View Full Version : Che alimentatore scegliere? HELP
MarvinMac
07-01-2013, 11:42
Salve a tutti sono in procinto di acquistare il mio nuovo PC e vorrei un consiglio su che alimentatore scegliere per quest'ultimo. I componenti del mio PC sono i seguenti:
Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH Z77
Processore: Intel Core i7-3770
Dissipatore: Cooler Master GeminII SF524
Scheda Video: ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 Ti DirectCU II 1GB
RAM: Kingston Technology HyperX 8GB DDR3 1600MHz Kit
HDD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
Case: Un Cooler Master ancora da decidere
Lettore Multimediale: Raidsonic Icy Box
Alimentatore: ?????
Mi dareste una mano a scegliere quale alimentatore è più adatto al mio PC, tenuto presente la componentistica di cui sopra? Grazie :cool:
Io sono dell'idea che un 600W di marca sia un'ottima soluzione per chi ha intenzione di farsi qualche upgrade nel tempo. Magari non sfruttato subito, se dopo un po' di tempo cambi scheda video e aggiungi 3 o 4 hard disk con un 450-500W rischi di essere molto stretto! Con un 600W invece vai tranquillo ;)
Per la marca non voglio consigliarti nulla di particolare: prendi sicuramente qualcosa di certificato 80+.
Io mi sono trovato benissimo con due OCZ modxstream 600W semimodulari, per la discreta cifra di 60€ sono convinto di aver fatto un ottimo affare! Molti consigliano anche i corsair, ma se scegli a caso un 80+ fra le marche famose non sbagli mai ;)
Se ci dici a cosa ti serve quel computer e cosa ci fai possiamo dire la nostra anche sulle altre componenti, chissà magari ti torna utile... ;)
MarvinMac
07-01-2013, 12:06
Usero il PC soprattutto per giochi FPS e postproduzione di RAW su Photoshop ;)
Il processore è molto azzeccato, soprattutto se oltre a ps utilizzi lightroom.
Ho la tua stessa identica ram e mi trovo bene, non mi ha mai dato problemi.
8giga però stanno stretti se lavori con tiff a 16bit, soprattutto per montare diversi raw per fare delle panoramiche. Anzi, stanno stretti pure 16giga con le panoramiche a 16bit! Se hai un utilizzo abbastanza avanzato e complesso io 16giga di ram li metterei!
La scheda video, se giochi, è un peccato! Ti manca davvero poco per fare il salto di categoria, per entrare il quella delle schede video "Da gioco" più serie che partono dalla GTX n60! Per esempio la 660ti avrà un costo esageratamente più alto, ma la 660 no e tira quasi il doppio della 650ti! Rimani comunque sempre su nvidia, perchè se fai editing multimediale il CUDA può sempre risultare non solo utile, ma quasi santo!
Poi per essere sincero, un ssd me lo comprerei al giorno d'oggi.
Non voglio sbilanciare le certezze con cui avevi presentato già la lista dei componenti, anche a fronte di un ragionamento economico che sicuramente hai fatto! Però pensaci!
[EDIT] Ma non ti è rimasto proprio niente da recuperare ad un computer vecchio? Non hai un alimentatore di buona qualità da riusare o almeno qualche hard disk?
MarvinMac
07-01-2013, 12:50
L'intenzione di una scheda Video migliore c'era tutta solo che le possibilità economiche al momento non potevano permettermi di andare oltre la 650ti! Magari posso fare un UPgrade della RAM più la, tanto ci vogliono due minuti ;)! Per l'SSD c'avevo pensato solo che non saprei se prenderlo per utilizzarlo come Master oppure tenerlo li come storage addizionale. Per il resto dei componenti come li valuti?
