View Full Version : Dubbi su che scheda video acquistare!
Specifiche tecniche:
HP Pavilion
Processore: AMD Athlon II X4 635 2,9 GHz
RAM: 4GB DDR3
Scheda video: Nvidia GeForce G315 1GB (PCI Express x16)
Alimentatore: Interno 300 W (100 V - 240 V)
Monitor: Risoluzione massima (1920x1080)
WIndows 7
Altre Informazioni (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02629259&tmp_track_link=ot_faqs/top_issues/it_it/c02629259/loc:2&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4312947#N1166)
Ciao a tutti :)
Dunque, mio computer in generale mi piace parecchio, il problema è che per giocare a giochi come Assassin's Creed 2 o GTA 4 (che sono giochi già di 1-2 anni) sono costretto, oltre a dover abbassare la risoluzione a circa 1024x768, a togliere praticamente tutti gli effetti, le ombre, e settare tutto al minimo. Il mio budget è di circa 80-100 euro quindi non pretendo assolutamente di giocare a risoluzione alta o con le impostazioni al massimo, ma quantomeno mantenere gli effetti e la qualità medio-decente (ovviamente non potrò cmq giocare alla massima risoluzione del mio monitor, ma pazienza). Dunque da quello che ho già letto (sono completamente ignorante in materia) stavo pensando alla Radeon HD7770 1GB DDR5 o HD7750 1GB DDR5, però non saprei dire quale è meglio/mi conviene. Inoltre mi sorgono altri dubbi, l'alimentatore attuale va bene per queste schede video? Monteranno nel mio computer? Riuscirò con quelle schede video a giocare un po' meglio di come gioco ora?
Attendo consigli :)
Visto il budget direi 7770, così anche se con qualche sacrificio, riesci a giochicchiare a 1080P.
Per sapere se l'ALI va bene servono le specifiche precise, va anche detto che la 7770 è molto parsimoniosa.
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm
Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta :)
Serve sapere quanto ha sulla +12
vincenzo2008
06-01-2013, 21:49
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm
Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta :)
è davvero piccolino , faresti meglio a cambiarlo. avere un buon alimentatore è cosa buona anche per il futuro ;)
vincenzo2008
06-01-2013, 21:53
Specifiche alimentatore:
Interno 300 W (100 V - 240 V)
Formato: ATX interno
Watt totali: 300 W
Tensione nominale in ingresso:
100-127 V/6A (50-60 Hz)
200-240 V/3A (50-60 Hz)
Dimensioni: 150 x 140 x 86 mm
Serve altro? Se devo cambiare anche l'alimentatore mi conviene prendere la 7750 per risparmiare un po' o non ne vale la pena?
CMq grazie per la risposta :)
la hd7770 consuma sui 200 watt solo lei in full e la hd hd7750 sui 180 watt in full. in ogni caso secondo me non c'è la fa . o almeno il pc si accenderà ma appena giochi ti si spegnerà .
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7770-e-hd-7750-prestazioni-invariate-ma-consumi-inferiori-consumi/35921/16.html
NightStalker
07-01-2013, 09:45
la hd7770 consuma sui 200 watt solo lei in full e la hd hd7750 sui 180 watt in full. in ogni caso secondo me non c'è la fa . o almeno il pc si accenderà ma appena giochi ti si spegnerà .
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7770-e-hd-7750-prestazioni-invariate-ma-consumi-inferiori-consumi/35921/16.html
in realtà la 7770 ha un TDP di 80 watt, mentre la 7750 di 55 watt
http://www.hwcompare.com/11880/radeon-hd-7750-vs-radeon-hd-7770/
i valori a cui fai riferimento tu sono di un test che valutata il consumo dell'intero sistema (infatti sotto nella descrizione del test dice che la 7770 consuma 84w DA SOLA)
PS: per intenderci, la hd7950 consuma 200 watt di picco, ma parliamo di tutt'altra fascia di prezzo-prestazioni
Un atx da 500w si trova anche a 16-20 euro,ed è sicuramente meglio del tuo e bene o male oggi hanno tutti minimo 22A sui 12V.Fare questa spesa ne vale la pena:)
NightStalker
07-01-2013, 10:49
Un atx da 500w si trova anche a 16-20 euro,ed è sicuramente meglio del tuo e bene o male oggi hanno tutti minimo 22A sui 12V.Fare questa spesa ne vale la pena:)
io, come me altri di questo forum, sconsiglio alimentatori generici da 20€, il gioco non vale la candela
meglio spenderne il doppio e andare per esempio su un Corsair CX430 che almeno tiene fede alle specifiche dichiarate e non spara wattaggi irreali
un alimentatore può durare anni e salvaguardare il pc da brutti incidenti, perché risparmiare proprio su questo componente?
Intanto grazie per le risposte :) Mi sono convinto a cambiare anche alimentatore per semplificare eventuali upgrade futuri, sarei intenzionato a spendere sui 40-50 euro. Ho visto questo "Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze" a 55 euro, cosa ne dite?Va bene o devo puntare un po' + in alto? Ho visto alimentatori da 650W a 20euro, ma tutti li sconsigliano quindi preferirei qualcosa "di marca". Potete consigliarmi su che sito fate gli acquisti? Vorrei prendere la radeon hd7770 e l'alimentatore dallo stesso posto (magari risparmio su spese di spedizione)! Grazie ancora!
vincenzo2008
07-01-2013, 13:32
Intanto grazie per le risposte :) Mi sono convinto a cambiare anche alimentatore per semplificare eventuali upgrade futuri, sarei intenzionato a spendere sui 40-50 euro. Ho visto questo "Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze" a 55 euro, cosa ne dite?Va bene o devo puntare un po' + in alto? Ho visto alimentatori da 650W a 20euro, ma tutti li sconsigliano quindi preferirei qualcosa "di marca". Potete consigliarmi su che sito fate gli acquisti? Vorrei prendere la radeon hd7770 e l'alimentatore dallo stesso posto (magari risparmio su spese di spedizione)! Grazie ancora!
ottimo il 500 watt corsair ;)
Ok, mi sono convinto, domani ordino alimentatore corsair da 500w e scheda video hd7770. Grazie a tutti per i consigli, siete stati preziosissimi :)
Ps: non dovrebbero esserci problemi di compatibilità vero? L'alimentatore è delle stesse dimensioni di quello attuale e la scheda madre ha lo slot Pci-e x16 (si chiama così? o.O) dove è attualmente montata la mia orribile scheda video, quindi dovrebbe essere tutto ok vero?
NightStalker
07-01-2013, 15:47
Ok, mi sono convinto, domani ordino alimentatore corsair da 500w e scheda video hd7770. Grazie a tutti per i consigli, siete stati preziosissimi :)
Ps: non dovrebbero esserci problemi di compatibilità vero? L'alimentatore è delle stesse dimensioni di quello attuale e la scheda madre ha lo slot Pci-e x16 (si chiama così? o.O) dove è attualmente montata la mia orribile scheda video, quindi dovrebbe essere tutto ok vero?
vai tranquillo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.