View Full Version : CES 2013 apre i battenti: cosa attendersi per il 2013
Redazione di Hardware Upg
07-01-2013, 08:29
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ces-2013-apre-i-battenti-cosa-attendersi-per-il-2013_45279.html
La settimana sarà caratterizzata dall'edizione 2013 del Consumer Electronic Show di Las Vegas, evento di riferimento per il settore dell'elettronica di consumo anche in un anno che si appresta essere tutt'altro che semplice
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickfede
07-01-2013, 08:41
Io vorrei sapere chi è quel genio che ha messo a listino 19.999,99$.......ridicoli.....
Il prezzo è soltanto un riferimento per indicare l'importanza di questa evoluzione tecnologica. E' ovvio che non si sta parlando di produzione di massa, ma di prodotti destinati ad essere acquistati da facoltosi magnati appassionati di tecnologia.
Evidentemente sei molto giovane, ma 20 anni fa entravi in uno dei primi grandi mediaworld italiani e ti trovavi tv 42 pollici samsung al plasma con un cartello bello grande che recitava "diciannovemilionienovecentomila lire".
Era indispensabile venderle secondo te? No, ma era indispensabile per l'azienda essere i primi.
E quell'azienda era Samsung, che in quegli anni per le tv era considerata una sottomarca della nordmende. Fa un pò te.
nickfede
07-01-2013, 09:32
Il prezzo è soltanto un riferimento per indicare l'importanza di questa evoluzione tecnologica. E' ovvio che non si sta parlando di produzione di massa, ma di prodotti destinati ad essere acquistati da facoltosi magnati appassionati di tecnologia.
Evidentemente sei molto giovane, ma 20 anni fa entravi in uno dei primi grandi mediaworld italiani e ti trovavi tv 42 pollici samsung al plasma con un cartello bello grande che recitava "diciannovemilionienovecentomila lire".
Era indispensabile venderle secondo te? No, ma era indispensabile per l'azienda essere i primi.
E quell'azienda era Samsung, che in quegli anni per le tv era considerata una sottomarca della nordmende. Fa un pò te.
forse non hai capito.....non critico il livello di prezzo........
ma che lo mettessero a 20.000,00$.......ancora ricorrere a queste idiozie dei 9999....fino ai decimali.............
forse non hai capito.....non critico il livello di prezzo........
ma che lo mettessero a 20.000,00$.......ancora ricorrere a queste idiozie dei 9999....fino ai decimali.............
E' una pura consuetudine economica.Nulla più.
cioculetsv
07-01-2013, 09:40
@nickfede: pur essendo nel 2013, il "tetto psicologico" funziona ancora!!!;)
L'LG 84LM960V si trova a 15990 euro vat inclusa :)
Per chi vuol spendere meno c'è il Toshiba 55ZL2 (4K 3D) in "offerta limitata" a 4799 euro iva inclusa :asd:
dannycap
07-01-2013, 10:35
Il prezzo è soltanto un riferimento per indicare l'importanza di questa evoluzione tecnologica. E' ovvio che non si sta parlando di produzione di massa, ma di prodotti destinati ad essere acquistati da facoltosi magnati appassionati di tecnologia.
Evidentemente sei molto giovane, ma 20 anni fa entravi in uno dei primi grandi mediaworld italiani e ti trovavi tv 42 pollici samsung al plasma con un cartello bello grande che recitava "diciannovemilionienovecentomila lire".
Era indispensabile venderle secondo te? No, ma era indispensabile per l'azienda essere i primi.
E quell'azienda era Samsung, che in quegli anni per le tv era considerata una sottomarca della nordmende. Fa un pò te.
Sicuro che non ti riferisci agli euro?
Io mi ricordo i primi plasma a 19900,00 euro non a 19 milioni di lire!
Comprai un 42 pollici plasma LG no hd a 2400 euro nel 2005.
L'anno prima ne vendetti uno (nel negozio dove lavoravo) che costava quasi 5.900,00.
Qualche anno fa (se non sbaglio 2008) a MW c'era un tv 100" da 79.999,99 con tanto di prospetto di finanziamento!!!!
polkaris
07-01-2013, 10:46
Secondo me c'è n'è di gente che può spendere 20 000 euro per una tv...i mercato rivolto a chi ha una buona disponibilità economica è tutt'altro che trascurabile...
Spider Baby
07-01-2013, 16:06
Sicuro che non ti riferisci agli euro?
Io mi ricordo i primi plasma a 19900,00 euro non a 19 milioni di lire!
Comprai un 42 pollici plasma LG no hd a 2400 euro nel 2005.
L'anno prima ne vendetti uno (nel negozio dove lavoravo) che costava quasi 5.900,00.
Qualche anno fa (se non sbaglio 2008) a MW c'era un tv 100" da 79.999,99 con tanto di prospetto di finanziamento!!!!
L'euro è decisamente più giovane dei tv al plasma ;) o ti ricordi male, o negli anni '90 eri troppo piccolo per interessarti alla tecnologia.
Ricordo anch'io i primi plasma a 18 milioni di lire, poi a 12 e già sembrava un prezzo accessibile, e mi ricordo che nel 2000 stavo per comprare un plasma in offertissima a quasi 9 milioni... sono stato a osservarlo per un sacco di tempo, ma ho dovuto arrendermi all'evidenza che pur con quel prezzo restava nettissimamente inferiore al mio CRT come qualità. Il mio portafogli ne è stato felice.
LG non è pazza, queste sono solo scelte di marketing.
Poteva benissimo mettere in vendita il TV a 5000€ e guadagnarci cmq tanto, ma è importante che ad una presentazione come il CES la gente si fermi per capire come mai un TV costa 19.999,99€
Quando tutti capiscono che il prezzo è dovuto alla nuova tecnologia a 4K in automatico partono dei meccanismi psicologici di massa che spingono il consumatore a dare un valore molto alto a questo fattore, tanto che quando andrà a scegliere il suo prossimo TV lo riterrà quasi fattore discriminante verso altri prodotti (che magari offrono molto di più ma non hanno il 4K)
A quel punto la casa può benissimo far crollare il tetto "fasullo" dei 19.999,99€ e magari portarlo prima a 15.000 e poi a 9.000 per far credere al cliente che sta per fare l'affare migliore della sua vita dato che sta acquistando una tecnologia che fino a qualche tempo fa costava 19.999,99€
Dopo l'acquisto il cliente si sentirà così soddisfatto della propria scelta e di aver atteso con ansia e sacrificio il momento giusto per acquistare e "far fessi" quello che glielo volevano vendere al day one.
Un meccanismo simile lo si può notare quando la gente guarda i saldi e pensa "beh però prima costava il doppio"
senza fermarsi un secondo a pensare se quel prezzo che vale ora sia equo o meno secondo la propria "disponibilità a pagare"
Un altro esempio ancora:
Quando ad un programma televisivo ti offrono 100.000€ per uscire dal gioco quando magari ci sono ancora in ballo 1.000.000 di euro e il concorrente in quel momento NON pensa a quanti soldi gli stanno offrendo..... ma a quanti ne sta lasciando, senza considerare neanche per un secondo se quella cifra gli basti o meno.
La gente è insaziabile, ingorda ed avida e qui partono tutte le manipolazioni psicologiche che la spingono a fare quello che le aziende vogliono
Fonti:
I miei studi di economia e forti interessi personali in questa materia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.