View Full Version : Il CEO Nokia su Android: 'soddisfatti delle nostre scelte ma tutto è possibile'
Redazione di Hardware Upg
08-01-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-ceo-nokia-su-android-soddisfatti-delle-nostre-scelte-ma-tutto-possibile_45308.html
Secondo quanto rilasciato da Stephen Elop nel corso di un intervista in queste ore, il colosso finlandese sarebbe soddisfatto della scelta di Windows Phone ma non esclude in fututro l'utilizzo di una alternativa per i propri smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tradotto significa "lincenziamo altri 10000 dipendenti, ci vendiamo un altro paio di stabili e quando la situazione sarà ulteriormente peggiorata magari facciamo un paio di smartphone android"
Non so che accordi ci sono sotto con MS.. ma sicuramente ci sono, e belli grossi.
Perchè per Nokia che già naviga in cattive acque non proporre ANCHE soluzioni android ma solo WP (che dati alla mano è un sistema di fatto di nicchia) è una cosa tutt'altro che furba.
"Do you rule out 100% launching a smartphone based on Android in 2013?
Elop: So, the way I think about it is, in the current war on ecosystems, we are fighting with Windows Phone. That’s what we’re doing. Now, what we’re always doing is asking, how does that evolve? What’s next? What role does HTML5 play? What role does Android or other things play in the future? We’re looking further into the future, but it terms of what we’re bringing to market, and what we’re immediately focused on, we’re focused on Windows Phone."
:rolleyes:
Invece che android potrebbe essere ubuntu phone.
Di esperienza ne hanno più dei concorrenti scorrendo il passato
Invece che android potrebbe essere ubuntu phone.
Di esperienza ne hanno più dei concorrenti scorrendo il passato
Si certo, contestualmente poi si chiuderebbero in una bella cassa di legno foderata con dei cuscini all'interno e una placca sul coperchio con scritto R.I.P. Nokia :asd:
silvandrea
08-01-2013, 11:35
uhm... mi piacerebbe vedere un lumia 920 con android ma... poi nokia si dovrebbe scontrare in campo aperto con mostri come samsung... cioè dovrebbe vendere il suo dualcore di punta a metà del prezzo di un quad samsung e vedrebbe ridursi i margini di guadagno su ogni pezzo venduto... in effetti non so nemmeno se abbia la possibilità di fare profitti con una concorrenza così dura.
mi ricorda un po' il periodo dei G5 contro i core duo per apple....
dal momento che sui mac girava osx (e sui pc W_Vista) non era così immediato accorgersi dell'hardware meno prestante... mentre a parità di OS la cosa verrebbe subito a galla... temo che finchè la produzione nokia non sarà spostata in toto in cina, non avremo mai un robottino targato "lumia"
Con 50.000 marche e modelli di smartphone Android, oggi 2013, avrebbe davvero un senso buttarsi in questo progetto ? Il problema e' un altro: nokia non ha MAI creduto al progetto windows phone, ma pur di ricevere badilate di dollari da microsoft ha accettato anche di uscire con prodotti che in pochi avrebbero amato a priori, senza nemmeno provarli per 5 minuti. Daltronde la moda " c'e' windows = fa schifo, e' il demonio, ladri, ecc... " non e' che sia finita.
Nokia, invece di sparare caxxate, aumenta la capacita' produttiva e fai degli smartphone che con 2 etti di peso abbiano un'autonomia di almeno un giorno.
Poi ne riparliamo...
boygrunge
08-01-2013, 11:44
per me sarebbe un sogno il prossimo Nexus by Nokia.. :cry:
secondo me se Nokia facesse un Android con la sua usabilità e soprattutto gestione dei promemoria/calendario potrebbe avere il suo bel da dire..
Android non è ancora a livello di Nokia per appuntamenti, promemoria, caldendario; mia moglie che è contenta del Galaxy S2, tranne che per quanto appena menzionato.
per me sarebbe un sogno il prossimo Nexus by Nokia.. :cry:
secondo me se Nokia facesse un Android con la sua usabilità e soprattutto gestione dei promemoria/calendario potrebbe avere il suo bel da dire..
Android non è ancora a livello di Nokia per appuntamenti, promemoria, caldendario; mia moglie che è contenta del Galaxy S2, tranne che per quanto appena menzionato.
Giusto se facesse un nexus... Altrimenti verrebbe semplicemente affogata dalle Cino coreanate a basso prezzo.
