PDA

View Full Version : PC Gaming: consigli per gli acquisti!


Burba
07-01-2013, 15:52
Ciao ragazzi! Sono in procinto di assemblare un pc, ma dato che da anni sono un po’ fuori da questo mondo avrei bisogno del vostro consiglio. Premetto che lo utilizzerò prevalentemente per gaming, su un monitor LG 24 pollici fullHD. Il budget sarebbe di 800-900 euro max, diciamo che se possibile vorrei mantenermi in questa fascia di prezzo. Non ho grandi esigenze di overclock, se in futuro mi venisse lo sfizio potrei provare qualcosa di moderato sul processore, niente di esagerato, e non mi interessano cose come lo SLI, scheda singola tutta la vita. Qui in basso vi elenco una mia configurazione di riferimento, con i vari dubbi che ho. Grazie!

Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 71 euro
L’ho scelto perché mi piace il sistema senza viti adoperato, come anche la possibilità di far passare i cavi dietro la scheda per un ordine maggiore. Se però ne conoscete con le stesse caratteristiche ma a un prezzo inferiore, ditemi pure.

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 61,90 euro
Ditemi voi se basta con al config che ho scelto.

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 186 euro
Ci sarebbe il modello 3570 da 200 euro, vale la pena sceglierlo? Cambia molto?

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 68,20 euro

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40 euro
Ci sarebbe la versione Red con latenza cl8 a 10 euro in più, vale la pena?

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX 49,30 euro
Per ora passo sulla SSD, preferisco aspettare un altro po'.

VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP 335,90 euro
La scelta è un po’ spinosa. Allo stesso prezzo e stessa marca c’è anche la nvidia 670. So che entrambe le schede sono validissime, con la Ati un po’ avanti nelle prestazioni e la Nvidia meglio attrezzata come driver e software. Pendo un po’ verso la ATI per un discorso di prospettive future: i 3 giga di ram ora magari non servono a nulla, ma nel prossimo periodo, su di un fullhd, ho pensato possano tornare utili e aumentarne la longevità (dato che non sono il tipo che cambia pezzi troppo spesso, tendo a “spremere” l’hardware finché è possibile). Voi che ne pensate?

Il tutto per 809,70 euro. A ciò devo aggiungerci mouse e tastiera, ma non penso di spenderci moltissimo, un buon Logitech da 30 euro max e passa la paura. Pensate sia indispensabile un dissipatore extra per il processore? O eventuali altre ventole da aggiungere alle due standard del case? Bene, penso sia tutto, la parola a voi. Grazie!

Burba
07-01-2013, 18:25
Ho letto che per installare un dissipatore CPU come l'Artic Cooling Freezer servono memorie "low profile", e quelle che ho scelto non lo sono, quindi dovrei cambiare modello in quel caso... è giusto?
Aiutino... :(

Tpplay
07-01-2013, 18:33
hai scelto una scheda video top di gamma con una configurazione economica.
prendi la 7950 che avanza, investi in processore, ssd, e se riesci una mobo z77

Gilgamesh88
07-01-2013, 18:40
hai scelto una scheda video top di gamma con una configurazione economica.
prendi la 7950 che avanza, investi in processore, ssd, e se riesci una mobo z77


Configurazione economica?Avesse messo un i3 capirei..ma un i5 al momento sfrutta una 7970 come un i7.

Immagino tu non voglia fare overclock, la differenza tra il 3450 e il 3570 piccola, ha più senso imho prendere come scheda madre una asrock z77 Pro4 che con un'utility ti permettere di portare il 3450 allo stesso clock del 3570, se non di più.

Il dissipatore ti consiglio di metterlo, quello stock è abbastanza rumoroso.Basta un artic cooling i30 se non fai overclock.

Le ram prendile low profile..le blu vanno benissimo.
L'alimentatore basta come wattaggio.

