ivy; anche questo mi fa propendere per l'attesa.
io aspetteri haswell..con un bel i7 4770K:sofico:

scorpion73
11-01-2013, 11:12
E' anche questa una alternativa che sto valutando... spero infatti in una dissipazione di haswell migliore rispetto alla patacca che intel ha previsto per Ivy.
E ovviamente in costi decenti per un processore di fascia analoga al 3770K

Eros86
11-01-2013, 11:16
Io ho una up7 e lo sli va a 16 x

scorpion73
11-01-2013, 12:29
sapete se sulla Asus P8Z77 DELUXE lo SLI è 16x/16x o 8x/8x?

Eros86
11-01-2013, 13:03
sapete se sulla Asus P8Z77 DELUXE lo SLI è 16x/16x o 8x/8x?

Non lo so cmq basta che vai a vedere le specifiche sul sito dell'asus

nevione
11-01-2013, 13:47
Io se avessi quel pc probabilmente aggiungerei solo un ssd: la potenza ti basta ed avanza dato che il 90% di giochi sono ancora conversioni da console.

quoto ogni santa lettera.
sli di 580 e vuoi star li a cambiarle e poi hai l'hdd meccanico che e' il vero collo di bottiglia in ogni ambito in cui si usa il pc al di fuori del gamming.

metti un ssd che ormai con 100 euro ti pigli un 128gb buono e vedrai che ringrazierai l'upgrade ogni santo giorno.

poi de gustibus, io ti dico che sono uno smanettone e cambio spesso pezzi, ma non ho mai notato questi incrementi mirabolanti (forse con l'ultima vga si, ma prima no e ho fatto 8800gt>8800gts>4870>gtx 275>6950 2gb>7970 GHz vapor x, anche con le cpu (q6600>i5 750> i5 2500k)
con l'ssd rispetto a un raid di wd enterprise ho visto una differenza dal giorno alla notte.
poi fai te eh?

°Phenom°
11-01-2013, 15:59
Quoto anche io per l'SSD, da degli immensi miglioramenti, rendendo tutto il sistema più scattante, direi che un samsung 840 (o anche della vecchia serie 830) da 128/256gb sarebbe la cosa più sensata da fare ora come ora, per poi attendere di vedere come andrà haswell.

scorpion73
14-01-2013, 14:02
Ho seguito il consiglio e preso un SSD (SanDisk Extreme 120GB).
Appena ho tempo lo monto.

Comunque resto sempre in attesa di HASWELL (i7 4770K) e GTX 780 per valutare l'incremento di performance rispetto alla mia attuale soluzione.

TRUTEN
14-01-2013, 17:13
Haswell si focalizza su miglioramenti termici, energetici e di prestazioni con la vga integrata: non aspettarti miracoli.