Htc docet.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
killercode
08-01-2013, 12:20
Ma c'è ancora Elop alla guida? Non l'hanno ancora scacciato con i forconi? :mbe:
Con 50.000 marche e modelli di smartphone Android, oggi 2013, avrebbe davvero un senso buttarsi in questo progetto ? Il problema e' un altro: nokia non ha MAI creduto al progetto windows phone, ma pur di ricevere badilate di dollari da microsoft ha accettato anche di uscire con prodotti che in pochi avrebbero amato a priori, senza nemmeno provarli per 5 minuti. Daltronde la moda " c'e' windows = fa schifo, e' il demonio, ladri, ecc... " non e' che sia finita.
Nokia, invece di sparare caxxate, aumenta la capacita' produttiva e fai degli smartphone che con 2 etti di peso abbiano un'autonomia di almeno un giorno.
Poi ne riparliamo...
Non sono d'accordo...secondo me se nokia decidesse di fare uno smart Android la notizia avrebbe effetti devastanti...in positivo...per molti nokia è ancora il top (non per me) ma una notizia simile farebbe fare un balzo enorme a Nokia senza nemmeno aver prodotto un terminale vero...potrebbe entrare tranquillamente in competizione con samsung e apple, immagina la qualità costruttiva dei nokia con Android
Non sono d'accordo...secondo me se nokia decidesse di fare uno smart Android la notizia avrebbe effetti devastanti...in positivo...per molti nokia è ancora il top (non per me) ma una notizia simile farebbe fare un balzo enorme a Nokia senza nemmeno aver prodotto un terminale vero...potrebbe entrare tranquillamente in competizione con samsung e apple, immagina la qualità costruttiva dei nokia con Android
La penso come cezzy.
Non potrebbe competere con i prezzi di Samsung (che fabbrica tutto da se ed in cina), non attrarrebbe ne chi cerca un terminale eceonomico (la maggioranza dell'utenza android) ne che conta ad uno ad uno i pixel, i bit di ram e gli Hz della CPU (il pubblico che compra i top di gamma, modaioli esclusi).
RIpeto sarebbe come HTC, buonissimi terminali con qualità costruttiva superiore alla concorrenza ma anche prezzo superiore.
E come HTC stagnerebbe con quote bassissime di mercato.
Nokia ormai ha perso il treno, se scegliesse Android ora sicuramente venderebbe più terminali ma non tornerebbe di certo ad essere la regina dei telefoni.
Quello che doveva fare ai tempi, quando era evidente che Android era superiore a Symbian, era sfornare anche terminali col robottino e nel frattempo avrebbe potuto sviluppare un suo OS che fosse concorrenziale (Maemo era un'ottima base); tastare più terreni come fa Samsung che adotta almeno 3 OS è un buon modo per capire cosa rende davvero.
Per quanto riguarda Ubuntu Phone sembra un OS con un grande potenziale ma dubito che Nokia ci investirà.
giaballante
08-01-2013, 13:38
potrebbe uscire un nokia con su tizen, chissà...
dopotutto nokia si può considerare un nonno di tizen, dato che aveva maemo.
Mr NiKo Hyde
08-01-2013, 13:39
notizia vecchia di ieri e smentita oggi......
Si certo, contestualmente poi si chiuderebbero in una bella cassa di legno foderata con dei cuscini all'interno e una placca sul coperchio con scritto R.I.P. Nokia :asd:
Perchè?
Secondo te terminali Nokia con Android sarebbe meglio?
Incredibile come il tempo faccia passare in secondo piano questioni fondamentali che solo un anno fa erano sulla bocca di tutti.
Elop è microsoft. è stato messo li perchè garantisse microsoft sull'accordo con nokia. è il sorvegliante che farà si che Nokia non adotti mai altri sistemi, piuttosto la farebbe morire e se ne tornerebbe in MS avendo comunque assolto il suo compito. Il caso sendo dell'epoca qui è solo in scala più ampia.
Se windows phone non ha successo allora nokia chiude. Comanda microsoft ora e non ha nessun interesse verso nokia ma solo verso windows phone.
Perchè?
Secondo te terminali Nokia con Android sarebbeRO meglio?
Ovviamente si. Almeno a livello commerciale, La gente oggi non cerca il miglior samsung o il miglior HTC, cerca il migliore android per le sue tasche. Se non è android si è già perso in partenza, Apple a parte.