Se proprio vuoi fare una chicca come sistema di storage devi puntare a:
SSD per il sistema operativo e l'installazione dei programmi
RAID0 di 2 o 3 hard disk per lo storage multimediale su cui lavorare (arrivi a prestazioni in sequenziale da ssd, e per dati di grossa mole va benissimo)
Un hard disk green di grossa taglia 3-4tera con backup temporizzato (Cobian per esempio) ed un unità offline scollegata sia dal pc sia dalla rete elettrica sulla quale fai un backup mensile di estrema sicurezza ;)
E' un grosso investimento economico, ma invece di sostituire l'hard disk perchè è piccolo, basta aggiungerne un'altro della stessa taglia e metterlo in raid! ;) Pian pianino potresti avere la macchina dei tuoi sogni :D
Il resto delle componenti sono tutte ottime, la ram soprattutto se viene usata in XMP, è meglio averla perfettamente identica su tutti i banchi! Vedi tu, è facile che continui a trovarla a lungo quella!
Io personalmente risparmierei diversi dindari sulla scheda madre, andando su un'ottima MSI o Gigabyte!
Ma dove molto stretto con un 500w:D ?
Io metterei questo modello perchè è ottimo e soprattutto è venduto ad un prezzo davvero conveniente se rapportato alla qualità:
Super Flower SF500P-14XE Vers.2.92 80+ Gold [SF500P14XE] 80€
Altrimenti anche un Antec EW Platinum 550w (90€). Un Fortron Aurum 500w (67€) che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Con questi ci puoi mettere tutti gli hard disk che vuoi e qualsiasi scheda video singola (non crossfire o SLI...o solo per schede di fascia medio-bassa)
Raid 0 lo eviterei...ma soprattutto eviterei di farlo con un hard disk vecchio e uno nuovo. Anche perchè un singolo disco nuovo è più veloce di un raid di 3 anni fa per dire.
MarvinMac
07-01-2013, 14:01
Io personalmente risparmierei diversi dindari sulla scheda madre, andando su un'ottima MSI o Gigabyte!
Ma le schede MSI sono compatibili con la scheda video che ho comprato? Perchè potrei cambiare la scheda madre che ho scelto con questa qui MSI Z77A-GD65. E' comunque valida o meglio tenersi la Sabretooth?
Poi un'altra domanda, io ho deciso per un Midi Tower della Cooler Master ora la mia domadna è questa, vorrei prendere un Artic Freezer i30 piuttosto che il cooler master ma ho visto che ha una torretta enorme. Mi potrebbe dare problemi nel chiudere il case?
Capellone
07-01-2013, 14:09
va benissimo la MSI.
con la sabertooth spenderesti molto di più solo per la quantità di stronz@te che ha per il design, la dissipazione e l'overclock.
MarvinMac
07-01-2013, 14:12
va benissimo la MSI.
con la sabertooth spenderesti molto di più solo per la quantità di stronz@te che ha per il design, la dissipazione e l'overclock.
E per quanto riguarda la questione del Case e del dissipatore CPU?
Capellone
07-01-2013, 14:23
l'i30 è alto 161 mm, non è niente di eccezionale, entrerà in qualsiasi case coolermaster purchè non ci siano ventole o convogliatori sul pannello laterale.
MarvinMac
07-01-2013, 16:56
Uff sono indeciso sulla motherboard! Ci sarebbe anche la ASRock Extreme 6 che mi attizza! Quale mi consigliate?
Uff sono indeciso sulla motherboard! Ci sarebbe anche la ASRock Extreme 6 che mi attizza! Quale mi consigliate?
Io le ASRock per esperienza (brutta) personale le lascio al produttore, ho attualmente la MSI GD65, ma con il chipset Z68 e fin'ora mi ha dato grandi soddisfazioni e 0 problemi. Non so se sia integrato in tutte le MB ormai, ma per me il DualBios è una novità! Se ti fo**i l'aggironamento del bios basta riflasharlo dal secondario!!!
Io con 6drive, una gtx 560, 4 banchi di ram e il 2600k non me la sento di dire che un 500W sia largamente sufficente!Poi dipende dalle tue prospettive!
