PDA

View Full Version : problema monitor lcd netbook


fa_brizio82
08-01-2013, 12:22
buongiorno bella gente,
spero di essere nella sezione giusta essendo io un neo-iscritto a questo forum.
cercherò di essere il più breve possibile nel descrivervi il problema ma non sarà semplice.
inizio con il dire che il netbook in questione è un samsung n120 appartente a mia sorella, che non avendo molta pratica con aggeggi elettronici non ne ha avuto neanche molta cura, questo si traduce nel fatto che gli sia cascato un paio di volte per terra.
il portatile in questione ha iniziato ad avere problemi al monitor e lei si è premurata di portarlo da uno dei tanti tecnici informatici che ci sono in giro.
il problema per quanto inizialmente risolto si è riprensentato varie volte sino all'ultima sentenza del tecnico: "matrice (a quanto ho appreso, in gergo, schermo lcd) andata, da sostituire, ma i prezzi che ci sono in giro fanno diventare questa riparazione antieconomica.
il pc è stato semismontato, hard disk, alimentatore e ram riutilizzate in altro modo.
a quel punto dissi a mia sorella che mi sarei tenuto il resto, che lo avrei smontato e venduto come pezzi di ricambio di seconda mano.
ma io, caparbio quanto mai e piuttosto scettico verso chi non conosco, ho inserito una ram che avevo a casa, ho messo sotto carica e ho pigiato il pulsante d'accensione.... magicamente si accende lo schermo (che io pensavo fosse andato).
dopo aver chiesto chiarimenti a mia sorella, vengo a sapere che lo schermo effettivamente restituisce un immagine, ma che dopo un po' di tempo ed in maniera randomica inizia a "saltare" e a creare interferenze.
decido di lasciarlo acceso, anche se senza hard disk, con la semplice scritta sul monitor "operating system not found", giusto per potere osservare la problematica con i miei occhi.
passa più o meno un oretta ed effettivamente si presenta il problema, ma più che saltare fa un effetto da discoteca... avete presente la luce stroboscopica? perfetto, l'effetto è quello, si accende e si spegne con frequenza elevatissima, colore bianco e sullo sfondo la formazione di righe orizzontali e verticali che si intersecano come a formare una griglia che varia nel tempo, ciò vuol dire che le righe non sono posizionate sempre nello stesso posto e non sono sempre dello stesso numero.
spero di essere riuscito a descrivere quello che vedo al meglio.
iniziato a lampeggiare (e deciso a non scatenarmi sotto l'effetto strobo improvvisato :D ) la cosa che mi viene in mente nell'immediato è picchiettare leggermente sullo schermo ed ai lati di esso e la cosa effetivamente funziona, lo schermo ritorna normale, ma se picchietto di nuovo il problema si ripresenta.
oggi, ho staccato la cornice del monitor per vedere se c'era qualche cavo allentato ma non mi sembra (fate attenzione... ai miei occhi da più che neofita non appare nulla, ma potrebbe anche non essere così agli occhi dei più esperti) fatto sta che l'ho acceso lasciando la mascherina staccata, con lo scopo che quando il problema si fosse presentato avrei iniziato a muovere un po' di cavi per vedere di riuscire (incrociando le dita) ad individuare il problema... risultato? è più di un ora che è acceso con la mascherina staccata e il monitor ancora non ha dato nessun segno di discoteca.
per dovere di cronaca aggiungo che ieri il portatile era collegato all'alimentazione elettrica visto che la batteria era a terra, oggi no essendo la batteria carica.
a questo punto mi rivolgo a voi...
mi sapete dare qualche bel consiglio?
in quanto mi suona strano che sia andato il pannello lcd, poichè il problema si presenta solo dopo un po' che il pc sta acceso... nella mia ignoraza mi viene da pensare che possa essere qualche saldatura fatta male o andata, che fa si che il problema si presenti quando sale la temperatura del dispositivo.
aspetto vostre risposte.
grazie :)
ps. se c'è qualche tecnico informatico e ho il forte sospetto che ci sia, non prendetevela a male... mi fido di voi come categoria, solo che per l'appunto sono caparbio e tendo a non fidarmi delle persone che non conosco di persona, poi immagino che all'interno della categoria ci siano anche quelli più o meno bravi e magari anche quelli meno pignoli e più tendenti alla seccatura che arrivano al punto di essersi rotti le scatole e consigliare una sostituzione anche se magari non sarebbe necessaria...
in più ho il forte dubbio che mia sorella gli abbia un po' frantumato le scatole a questo tecnico, quindi non credo neanche impossibile che l'abbia liquidata nel modo più semplice che ha trovato :)
francamente per le mie tasche spero si sia sbagliato e che ci possa essere una soluzione più economica che cambiare il pannello lcd.
grazie ancora.