Un'era fa la gente comprava nokia perchè il software era sempre familiare a chiunque. Oggi tutti i produttori android sono familiari a chiunque ( qualunque sia la marca ) mentre i Nokia sono, nelle opinioni, complicati e faticosi da capire ( oltre che limitati nella personalizzazione )
zephyr83
08-01-2013, 14:18
Quando imparerà a star zitto quell'uomo??? :doh:
dopo aver visto cosa e' successo ad HTC quando ha puntato solo su android ( -40% di fatturato ) mi sa che nokia fa bene a restare con windows phone
zephyr83
08-01-2013, 14:31
dopo aver visto cosa e' successo ad HTC quando ha puntato solo su android ( -40% di fatturato ) mi sa che nokia fa bene a restare con windows phone
A dire il vero HTC grazie ad android nel 2010 è andata BENISSIMO, come mai aveva fatto prima! poi però se le politiche aziendali sono sbagliate ci fai poco! Quest'ultimo anno invece le cose per lei sembrano esser andate meglio!
Ma poi basta vedere Sony, lei si che ha puntato SOLO su android e in ambito smartphone è in netta ripresa, ha superato nokia e pure htc!
deimosphobos
08-01-2013, 14:49
Nokia producendo telefoni android non si distinguerebbe dai concorrenti
FALSO. Mi dite che hanno di diverso due windows phone di marche differenti. Prendete due telefoni android, cambia tante cose dal launcher ad evantuali funzioni addizzionali non presenti nelle versioni stock.
Inoltre le features hardware che ha nokia (pureview, touch con i guanti etc) le altri se le sognano.
Difficile reggere la concorrenza sui prezzi dei produttori cinesi e coreani
FALSO. Il nuovo modello nokia 620 costerá solo 250€ (compresa la licenza windows) ma pur essendo di fascia bassa monta un krait dual-core che da la paga tranquillamente al soc del s3 mini e forse impensierisce quello del S3.
A dire il vero HTC grazie ad android nel 2010 è andata BENISSIMO, come mai aveva fatto prima! poi però se le politiche aziendali sono sbagliate ci fai poco! Quest'ultimo anno invece le cose per lei sembrano esser andate meglio!
Ma poi basta vedere Sony, lei si che ha puntato SOLO su android e in ambito smartphone è in netta ripresa, ha superato nokia e pure htc!
guarda che siamo nel 2013 e' da due anni che htc sta andando giu cioe' da quando ha messo in catalogo solo telefoni con android e personalmente ho sempre reputato il sense la migliore interfaccia per android
jokerpunkz
08-01-2013, 15:15
Ma c'è ancora Elop alla guida? Non l'hanno ancora scacciato con i forconi? :mbe:
:asd: :sbonk:
ormai direi che sia l'unica strada percorribile visto il mezzo flop del windows-phone (e chi dice che windows è spacciato nell'immaginario collettivo, posso solo replicare che se la sono cercata con tutte le forze)
mentre la leggendaria qualità costruttiva nokia ha ancora appeal secondo me (non SU di me....)
guarda che siamo nel 2013 e' da due anni che htc sta andando giu cioe' da quando ha messo in catalogo solo telefoni con android e personalmente ho sempre reputato il sense la migliore interfaccia per android
solo android?? ma da quando? io ho dato un occhiata agli htc un anno fà e c'era anche Win tra le alternative.....e pure oggi!!!
semmai è la gestione htc stessa che ha scornato, prezzi troppo alti, piazzati su una fascia medio-alta in competizione anche con apple alla fine, senza dare di piu di quello che offre un coreano....plastichette a parte, ok, ma non è certo la sense a farmi comprare un cell...
solo android?? ma da quando? io ho dato un occhiata agli htc un anno fà e c'era anche Win tra le alternative.....e pure oggi!!!
semmai è la gestione htc stessa che ha scornato, prezzi troppo alti, piazzati su una fascia medio-alta in competizione anche con apple alla fine, senza dare di piu di quello che offre un coreano....plastichette a parte, ok, ma non è certo la sense a farmi comprare un cell...
Beh!
Un Nokia Android fatto oggi sarebbe esattamente questo!
Vuoi calare il prezzo? Via la plastica buona, dentro la plastichetta!
Ancora non basta.
Via i servizi! Mappe gratis? Pfffffff (Samsung e LG mica le hanno)
Ancora non basta.
Gli altri producono in Cina...
Sposta tutto ed ancora non basta.
Samsung ed LG hanno le fabbriche e si fanno i componenti da soli (schermi, memorie SoC).
Già che ci siamo via l'assistenza ed il supporto aggiornamenti (il 5800XM ha avuto aggiornamenti per oltre 3 anni).
Tolto tutto questo hai un telefono della stessa infima qualità dei koreani, con lo stesso SW e probabilmente sempre più costoso perchè i componenti devi ordinarli a terzi, commissionare l'assemblaggio a terzi, il SW è di terzi, i servizi di terzi...