Questo tool anzi http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine mi dice che il 500W è appena ciuciato per la mia configurazione!
L'alimentatore è un componente che va preso un po' largo, non gli fa bene erogare sempre sulla soglia di picco!!!
Io con 6drive, una gtx 560, 4 banchi di ram e il 2600k non me la sento di dire che un 500W sia largamente sufficente!Poi dipende dalle tue prospettive!
Io me la sento invece, dato che un pc del genere consuma forse forse 300w in rari momenti.
Questo tool anzi http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine mi dice che il 500W è appena ciuciato per la mia configurazione!
L'alimentatore è un componente che va preso un po' largo, non gli fa bene erogare sempre sulla soglia di picco!!!
Si va preso un po' largo infatti...200w di margine sono anche troppi.
100W cpu
10*4W ram
40W scheda madre,schede integrate
150W scheda video
10*6W hard disk
50W ventolame,frontbay,sensori,ciarpame vario da case
20W schede pci
In scenari di cpu100%, gpu per cuda 70-80%, dischi in raid che macinano per stare dietro all'elaborazione del flusso e sistema di rete che scambia i dati elaborati 400W reali li prende tutti. In vista di un upgrade vga, senza sapere cosa comprerò in futuro, un alimentatore da 500W mi sta stretto. Con un 600W invece ho la certezza di stare Largamente dentro la richiesta.
Tant'è vero che l'UPS, un po' scrauso per carità, da 1000VA monta un inverter che tiene un carico costante all'incirca sui 400W. Mi è capitato che qualche volta, in assenza di corrente, all'attivazione di cuda l'inverter sia andato in protezione. O è una punizione divina o ho superato il carico massimo...
Un UPS scrauso non fa testo.
Invece di fare calcoli teorici, guardati prove reali:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8150_processor_review,7.html
Si ferma addirittura a 430W il consumo con una GTX 580 e un FX 8150 overclockato, che è la cpu che consuma di più in assoluto! Quindi non c'è alcun pericolo di sforare i 500w, con una sola scheda video e con una cpu Intel.
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_670_2_and_3way_sli_review,4.html
433W con uno SLI di gtx 670! Dimmi come passi i 500w?
Io per dire, sono passato da un 650w ad un 500w, perchè mi sono reso conto dell'inutilità di avere un modello di quel tipo...ho scelto il 500w appunto per stare largo. Mi sarebbe andato benissimo anche un 400w, come per il 90% dei pc domestici in circolazione.
Proprio dal tuo link:
Here is Guru3D's power supply recommendation:
GeForce GTX 670 - On your average system the card requires you to have a 500~550 Watt power supply unit.
Che da review consuma solo 150W.
La circuiteria con il tempo invecchia e consuma sempre più corrente, l'alimentatore dal canto suo invecchia ed è in grado di fornirne sempre di meno.
E' buona norma stimare l'alimentatore per un 80-85% della sua potenza dichiarata in quanto in rapporto all'efficenza dello stesso e soprattutto alla pulizia della nostra linea elettrica la corrente erogabile può variare molto. L'80% di 600 è 480. A me fa piacere, come a molte altre persone, non superare mai i 480W con un alimentatore da 600 (anche perchè lavorando a temperature più basse si usura di meno).
Se vuoi proprio abbondare prendi 600W, ci togli il 20% di efficenza nominale. A quel valore togli un altro 20% di margine stare "larghi" come si è parlato e ripetuto cosa ottieni? 384W.
Giusto per sfizio ho fatto un giretto sul sito della corsair. Il CX 430 certificato bronzo ha 1connettore pci-ex, 4sata e 3 molex. Non è proprio progettato per tenere un sistema come il mio, neanche la scheda video da sola!
Il CX 500 ha 2pci-ex, 5sata e 4 molex. Adesso cominciamo a ragionare!E' il minimo indispensabile progettato per una macchina come la mia! Saturo tutti i pci-ex tutti i sata e 3 molex su 4!
