View Full Version : Mobile per tutti: la visione di Intel per il 2013
Redazione di Hardware Upg
08-01-2013, 00:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3491/mobile-per-tutti-la-visione-di-intel-per-il-2013_index.html
Le nuove tecnologie Intel attese per il 2013 vedono una grande enfasi rivolta a smartphone, tablet e soluzioni notebook dalle dimensioni sempre più ridotte. Tutto questo per aprire nuovi scenari di utilizzo agli utenti in un mercato sempre più competitivo ma proprio per questo molto interessante
Click sul link per visualizzare l'articolo.
maxmax80
08-01-2013, 01:13
che intel venga ad egemonizzare anche il settore dei processori per smarphone, proprio non se ne sente il bisogno, ed anzi mi auguro -per il bene della concorrenza- che faccia un buco nell' acqua.
e poi la faccenda dei telefoni per nazioni in via di sviluppo...ma come sono molto "umani" e "generosi" alla intel eh...:rolleyes:
Ultrabook Convertible and Detachable: questo è il nome con il quale sono indicate secondo Intel quelle nuove tipologie di soluzioni portatili che si pongono quale anello di congiunzione tra portatili tradizionali e tablet. Per assicurare consumi sempre più ridotti Intel annuncia quest'oggi le prime soluzioni della famiglia Core basate su architettura Ivy Bridge, caratterizzate da un livello di TDP pari a 7 Watt.
signori e signore, ecco a voi il Netbook Touch con hardware aggiornato in data 2013 sdoganato da Intel:
e ci voleva tanto a fare qualcosa di meglio dei tablet con la tastiera comprata a parte? :doh:
Alessandro Bordin
08-01-2013, 07:59
Certo che se ne parla ;)
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/canonical-annuncia-ufficialmente-ubuntu-per-smartphone_45254.html
coschizza
08-01-2013, 09:06
A parte le fregnacce di intel e di cui non si sente il bisogno MA nessuno parla di quella che rappresenta una potenziale rivoluzione software?
Sen non altro perché é la Prima Vera Linux Box Based per dispositivi mobile:
http://www.ubuntu.com/devices/phone
quale sarebba la rivuluzione? sia android che ios sono dei sistemi simili a linux o unix (android è linux al 100%) quindi mi sembra che non sia altro che un altro SO simile agli altri con un nome diverso nulla di rivoluzionario visto che si propone di fare le medesime cose.
Quali sarebbero le fregnacce ?
Quando scrivono nelle slide "compatibility", cosa significa esattamente?
Le applicazioni android presenti sullo store girano indifferentemente sia su ARM che su x86? Non andrebbero ricompilate?
coschizza
08-01-2013, 11:14
Quando scrivono nelle slide "compatibility", cosa significa esattamente?
Le applicazioni android presenti sullo store girano indifferentemente sia su ARM che su x86? Non andrebbero ricompilate?
non serve ricompilare e come se avessi applicazioni java o .net l'app è eseguita nella sua bolla quindi a meno di avere app aprticolari integrate nel so e quindi scritte con linguaggi nativi (ma sono il 0,01%) sono scollagate dall'hardware che le esegue, infatti il cellulare intel atom x86 esegue android x86 ma le app sono le stesse e l'utente non vede nessuna differenza.
L'idea dei futuri ultrabook di Intel non mi convince molto, io lo intendo come un prodotto semi-professionale e loro mi mettono lo schermo touch glossy e fanno vedere un giochino come demo..
la gpu di quel atom è una PowerVR SGX540...
esattamente la stessa gpu del galaxy s1, del ipad 1 e del mio netbook atom serie z:doh:
ovviamente, al dilà di fanboysmi e paura che intel domini anche il settore ora dominato da arm (non credo proprio), ma lo capite che è un vantaggio per i consumatori?
che rende molto più simili gli smarphone ai pc di quanto si immagini?
poi magari con archiettura x86 vuoi vedere che qualcuno instala w8 sul tablet?:O
w8 vero, non quel abbominio di w8 rt...
che rende molto più simili gli smarphone ai pc di quanto si immagini?
poi magari con archiettura x86 vuoi vedere che qualcuno instala w8 sul tablet?:O
w8 vero, non quel abbominio di w8 rt...
beh sì è già visto in giro un porting di windows 8 rt su un vecchio htc hd2, già la rt non è da buttare via IMHO, anche perché sicuramente più vicina ad un pc sotto molti aspetti :)
http://www.windows8.future-tecnology.com/wp-content/uploads/2012/12/hd2rt-jpg.jpg
comunque ormai per i prossimi anni si sa già cosa offrirà microsoft, windows phone con i suoi limiti e pregi su smatphone, una situazione variegata in base al prezzo sui tablet con windows 8 e rt, e per il resto windows 8 che però senza touch perde un po' il suo senso.
beh sì è già visto in giro un porting di windows 8 rt su un vecchio htc hd2, già la rt non è da buttare via IMHO, anche perché sicuramente più vicina ad un pc sotto molti aspetti :)
http://www.windows8.future-tecnology.com/wp-content/uploads/2012/12/hd2rt-jpg.jpg
comunque ormai per i prossimi anni si sa già cosa offrirà microsoft, windows phone con i suoi limiti e pregi su smatphone, una situazione variegata in base al prezzo sui tablet con windows 8 e rt, e per il resto windows 8 che però senza touch perde un po' il suo senso.
wow, w8 rt su uno smartphone e pure vecchiotto...
si, ovvio che w8 rt è ben altra cosa rispetto a wp8, è w8 su arm senza desktop e solo con metro e app, app che per ora sono poche comunque
wow, w8 rt su uno smartphone e pure vecchiotto...
si, ovvio che w8 rt è ben altra cosa rispetto a wp8, è w8 su arm senza desktop e solo con metro e app, app che per ora sono poche comunque
A dir la verità c'è anche il desktop in Windows 8 rt :D
http://pockethacks.com/wp-content/uploads/2012/12/htc-hd2-windows-8-rt-magldr.jpg
Mancano "solo" le applicazioni x86
maxmax80
08-01-2013, 21:42
ovviamente, al dilà di fanboysmi e paura che intel domini anche il settore ora dominato da arm (non credo proprio), ma lo capite che è un vantaggio per i consumatori?...
nei monopoli non c'è mai convenienza per i comsumatori.
ed i -cari- prezzi delle cpu intel ne sono la testimonianza evidente.
e intel non può monopolizzare tutti i settori dove ci vuole un cavolo di cpu, ma lo capisci?
Soluzioni interessanti da Intel, se riescono ad attuare anche solo la metà di quanto presentato potremmo essere soddisfatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.