Aspetta! Dove sarebbe nokia? Sulla scocca? come quei TV cinesi di ora a cui appicciano il marchio Philips?
wolololo
08-01-2013, 15:29
Beh!
Un Nokia Android fatto oggi sarebbe esattamente questo!
Vuoi calare il prezzo? Via la plastica buona, dentro la plastichetta!
Ancora non basta.
Via i servizi! Mappe gratis? Pfffffff (Samsung e LG mica le hanno)
Ancora non basta.
Gli altri producono in Cina...
Sposta tutto ed ancora non basta.
Samsung ed LG hanno le fabbriche e si fanno i componenti da soli (schermi, memorie SoC).
Già che ci siamo via l'assistenza ed il supporto aggiornamenti (il 5800XM ha avuto aggiornamenti per oltre 3 anni).
Tolto tutto questo hai un telefono della stessa infima qualità dei koreani, con lo stesso SW e probabilmente sempre più costoso perchè i componenti devi ordinarli a terzi, commissionare l'assemblaggio a terzi, il SW è di terzi, i servizi di terzi...
Aspetta! Dove sarebbe nokia? Sulla scocca? come quei TV cinesi di ora a cui appicciano il marchio Philips?
giusto perchè i nokia sono prodotti in finlandia :asd:
threnino
08-01-2013, 16:06
Android = corsa al ribasso dei prezzi. Non si può competere con Huawei o ZTE
Buttarsi sui top gamma non ha molto senso. Samsung la fa da padrone, anche come aggressività dei prezzi.
Basarsi sul concetto assodato che Nokia fa telefoni migliori? Non basta.
Non è questione di elop o non elop, io non credo si butteranno mai su android. Conviene continuare su WP8 migliorando il lato marketing :rolleyes:
Guardate che il 90% dell persone acquista gli oggetti in base al design ed al blasone che evocano. Oggi vanno di moda Iphone e Android (monopolizzato da samsung).
Nokia resta un marchio che sa disegnare e realizzare prodotti belli e ben fatti, almeno nella fascia alta. Gli basterebbe tirare fuori un paio di modelli Android, senza avventurarsi in inutili listini con 120 declinazioni come fà samsung, metterci dentro qualche customizzazione intelligente e il gioco é fatto. Non tornerebbero sui volumi di vendita di un tempo, ma sicuramente venderebbero molti piu' terminali Android che WP.
giusto perchè i nokia sono prodotti in finlandia :asd:
Mi risultavano ancora prodotti nella fabbricht Nokia, tranne il 610 e 710 (prodotti dalla compal di taiwan), quello che mi sfuggiva è il fatto che nokia ha portato tutto in cina, pur mantendendo alcune fabbriche in Europa.
Ho letto male la news uscita a settembre su HWUpgrade.
Sul resto che mi dici?
Quello che voglio far notare è che Android non è il fitro magico che risolleva le sorti delle aziende.
Non sono comuqnue convinto che produrre telefoni Android possa fare la differenza in un mercato fortemente dominato dalla moda del momento (ovvero Samsung ora, e Apple da tempo).
La penso come cezzy.
Non potrebbe competere con i prezzi di Samsung (che fabbrica tutto da se ed in cina), non attrarrebbe ne chi cerca un terminale eceonomico (la maggioranza dell'utenza android) ne che conta ad uno ad uno i pixel, i bit di ram e gli Hz della CPU (il pubblico che compra i top di gamma, modaioli esclusi).
RIpeto sarebbe come HTC, buonissimi terminali con qualità costruttiva superiore alla concorrenza ma anche prezzo superiore.
E come HTC stagnerebbe con quote bassissime di mercato.
Prima dell' Elopocalisse Nokia aveva ancora i mezzi per passare ad Android e riguadagnare quote di mercato.
Gli smatrphone Android non sono tutti uguali, oltre all'hardware conta molto il supporto a livello software e come i vari produttori personalizzano i prodotti con app preinstallate.
Inoltre da circa Android 2.2 è anche possibile far girare app scritte in codice nativo e visto che in Nokia c'era già la gente giusta, poteva anche fornire la possibilità di installare app native che girano direttamente sopra Linux + OpenGL (per avere massime prestazioni e reattività).
A Nokia sarebbe bastato fornire un buon supporto a livello di aggiornamenti del firmware, fornire preinstallate delle app che facessero bene le cose che uno si aspetta "di serie" da un Nokia e sopratutto evitare di installare ciarpame ed avrebbe potuto differenziarsi rispetto a tutti gli altri produttori.