Ci sono motivi per cui l'alimentatore va sovradimensionato, non sono strategie di marketing!
E' come tenere il motore dell'auto sempre sui 5000giri: a un certo punto sbiella, bruci le guarnizioni di testa, laschi la cinghia...
Proprio dal tuo link:
Here is Guru3D's power supply recommendation:
GeForce GTX 670 - On your average system the card requires you to have a 500~550 Watt power supply unit.
Che da review consuma solo 150W.
La circuiteria con il tempo invecchia e consuma sempre più corrente, l'alimentatore dal canto suo invecchia ed è in grado di fornirne sempre di meno.
E' buona norma stimare l'alimentatore per un 80-85% della sua potenza dichiarata in quanto in rapporto all'efficenza dello stesso e soprattutto alla pulizia della nostra linea elettrica la corrente erogabile può variare molto. L'80% di 600 è 480. A me fa piacere, come a molte altre persone, non superare mai i 480W con un alimentatore da 600 (anche perchè lavorando a temperature più basse si usura di meno).
Se vuoi proprio abbondare prendi 600W, ci togli il 20% di efficenza nominale. A quel valore togli un altro 20% di margine stare "larghi" come si è parlato e ripetuto cosa ottieni? 384W.
Giusto per sfizio ho fatto un giretto sul sito della corsair. Il CX 430 certificato bronzo ha 1connettore pci-ex, 4sata e 3 molex. Non è proprio progettato per tenere un sistema come il mio, neanche la scheda video da sola!
Il CX 500 ha 2pci-ex, 5sata e 4 molex. Adesso cominciamo a ragionare!E' il minimo indispensabile progettato per una macchina come la mia! Saturo tutti i pci-ex tutti i sata e 3 molex su 4!
Ci sono motivi per cui l'alimentatore va sovradimensionato, non sono strategie di marketing!
E' come tenere il motore dell'auto sempre sui 5000giri: a un certo punto sbiella, bruci le guarnizioni di testa, laschi la cinghia...
Non sono d'accordo praticamente su nulla.
1-La potenza indicata sulla confezione di alimentatori seri è NETTA! Non devi togliere l'efficienza. Un 500w eroga 500w, che poi alla spina saranno 500+10% o 15%.
2-La potenza indicata per gli alimentatori seri, è continua! Questo significa che l'alimentatore è in grado di erogare costantemente la potenza indicata senza problemi. Infatti quasi tutti questi alimentatori che chiamiamo "SERI" sono in grado di erogare almeno 50-70W in più della potenza indicata.
3-Hai guardato uno degli alimentatori più economici in commercio (il corsair CX 430W). Io non so che computer tu abbia, ma sarei pronto a scommettere che anche il cx 430 è sufficiente per alimentarlo. Comunque sia guardati ad esempio il Seasonic G 450W: http://www.seasonicusa.com/G-series-450-550-650.htm
Con questo alimenti tutto quello che ti pare.
Oppure Antec Earthwatts Platinum: http://www.antec.com/product.php?id=NzA0ODAz
Giusto per citarne un paio.
4-Sono strategie di marketing, dato che almeno il 90% dei pc in commercio funzionerebbe benissimo con un alimentatore da 350w.
Se spendi tot per l'alimentatore trovi anche quello da 450W che eroga 35A sulla 12V. Se vuoi spenderne poco più della metà ti accontenti di quello da 600W che eroga al massimo 25A su ognuna delle due 12V...sicuramente è meno raffinato, ma costa anche molto meno! :asd:
Fammi un favore: mostrami dove hai visto quegli alimentatori che hai citato a quei prezzi, spedizione compresa, perchè io non li ho trovati...
Appunto. Quello che cerco sempre di far capire è che è meglio un alimentatore raffinato da meno watt di uno economico con molti watt. E' questo il discorso.
