PDA

View Full Version : Hd recording, fotoritocco, montaggio video


olindolindo
08-01-2013, 00:20
Ciao a tutti, come consigliato in un altro topic vi chiedo aiuto per un'assemblato.
Le mie priorità sono: velocità e stabilità!
Non mi interessa giocare e non so come si faccia overclock!
Voglio semplicemente lavorare senza che si pianti, perdendo tempo e dati.

Quello che ci devo fare è:

- hd recording: uso Cubase, vsti vari, in futuro Ableton Live, Guitar Rig, Amplitube, Reason e simili
Un mio amico registra 32 tracce con vst con Logic ed un macbook bianco di 8 anni fa......non dovrebbe essere una richiesta così grande!

- fotoritocco: Lihtroom e Photoshop, niente di che, magari un hd ssd per gestire velocemente file pesanti come i raw e sicuramente un paio di hd da 500Gb per storage separati audio/video

- Montaggio video: fin'ora ho usato solo Live Movie Maker, ma sto provando Sony Vegas, anche lì a livello amatoriale per ora, non ho la minima idea di che risorse si ciuccino software del genere!

- Monitor da almeno 24" con possibilità (improbabile) di usare 2 monitor

Il mio budget massimo è di 1500€.

Ovviamente meno spendo meglio è, se con 800€ mi viene fuori un'ottima macchina va benissimo lo stesso, non mi serve l'ultimissimo modello ipersuperfigo, mi basta rispetti le due priorità!
Qualcuno mi ha pure consigliato un Hackintosh con doppio s.o. ma lascio a voi la parola, vorrei una scheggia per le mie esigenze.
Un grazie enorme a chiunque mi possa dare una mano.

AleLinuxBSD
08-01-2013, 09:54
Genericamente direi:
Intel i5
non meno di 8 gb di ram ddr3 (ma meglio 16 gb per il discorso video)
ssd da 120 gb
una tavoletta grafica Wacom di dimensioni medie (scegliendo tra l'economica serie Bamboo oppure sulla più sofisticata serie Intuos)
un colorimetro per la calibrazione e la profilazione del monitor
SO a 64 bit
Dato che nel budget deve essere compreso pure il monitor, se pensassi a qualche modello professionale, penso che lo finiresti per intero.
Escludendo, naturalmente, gli Eizo dedicati al fotoritocco, dato che da soli richiederebbero l'intero tuo budget!

olindolindo
08-01-2013, 11:26
Non sono un professionista, mi basta un buon monitor tipo HP, penso di spenderci al massimo 350€.
Lo prendo grande più per la navigazione e l'uso di Cubase più che per le foto.

Tavoletta grafica e colorimetro mai usati, quindi non ne sento l'esigenza.
Le mie foto/video finiranno sul web, dove ormai la maggior parte delle persone le vedrà con un notebook o un tablet, quindi quello è il target.
Inoltre l'attività principale è hd recording/mixing, dovrò prendere anche un paio di monitor da studio, che sono una bella spesa, quindi quello che risparmio da una parte va ad alimentare l'altra!

Quindi diciamo che togliendo il monitor e accessori vari, mi restano 800/1000€ per il solo pc. Bastano per avere una macchina veloce e stabile per i prossimi...5 anni? :D