Inoltre poteva fare come Amazon, ovvero avere un suo app store (su cui fossero presenti le app per Android e le "sue" app native ottimizzate attraverso cui guadagnare ulteriormente e differenziarsi dal resto dei produttori di dispositivi Android).
boygrunge
08-01-2013, 18:16
Prima dell' Elopocalisse Nokia aveva ancora i mezzi per passare ad Android e riguadagnare quote di mercato.
Gli smatrphone Android non sono tutti uguali, oltre all'hardware conta molto il supporto a livello software e come i vari produttori personalizzano i prodotti con app preinstallate.
Inoltre da circa Android 2.2 è anche possibile far girare app scritte in codice nativo e visto che in Nokia c'era già la gente giusta, poteva anche fornire la possibilità di installare app native che girano direttamente sopra Linux + OpenGL (per avere massime prestazioni e reattività).
A Nokia sarebbe bastato fornire un buon supporto a livello di aggiornamenti del firmware, fornire preinstallate delle app che facessero bene le cose che uno si aspetta "di serie" da un Nokia e sopratutto evitare di installare ciarpame ed avrebbe potuto differenziarsi rispetto a tutti gli altri produttori.
Inoltre poteva fare come Amazon, ovvero avere un suo app store (su cui fossero presenti le app per Android e le "sue" app native ottimizzate attraverso cui guadagnare ulteriormente e differenziarsi dal resto dei produttori di dispositivi Android).
:mano: :cincin:
Prima dell' Elopocalisse Nokia aveva ancora i mezzi per passare ad Android e riguadagnare quote di mercato.
Gli smatrphone Android non sono tutti uguali, oltre all'hardware conta molto il supporto a livello software e come i vari produttori personalizzano i prodotti con app preinstallate.
Inoltre da circa Android 2.2 è anche possibile far girare app scritte in codice nativo e visto che in Nokia c'era già la gente giusta, poteva anche fornire la possibilità di installare app native che girano direttamente sopra Linux + OpenGL (per avere massime prestazioni e reattività).
A Nokia sarebbe bastato fornire un buon supporto a livello di aggiornamenti del firmware, fornire preinstallate delle app che facessero bene le cose che uno si aspetta "di serie" da un Nokia e sopratutto evitare di installare ciarpame ed avrebbe potuto differenziarsi rispetto a tutti gli altri produttori.
Inoltre poteva fare come Amazon, ovvero avere un suo app store (su cui fossero presenti le app per Android e le "sue" app native ottimizzate attraverso cui guadagnare ulteriormente e differenziarsi dal resto dei produttori di dispositivi Android).
Mi femerei alle app preinstallate, uno store dedicato in stile amazon non avrebbe funzionato e comunque Nokia non vende contenuti. Stanno perdendo altro tempo con un OS che ha riscontrato l'interesse di 4 gatti, ma probabilmente avranno firmato un contratto vincolante con Microsoft che non gli consente di buttarsi su Android.
killercode
08-01-2013, 19:24
Mantenere Symbian sulla fascia bassa e mettere Android sulla media e alta fino a che maemo non era pronto per il pubblico.
Nokia ha sempre il suo stile che la distingue dal resto della massa e gli permette di vendere
Questo è quello che avrebbero dovuto fare ( 3 anni fa; ora è tardi )
zephyr83
08-01-2013, 20:37
guarda che siamo nel 2013 e' da due anni che htc sta andando giu cioe' da quando ha messo in catalogo solo telefoni con android e personalmente ho sempre reputato il sense la migliore interfaccia per android
il 2013 è appena iniziato e dovrebbe aver chiuso il 2012 meglio del previsto! Nel 2010 quando era quella che spingeva più di tutti su android è andata benissimo, poi però ha fatto diversi errori e la concorrenza l'ha superata, prima samsung poi anche sony!
Inoltre da fine 2010 produce anche terminali con windows phone ma ne ha venduti pochissimi :fagiano:
zephyr83
08-01-2013, 20:47
Mi risultavano ancora prodotti nella fabbricht Nokia, tranne il 610 e 710 (prodotti dalla compal di taiwan), quello che mi sfuggiva è il fatto che nokia ha portato tutto in cina, pur mantendendo alcune fabbriche in Europa.
Ho letto male la news uscita a settembre su HWUpgrade.
Sul resto che mi dici?
Quello che voglio far notare è che Android non è il fitro magico che risolleva le sorti delle aziende.
