PDA

View Full Version : Configurazione nuovo pc gaming dopo oltre 6 anni. Unico punto fermo I5 3570K


matty46
07-01-2013, 23:08
Buonasera ragazzi, ormai dopo circa 6 anni e mezzo ho deciso (quasi) che è ora di acquistare un nuovo pc.

Il pc lo userò quasi esclusivamente per simulatori di guida, e stò pensando di mandare in pensione quello attuale perché vorrei far girare Assetto Corsa che uscirà nei primi mesi di quest'anno. Purtroppo ancora non si conoscono i requisiti minimi, so solamente che usa le DX11.

Non ho fretta nell'acquistarlo, per ora voglio farmi due conti per vedere quanto dovrei spendere.

Budget? Direi sui 700€ senza masterizzatore cd, hard disk, monitor, tastiera, casse, e sistema operativo (ho una licenza per w8 pro 64 bit).

Come ho scritto nel titolo vorrei partire da un Intel I5 3570K come cpu. Non ho mai fatto overclock e inizialmente non credo di farlo ma vorrei essere in grado di aumentare un po' la velocità nel caso ci fosse la necessità.

Per il resto di componenti non saprei, ma credo che 8gb di ram a 1800 siano più che sufficienti per giocare. Scheda video pensavo a una ati (a quanto ho capito hanno un rapporto qualità prezzo migliore) 7850 o 7950.
Per scheda madre e alimentatore purtroppo non sono informato.

Come case mi piace molto il corsair 400r. E' buono? Avete qualcos'altro da consigliare?

Scusate la lunghezza del post. Vi ringrazio anticipatamente. :)

matty46
08-01-2013, 14:45
Ho provato a farmi una configurazione.


DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) €50.00

ASUS 1155 P8Z77-V LX (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA) € 93.00

COOLER MASTER GX SERIES GX-650W 650W € 70.00

Corsair Carbide Series 400R € 94.00

Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX €214.00

Sapphire HD7950 3GB Vapor-X € 261.00

Totale: € 782.00

Che ne dite? L'alimentatore e la scheda madre possono andar bene per un futuro leggero OC? Per il momento come dissipatore cpu terrei l'originale, ma nel caso decidessi di fare OC lo cambierei in un secondo momento.

C'è qualcosa di sottodimensionato?

Grazie :)

Demistificatore
08-01-2013, 15:17
la config in linea di massima va pure bene... io limerei qua e la mettendo un:
xfx pro series 550W
asrock z77 pro 3
ram low profile

ci escono i soldi per il dissipatore
il case è di buona qualità e se ti piace prendilo

Sibbo
08-01-2013, 18:26
mi sembra davvero un'ottima configurazione, anche molto ben bilanciata ed a un buon prezzo. complimenti.

matty46
08-01-2013, 18:46
Ringrazio per le risposte. I complimenti vanno a un amico che mi ha consigliato questi componenti cosi ho deciso di chiedere anche in questo forum per avere qualche altro parere ;)

catarlato
08-01-2013, 19:07
A mio avviso è davvero ottimo il rapporto qualità prezzo grande matty;)
non ti resta che acquistare e montare tutto.
ci vediamo in pista:D

E_Pyvel
08-01-2013, 19:34
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) €50.00
Qui meglio le 1600mhz, visto che come performance non si evidenziano vantaggi tangibili
se confrontate con le 1866, soprattutto in gaming

ASUS 1155 P8Z77-V LX (Int,Z77,ATX,DDR3,VGA) € 93.00
Qui ti consiglierei una Asrock Z77 PRO4, minore costo, pari performance ed
implementate alcune feature in piú

COOLER MASTER GX SERIES GX-650W 650W € 70.00
Se non fai Crossfire 650Watt sono troppi, oltretutto
la serie GX di Cooler Master é nata con, e continua ad avere, problemi di stabilitá,
molto meglio XFX PRO550 oppure Antec HCG-520

Corsair Carbide Series 400R € 94.00
OK

Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX €214.00
Con il 3570K puoi arrivare al max in OC a 4400/4500Mhz utilizzando dissipatori da 60 ai 100€.
Con un i5-3450 puoi arrivare a 3900Mhz con dissipatori da 30/38€
senza nemmeno sbatterti nel fare OC con vari settaggi tramite bios.

Sapphire HD7950 3GB Vapor-X € 261.00
OK

In una configurazione simile manca un degno SSD da 120/128Gb,
che ti permetterebbe di avere tutto il sistema molto piú reattivo e di conseguenza piú stabile.

