View Full Version : Notebook ad amplificatore crea fruscio
Ciao a tutti,
Per ascoltare musica con casse migliori ho collegato il notebook all'amplificatore.
Il collegamento è stato dall'uscita delle cuffie con un jack all'amplificatore con 2 rca.
Se il notebook è collegato con caricabatterie c'è un gran fruscio mentre se il notebook funziona a batterie il suono è perfetto.
Come posso eliminare questo problema?
grazie,
ciao
mentalrey
07-01-2013, 19:28
Ciao a tutti,
Per ascoltare musica con casse migliori ho collegato il notebook all'amplificatore.
Il collegamento è stato dall'uscita delle cuffie con un jack all'amplificatore con 2 rca.
Se il notebook è collegato con caricabatterie c'è un gran fruscio mentre se il notebook funziona a batterie il suono è perfetto.
Come posso eliminare questo problema?
grazie, ciao
Abbastanza probabile che si tratti di un loop di massa della corrente
e dei 50Hz della messa a terra della corrente di casa,
la scheda audio integrata e' saldata su una scheda madre che ha piu' o meno
il Nulla a fare da filtro, quindi con la spina attaccata trasporti quella frequenza
attraverso tutto il percorso audio, mentre con la batteria chiaramente il problema non esiste.
Puoi provare 2 tipi di soluzioni, uno a costo quasi azzerato, che consiste
nell'utilizzare una presa di corrente senza il polo centrale, per alimentare il portatile. Dovresti riuscire a togliere quei 50Hz di torno.
E' un workaround del cavolo e non sempre funziona, perche' l'oggetto corretto da inserire nella catena sarebbe questo
http://vinteck.com/index.php?id_cat_info=4&id_info=15
o uno stabilizzatore di corrente, che elimina in buona parte tutti i casini creati dagli elettrodomestici di casa.
L'altro consiste nel procurarsi proprio una schedina audio esterna usb
che e' molto piu' isolata da quel tipo di interferenza e genericamente
ha anche una qualita' audio piu' elevata. (ce ne sono anche da una trentina di euro)
Abbastanza probabile che si tratti di un loop di massa della corrente
e dei 50Hz della messa a terra della corrente di casa,
la scheda audio integrata e' saldata su una scheda madre che ha piu' o meno
il Nulla a fare da filtro, quindi con la spina attaccata trasporti quella frequenza
attraverso tutto il percorso audio, mentre con la batteria chiaramente il problema non esiste.
Puoi provare 2 tipi di soluzioni, uno a costo quasi azzerato, che consiste
nell'utilizzare una presa di corrente senza il polo centrale, per alimentare il portatile. Dovresti riuscire a togliere quei 50Hz di torno.
E' un workaround del cavolo e non sempre funziona, perche' l'oggetto corretto da inserire nella catena sarebbe questo
http://vinteck.com/index.php?id_cat_info=4&id_info=15
o uno stabilizzatore di corrente, che elimina in buona parte tutti i casini creati dagli elettrodomestici di casa.
L'altro consiste nel procurarsi proprio una schedina audio esterna usb
che e' molto piu' isolata da quel tipo di interferenza e genericamente
ha anche una qualita' audio piu' elevata. (ce ne sono anche da una trentina di euro)
grazie mille, cosa ne pensi di questo:
http://www.rgsound.it/hl-60-disaccoppiatore-di-masse-audio_digitaldynamic-id-7422.html
grazie,
ciao
mentalrey
07-01-2013, 21:04
Penso che potrebbe andare bene, ma non conosco quella specifica marca
e detto papale papale, se ti stai agganciando ad uno stereo (amply+casse) e non
a robetta da supermercato, io un pensiero sulla scheda esterna lo farei.
ok, grazie mille dei consigli!
ciao
alla fine ho provato la tua prima soluzione ed ha funzionato... ho preso una spina multipla alla quale ho tagliato il perno centrale della massa ed il rumuore è sparito! :-)
mentalrey
07-01-2013, 23:22
Buon per te ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.