Non sono comuqnue convinto che produrre telefoni Android possa fare la differenza in un mercato fortemente dominato dalla moda del momento (ovvero Samsung ora, e Apple da tempo).
Sei rimasto un po' indietro :sofico: Nokia in Europa non produce più niente, ha chiuso anche le fabbriche in casa!! Ne ha aperto una nuova in Vietnam bella grande ma che ancora non è operativa!
Riguardo Android bisogna vedere di COSA AVEVA BISOGNO NOKIA! Elop per giustificare il passaggio a WP parlò di prodotti in casa inadeguati (symbian e meego), che c'era bisogno di far in fretta e di un sistema operativo che permettesse all'azienda di produrre molti terminali all'anno! Il sistema operativo pronto, maturo, che si adeguava a qualsiasi hardware coprendo TUTTE le fasce di prezzo ero (ed è) Android, NON windows phone! Nokia non aveva problemi di vendite, ma solo nella fascia alta dove symbian nn reggeva più e infatti anche loro avevano già pensato di sostituirlo con meego. Con windows phone invece sono andati ancora peggio proprio nella fascia alta e hanno completamente perso quella media e bassa visto che hanno eliminato symbian prima del tempo. Ora con il nuovo lumia 920, dopo oltre un anno e mezzo dal passaggio a WP hanno finalmente un terminale che si può definire top di gamma molto apprezzato! Ma rimane completamente scoperta la fascia bassa dove vendono solo grazie al lumia 610 che per l'hardware che ha costa anche troppo :fagiano: Prima dell'arrivo di Elop era la prima casa produttrice di cellulari e smartphone! In neanche due anni sn diventati la seconda per quanto riguarda i cellulari e oltre il QUINTO posto per quanto riguarda gli smartphone! Con android non credo proprio che sarebbe successo tutto questo, avrebbero continuato a coprire la fascia media e bassa fin da subito e secondo me un lumia 920 con il robottino avrebbe venduto mooooolto di più diventando una vera alternativa a samsung!
zephyr83
08-01-2013, 20:56
Mi femerei alle app preinstallate, uno store dedicato in stile amazon non avrebbe funzionato e comunque Nokia non vende contenuti. Stanno perdendo altro tempo con un OS che ha riscontrato l'interesse di 4 gatti, ma probabilmente avranno firmato un contratto vincolante con Microsoft che non gli consente di buttarsi su Android.
Come non vende contenuti? mappe e musica li fa anche nokia! Anche le applicazioni nokia sono molto apprezzate pure su windwos phone!
Inoltre aveva le QT che poteva integrare in android (già fatto da terzi) e facilitare gli sviluppatori provenienti da symbian/meego proponendo qualcosa di migliore per chi deve usare codice nativo per le proprie app.
Togliere il play store no, ma proporre il proprio ovi store si così come samsung ha il proprio market su android!
Io mi immagino un n9 o un lumia 920 con android personalizzato da nokia: servizi nokia, in particolare navigatore con mappe offline di tutto il mondo, nokia music con possibilità di abbonamento (cosa che manca a google music, invece ha sony, un'altra che ha scelto Androdi per i propri servizi), interfaccia harmattan di meego, integrazione delle QT.
E qualcuno dice ancora che nokia cn android non si sarebbe distinta? :stordita: Tra l'altro la cosa più apprezzata dai primi lumia è stato il design, i materiali usati (come pure per l'n9), anche con android nokia si sarebbe distinta per questo!!
Android = corsa al ribasso dei prezzi. Non si può competere con Huawei o ZTE
Buttarsi sui top gamma non ha molto senso. Samsung la fa da padrone, anche come aggressività dei prezzi.
Basarsi sul concetto assodato che Nokia fa telefoni migliori? Non basta.
Non è questione di elop o non elop, io non credo si butteranno mai su android. Conviene continuare su WP8 migliorando il lato marketing :rolleyes:
Eh già.. perchè gli Android venduti sono tutti Huawei e ZTE, invece il SGS3 a 700€ di listino resta sugli scaffali :fagiano:
Comunque pochi cavoli, se avessero puntato su Android da subito, Samsung non starebbe dove sta ora e loro non starebbero dove stanno ora, cioè nell'umiliazione di re detronizzato da plasticoni coreani.
killercode
08-01-2013, 21:29
Nokia, come Apple, ha una propria identità.
Cosa che a Samsung e agli altri manca totalmente.
Un po' come il vestiario made in italy, poco importa che in realtà sia fatto in cina, quello che vende è l'etichetta: lo stile.
Nokia, come Apple, ha una propria identità.