Tpplay
07-01-2013, 19:17
Se non é economica é comunque sbilanciata, la 7950 costa 80/100€ in meno che investirei in ssd. Inoltre Con 20/30€ in piú prenderei una z77 pro4 che consente di fare oc anche a un processore non k. Anche se il processore non fa collo da bottiglia ora potrebbe farlo in futuro senza un minimo di margine di oc.

Burba
07-01-2013, 19:28
Grazie mille per le risposte! :) Allora...

Sul sito dove devo acquistare ci sono varie schede asusrock h77 pro4, avevo scelto questa perché ne parlavano bene, e onestamente tentando di fare un raffronto fra le varie caratteristiche non ho notato cambiamenti sostanziali. Comunque, che pensate di questa qui? Andrebbe meglio per un OC moderato?

Scheda Madre AsRock Z77 Pro4-M Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

Le memorie ho trovato queste qui:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Che sono specifiche low profile, in modo da poter montare senza problemi l'artic cooling freezer. Il processore penso rimarrò sul 3450, alla fine per il gaming immagino che il grosso della differenza la faccia la scheda video, e 335 euro per una top di gamma mi sembrava un'ottimo prezzo. L'ssd mi tenta molto, voi che modello consigliereste da 128 giga? A me più che le prestazioni interessa l'affidabilità. E forse potrei risparmiare qualcosa sul case.

Gilgamesh88
07-01-2013, 19:46
Grazie mille per le risposte! :) Allora...

Sul sito dove devo acquistare ci sono varie schede asusrock h77 pro4, avevo scelto questa perché ne parlavano bene, e onestamente tentando di fare un raffronto fra le varie caratteristiche non ho notato cambiamenti sostanziali. Comunque, che pensate di questa qui? Andrebbe meglio per un OC moderato?

Scheda Madre AsRock Z77 Pro4-M Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

Le memorie ho trovato queste qui:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Che sono specifiche low profile, in modo da poter montare senza problemi l'artic cooling freezer. Il processore penso rimarrò sul 3450, alla fine per il gaming immagino che il grosso della differenza la faccia la scheda video, e 335 euro per una top di gamma mi sembrava un'ottimo prezzo. L'ssd mi tenta molto, voi che modello consigliereste da 128 giga? A me più che le prestazioni interessa l'affidabilità. E forse potrei risparmiare qualcosa sul case.

Occhio che la pro 4 m è mini atx, in realtà la differenza a parte le dimensioni sono due porte usb 2 in meno di default, altro non mi pare cambi.

Le ram vanno bene!

Il procio con quella scheda madre è ok!

Prendi l'ssd se puoi, ne vale la pena.
Crucial m4, vertex 4, samsung 840 e 840 pro, intel 330 e 520. Vanno tutti bene!Prendi quello che costa meno.

Il case ti consiglio di non spendere troppo meno, quello è un ottimo medio che fa respirare bene i componenti.
Vedi se risparmi con L'hoplite st usb3.

Tpplay
07-01-2013, 19:55
Se riesci a inserire la z77 pro4 m, l'ssd e tenere la 7970 trovi un ottimo compromesso :D
Con la z77 pro4 lo puoi portare a 3,9 ghz il 3450 direttamente in winzoz.
Cosí hai margini anche in futuro x sfruttare bene la vga
Il case tieni quello é ottimo!

Burba
07-01-2013, 20:04
Ok, quindi la scheda madre va bene questa qui. Il fatto che sia "mini atx" potrebbe darmi problemi? E se la differenza sono solo le dimensioni e le porte in meno, non conviene a quel punto quella che avevo segnato prima?
Comunque tenterò disperatamente di inserire anche l'SSD, è dura, considerando che devo prendere anche la dannata tastiera e mouse...

Kommodore64
07-01-2013, 20:10
Prendi questa se devi fare overclock magari abbinandola ai processori modello con la K
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88,90€
oppure questa se non devi fare OC
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 68,20€

Burba
07-01-2013, 20:31
Kommodore, ma con la madre da 68 euro è totalmente impossibile fare overclock oppure è semplicemente più limitato rispetto all'altra?

