PDA

View Full Version : Rumore gracchiante della ventola a velocità medie hd 7750 Gigabyte


Gravedigger-TD
07-01-2013, 02:31
Come da titolo, ho un problema con la scheda video del nuovo computer, una Gigabyte Hd 7750, nella versione overcloccata di fabbrica a 880 MHZ.

La Scheda in se funziona assolutamente bene, le temerature sono perfette (meno di 30° in idle con la ventola impostata al 25%, meno di 60° giocando).

Il problema è che appunto la scheda fa uno strano rumore gracchiante quando la ventola resta a velociù tra il 50-70%, gracchiando più rumorosamente attorno al 60%. A velocità inferiori e superiori non soffre del disturbo, tanto che per ora l'ho impostata manualmente per evitare quelle velocità. Va detto che non sempre fa quel rumore, la cosa rende ancora più difficile per me capire quale sia il problema.

La rimanderei pure indietro, ma non ho ripieghi, e comunque come funzionalità è pressochè perfetta, cosa che mi fa temere persino che mandandola in assistenza possano farmi problemi.

Allego una registrazione della scheda, per lasciar intendere il suono che produce.

http://youtu.be/ZhPo_R1dwCc (http://youtu.be/ZhPo_R1dwCc)

cloudin
07-01-2013, 07:07
Dal rumore prodotto,mi sembrano proprio i cuscinetti della scheda video che non funzionano come dovrebbero...ma non credo che se la mandi in assistenza te la cambino,visto che funziona a dovere!
Piuttosto ti consiglierei di impostare una velocita' con cui il rumore non viene prodotto.

Gravedigger-TD
07-01-2013, 14:35
Per ora ho impostato le ventole per funzionare al 25% in idle (o meglio, sotto i 40°), ed al 75% sotto carico (in pratica mentre gioco e si attesta sui 50°:D).

Detto questo, ci sarebbe qualche modo di ovviare al problema senza rischiare la garanzia?

Nel caso invece volessi prendermi un rischio bastarebbe cambiare il dissipatore della scheda video? Esistono dei rimedi caserecci?

(per il doppio post mi sono autosegnalato, purtroppo non c'e' modo di cancellarlo :()

Gravedigger-TD
08-01-2013, 00:42
Ho sistemato in modo casereccio, dunque....

Il problema era dovuto al blocco di plastica attaccato sopra il dissi che contiene anche la ventola. Guardando bene era inarcato leggermentee lasciava vibrare abbastanza la cover, probabilmente perche' non si adagiava a dovere sulla parte metallica.

Ho quindi tagliuzzato la plastica semirigida di un bicchiere di birra e l'ho piegato, per ottenere degli spessorini che tenessero ben ferma la plastica e che possibilmente restassero a loro volta ben saldi per non finire nel computer o peggio ancora nella ventola, il principio è lo stesso di quando si mettono degli spessori sotto i piedini di un tavolo leggermente storto. Ora la scheda è tornata silenziosa e posso "godermi" il dissi stock del mio 965 BE.

cloudin
08-01-2013, 08:41
Ho sistemato in modo casereccio, dunque....

Il problema era dovuto al blocco di plastica attaccato sopra il dissi che contiene anche la ventola. Guardando bene era inarcato leggermentee lasciava vibrare abbastanza la cover, probabilmente perche' non si adagiava a dovere sulla parte metallica.

Ho quindi tagliuzzato la plastica semirigida di un bicchiere di birra e l'ho piegato, per ottenere degli spessorini che tenessero ben ferma la plastica e che possibilmente restassero a loro volta ben saldi per non finire nel computer o peggio ancora nella ventola, il principio è lo stesso di quando si mettono degli spessori sotto i piedini di un tavolo leggermente storto. Ora la scheda è tornata silenziosa e posso "godermi" il dissi stock del mio 965 BE.

Ottimo lavoro direi...tienilo a mente magari per persone che hanno il tuo stesso problema! :D grande comunque.