fa_brizio82
08-01-2013, 17:09
UP

fa_brizio82
08-01-2013, 21:38
vi sta antipatico il mio intervento, ho chiesto una cosa troppo complicata o semplicemente ha poca visibilita? :)
fatemi sapere che ci siete... inizio a preoccuparmi :cry:

fa_brizio82
09-01-2013, 09:08
UP

HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 09:26
No figurati non stai antipatico a nessuno (il post è un po' lungo e alcuni utenti lo saltano probabilmente) ma io me l'ero letto tutto già ieri (devo ammettere) ;)

Purtroppo non ho scritto niente perché è piuttosto difficile come situazione. Per la visibilità ti consiglio l'UP quotidiano come stai già facendo, in attesa di qualcuno più esperto nel campo..complimenti per la caparbietà dimostrata nel cercare di capire cos'ha questo PC, nemmeno io capisco chi sceglie di buttare un computer alla prima difficoltà :D

La risposta più immediata cmq è che la mascherina di plastica schiaccia qualche cavo e di conseguenza il segnale non giunge correttamente al display. Hai provato a vedere che cavi potrebbero essere schiacciati? Magari posizionandoli meglio prima di montare la mascherina, si riesce a far andare lo schermo anche con la plastica installata al suo posto..

fa_brizio82
09-01-2013, 09:51
francamente quello che mi hai suggerito tu non mi era venuto in mente, anche perchè il problema non si presenta nell'immediato ma solo dopo un po' di ore di funzionamento...
ps... ieri si è prosciugata la batteria, dopo un bel po' di ore in cui è stato acceso ma non ha dato nessun tipo di problema...
certo che se senza la cornice non da problemi la tua soluzione prende sempre più forza... farò delle prove e ti saprò dire, grazie per avermi suggerito una cosa a cui onestamente non avevo pensato.
inoltre aspetto ulteriori consigli, delucidazioni e rassicurazioni sul fatto che non debba spendere cifrone per recuperare questo netbook :)

HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 10:02
rassicurazioni sul fatto che non debba spendere cifrone per recuperare questo netbook :)

No dai penso (spero) proprio che non servano..inoltre se senza cornice il display non da problemi, penso che sia una cosa più semplice da risolvere di quanto sembri.

fa_brizio82
09-01-2013, 10:30
l'ho messo sotto carica e l'ho acceso dopo aver riattaccato la cornice... vediamo cosa succede.
vi terrò aggiornati, voi nel frattempo incrociate le dita :D

HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 10:37
:sperem:

fa_brizio82
09-01-2013, 19:12
piccolo aggiornamento...
fino all'una è stato acceso senza dare problemi di alcun tipo, allora, incoraggiato dal fatto che le cose procedevano bene, ho installato ubuntu live su pen drive, facendo in modo di poter avere un sistema operativo anche senza hard disk.
fatto ciò, ho inserito il pennino, ho acceso il pc ed è comparso ubuntu perfettamente funzionante
altro lasso di tempo senza dare alcun problema.
verso le sei di questo pomeriggio noto che mentre cazzeggiavo su firefox c'è qualche piccolissima interferenza nello schermo (assolutamente non paragonabile con l'effetto strobo iniziale).
noto che queste piccole interferenze, pressando lateralmente sulla cornice, a volte se ne vanno a volte si accentuano, poi casualmente, ho spostato il netbook facendolo scivolare sul tavolo, ma i piedini essendo in gomma non hanno permesso al pc di scivolare ma piuttosto si fare dei microsaltelli sul tavolo mentre veniva spostato, durante questo spostamento ho notato che l'immagine era affetta sempre da quei piccolissimi disturbi.
a quel punto essendo sempre più convinto si potesse trattare sempre di qualche cavo difettoso, o montato male ho smontato la cornice, questa volta a pc acceso e magicamente, nel momento in cui stacco la cornice i problemi sono svaniti.
a mio modo di vedere i cavi sono sempre apposto, li ho mossi tutti e ho controllato che non fossero logori.
adesso ho rimontato la cornice e sembri che funzioni bene come prima, vediamo se il problema si ripresenta... certo che è strano forte... li computer è afflitto dal problema della cornice magica XD
fatto sta che la prima volta che ho smontato e rimontato la cornice il problema si è ridotto di molto, magari adesso scompare del tutto XD

HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 19:29
Ottimo, fai progressi, tienici aggiornati!!

GunslingerIT
09-01-2013, 23:24
ti dò un piccolo consiglio in merito alla visibilità del post:

i polpettoni non piacciono a nessuno, soprattutto quando non ci sono i ritorni a capo per spezzare un pò la lettura :)

vedo spesso che quando sono scritti così i post non vengono proprio letti perchè troppo lunghi e disordinati, vedrai che se ne scrivi un'altro più corto e ordinato avrai più risposte ;)

vaio-man
12-01-2013, 11:15
è LCD non ci puoi fare nulla, in alcuni casi se l'LCD è danneggiato per qualche caduta si rovina una delle saldature interne del pannello e da il problema se messo sotto la normale pressione della cornice. O ti cambi il pannello, o lo usi a tuo rischio e pericolo senza cornice. Ci sono online dei negozi che vendono pannelli a ottimi prezzi, uno da cui mi fornisco io è schermiportatili. ;)