Altra cosa, dici di voler fare OC, ma non illuderti minimamente di farlo senza un ottimo dissipatore,
che nella config.sopra manca completamente!
bye

Tpplay
08-01-2013, 19:40
bella config,
se posso permettermi la serie gx della cooler master non è il massimo.
Ti consiglierei le serie m2 silent pro, oppure antec hcg.
Sulla chiave hanno solo gli m2 ma costano molto di più che su altri siti.
Altrimenti vai di xfx come consiglia Pyvel.
Anche io ti inviterei a valutare l'inserimento di un ssd

matty46
08-01-2013, 23:02
Grazie per le vostre risposte. L'ssd so che è una cosa molto importante per aumentare la reattività e quindi potrei decidere di aggiungerlo, visto che con 90€ si trova un samsung 840 da 128gb (da quanto so io i samsung sono buoni come ssd, altrimenti proponete).

Grazie anche per il consiglio dell'alimentatore xfx pro 550 (sinceramente pensavo ci volesse un alimentatore più tosto per gestire soprattutto la scheda video).

Per quanto riguarda il processore non sono interessato a un oc "impegnativo" soprattutto inizialmente. Poi se non sbaglio l'oc limita la durata di vita della cpu e questo non mi va molto bene anche perché potrebbe restare acceso anche molte ore al giorno. (Non so se fa più male l'oc oppure le temperature alte - scusate la poca conoscenza in questo campo)

Quindi tornando al dissipatore come lo vedete uno Zalman 9900a sia per il 3570 o 3450 (ora incerto grazie a E_Pyvel :D )

Grazie infinite ;)

E_Pyvel
09-01-2013, 06:13
Grazie per le vostre risposte. L'ssd so che è una cosa molto importante per aumentare la reattività e quindi potrei decidere di aggiungerlo, visto che con 90€ si trova un samsung 840 da 128gb (da quanto so io i samsung sono buoni come ssd, altrimenti proponete).
Questi che ti metto sono tutti ottimi, li elenco in ordine di performance:
OCZ Vector 128Gb
Samsung 840 PRO 128Gb
Corsair Neutron GTX 120Gb
OCZ Vertex 4 128Gb
Corsair Neutron 120Gb
Samsung 840 120Gb
Crucial M4 128Gb

Grazie anche per il consiglio dell'alimentatore xfx pro 550 (sinceramente pensavo ci volesse un alimentatore più tosto per gestire soprattutto la scheda video).
Se in futuro non hai intenzione di fare SLI o Crossfire, 550watt sono il giusto taglio considerando anche il discorso di efficienza ottimale. Come potenzialitá potrebbe bastare anche un 450W ma correresti il rischio di avere consumi energetici maggiori.

Per quanto riguarda il processore non sono interessato a un oc "impegnativo" soprattutto inizialmente. Poi se non sbaglio l'oc limita la durata di vita della cpu e questo non mi va molto bene anche perché potrebbe restare acceso anche molte ore al giorno. (Non so se fa più male l'oc oppure le temperature alte - scusate la poca conoscenza in questo campo)
Il problema principale sono le temperature, il fatto é che se fai OC di conseguenza aumentano anche le temp.

Quindi tornando al dissipatore come lo vedete uno Zalman 9900a sia per il 3570 o 3450 (ora incerto grazie a E_Pyvel :D )
É un buon dissipatore se lasci tutto a default, ma personalmente se fai OC lo sconsiglio molto meglio un CM Hyper 612S
in questo caso devi peró mettere RAM Low Profile
Grazie infinite ;)
Vedi note
bye

matty46
11-01-2013, 20:18
Perfetto, grazie mille.

Quello che vorrei capire è se effettivamente c'è una differenza visibile tra un samsung 840 base e un 840 pro o un modello di pari costo visto che la differenza è di circa 40/50€

Per la scheda madre posso fidarmi delle asrock? Sono valide come le asus?
La differenza di prezzo tra una asrock 4 pro e una asrock 4 extreme, vale veramente? Ci sono features utili in più?

Le ram, se decido, le prendo LP, cosi almeno sono tranquillo nel caso volessi cambiare dissipatore.

Grazie ;)

E_Pyvel
11-01-2013, 21:04
Perfetto, grazie mille.