Tpplay
07-01-2013, 20:39
Come ti ha detto gilgamesh z77 pro 4 e z77 pro 4 m sono identiche a parte dimensioni e le 2 usb in meno. La differenza tra la z77 pro 4 m e la h77 pro 4 è il chipset.
Il chipset z77 ti consente di fare oc mentre l'h77 no o pochissimo.
Fossi in te preferirei la z77 pro 4 m
Ti ripropongo di pensare a una 7950 invece di una 7970 visto che sei tirato col budget. la 7950 é la migliore per costo/prestazioni

Burba
07-01-2013, 20:45
Ooooh, finalmente ho capito, grazie mille :D Penso che andrò di z77 pro4 m. Per quanto riguarda la scheda, dopo aver fatto due conti posso tirare ancora, e quindi la scelta rimane fra 7970 e 670. Ammetto che sono mooooolto indeciso fra le due.

Burba
07-01-2013, 21:55
Ok ragazzi, ho dato qualche ritocco verso l'alto, e ne è uscito fuori questo:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP

Ho cambiato la scheda madre prendendo questa che mi sembra in pratica la versione "estesa" della mini, e il processore ho preso il modello K. Le memorie sono low profile per accoppiarsi bene con il dissipatore, l'SSD lo prenderò in seguito, voglio un modello da 256 giga ma onestamente per ora i prezzi sono troppo, troppo alti, posso aspettare. Che mi dite, procedo? :D

Kommodore64
07-01-2013, 22:53
Kommodore, ma con la madre da 68 euro è totalmente impossibile fare overclock oppure è semplicemente più limitato rispetto all'altra?
La seconda che hai detto :)


Ho cambiato la scheda madre prendendo questa che mi sembra in pratica la versione "estesa" della mini, e il processore ho preso il modello K. Le memorie sono low profile per accoppiarsi bene con il dissipatore, l'SSD lo prenderò in seguito, voglio un modello da 256 giga ma onestamente per ora i prezzi sono troppo, troppo alti, posso aspettare. Che mi dite, procedo? :D
Ottima scelta, farei come te, sacrificherei l'SSD (per ora) per prenderlo più in là, però mi raccomando che per un computer del genere è d'obbligo.
La scheda madre e il processore sono il meglio che puoi prendere per il game, e ne deduco che farai overclock visto che hai preso i modelli predisposti.
L'unico appunto è per l'hard disk, secondo me troppo piccolo per una macchina del genere. Al posto tuo cercherei di prenderne uno da 1TB.
SEAGATE Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5 - 1 TB SATA 6.0 Gb/s, 7200 giri/min 70€
Questo è ottimo!

Burba
07-01-2013, 23:12
Grazie Kom :) L'hd l'ho preso piccolo perchè alla fine ci metterei giusto i programmi e i giochi, per tutto il resto (film, musica, foto e quant'altro) ho più di 3 giga in hd esterni usb3, direi che bastano :D Il PC è praticamente fatto, mi rimane soltanto un po' il dubbio fra 7970 e 670. Sto leggendo un milione di thread ma ancora non mi sono convinto del tutto, il fatto è che i 3 gb e il bus a 384 di ATI mi fanno gola per il futuro (sperando che i giochi futuri siano qualcosa in più di semplici porting...), mentre 670 è idolatrata per la qualità del supporto driver. Ma la cosa davvero fastidiosa è che il prezzo è IDENTICO, quindi non posso neanche dire "vabbè piglio questa, tanto costa meno" :mc:

Kommodore64
07-01-2013, 23:56
A questo punto ti faccio una proposta.
Non comprare lhard disk e prendi un SSD da 128 GB, il crucial costa sui 94 euro.

Per la VGA non so cosa dirti, credo quello lo devi decidere tu, fatti dare una mano da qualcuno qui sul forum o nei thread delle rispettive schede video.
So solo che sono entrambe una bomba :D e dove caschi, caschi bene.
Forse io sceglierei la HD7970.

