PDA

View Full Version : In calo le vendite di notebook nel periodo delle festività


Redazione di Hardware Upg
07-01-2013, 11:00
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-le-vendite-di-notebook-nel-periodo-delle-festivita_45281.html

La stagione delle festività di fine anno non è stata di particolare beneficio per i vendor di sistemi portatili. Apple assiste ad una flessione del 6%, mentre i Notebook windows-based calano dell11%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Valen12
07-01-2013, 11:06
Leggere che, in tempi di crisi del mercato, il prezzo medio di vendita sia aumentato di 200 - 240 $ è un controsenso...Ma i produttori vogliono fallire tutti entro l'anno ? Sotto i 500$ era abbastanza prevedibile la flessione visto il successo dei tablet, ma nella fascia da notebook "vero", da 600 - 700 $ in su c'è un affollamento di soluzioni di dotazione scarsa per quel che costano ( a parte poche eccezioni ).

unnilennium
07-01-2013, 12:13
è semplice da spiegare, windows 8 non ha avuto l'effetto di traino sperato sulle vendite, e inoltre il periodo natalizio ha, come il back to school di settembre, il triste vizio di aumentare i prezzi senza alcuna giustificazione, in attesa che il mercato si adegui.. ovvio che non succede. i tablet sono la nuova moda, è vero, ma per tutti quelli a cui serve un notebook, e sono ancora tante persone, non ha senso con questi prezzi... gli è andata bene l'anno scorso, ma non si possono pretendere miracoli ogni anno, non dico di regalare le cose, ma almeno evitare di truffare la gente... se sperano che basti un bell'adesivo con scritto windows 8 per liberarsi di fondi di magazzino possono anche fallire, per quanto mi riguarda.

gpat
07-01-2013, 13:07
Sono i produttori che non si impegnano.. ATOM a 900 euro? Sì, certo, come no.
Microsoft doveva muoversi e cannibalizzare tutti con il Surface RT a 300€, non l'hanno fatto, peccato per loro.

Capozz
07-01-2013, 13:53
è semplice da spiegare, windows 8 non ha avuto l'effetto di traino sperato sulle vendite, e inoltre il periodo natalizio ha, come il back to school di settembre, il triste vizio di aumentare i prezzi senza alcuna giustificazione, in attesa che il mercato si adegui..

E' vero. Il mio ultrabook samsung costa più ora di quando l'ho acquistato (luglio)

Eress
07-01-2013, 14:40
Chiaro, al posto dei notebook sono stati venduti tablet. E del resto le stesse aziende mi pare stiano favorendo questa tendenza.

zerothehero
07-01-2013, 19:22
è semplice da spiegare, windows 8 non ha avuto l'effetto di traino sperato sulle vendite, e inoltre il periodo natalizio ha, come il back to school di settembre, il triste vizio di aumentare i prezzi senza alcuna giustificazione, in attesa che il mercato si adegui.. ovvio che non succede. i tablet sono la nuova moda, è vero, ma per tutti quelli a cui serve un notebook, e sono ancora tante persone, non ha senso con questi prezzi... gli è andata bene l'anno scorso, ma non si possono pretendere miracoli ogni anno, non dico di regalare le cose, ma almeno evitare di truffare la gente... se sperano che basti un bell'adesivo con scritto windows 8 per liberarsi di fondi di magazzino possono anche fallire, per quanto mi riguarda.

Sembra anche che i tablet microsoft con windows 8 (sulla cui interfaccia a mattonelle ho già espresso il mio totale disappunto) stiano floppando di brutto.
Il mercato va verso tablet (android e ios) e cellulari e a farne le spese sono i notebook di fascia medio bassa.

maxmax80
07-01-2013, 23:22
Chiaro, al posto dei notebook sono stati venduti tablet. E del resto le stesse aziende mi pare stiano favorendo questa tendenza.

una volta tanto sono d' accordo con te! :eek: :doh: :p

Sembra anche che i tablet microsoft con windows 8 (sulla cui interfaccia a mattonelle ho già espresso il mio totale disappunto) stiano floppando di brutto.
Il mercato va verso tablet (android e ios) e cellulari e a farne le spese sono i notebook di fascia medio bassa.

piano a recitare il de profundis di W8 prima del tempo eh..


con i tablet le cellule neuronali possono lavorare ancora meno, dato che si deve usare un solo dito per volta,
quindi non mi stupisco di questa tendenza di massa informe della popolazione mondiale verso la semplificazione estrema...

mi chiedo come mai non abbiano ancora prodotto su scala internazionale i tablet che funzionino con i battiti di ciglia..:oink:

al di là delle battute, che i notebook di fascia medio/bassa ci facciano le spese ai danni dei tablet (di qualsiasi fascia di prezzo), questo non ci piove..

però se la crisi arriva a toccare un po' pure i prodotti apple, allora forse vorrà dire che sta benedetta crisi dell' IT esiste davvero?

Sevenday
08-01-2013, 00:59
Quando si ritroveranno i magazzini saturi sai che risate?!?!?

Possono tenere i prezzi che vogliono...il fallimento è dietro l'angolo. :asd:

baruk
08-01-2013, 07:30
Sono mesi che do' un'occhiata distratta ai NB, e vedere vendere a prezzi vicini ai 500 euro dotazioni con il Pentium B960, tastiere e materiali pessimi, video indegni, mi fa pensare che sono tutti impazziti. Comunque mi sembrano cifre di vendita troppo elevate, secondo me ne hanno venduti ancora meno.