Quello che vorrei capire è se effettivamente c'è una differenza visibile tra un samsung 840 base e un 840 pro o un modello di pari costo visto che la differenza è di circa 40/50€
In utilizzo pratico, specialmente se parliamo di gaming, le differenze sono talmente minime che non ti accorgeresti di poco o nulla

Per la scheda madre posso fidarmi delle asrock? Sono valide come le asus?
La differenza di prezzo tra una asrock 4 pro e una asrock 4 extreme, vale veramente? Ci sono features utili in più?
Le Asrock al giorno d'oggi puoi ritenerle tanquillamente alla pari con le Asus,
sicuramente ci sono implementazioni maggiori ma ora non chiedermi di elencartele, le puoi vedere QUI (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Pro4/index.it.asp)

Le ram, se decido, le prendo LP, cosi almeno sono tranquillo nel caso volessi cambiare dissipatore.
Perfetto
vedi note
bye

matty46
11-01-2013, 21:19
Perfetto. Corro a leggere :)

Grazie.

acronalb
11-01-2013, 21:57
me te anche io ho deciso di cambiare pc dopo 6/7anni.

io ho scelto questa configurazione:

scheda madre: asrock extreme 6 Z77 130€
processore : intel i5 3570k 204€
ram: corsair legance DDR3 low profile 54€
scheda video: hd 7870 216€
alimentarote: antec hcg 620m 100€

totale : 685 €

poi ti compri un ssd con i soldi che avanzano.

E_Pyvel
12-01-2013, 07:51
Ciao,
io ne metto una completa, poi valuta:

Case Corsair Carbide Series 400R - nero
S.Madre Asrock Z77 Pro4-M
CPU Intel i5-3570K
M.RAM Corsair Vengeance LP 8Gb(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-520M 520W Modulare
S.Video Sapphire HD7950 Vapor-X (11196-09-40G)
SSD Samsung 840 120Gb
HDD Seagate 1Tb 7200.14 ST1000DM003
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU COOLER MASTER HYPER 612S
Tot. € 972,89

bye

matty46
12-01-2013, 11:33
Grazie. Inizialmente potrei anche fare a meno del'hard disk da 1tb in favore di un ssd, visto che ho un paio di hdd e uno esterno da 2tb.

Ho visto che in quest'ultima configurazione hai messo la z77 pro 4 m. Da quanto ho capito questa versione è micro atx, quindi dovrebbe andar bene per case piccoli o sbaglio?

Grazie.

E_Pyvel
12-01-2013, 13:31
Grazie. Inizialmente potrei anche fare a meno del'hard disk da 1tb in favore di un ssd, visto che ho un paio di hdd e uno esterno da 2tb.
Se i due HDD che hai sono Sata li puoi inserire entrambi e dal totale sopra togli 64€

Ho visto che in quest'ultima configurazione hai messo la z77 pro 4 m. Da quanto ho capito questa versione è micro atx, quindi dovrebbe andar bene per case piccoli o sbaglio?
Non sbagli, anche se io l'ho inserita x contenere i costi visto che come performance è identica all'Atx normale, unica cosa é che mancano gli slot PCI vecchio tipo.
Volendo, avendo tolto l'HDD, potresti impegnare 16€ per inserire la Asrock Z77 PRO4 ATX
bye

Sceffolo
12-01-2013, 20:06
Ciao,
io ne metto una completa, poi valuta:

Case Corsair Carbide Series 400R - nero
S.Madre Asrock Z77 Pro4-M
CPU Intel i5-3570K
M.RAM Corsair Vengeance LP 8Gb(2x4) 1600Mhz CL9
Aliment. Antec HCG-520M 520W Modulare
S.Video Sapphire HD7950 Vapor-X (11196-09-40G)
SSD Samsung 840 120Gb
HDD Seagate 1Tb 7200.14 ST1000DM003
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU COOLER MASTER HYPER 612S
Tot. € 972,89

bye

Molto meglio mettere una 7950 della gigabyte e un cruacial m4.
Con i soldi risparmiati ci mette una msi g45.
La pro 4 non permette la modifica del vcore.
Solo tramite offset.

