PDA

View Full Version : Problema PC e ventola


leomac
07-01-2013, 12:29
Salve a tutti,
ho un problema con il mio computer.

Appena lo accendo parte regolarmente, carca windows ecc.
Dopo un certo tempo indefinito/random, si impalla e si ferma li.
Quindi resetto manualmente col bottone on/off esterno.
Dopo il primo reset arrivando alla schermata dove c'è il simbolo "_" che lampeggia mi dice:
"A disk read error occured. Press CTRL+ALT+DEL to restart" e cosi faccio.

Quindi riparte arrivando solo alla schermata di inizializzazione e dice "Primary Master Hard Disk Error. Press F1 to resume" e cosi faccio.

Quindi arriva altra maschera con scritto "Reboot and select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key".
Resetto con CTRL+ALT+CANC.

A questo punto è una cosa random ovvero o riparte da "A disk read error..." oppure mi da le diverse scelte di ripristinare windows in modalità provvisoria, normale, provvisoria con rete ecc.

Facendo ripartire windows in modalità normale nel 70% dei casi mi dice che: "Impossibile caricare windows. Stato: 0xc00000e9; File: \Windows\system32\config\system; Informazioni: File del registro di sistema danneggiato o mancante".
Se invece se lo faccio partire con modalità provvisoria, resetto da Start e poi parte windows in modalità normale, va tranquillamente. Ovviamente ribloccandosi dopo tempo indefinito e riniziando il ciclo.

Ho portato il CPU da un tizio il quale, dopo attenta riflessione e 50.00 Euri, mi dice che erano i cavetti che toccavano la ventola dietro all'hard disk (credo che sia della scheda madre).
Tutto contento, riporto il computer a casa, accendo e si ripresenta il problema. Quindi smonto il coperchio e cerco di vedere quali cavetti toccano la ventola in modo da non riportare il CPU dal tipo.

Ebbene nessun cavetto tocca la ventola, ma si blocca lo stesso...
Però ho notato che durante l'impallo la ventola smette di girare per un mini secondo e poi riparte come se ci fosse un minimo calo di corrente.
Quindi pensando che il blocco del CPU lo avevvo per un calo di tensione dalla presa, attacco il CPU ad un alternatore con batteria ma niente il calo della ventola ce l'ho sempre col solito blocco del CPU.

Non so + che fare... So che è difficile dare risoluzioni di questo tipo senza avere la macchina davanti, ma vorrei evitare di dare altri soldi a qualche sciamano, non risolvendo il problema.

Grazie per eventuali commeti, riflessioni.
Ciao a tutti! :D

Dumah Brazorf
07-01-2013, 12:43
Test del disco fisso e memtest.
Usa hdtune in windows per il primo e memtest per il secondo, dovrai scrivere un cd.

leomac
07-01-2013, 14:50
kk provo e ti faccio sapere.
Grazie.

leomac
08-01-2013, 10:23
Ciao,
allora ho incominciato con memtest. Ho trovato sul sito apposito un programma che funge da chiavetta USB e ho utilizato quello.

Non sapendo come si usa ho trovato una guida che mi diceva di esaminare blocco per blocco eliminandoli/aggiungendoli uno per volta dalla scheda madre, così ho fatto.

Dall'inizio del test sulla prima, sono passate 16 ore... e nella colonna errors senga il numero 623.

Che faccio? Posso chiudere il test eliminando quel blocco e passare al successivo o devo aspettare che finisca?

kappa85
08-01-2013, 10:46
Sicuramente quel banco è difettoso e quindi scollegalo.
Lascia collegati tutti gli altri e fai girare memtest, per capire se ci sono altri blocchi fallati. Se hai ancora errori, ripeti l'operazione con ogni volta un solo banco collegato per capire qual è.

leomac
08-01-2013, 11:07
Si già stò facendo un blocco alla volta.

Quindi per il blocco che presenta 623 errori interrompo il test e sostituisco il blocco con un altro ripartendo col test.

Ma è normale che memtest dopo 16 ore ancora non ha finito di testare un solo blocco?

Dumah Brazorf
08-01-2013, 12:53
Il memtest non termina da solo, va in loop infinito.
Basta 1 solo errore e ci si può fermare ad analizzare la situazione. Può essere il modulo rotto o altro. Tu testa tutti i moduli singolarmente e se il problema lo da solo 1 è ragionevole supporre sia rotto, se tutti danno errori magari non sono i moduli ma la mobo o l'alimentazione. Bastano 1-2ore di test, se ci sono problemi gli errori fioccano in poco tempo. Testa poi tutti i moduli "sani" insieme perchè se singolarmente vanno bene insieme possono dare problemi di coesistenza o altro.

beee
08-01-2013, 13:20
Hai l'harddisk danneggiato/rotto, la ram non centra nulla!