Cosa che a Samsung e agli altri manca totalmente.
Un po' come il vestiario made in italy, poco importa che in realtà sia fatto in cina, quello che vende è l'etichetta: lo stile.
Il marketing ha la sua importanza, ma ormai ho perso il conto delle aziende che sono diventate "solo etichetta" e si sono ridotte a dei gusci vuoti.
Se si va al di sotto di una soglia critica "l'identità", "l'etichetta" e/o "lo stile" non bastano più ad arriva rapidamente la fine.
Nokia si sta avvicinando sempre più a quel limite.
Non sono d'accordo...secondo me se nokia decidesse di fare uno smart Android la notizia avrebbe effetti devastanti...in positivo...per molti nokia è ancora il top (non per me) ma una notizia simile farebbe fare un balzo enorme a Nokia senza nemmeno aver prodotto un terminale vero...potrebbe entrare tranquillamente in competizione con samsung e apple, immagina la qualità costruttiva dei nokia con Android
Infatti, tutti sottovalutano il potenziale di hype di Nokia, basterebbe una notizia del genere per tenere incollati a forum e blog mezzo mondo...
IMHO Nokia sotto il lato qualitativo non ha mai fatto buchi nell'acqua, se c'erano cellulari fuffa c'era sempre qualche altro modello che tirava piu' di un carro di buoi, con Symbian la gente ha imparato a smanettare (e a craccare si', ricordo che TomTom non ha piu' voluto sviluppare il suo navigatore per Symbian proprio per questo motivo. Contando che per craccare di solito servivano modifiche all'OS per installare app non certificate). Nokia ha fatto la storia, ha fatto solo due grossi errori: e' rimasta indietro con gli smartphone e ha puntato su Windows Phone.
Tantissimi non hanno la benche' minima idea dell'effetto che farebbe il solo sentire parlare "nuovo Nokia con Android". Se poi sforna 4-5 modelli alla volta come sta facendo ora (invece di 1857 milioni al secondo come Samsung) ci sarebbe anche una buona probabilita' che i terminali vengano tenuti aggiornati.
E se si mette sotto ad ottimizzare con Android come si metteva con Symbian (magari assumendo qualche smanettone dalla community), potremmo vedere un suo dual core correre piu' di un quad core di altri produttori.
Io continuo a sentire "ha fatto bene con Windows Phone, se si fosse buttata con Android non avrebbe retto alla concorrenza, ci sono gia' troppi Android in giro", peccato pero' che e' Nokia.
Non so voi, ma io di notizie su HTC che non mi sembra sia messa bene non ce ne sono molte, anzi. E anche di Blackberry ce n'e' giusto qualcuna. Io invece leggo in continuazione news su una qualsiasi piccola mossa di Nokia o un'idea o su ipotesi, nel bene e nel male, chi con e chi contro, tutto il mondo e' li' che sta seguendo le mosse di Nokia. Fateci caso.
"HTC ha fatto un nuovo smartphone, quello finale" -> "Uao carino..."
"Blackberry e' tornata in pista" -> "Ah, bene..."
"Nokia ha detto che, probabilmente, con Android potrebbe anche essere che forse, un giorno lontano, pensa di..." -> "OMGWTFBBQTHISISTHEBESTNEWSIEVERREAD ç_ç"
Ecco come sarebbe la situazione.
Non ci crederò mai che una un sistema operativo diverso da Microsoft, ormai c'è troppo dentro Nokia, è legata a Microsoft a doppio filo. Ha fatto morire deliberatamente MeeGo e Symbian che erano un patrimonio inestimabile se fossero stati aggiornati e pubblicizzati nel giusto modo... Lasciare ora Microsoft significherebbe confermare che han fallito in tutto!
marcoxx72
09-01-2013, 17:18
domandina semplice semplice: ma windows phone fa così schifo?
mi ritengo un user di livello medio-alto,uso il telefono nelle sue funzioni principali e qualcosina in più (musica-navigatore-giochi-internet) capendone un pò di prestazioni e hardware,mi informo sui modelli e sui prezzi ma non sono smanettone ed ultraesperto.
a me windows phone sta piacendo (ho un lumia 800) semplice,intuitivo,completo per le mie necessità. e il telefono l'ho pagato veramente poco
Non ci crederò mai che una un sistema operativo diverso da Microsoft, ormai c'è troppo dentro Nokia, è legata a Microsoft a doppio filo. Ha fatto morire deliberatamente MeeGo e Symbian che erano un patrimonio inestimabile se fossero stati aggiornati e pubblicizzati nel giusto modo... Lasciare ora Microsoft significherebbe confermare che han fallito in tutto!