E_Pyvel
13-01-2013, 08:17
Molto meglio mettere una 7950 della gigabyte e un cruacial m4.
Con i soldi risparmiati ci mette una msi g45.
La pro 4 non permette la modifica del vcore.
Solo tramite offset.
Non penso visto che entrambi i componenti che suggerisci sullo store dove ho configurato costano di piú.
Per quanto riguarda OC lo fai direttamente da windows ed arrivi tranquillamente a 4400/45000Mhz
bye

Sceffolo
13-01-2013, 16:00
Non penso visto che entrambi i componenti che suggerisci sullo store dove ho configurato costano di piú.
Per quanto riguarda OC lo fai direttamente da windows ed arrivi tranquillamente a 4400/45000Mhz
bye

il crucial non può costare più di un samsung 840 D:
Intanto l'oc si fa tramite bios.
In ogni caso anche facendolo da windows il vcore si può modificare solo tramite offset. Inoltre la pro 4 che gli hai consigliato è una micro-atx. D:

E_Pyvel
13-01-2013, 16:17
il crucial non può costare più di un samsung 840 D:
Intanto l'oc si fa tramite bios.
In ogni caso anche facendolo da windows il vcore si può modificare solo tramite offset. Inoltre la pro 4 che gli hai consigliato è una micro-atx. D:
Se sei convinto tu be venga.
bye

Sceffolo
13-01-2013, 19:04
Se sei convinto tu be venga.
bye

Non è che ne sono convinto io, tu consigli male D:
Sai almeno cos'è l'offset e come si fa oc? D:

E_Pyvel
13-01-2013, 20:02
Non è che ne sono convinto io, tu consigli male D:
Sai almeno cos'è l'offset e come si fa oc? D:
Va bhe tanto x accontentarti:
l'offset é una quantitá di volt che viene sotratta o aggiunta al vid.

Ma probabilmente non hai capito che non sono io il diretto interessato in questo 3D
ma matty46, e da quello che si puó capire probabilmente é proprio lui che dovresti consigliare,
non innescare inutili diatribe con me.
Comunque rileggendo il tutto mi sono accorto che ho fatto un errore scrivendo
lo fai direttamente da windows, quello che intendevo era di farlo con UEFI, che poi come difficoltá se usati i vari setting é la stessa cosa, dove di sicuro matty46 é in grado di farlo senza prendere alcuna lezione di OC.
Poi se in futuro vorrá imparare a fare OC serio con i vari settaggi di alimentazione compreso l'offset... quello lo deciderá lui a tempo debito.

Ribadisco, non devi fare un interrogatorio a me, devi dare una mano a chi ha aperto il 3d.
bye

matty46
14-01-2013, 12:49
Riguardo la scheda video vale la pena risparmiare 30,40€ e prendere AMD Radeon 7950 "base" : http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7950/Pages/radeon-7950.aspx#3 rispetto alla Sapphire vapor-x?

270€ circa per la Sapphire sono parecchi. C'è la speranza che i prezzi si avvicinino ai 200€ tra un paio di mesi oppure è difficile?

Grazie.

E_Pyvel
15-01-2013, 08:41
Riguardo la scheda video vale la pena risparmiare 30,40€ e prendere AMD Radeon 7950 "base" : http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7950/Pages/radeon-7950.aspx#3 rispetto alla Sapphire vapor-x?

270€ circa per la Sapphire sono parecchi. C'è la speranza che i prezzi si avvicinino ai 200€ tra un paio di mesi oppure è difficile?

Grazie.
Ciao,
potrebbe essere anche possibile, visto che tra poco (in teoria) dovrebbero uscire le nuove vga AMD serie 8***.
bye

matty46
15-01-2013, 11:03
Ah quindi escono nuovi prodotti ogni anno per quanto riguarda la scheda video?

Comunque sia anche se saranno migliori spero possa bastare una 7950.

Ah forse non l'ho detto ma per ora usero un samsung 20 pollici 2ms 1680x1050. L'idea sarebbe di cambiarlo ma sicuramente non subito.

E_Pyvel
15-01-2013, 13:25
Ah quindi escono nuovi prodotti ogni anno per quanto riguarda la scheda video?
Comunque sia anche se saranno migliori spero possa bastare una 7950.
Ah forse non l'ho detto ma per ora usero un samsung 20 pollici 2ms 1680x1050. L'idea sarebbe di cambiarlo ma sicuramente non subito.
Di solito si ogni anno vengono presentati modelli nuovi,
se x te non fosse un problema aspettare 3-4 mesi x la vga,
si potrebbe ipotizzare di attendere i nuovi modelli.

Una HD7950 per monitor fullhd é piú che valida.
bye

matty46
30-01-2013, 13:01
Reuppo il topic per chiedere quale ssd consigliate da spendere al massimo 100€ circa.
Nella configurazione avevo messo il samsung 840 base ma ho visto che non è velocissimo, soprattutto in scrittura. Cosa mi consigliate? Crucial m4? Intel 330?

