gianluca.gio
07-01-2013, 14:55
Ciao,
sono in procinto di cambiare il mio PC dell USFF 755 optiplex che ha ormai 6 anni.
Visto che mi sono reso conto che il mio lavoro necessita di una macchina molto più prestante rispetto all'attuale, avrei bisogno di consigli su quali componenti HW è meglio privilegiare rispetto ad altri.
Essenzialmente l'uso che dovrò fare del nuovo pc è:
- programmi gestionali (almeno 2 in contemporanea)
- backup e spostamenti massicci di dati
- gestione e assistenza in remoto dei 10 pc della mia rete e delle macchine (stampanti e server)
- test programmi per la gestione e l'ottimizzazione di pc e rete.
- multitasking spinto.
Volevo un PC affidabile e molto veloce, e che non perda velocità con il tempo.
La mia quasi decennale esperienza con xp mi porta a preventivare almeno una formattazione e ripristino completo ogni 18 mesi. Non so se con W7 le cose siano cambiate, spero di sì.
Ho alcuni portatili casalinghi con su W7 e sono di una lentezza esasperante. Ecco, questo è essenzialmente ciò che vorrei evitare.
Ho cominciato a cercare un pc tramite la DELL, ma non sapendo esattamente come configurarlo, mi vengono fuori dei preventivi esagerati.
Stavo valutando anche la soluzione WORKSTATION però, da quanto ho capito, serve soprattutto per le applicazione grafiche e credo che per il mio uso sia sprecata.
Tutto ciò premesso, sono a chiedervi un vostro aiuto.
Qual è secondo voi la configurazione più equilibrata per un pc comprato a tal scopo?
Processore, ram, ecc?
Grazie a tutti,
Gianluca
sono in procinto di cambiare il mio PC dell USFF 755 optiplex che ha ormai 6 anni.
Visto che mi sono reso conto che il mio lavoro necessita di una macchina molto più prestante rispetto all'attuale, avrei bisogno di consigli su quali componenti HW è meglio privilegiare rispetto ad altri.
Essenzialmente l'uso che dovrò fare del nuovo pc è:
- programmi gestionali (almeno 2 in contemporanea)
- backup e spostamenti massicci di dati
- gestione e assistenza in remoto dei 10 pc della mia rete e delle macchine (stampanti e server)
- test programmi per la gestione e l'ottimizzazione di pc e rete.
- multitasking spinto.
Volevo un PC affidabile e molto veloce, e che non perda velocità con il tempo.
La mia quasi decennale esperienza con xp mi porta a preventivare almeno una formattazione e ripristino completo ogni 18 mesi. Non so se con W7 le cose siano cambiate, spero di sì.
Ho alcuni portatili casalinghi con su W7 e sono di una lentezza esasperante. Ecco, questo è essenzialmente ciò che vorrei evitare.
Ho cominciato a cercare un pc tramite la DELL, ma non sapendo esattamente come configurarlo, mi vengono fuori dei preventivi esagerati.
Stavo valutando anche la soluzione WORKSTATION però, da quanto ho capito, serve soprattutto per le applicazione grafiche e credo che per il mio uso sia sprecata.
Tutto ciò premesso, sono a chiedervi un vostro aiuto.
Qual è secondo voi la configurazione più equilibrata per un pc comprato a tal scopo?
Processore, ram, ecc?
Grazie a tutti,
Gianluca