leomac
07-01-2013, 12:29
Salve a tutti,
ho un problema con il mio computer.
Appena lo accendo parte regolarmente, carca windows ecc.
Dopo un certo tempo indefinito/random, si impalla e si ferma li.
Quindi resetto manualmente col bottone on/off esterno.
Dopo il primo reset arrivando alla schermata dove c'è il simbolo "_" che lampeggia mi dice:
"A disk read error occured. Press CTRL+ALT+DEL to restart" e cosi faccio.
Quindi riparte arrivando solo alla schermata di inizializzazione e dice "Primary Master Hard Disk Error. Press F1 to resume" e cosi faccio.
Quindi arriva altra maschera con scritto "Reboot and select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key".
Resetto con CTRL+ALT+CANC.
A questo punto è una cosa random ovvero o riparte da "A disk read error..." oppure mi da le diverse scelte di ripristinare windows in modalità provvisoria, normale, provvisoria con rete ecc.
Facendo ripartire windows in modalità normale nel 70% dei casi mi dice che: "Impossibile caricare windows. Stato: 0xc00000e9; File: \Windows\system32\config\system; Informazioni: File del registro di sistema danneggiato o mancante".
Se invece se lo faccio partire con modalità provvisoria, resetto da Start e poi parte windows in modalità normale, va tranquillamente. Ovviamente ribloccandosi dopo tempo indefinito e riniziando il ciclo.
Ho portato il CPU da un tizio il quale, dopo attenta riflessione e 50.00 Euri, mi dice che erano i cavetti che toccavano la ventola dietro all'hard disk (credo che sia della scheda madre).
Tutto contento, riporto il computer a casa, accendo e si ripresenta il problema. Quindi smonto il coperchio e cerco di vedere quali cavetti toccano la ventola in modo da non riportare il CPU dal tipo.
Ebbene nessun cavetto tocca la ventola, ma si blocca lo stesso...
Però ho notato che durante l'impallo la ventola smette di girare per un mini secondo e poi riparte come se ci fosse un minimo calo di corrente.
Quindi pensando che il blocco del CPU lo avevvo per un calo di tensione dalla presa, attacco il CPU ad un alternatore con batteria ma niente il calo della ventola ce l'ho sempre col solito blocco del CPU.
Non so + che fare... So che è difficile dare risoluzioni di questo tipo senza avere la macchina davanti, ma vorrei evitare di dare altri soldi a qualche sciamano, non risolvendo il problema.
Grazie per eventuali commeti, riflessioni.
Ciao a tutti! :D
ho un problema con il mio computer.
Appena lo accendo parte regolarmente, carca windows ecc.
Dopo un certo tempo indefinito/random, si impalla e si ferma li.
Quindi resetto manualmente col bottone on/off esterno.
Dopo il primo reset arrivando alla schermata dove c'è il simbolo "_" che lampeggia mi dice:
"A disk read error occured. Press CTRL+ALT+DEL to restart" e cosi faccio.
Quindi riparte arrivando solo alla schermata di inizializzazione e dice "Primary Master Hard Disk Error. Press F1 to resume" e cosi faccio.
Quindi arriva altra maschera con scritto "Reboot and select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key".
Resetto con CTRL+ALT+CANC.
A questo punto è una cosa random ovvero o riparte da "A disk read error..." oppure mi da le diverse scelte di ripristinare windows in modalità provvisoria, normale, provvisoria con rete ecc.
Facendo ripartire windows in modalità normale nel 70% dei casi mi dice che: "Impossibile caricare windows. Stato: 0xc00000e9; File: \Windows\system32\config\system; Informazioni: File del registro di sistema danneggiato o mancante".
Se invece se lo faccio partire con modalità provvisoria, resetto da Start e poi parte windows in modalità normale, va tranquillamente. Ovviamente ribloccandosi dopo tempo indefinito e riniziando il ciclo.
Ho portato il CPU da un tizio il quale, dopo attenta riflessione e 50.00 Euri, mi dice che erano i cavetti che toccavano la ventola dietro all'hard disk (credo che sia della scheda madre).
Tutto contento, riporto il computer a casa, accendo e si ripresenta il problema. Quindi smonto il coperchio e cerco di vedere quali cavetti toccano la ventola in modo da non riportare il CPU dal tipo.
Ebbene nessun cavetto tocca la ventola, ma si blocca lo stesso...
Però ho notato che durante l'impallo la ventola smette di girare per un mini secondo e poi riparte come se ci fosse un minimo calo di corrente.
Quindi pensando che il blocco del CPU lo avevvo per un calo di tensione dalla presa, attacco il CPU ad un alternatore con batteria ma niente il calo della ventola ce l'ho sempre col solito blocco del CPU.
Non so + che fare... So che è difficile dare risoluzioni di questo tipo senza avere la macchina davanti, ma vorrei evitare di dare altri soldi a qualche sciamano, non risolvendo il problema.
Grazie per eventuali commeti, riflessioni.
Ciao a tutti! :D