Burba
07-01-2013, 23:59
Ci avevo pensato, a prendere un SSD da 128, ma mi sembra davvero troppo piccolo, tra SO, programmi e qualche gioco mi sa che lo riempio in fretta. Perciò ho deciso di aspettare un ribasso dei prezzi dei modelli da 256, che già mi danno più respiro. Per la scheda video, ora chiedo nell'area dedicata :)

Kommodore64
08-01-2013, 00:04
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7970 Matrix-HD7970-P-3GD5 Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 6600MHz 3GB DVI DP 452,40€ :D

Burba
08-01-2013, 00:41
Eeeeeh, esagerata :D la Gygabyte ha 50 mhz in meno e costa 335 euro, direi che non c'è competizione.

E_Pyvel
08-01-2013, 08:11
Ciao,
io te ne metto una completa:
Case Enermax Hoplite ST ECA3261-B nero vedi QUI (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
S.Madre Asrock Z77 PRO4 ATX
CPU Intel i5-3450 - 3,1GHz (BX80637I53450)
M.RAM Corsair Vengeance LP 8Gb(2x4) 1600mhz CL9
Aliment. Be Quiet Pure Power L8-CM-630W Modulare per avere una massima efficienza con minori consumi
S.Video Sapphire HD7970 OC Boost 1000MHz - 3GBGDDR5 (11197-03-40G)
SSD Samsung 840 120Gb x S.O. basta ed avanza
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB SATA3
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Cooler Master HYPER 412S
Tot. € 1.034,37

bye

Burba
08-01-2013, 13:08
E' fatta, ordinato. Il risultato finale è questo:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Mouse USB Logitech G400 ottico 3600dpi Nero
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Tastiera USB Logitech K120
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W

Ho preso un ali un po' più performante perchè è un buon modello, ho letto un sacco a riguardo, la differenza di prezzo era accettabile e in vista di upgrade/overclock futuri, potrebbe far comodo. Ora inizia l'attesa, il montaggio, e poi la GUERRA. Grazie a tutti per i consigli! :D

E_Pyvel
08-01-2013, 13:25
E' fatta, ordinato. Il risultato finale è questo:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
Se non usi SSD questoHDD per il S.O. é lento..
molto meglio il Seagate 1TB ST1000DM003, che viaggia piú del doppio come performance

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
Qui era meglio un Arctic Cooling Freezer i30 piú performante

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Mouse USB Logitech G400 ottico 3600dpi Nero
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Tastiera USB Logitech K120
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W
Qui hai messo un modello di qualitá inferiore a quelli suggeriti sopra,
ideale era un 650W max che volendo in futuro ti avrebbe comunque permesso di fare anche Xfire(anche se con la z77PRO4 non é ottimale), ideali sono:
XFX PRO650
Antec HCG-620M
Be Quiet Pure Power L8-CM-630W
Corsair Enthusiast Series TX650 V2
Enermax Triathlor 650W

Ho preso un ali un po' più performante perchè è un buon modello, ho letto un sacco a riguardo, la differenza di prezzo era accettabile e in vista di upgrade/overclock futuri, potrebbe far comodo.
Gia spiegato sopra, anche perché in questo modo hai consumi maggiori e
maggior produzione di calore
Ora inizia l'attesa, il montaggio, e poi la GUERRA. Grazie a tutti per i consigli! :D
Vedi note.
Se hai appena ordinato sei ancora in tempo a correggere!!
bye

Burba
08-01-2013, 14:44
Grazie Pyvel, sostituito seguendo i tuoi suggerimenti con l'hd seagate da 1 tera, alimentatore xfx 650 e arctic cooling freezer i30 :)

E_Pyvel
08-01-2013, 19:11
Grazie Pyvel, sostituito seguendo i tuoi suggerimenti con l'hd seagate da 1 tera, alimentatore xfx 650 e arctic cooling freezer i30 :)
Perfetto.