Secondo voi quanto potrei ricavare vendendo il mio vecchio pc cosi configurato:

MB: asus m2n-e
CPU: amd 4600 2.4ghz x2 64bit
SV: asus eah 3850hd 512mb ddr3
RAM: Super talent ddr2 800mhz 4-4-3-8
Ali: 500w
Hdd: 320gb seagate 7200 + 200gb maxtor 7200
Windows 7 professional 64 bit originale + Xp originale

Grazie.

matty46
24-02-2013, 14:35
Ho ormai deciso di acquistare il pc nuovo...

Case : Corsair 500r
Cpu : 3570k (per il momento utilizzo il dissi stock senza oc)
MB : Asrock z77 extreme 4
Ram : Corsair vengeance lp 1600 o 1866 (il prezzo cambia di pochi €)
Scheda video : Sapphire 7950 dual x 11196-16-20G
Hdd : WD caviar blue 1tb (più avanti acquisterò un ssd)
Alimentatore : Antec hcg 520

Il dubbio riguarda l'alimentatore. Può bastare questo da 520W tenendo in considerazione un leggero overclock di cpu e scheda video o devo acquistare qualcosa di più tosto? In un negozio non lontano da casa avrei trovato l'xfx 650W a 70€ mentre l'antec 520 lo pagherei 65€ circa. Non vorrei prendere un alimentatore troppo potente anche perché vorrei abbinarci un ups e non vorrei spendere una cifra astronomica.

Grazie.

Kommodore64
24-02-2013, 16:48
CPU: OK.
MB: OK.
RAM: il processore che hai scelto non farà andare la velocità a 1866Mhz ma solo fino a 1600MHz, quindi metti le Corsair LOW PROFILE a 1600Mhz.
CASE: OK.
PSU: OK. L'Antec costa di più anche perchè è modulare, altrimenti puoi andare benissimo su un XFX ma sempre da 550W che costa meno, che a mio modesto avviso sarà sufficiente.
HDD: Metterei un Seagate che è più veloce.
DIS: Io ne metterei uno da subito visto la macchina che stai configurando, ma va bene per il momento anche quello di stock se non farai OC a breve. Ci sono dissipatori ingombranti e che con i quali si consiglia installare le RAM LOW PROFILE.
VGA: OK.

matty46
24-02-2013, 17:09
Grazie per la risposta. Le ram le metterei appunto Low profile cosi da poter mettere un domani un dissipatore più grande.

L'antec che avevo pensato di montare è quello normale e non modulare.

Riguardo l'hdd quale seagate mi consiglieresti?

Grazie.

Kommodore64
24-02-2013, 17:39
Di niente :).
Si ma le RAM mettile a 1600Mhz che di più non ti servono.
L'alimentatore potresti mettere un XFX 550W che costa meno allora, tanto sono entrambi non modulari.
Come hard disk da 1TB questo:
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 da circa 57€.

matty46
24-02-2013, 17:56
Perfetto, ho visto che è molto veloce per essere un hdd classico.

Per il dissipatore della cpu come lo vedi il Coller Master 612s?

Kommodore64
24-02-2013, 18:17
Ottimo per fare buoni OC.
Te ne segnalo anche un altro, il 412 Slim che è molto buono anche per fare OC.

matty46
24-02-2013, 18:19
Come prestazioni qual'è migliore? Il prezzo è più o meno simile mi sembra.

Kommodore64
24-02-2013, 18:41
Il 612S ma costa un pò di più rispetto al 412 Slim.

Mike Thunder
24-02-2013, 19:21
Così cosa ne dite?? (interessa anche a me, volevo acquistare questa configurazione entro fine mese)



Scheda madre:
Scheda Madre MSI Z77A-G45 Thunderbolt Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Processore:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Alimentatore:
PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W (la versione a 550w costava solo 10 euro in meno, quindi ho optato per questa)
RAM:
DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard-disk:
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
Masterizzatore:
Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero


Mancano il case, che non ho idea di cosa sarebbe indicato e il dissi per la cpu.
Scheda video credo che la scelta sia alquanto libera a seconda delle esigenze\possibilità

Mike Thunder
27-02-2013, 15:52
UP!!

matty46
27-02-2013, 15:54
Hai provato a dare un'occhiata al Corsair 500r? Nelle varie recensioni ne parlano bene e a me piace molto anche esteticamente.