Dumah Brazorf
08-01-2013, 17:24
:fagiano:

leomac
09-01-2013, 13:25
Il memtest non termina da solo, va in loop infinito.
Basta 1 solo errore e ci si può fermare ad analizzare la situazione. Può essere il modulo rotto o altro. Tu testa tutti i moduli singolarmente e se il problema lo da solo 1 è ragionevole supporre sia rotto, se tutti danno errori magari non sono i moduli ma la mobo o l'alimentazione. Bastano 1-2ore di test, se ci sono problemi gli errori fioccano in poco tempo. Testa poi tutti i moduli "sani" insieme perchè se singolarmente vanno bene insieme possono dare problemi di coesistenza o altro.

Quindi riepilogando, dei due blocchi di ram che ho:
1) Il primo blocco presenta 600 e passa errori quindi è buggata. Quindi che faccio la butto o posso "ripararla" in qualche modo?
2) Il secondo blocco è da 20 ore che in memtest e ancora non ha presentato errorri quindi ipotizzo che è sana.

Dato che, dei due blocchi solo il secondo blocco, dopo 20ore di memtest, si è rivelato sano e dato che non ho altri blocchi di memoria, il problema di coesistenza non esiste.

Quindi faccio partire il CPU con il solo blocco sano di memoria. Arrivato a windows faccio il test per l'HD.
Spero che non mi si impalli il CPU durante il test.

Vi tengo aggiornati. Grazie

Blue_screen_of_death
09-01-2013, 15:21
I test dei moduli di ram devi ripeterli singolarmente anche provando a cambiare slot, perchè potrebbe esserci qualche slot difettoso.

Poi devi controllare i parametri smart e la superficie dell'hard disk con HDTune.

E se ne hai la possibilità dovresti provare con un altro alimentatore.

P.S. non hai scritto la configurazione del computer.

Dumah Brazorf
09-01-2013, 16:53
Se hai provato entrambi i moduli nello stesso slot non dovrebbero esserci dubbi, per sicurezza prova la ram difettosa in un altro slot, dovrebbe metterci poco a dare i primi errori e a quel punto puoi spegnere. Non è riparabile, mettila in un cassetto.

leomac
11-01-2013, 15:05
Avevo già pensato al problema dello slot quindi le ho testate tutte e due sullo stesso.

Ho fatto partire il CPU con il solo blocco funzionante e pare, almeno per ora, filare tutto liscio.

Ho fatto partire HDTune e nei link sottostanti trovate le immagini del report e sembra essere tutto ok.
http://tinypic.com/r/2jexvm8/6
http://tinypic.com/r/2ccvugy/6
http://tinypic.com/r/3585tea/6

Ho però un altro dubbio HDtune oltre al mio HD da 500gb ne segna un altro da 1gb. Facendo il test su questo, mi da tutti erorri. Sotto trovate il report.
http://tinypic.com/r/11hcknb/6

Cosa sarebbe quest'altro HD?

Credo che oltre quest'ultimo problema sia tutto apposto, almeno che per eliminare ogni altro dubbio, non abbiate altri test da farmi fare.
Grazie ancora.

Blue_screen_of_death
11-01-2013, 15:09
Dal nome sembra una pen drive USB.

Hai una pendrive Transcend? o magari l'hai collegata qualche volta?

In Computer c'è questa periferica?

leomac
11-01-2013, 15:12
Ho però un altro dubbio HDtune oltre al mio HD da 500gb ne segna un altro da 1gb. Facendo il test su questo, mi da tutti erorri. Sotto trovate il report.
http://tinypic.com/r/11hcknb/6

Cosa sarebbe quest'altro HD?

Si scusate era la chiavetta USB :fagiano:

Talpa88
11-01-2013, 15:49
risolto?

in caso contrario, a mio cugino c apitò la stessa cosa tempo fa e dovette sostituire l'hard disk perche danneggiato...

leomac
14-01-2013, 12:50
Buongiorno a tutti.
Ci risiamo. Stamattina accendendo il CPU mi ridà la solita schermata: "A disk read error occured. Press CTRL+ALT+DEL to restart".
Questa volta però non riesce ad arrivare nenche a windows... :muro:

Che faccio ora?? :confused:

Blue_screen_of_death
14-01-2013, 12:59
prova a cambiare porta sata e cavo sata

leomac
14-01-2013, 14:46
ok vedrò di racattarla da qualche parte.
Vi tengo aggiornati.
Grazie, ciao

Talpa88
15-01-2013, 11:00
se è un problema meccanico del disco andrà sempre in peggio fino ad un blocco totale e quindi l'unica è buttarlo, a meno che tu non abbia i mezzi ed una stanza sterile per smembrare i dischi magnetici e rimontarli su un hdd con puntina ancora funzionante...:doh:

leomac
15-01-2013, 16:26
Ho cambiato il cavo sata e stò utilizzando il CPU da due giorni, senza che questo si blocchi come prima.
Immagino quindi di aver risolto.

Grazie mille per l'aiuto sperando di non ricontattarvi nuovamente.
Ciao :D