Se mai avverra' il miracolo di un Nokia Android, non credo che abbandoni Windows Phone.
Android lo mettera' sui terminali di fascia media e bassa, al momento.
domandina semplice semplice: ma windows phone fa così schifo?
mi ritengo un user di livello medio-alto,uso il telefono nelle sue funzioni principali e qualcosina in più (musica-navigatore-giochi-internet) capendone un pò di prestazioni e hardware,mi informo sui modelli e sui prezzi ma non sono smanettone ed ultraesperto.
a me windows phone sta piacendo (ho un lumia 800) semplice,intuitivo,completo per le mie necessità. e il telefono l'ho pagato veramente poco
Vero, ma tu sei un utente. Gli utonti (= stragrande maggioranza della gente) appena sentono parlare di Windows su un cellulare, come minimo storcono il naso.
Tu pensa ad uno che non sa nulla di ste cose. Conosce "IL windows" e basta. Sa com'e', sa che si impasta ogni 3x2 ed e' da formattare (aka: non sa come si usa un pc in modo umano e fa bordello, vedi i miei zii che poco prima dell'epifania avevo 2 notebook e 1 fisso da sistemare).
Abituato all'interfaccia Android e iOS, sente "IL windows su IL smartfon": associa veramente Windows XP (o Windows 7) con un cellulare, pensando al menu start e roba simile. E gia' parte male.
Va a vederlo, ci smanetta un po', riesce a farlo andare in BSOD (anche se non esiste, lo fa andare lo stesso) e si lamenta che non e' bello, e' come IL windows e che non riesce ad usarlo.
Fine.
Io personalmente non lo prendo perche' sono troppo abituato con Android e le sue app (so quali cercarmi) e dove mettere le mani tra impostazioni, rom custom, ecc e poi finche' il Desire HD non mi muore non lo mollo piu'. Non giocandoci e non facendo molte cose, non mi serve l'ultimo modello che fa le stesse cose che faccio col mio (una volta il discorso era diverso. Passavi dallo schermo in bianco e nero (Nokia 3310 ad esempio, ma ne ho avuti altri dopo) a quello con lo schermo a colori con le foto (Sony Ericcson Z600), poi quello con su un OS serio e la possibilita' di metterci di tutto (Nokia 6600), poi ancora a quello con GPS, 3.5G (che non usavo ancora), WiFi e fotocamera che era uno splendore (N95 e N79). Ora invece aggiorni e via, di vere novita' e differenze non ci sono, c'e' stata la corsa ai core delle CPU e alle prestazioni e basta, il resto sono tutte app, l'hardware e' sempre quello).
Anche se ammetto di aver voluto prendere il 4S per Siri (principalmente) :asd: ma poi sono riuscito a trattenermi dal farlo. Chissa', magari se mi esplode il DHD, ci penso per un 4S usato... O un Lumia... Boh...
zephyr83
09-01-2013, 18:55
domandina semplice semplice: ma windows phone fa così schifo?
mi ritengo un user di livello medio-alto,uso il telefono nelle sue funzioni principali e qualcosina in più (musica-navigatore-giochi-internet) capendone un pò di prestazioni e hardware,mi informo sui modelli e sui prezzi ma non sono smanettone ed ultraesperto.
a me windows phone sta piacendo (ho un lumia 800) semplice,intuitivo,completo per le mie necessità. e il telefono l'ho pagato veramente poco
Non è tanto il fatto che windows phone faccia schifo o meno (anche se per me wp7 per come era concepito si abbastanza, ma anche secondo microsoft altrimenti non l'avrebbe sostituito con l'8 :sofico: ) ma che NON era la soluzione migliore per nokia. Adesso potrebbe anche tornare a fare utili ma non è più quella di un tempo quindi WP non è servito alla casa finlandese per rilanciarsi e mantenere la propria leadership come ci han voluto far credere al tempo della grande scelta :oink:
Nokia dovrebbe diversificare i terminali come un tempo quando c'era la serie N=Top di Gamma e la serie E=Top di gamma business.
Se Nokia associasse la serie N=Android perchè è sempre stata la serie degli smanettoni e di compra il cellulare per moda e la Serie E=WP8 perchè è sempre stata la serie di chi lavora con il cellulare e vuole un telefono che faccia quelle tre cose ma molto bene (telefonare, mail e con batterie di lunga durata) e non gli frega niente se non puoi personalizzare il cel., coprirebbe tutte le fasci di mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.