PDA

View Full Version : periferiche usb e boot


asushw74
08-01-2013, 00:24
ciao vorrei sapere Come fa il bios a riconoscere hdd esterni o penne usb senza che siano installate su windows.? qual'e la funzione?
un pc riconosce hdd per la prima volta collegati da boot?

HoFattoSoloCosi
08-01-2013, 10:13
Beh il BIOS riconosce alcune informazioni fondamentali dell'hard disk, temperatura (a volte), valori SMART, dimensione del disco, ecc..tutte informazioni che vengono fornite dalle memorie interne dell'hard disk stesso. Un altro conto è poterli far funzionare con un sistema operativo Windows, per questo sono necessari i driver, che sono già contenuti all'interno dell'hard disk o pennetta.

un pc riconosce hdd per la prima volta collegati da boot?

Non ho capito bene cosa intendi, potresti chiarire gentilmente??

asushw74
08-01-2013, 17:08
Intendo ad esempio che se devo fare backup da live cd e mi compro un hdd esterno usb,posso farlo riconoscere da bios nelboot del live cd di backup senza prima installarlo in windows??

HoFattoSoloCosi
08-01-2013, 17:51
Beh certo, le live CD, come le distribuzioni Linux, Hiren's boot CD, ecc.. riconoscono le periferiche anche se non sono state mai utilizzate. Anzi lo scopo è proprio quello, perché spesso la gente si trova davanti a PC che non funzionano più e comprano hard disk esterni per salvare i propri dati anche senza poter accedere a windows.

C'è da precisare che siccome gli hard disk nuovi sono da inizializzare, c'è da ricordarsi prima di tutto di creare una partizione nuova, in formato NTFS, prima di compiere qualsiasi operazione.

!fazz
08-01-2013, 17:56
http://it.wikipedia.org/wiki/Plug_and_play

asushw74
08-01-2013, 18:31
grazie.
x fazz: su wikipedia dice che dopo il collegamento il pc va riavviato, vale anche se e collegato da bios?

beee
09-01-2013, 00:27
grazie.
x fazz: su wikipedia dice che dopo il collegamento il pc va riavviato, vale anche se e collegato da bios?

Al bios non colleghi nulla, il bios è un minimo sistema operativo con (anche) il compito di individuare i dispositivi collegati alla scheda madre! Windows o altri sistemi, leggono nel bios cosa viene collegato.... se questo hd o chiavetta è riconosciuto dal sistema operativo, viene utilizzato e basta, se servono driver, si installano, ed a volte va fatto un riavvio!

asushw74
13-01-2013, 17:59
Al bios non colleghi nulla, il bios è un minimo sistema operativo con (anche) il compito di individuare i dispositivi collegati alla scheda madre! Windows o altri sistemi, leggono nel bios cosa viene collegato.... se questo hd o chiavetta è riconosciuto dal sistema operativo, viene utilizzato e basta, se servono driver, si installano, ed a volte va fatto un riavvio!


e in software live cd Come acronis vengono letti prima di avviare il sistema operativo?

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 18:05
Non sapevo che Acronis fosse anche in versione live CD, interessante..cmq si viene visto sicuramente anche li.

Insomma Windows è solo un sistema operativo. Nel loro piccolo, tutte le distribuzioni live CD sono sistemi operativi, quindi non c'è dubbio che vedano hard disk/pennette USB e qualsiasi altra cosa, esattamente come la vedrebbe normalmente Windows.

asushw74
13-01-2013, 18:14
Non sapevo che Acronis fosse anche in versione live CD, interessante..cmq si viene visto sicuramente anche li.

Insomma Windows è solo un sistema operativo. Nel loro piccolo, tutte le distribuzioni live CD sono sistemi operativi, quindi non c'è dubbio che vedano hard disk/pennette USB e qualsiasi altra cosa, esattamente come la vedrebbe normalmente Windows.


grazie della risposta. nel pc precedente molte volte per crash o rotture hd ho perso dati. per questo ora vorrei preventivarmi prima. faccio bene?

HoFattoSoloCosi
13-01-2013, 18:28
faccio bene?

Assolutamente si, meglio informarsi a dovere prima di procedere!

asushw74
13-01-2013, 23:19
Assolutamente si, meglio informarsi a dovere prima di procedere!

mi e venuta in mente una cosa.
siccome sono in procinto di acquistare un nuovo pc,desktop o notebook ancora non lo so,ricordo che all'avvio se premevo f8 mi pare, mi faceva selezionare con che cosa bootare il pc, da dvd,da hd interno o periferiche usb.
ecco la domanda sarebbe:ogni pc ha un tasto scorciatoia a se per decidere con cosa bootare?

beee
14-01-2013, 00:07
mi e venuta in mente una cosa.
siccome sono in procinto di acquistare un nuovo pc,desktop o notebook ancora non lo so,ricordo che all'avvio se premevo f8 mi pare, mi faceva selezionare con che cosa bootare il pc, da dvd,da hd interno o periferiche usb.
ecco la domanda sarebbe:ogni pc ha un tasto scorciatoia a se per decidere con cosa bootare?

Non ogni pc, ma ogni bios, anche se i produttori di motherboard tendono a unificare il tasto per la scelta del dispositivo di boot!

asushw74
14-01-2013, 00:17
Non ogni pc, ma ogni bios, anche se i produttori di motherboard tendono a unificare il tasto per la scelta del dispositivo di boot!

nel tuo qual'e il tasto?

beee
14-01-2013, 00:20
F8 sul desktop (asus)
ESC sul mini-itx in sala (sapphire)
F8 anche nel pc al lavoro (Asus)
F2 sul notebook della donna (Acer)

asushw74
14-01-2013, 00:36
F8 sul desktop (asus)
ESC sul mini-itx in sala (sapphire)
F8 anche nel pc al lavoro (Asus)
F2 sul notebook della donna (Acer)

grazie molto gentile
queste combinazioni appena dopo che e apparso il logo del bios bisogna schiacciare vero?

beee
14-01-2013, 00:59
grazie molto gentile
queste combinazioni appena dopo che e apparso il logo del bios bisogna schiacciare vero?

Si!

asushw74
14-01-2013, 01:13
Si!

prima facevo riferimento a un pc nuovo per fare backup dal principio.
secondo te se una di queste combinazioni non Prende e parte il setup del so, se riavvio il pc e riprovo l'installazione del so riparte o succede un casino?