View Full Version : WINDOWS 8 PROBLEMA SPEGNIMENTO
marcellix
07-01-2013, 07:38
salve a tutti,ho un problema con windows 8 che diciamo 2 volte su 3 non si spegne,io ho un pc amd con 3 giga di ram e una scheda video da 256 giga,inoltre al pc sono collegati 3 hd esterni da un terabyte ciascuno che contengono tutti i miei dati personali,oltre ai 2 hd interni.
ogni volta che clikko su arresta sistema lui mi spegne i 2 hd esterni ma il terzo rimane sempre acceso e di conseguenza il pc non si spegne,allora devo riavviarlo e rispegnerlo per la seconda volta.
ho provato a sostituire il box esterno dell'hd in questione,ma e' lo stesso,ho aggiornato il bios della scheda madre,ho fatto di tutto,ma il problema rimane,qualcuno sa darmi qualche dritta? ve ne sarei molto grato,grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2013, 07:48
Vedilo un po' come un segno dal destino :) che ti implora di non tenere MAI perennemente collegati ed accesi ogni volta che usi il PC, i tuoi HD esterni che tue testuali parole: "contengono tutti i miei dati personali".
Dischi che hanno tanta importanza non si tengono sempre accesi e collegati al PC, li si collega solo ed esclusivamente quando serve e li si spegne manualmente e li si scollega fisicamente subito dopo.
Chiedo scusa se la risposta non è quella che ti aspettavi, ma non avendo il PC sotto mano evito di scrivere basandomi su supposizioni che potrebbero farti commettere errori gravi ed irreversibili. Troppa gente scrive sul forum chiedendo come fare a recuperare dati accidentalmente persi, non vorrei causarne io di altri :)
Saluti.
marcellix
07-01-2013, 08:11
Vedilo un po' come un segno dal destino :) che ti implora di non tenere MAI perennemente collegati ed accesi ogni volta che usi il PC, i tuoi HD esterni che tue testuali parole: "contengono tutti i miei dati personali".
Dischi che hanno tanta importanza non si tengono sempre accesi e collegati al PC, li si collega solo ed esclusivamente quando serve e li si spegne manualmente e li si scollega fisicamente subito dopo.
Chiedo scusa se la risposta non è quella che ti aspettavi, ma non avendo il PC sotto mano evito di scrivere basandomi su supposizioni che potrebbero farti commettere errori gravi ed irreversibili. Troppa gente scrive sul forum chiedendo come fare a recuperare dati accidentalmente persi, non vorrei causarne io di altri :)
grazie per la risposta,ma tu oltre a questo rimedio estremo avresti qualche suggerimento sulla possibile causa del problema?
Saluti.
ok grazie
Strano, anch'io li tengo sempre collegati da anni e non mi danno di questi problemi. Probabilmente dipende dal modello di quell'hd o da qualche altro problema.
Hai provato a cambiargli porta porta USB? Se il problema sparisce per l'hd, nel caso si potrebbe ripresentare per un altro collegato a quella porta, allora potresti avere un problema su quella porta, altrimenti il problema è proprio quell'hd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.