Il mio 500w ha 41A sulla linea +12v (3 linee da 25A a dire il vero)...credo che non lo porterò mai nemmeno vicino al limite. Pensa che ho misurato il consumo, e ora che ho la scheda video integrata (per un po' non mi serve giocarci), consumo circa 70w in idle e con la cpu al 100% arriva a toccare i 100w.
Per i prezzi, cerca su www.trovaprezzi.it
Esplicitando quello che tutti sanno, cioè che solo amazzonia sia l'unico negozio 100% affidabile e che tutti gli altri all'occasione ti paccano in modo fotonico...
Io non comprerei mai nulla dal 90% dei negozi suggeriti da trovaprezzi.Poi sono scelte personali, ma il prezzo indicativo non è quello fornito da quel motore di ricerca. Con costi reali da negozi affidabili ognuno dei tuoi alimentatori costa non meno di 100€ spedizione inclusa.
Non è vero. Su un alimentatore da spedire non ci sono grandi richieste in termini di qualità dell'imballaggio o altro. Se fossero hard disk è un'altro discorso.
Puoi prendere ad esempio il Fortron Aurum 500w a poco più di 70€ spedito.
Io compro da oltre 6 anni su internet e non ho mai comprato hardware su Amazonia.
acronalb
09-01-2013, 16:05
un buon alimentatore per le tue esigenze potrebbe essere questo: OCZ Modxstream da 600 watt oppure un Antec HCG-620M da 620 W. di quest ultimo c'è anche la versione 750 W ma se non hai intenzione di fare sli o crossfire è inutile
un buon alimentatore per le tue esigenze potrebbe essere questo: OCZ Modxstream da 600 watt
:yeah: Ne ho due, certificati 80+ costano pochissimo silenziosissimi e non scaldano, semimodulari...ottimo il segnale molto pulito e l'erogazione lungo tutta la scala di potenza.
Non ai livelli di quelli consigliati da zip87 ( :ave: ) ma ottimi.
L'ocz modxstream c'è anche in versione da 500W, volendo :asd:
MarvinMac
10-01-2013, 02:24
Ragazzi il Case K380 della Cooler Master è compatibile con una E-ATX? Ho controllato sul sito della Cooler Master (non c'era il modello del case ???) ma controllando il K350 ho visto che è compatibile solo con le micro-ATX e le ATX! Ora presumibilmente tutti i Midi Tower non sono compatibili con le schede E-ATX? Aiutatemi plz!!!
Ma direi di no, ti serve un full tower per una eatx. Ma a cosa ti serve? Vuoi mica farti uno xeon?
MarvinMac
24-01-2013, 01:50
Ragazzi quale alimentatore (100% modulare) mi consigliate per la lunghezza dei cavi? Ho intenzione di prendere un full tower quindi volevo sapere quale ali ha i cavi di una certa lunghezza che permettano comodamente di raggiungere qualsiasi punto nel case. Thanks
MarvinMac
24-01-2013, 12:35
È la stessa cosa se compro dei cavi prolunga? Oppure potrebbe crearmo qialche problema?
Problemi sicuramente non te ne creano, se hai già preso l'alimentatore vai di prolunghe.
Altrimenti scegli direttamente un alimentatore coi cavi lunghi!
topogigio1971
25-01-2013, 10:40
Io attraverso trovap ho sempre trovato rispondenza dei prezzi ed acquistato da diversi shop. Amazzonia discorso diverso, anche perché sgradito non sapere lo shop che fornisce la merce.
Mi piacerebbe sapere invece i superflower dove trovarli poiché vedo col citato trovapr uno o due modelli Max
Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2
Amazzonia discorso diverso, anche perché sgradito non sapere lo shop che fornisce la merce.
Se è uno shop esterno è segnalato, se non è segnalato viene venduto da lui e come venditore ha tutti i doveri (che svolge meglio e più rapidamente di qualsiasi altro negozio fisico abbia mai frequentato).
Non ho mai visto un negozio dichiarare i suoi fornitori, che di solito si tiene ben stretto soprattutto se gli fanno buoni prezzi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.